Entra

Visualizza la versione completa : Modifica mobile acquario per filtro esterno


Angelo90
03-01-2012, 19:37
Buona sera a tutti.
Ho da poco preso un tetra ex700, siccome è abbastanza grande non mi passa proprio per la testa di metterlo in vista.. :D :D

Ora vi evidenzio il mio problema.

Ho un mobile per acquario come questo in foto:
http://s17.postimage.org/43d646h5n/image015.jpg (http://postimage.org/image/43d646h5n/)

L'interno invece è così :
http://s13.postimage.org/b6sup5mib/0242_16356_1407.jpg (http://postimage.org/image/b6sup5mib/)


Siccome ho pochissimo spazio sopratutto in altezza in quanto a 30 cm, come vedete in foto, c'è quella tavoletta io vorrei tagliarla a metà per mettere il filtro. Quindi mi verrebbe una cosa del genere :

http://s18.postimage.org/6ia3lq3qd/0242_16356_1407.jpg (http://postimage.org/image/6ia3lq3qd/)

Come modifica è fattibile oppure quella mensolina fà da supporto..??? Non vorrei che facendo questa modifica vado a rovinare la stabilità del mobile...

berto1886
03-01-2012, 22:37
quando usavo un mobile simile a quello che hai te lo tenevo appoggiato esternamente ad uno degli angoli scoperti... la modifica non so se posso creare problemi di stabilità

Corydoras 98
03-01-2012, 23:24
io ad esser sincero per non rischiare ne rifare un altra più alta,con 10 euro te ne esci,2 staffe e un pannelletto in legno da 1 cm...

dopo di chè..tagli questa ;-)

non sarà bella ma..a mobile chiuso nmon si noterà.. :-)

vendita
04-01-2012, 10:23
Per essere sicuri della risposta si dovrebbe vedere il mobile dal vivo pero' secondo me quella mensola non contribuisce alla stabilità del mobile.
Non regge nulla perche hai 4 montanti laterali che fungono anche contro gli "imbarcamenti".
Hai provato a levarla sfilandola verso l'alto? magari e' solo appoggiata in quel modo.

berto1886
04-01-2012, 11:45
guardando com'è fatto il mobile secondo me la mensola centrale è fissata con i tasselli e serve per stabilizzare lo spostamento laterale del mobile IMHO

vendita
04-01-2012, 12:28
Il cedimento laterale è impedito dai pannelli esterni, quelli messi per traverso per intenderci ;-)
Per la mensola può essere che abbiano usato delle spine in effetti.. dalla foto non si capisce e inoltre il mobile non è nemmeno quello :-/

Fra91
04-01-2012, 13:07
La butto li: fai la modifica tagliando a metà la mensola poi prendi un pannello da 1cm o 1,5cm e chiudi tutta la parte posteriore, fungerà da supporto verticale e da irrigidimento strutturale per gli sforzi laterali...;-)

lince72
04-01-2012, 14:21
ciao,anch'io ho un mobile simile al tuo e quando ho preso il tetra 600 non ci stava sotto la mensola ,cosi' come per te non ci sta il700 ,allora ho smontato il mobile e ho sostituito la base sotto con una tavola piu' larga ,cosi'il filtro stando piu' indietro non va a battere contro la tavola centrale ,tanto il mobile l'ho appoggiato al muro e non si vede.Altrimenti puoi rifare i fori di fissaggio della tavola centrale piu' in alto e tappare quelli vecchi incollando i tappini copri viti.

Angelo90
04-01-2012, 20:49
Allora la mensole è fissata con dei tasselli di legno che si infilano tra la mensola e il mobile...se alzo non si sficca...
Cmq il mobile l'ho montato io quindi sono sicuro al 100% di cioò che dico.. ;)

Proverò a tagliare la mensola a metà. e prendere un pannello da mettere come separè come in foto, in modo tale che fa anche lui da supporto per l'acquario.
Credo sia l'unica soluzione.. ;) Che ne dite..????

