MaX-182
03-01-2012, 21:33
Ragazzi mi serve un aiuto nell'allestimento del tetra aquaart 60lt.
dunque sono giunto alla conclusione di creare un allestimento 'facile', si, di bassa manutenzione, e che non mi ammuffiscano tutte le piante se magari non ci sto incollato tutto il giorno, vi spiego: con il mio 100 lt di più di 2 anni di età ho fatto il passo più lungo della gamba essendo il mio diciamo primo acquario serio, volevo qualcosa di spettacolare ma ho combinato un bel casotto.. perche spesso e volentieri mi manca del tempo e un po pure, si lo confesso, per pigrizia o per altro finisce che viene un po trascurato..#13
quindi mi sono proposto di reiniziare da capo e farmi quell'esperienza basilare che un po mi manca, parlo quasi eslusivamente per le piante, preferendo in tal senso, per ora, specie di facile coltivazione, quindi sarei indirizzato a cryptocoryne, microsorium ed echinodorus per inziare, e si anche perchè chi non lo sapesse il tetra ha un neon da 15w, a buon intenditor......e ahimeh, non ditemi di sostituirlo con altra roba, ora il portafiglio ansima! magari in un sacondo momento....:43:
l'acquario andrà a ospitare guppyni che ho in un altro 50 lt (in poche parole dovrò mandarlo in pensione e sotituirlo col nuovo).
Perchè sia una vasca dalle poche pretese non significa che deve essere poco curata ed esteticamente poco attraente, un po di pazienza e metterò qualche foto tanto per illustrarvi, il tetra è un modello esteticamente molto valido, la base c'é, poi vediamo il resto.....
Scusate se vi ho annoiato ma ora passerei alla prima domanda vera e propria: sono estremamente indeciso sul fondo, ho gia escluso terra allofana perché mi sembra troppo per il tipo di utilizzo, poi ho preso in considerazione l'elos bottom mineral con ghiaino nero dennerle, ma non ne sono tanto convinto, poi ho pensato a dennerle deponit mix piu sempre il ghiaino nero, infine seachem flourite, in particolare la red che secondo me sta molto bene, quale sarebbe la soluzione migliore? se ne avete altre parlate pure, basta che parlate!!!:-))
dunque sono giunto alla conclusione di creare un allestimento 'facile', si, di bassa manutenzione, e che non mi ammuffiscano tutte le piante se magari non ci sto incollato tutto il giorno, vi spiego: con il mio 100 lt di più di 2 anni di età ho fatto il passo più lungo della gamba essendo il mio diciamo primo acquario serio, volevo qualcosa di spettacolare ma ho combinato un bel casotto.. perche spesso e volentieri mi manca del tempo e un po pure, si lo confesso, per pigrizia o per altro finisce che viene un po trascurato..#13
quindi mi sono proposto di reiniziare da capo e farmi quell'esperienza basilare che un po mi manca, parlo quasi eslusivamente per le piante, preferendo in tal senso, per ora, specie di facile coltivazione, quindi sarei indirizzato a cryptocoryne, microsorium ed echinodorus per inziare, e si anche perchè chi non lo sapesse il tetra ha un neon da 15w, a buon intenditor......e ahimeh, non ditemi di sostituirlo con altra roba, ora il portafiglio ansima! magari in un sacondo momento....:43:
l'acquario andrà a ospitare guppyni che ho in un altro 50 lt (in poche parole dovrò mandarlo in pensione e sotituirlo col nuovo).
Perchè sia una vasca dalle poche pretese non significa che deve essere poco curata ed esteticamente poco attraente, un po di pazienza e metterò qualche foto tanto per illustrarvi, il tetra è un modello esteticamente molto valido, la base c'é, poi vediamo il resto.....
Scusate se vi ho annoiato ma ora passerei alla prima domanda vera e propria: sono estremamente indeciso sul fondo, ho gia escluso terra allofana perché mi sembra troppo per il tipo di utilizzo, poi ho preso in considerazione l'elos bottom mineral con ghiaino nero dennerle, ma non ne sono tanto convinto, poi ho pensato a dennerle deponit mix piu sempre il ghiaino nero, infine seachem flourite, in particolare la red che secondo me sta molto bene, quale sarebbe la soluzione migliore? se ne avete altre parlate pure, basta che parlate!!!:-))