Entra

Visualizza la versione completa : Come sta venendo? :D consigli e foto!!


MaX-182
03-01-2012, 21:33
Ragazzi mi serve un aiuto nell'allestimento del tetra aquaart 60lt.
dunque sono giunto alla conclusione di creare un allestimento 'facile', si, di bassa manutenzione, e che non mi ammuffiscano tutte le piante se magari non ci sto incollato tutto il giorno, vi spiego: con il mio 100 lt di più di 2 anni di età ho fatto il passo più lungo della gamba essendo il mio diciamo primo acquario serio, volevo qualcosa di spettacolare ma ho combinato un bel casotto.. perche spesso e volentieri mi manca del tempo e un po pure, si lo confesso, per pigrizia o per altro finisce che viene un po trascurato..#13
quindi mi sono proposto di reiniziare da capo e farmi quell'esperienza basilare che un po mi manca, parlo quasi eslusivamente per le piante, preferendo in tal senso, per ora, specie di facile coltivazione, quindi sarei indirizzato a cryptocoryne, microsorium ed echinodorus per inziare, e si anche perchè chi non lo sapesse il tetra ha un neon da 15w, a buon intenditor......e ahimeh, non ditemi di sostituirlo con altra roba, ora il portafiglio ansima! magari in un sacondo momento....:43:
l'acquario andrà a ospitare guppyni che ho in un altro 50 lt (in poche parole dovrò mandarlo in pensione e sotituirlo col nuovo).
Perchè sia una vasca dalle poche pretese non significa che deve essere poco curata ed esteticamente poco attraente, un po di pazienza e metterò qualche foto tanto per illustrarvi, il tetra è un modello esteticamente molto valido, la base c'é, poi vediamo il resto.....


Scusate se vi ho annoiato ma ora passerei alla prima domanda vera e propria: sono estremamente indeciso sul fondo, ho gia escluso terra allofana perché mi sembra troppo per il tipo di utilizzo, poi ho preso in considerazione l'elos bottom mineral con ghiaino nero dennerle, ma non ne sono tanto convinto, poi ho pensato a dennerle deponit mix piu sempre il ghiaino nero, infine seachem flourite, in particolare la red che secondo me sta molto bene, quale sarebbe la soluzione migliore? se ne avete altre parlate pure, basta che parlate!!!:-))

jimbospace
03-01-2012, 22:47
se in futuro non hai intenzione di aumentare l'illuminazione secondo me puoi anche mettere un unico strato con ghiaia e aggiungere delle pastiglie solo dove serve.

MaX-182
03-01-2012, 22:50
nono, metterò qualcosa di più magari led ;-)
------------------------------------------------------------------------
http://s16.postimage.org/i9v9bth75/SAM_2130.jpg (http://postimage.org/image/i9v9bth75/)
ecco come sarà la disposizione delle rocce, è dello stupendo legno fossile.. -50#70

jimbospace
03-01-2012, 23:15
sì sono proprio belle quelle rocce però con quella luce non riesco a capire i loro veri colori. Per dare una maggiore profondità avrei messo quelle più grandi dietro e davanti quelle più piccole.

MaX-182
03-01-2012, 23:22
http://s13.postimage.org/pphnv4ylv/SAM_2143.jpg (http://postimage.org/image/pphnv4ylv/)

http://s13.postimage.org/bbea3ecs3/SAM_2145.jpg (http://postimage.org/image/bbea3ecs3/)

si in effetti quel neon è troppo freddo>:-(, questi sarebbero i colori naturali..:-)

jimbospace
03-01-2012, 23:37
con le rocce disposte in questo modo si riesce quasi a vedere la disposizione delle piante:
- sullo sfondo dietro alle rocce e davanti al filtro piante a stelo a foglie piccole.
- in primo piano piante a rosetta che rimangono basse rispetto alle rocce.
il fatto che con la luce che hai sei molto limitato nelle scelte delle piante.

MaX-182
04-01-2012, 11:24
ragazzi qualche consiglio sul fondo?:-)
http://s18.postimage.org/wnb7nhawl/SAM_2131.jpg (http://postimage.org/image/wnb7nhawl/)

ok anche se mi aspettavo più partecipazione intanto voglio mostarvi uno schizzo di come ho intenzione di completarlo#22
le piante da usare e la disposizione sono ancora da definire, com'é?-41

MaX-182
05-01-2012, 13:55
niente? #30 dai forzaaa#22

sampa85
05-01-2012, 15:15
per me bello....ci vedrei sul davanti delle pogostemon

MaX-182
05-01-2012, 16:07
thankx! se non si capisce dallo schizzo ho intenzione di mettere una piccola radice sulla montagnetta a destra su cui ancorare il microsorium cosiddetto martello di thor, una rara varietà, e farci crescere del weeping moss che ho in abbondanza!#70
e sempre da quel lato vorrei creare un cespuglietto intorno alla radice con crypto basse come contorno, e come piante principali 2-3 echinodorus..
nella 'vallata' come si puo vedere, come base un prato di eleocharis parvula, si, il pogostemon magari quando avrò piu luce di sicuro sarà d'effetto, specie ai piedi delle rocce, per il resto non saprei..-:33

MaX-182
26-01-2012, 17:45
Aggiornamento!!!!#22


http://s15.postimage.org/3vrtwogc7/SAM_2319.jpg (http://postimage.org/image/3vrtwogc7/)

http://s15.postimage.org/he3bmphvb/SAM_2327.jpg (http://postimage.org/image/he3bmphvb/)

http://s15.postimage.org/jwp0ne3lj/SAM_2333.jpg (http://postimage.org/image/jwp0ne3lj/)


C'è ancora molto da fare, prossimo passo lo sfondo nero, l'erbetta l'ha tirata via un pesciolino e ora galleggia per aria#28b#26 i guppy non si vedono nelle foto perchè stanno nuotando sotto il pelo dell'acqua per la pappa!:-))
sarà che non sono un bravo fotografo ma vi assicuro che dal vivo rende molto di più, anche perchè in foto non si percepiscono più di tanto le profondità...#24

Johnny Brillo
26-01-2012, 22:43
L'acquario mi piace molto. Ovviamente è presto per dire come verrà ma credo proprio bene.
L'unica cosa che non mi piace tanto è la pietra in primo piano sulla destra, mentre le altre sono molto belle e disposte bene.