soul_criminal
04-01-2012, 23:46
La butto li: fai la modifica tagliando a metà la mensola poi prendi un pannello da 1cm o 1,5cm e chiudi tutta la parte posteriore, fungerà da supporto verticale e da irrigidimento strutturale per gli sforzi laterali...;-)


quoto pienamente!!!! la mensola serve a evitare che le due spalle (quelle che guardando frontalmente il mobile vedi solo di costa) non si imbarchino verso il centro. l'imbarcamento verso l'esterno è impedito dai pannelli laterali, quelli che vedi frontalmente.

puoi tranquillamente eliminarla sostituendola con uno schienale. poi se vuoi un consiglio metti una fascia(magari ricavandola dalla mensola stessa) anche davanti, in modoo che conservi la sua funzione anche per la parte anteriore (negli armadi questo ripiano nella parte centrale ha il nome di ripiano strutturale. a seconda delle dimensioni di filtro e ripoano, puoi anche limitarti a forare la mensolina, con una sega a tazza, o con un trapano, un seghetto e tanta pazienza..., provvedendo magari a ribordare la parte a vista con un bordo precollato e un ferro da stiro (tutta roba che trovi nei brico...in questo modo (lasciando almeno 3 cm di spessore davanti e dietro) la mensolina conserva pienamente la sua funzione.

un buon falegname onesto credo che possa farti il tutto con 20 € di mancia se glielo porti in laboratorio...(intendo il lavoro del foro)...però ricordati di misurare il diametro o comunque le misure del filtro all'altezza della mensola, e farlo almeno 1 cm più largo....comunque in modo da poterlo manovrare senza troppe imprecazioni...

Angelo90
05-01-2012, 19:53
quasi quasi buco la mensole per far entrare il filtro e non effettuo altre modifiche.
L'acquarip è molto pesante, dovrebbe essere minimo 250 Kg, mi meraviglio già che il mobile mantiene perfettamente il tutto.

soul_criminal
05-01-2012, 21:44
il mobile tiene tutto perchè è perfettamente in squadra...nel momento in cui andrai a rimuovere la mensolina si indebolisce la parte centrale tra le spalle, e sotto il peso potrebbero tendere a flettere verso l'interno.non flettono invece verso l'esterno perchè ci sono i pannelli dietro... nel caso in cui questi pezzi verranno a mancare....tutto può succedere....
ora se ti domandi come fare a smontare la tua mensola....ti rispondo: non smontarla....lavora a mensolina montata, è scomodo, ma è più sicuro...oppure sposta l'acquario (in 4 persone dovreste farcela) smonta il mobile e fai le dovute modifiche in un laboratorio, vero o inprovvisato.

berto1886
05-01-2012, 22:09
confermo che il mobile deve essere fatto come dio comanda... con tutto quel peso non si scherza

vendita
05-01-2012, 22:16
Secondo il mio (modesto) punto di vista, la "mensola" non serve nè per evitare un eventuali flessioni dei pannelli di costa nè contro gli imbarcamenti del legno.
Nel primo caso penso che non serva perche altrimenti i pannelli esterni si sarebbero già spanciati (non avendo nessuna tramezza o fazzoletto o saetta).
Nel secondo caso (imbarcamento) non serve proprio perchè ci sono sempre i laterali che non possono fare imbarcare la struttura.
Questa e' una mia opinione e non voglio contraddire nessuno e penso che alla fin fine il consiglio di Soul, che se ho ben capito lo fa anche come lavoro), sia il più sicuro. #36#
Ovviamente non conoscendo nè lo spessore del mobile, nè il materiale è impossibile essere sicuri al 100% quindi e' meglio fare un lavoro piu' "complicato" ma che ti fa stare tranquillo piuttosto che il contrario!

Corydoras 98
05-01-2012, 23:30
io non rischerei....

mi sembrava un 50/100 litri ma...

Angelo90
06-01-2012, 10:50
Tramite un programma ho calcolato il peso dell'acquario mettendo anche i legni presenti e il fondo... Sono arrivato che è quasi 250 Kg, mi meraviglio già che quel mobiletto mantiene tutto quel peso....

Io provo a fare così, taglio la parte posteriore della mensole giusto per far entrare comodamente il filtro...e lascio circa 10 cm di legno almeno mantiene...

Naturalmente le modifiche saranno fatte a vasca spostata, dovrei aggiustare l'acquario e cambiare il layout a settimane, quindi la vasca senza acqua ma solo con fondo peserebbe molto ma molto di meno, quindi facilmente spostabile...

Speriamo che vada tutto bene.

Fra91
06-01-2012, 12:14
Cerca di fare almeno una cosa del genere:
http://s12.postimage.org/bx78vjp61/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/bx78vjp61/)
In questo modo almeno la mensola non perderà del tutto la sua funzionalità...in poche parole taglia il minimo indispensabile...#70

soul_criminal
06-01-2012, 15:08
ribadisco, se ti è possibile fai un foro centrale, in modo da lasciare un perimetro spesso almeno 3 cm intorno al buco...so che probabilmente non è bellissimo e comodissimo, ma io la vedo come la soluzione più sicura. anche la "U" può essere sicura, ma dipende da che dimensioni diventa.

Angelo90
06-01-2012, 16:50
Credo che la U sia la miglior soluzione in quanto se faccio un buco al centro, poi non potrò estrerre il filtro con facilità, anzi mi sa che non lo riesco ad estrarre proprio.. bhoo...

berto1886
07-01-2012, 00:04
si sarebbe più incastrato che infilato... la vedo dura levarlo una volta pieno

Angelo90
07-01-2012, 20:29
Raga allora mi sono deciso su come fare, sopratutto dopo aver contatto alcuni conoscenti famigliari e dopo aver contattato (mi sembra strano dirlo) un architetto.. :D :D Hahahahahha...

Sono stato a casa tua e abbiamo rifatto il mobile per bene su un programma. Il mobile risultava idoneo fino a 500 Kg...dopo aver tolto la mensolina la stabilità scendeva del 15%, ma una volta tagliata la mensolina a metà e messo giusto al centro un pannello da 1cm che si comporta come separè il risultato era che la stabilità era aumentata del 5% quindi un calo del mobile originale del 10% circa.

Dopo aver messo dei triangoli ai pannelli la stabilità aumentava di molto fino ad arrivare ad un carico massimo di 600 kg...!!!!

Quindi ora mi sono deciso a tagliare la mensola a metà, mettere un pannello centrale come separè e poi dei triangoli naturalmente non in vista che aumentano la stabilità...

Naturalmente questa soluzione mi fa risparmiare fatica, e mi fa aumentare lo spazio per il vano filtro e sopratutto riesco a mettere anche un bomboletta per la co2 in quello spazio...

Cmq ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato...sopratutto senza di voi avrei combinato macello e sicuramente non avrei preso sta meraviglia di filtro... ;)

berto1886
07-01-2012, 21:31
beh adesso la portata è calcolata alla perfezione!! direi che sei apposto!

soul_criminal
07-01-2012, 22:05
una domanda che c'entra relativamente....che programma è? (per cultura personale!!!!)

Angelo90
09-01-2012, 15:56
Purtroppo non ho visto il nome del programma...mi ha fatto vedere solo i calcoli che ha fatto e le cose che devo mettere..!!!
Mi spiace.
Però se riesco farmelo dire ti faccio sapere.... ;)

Angelo90
09-01-2012, 21:57
Oggi ho chiesto che programma fosse e quanto costava, mi ha detto che sono domande a cui non puoi rispondermi...e che il costo è altissimo... Ora non saprei..!!!
Però so che progetta case e se sbaglia una colonna gli dice dove sta l'errore e come risolverlo..
Non sapei proprio dirti...mi spiace..

berto1886
10-01-2012, 00:30
e che è un segreto tipo CIA?? :-D

Fra91
10-01-2012, 19:43
Oggi ho chiesto che programma fosse e quanto costava, mi ha detto che sono domande a cui non puoi rispondermi...e che il costo è altissimo... Ora non saprei..!!!


I soliti architetti...#23#23#23

soul_criminal
11-01-2012, 00:00
digli che è per un quasi collega...alemno per potercercare un programma simile, ma open source...