Entra

Visualizza la versione completa : nuovo allestimento


Agri
03-01-2012, 18:57
Ho un aquario da 100 litri che voglio avviare come plantacquario.
sono intenzionato a mettere un cavetto riscaldante da 50 watt sul fondo, flourite(forse mista a gravelit o lapillo vulcanico). filtro esterno tetra ex 700, riscaldatore da 150 watt, luce a led circa 30 lumen/litro.
volevo chiedervi::43:
sul fondo mi consigliate di mettere anche dei batteri per far partire prima la colonizzazione?
se si quali mi consigliate?
con quale fertilizzazione posso iniziare?Seachem base?
piante facili e a crescita veloce quali sono?
l'allestimento sopra esposto come lo giudiate?

grazie anticipatanente, ma se qualcuno non mi aiuta:5::5::5: finisce che vago un altro mese a leggere su internet senza mai avviare la mia vasca

Agro
03-01-2012, 19:12
Come riscaldatore in genere 100 W sono sufficienti.
Come illuminazione direi si restare sui neon T5 che è una tecnologia collaudata.
Non servono attivatori batterici basta un pizzico di mangime.
Le echinodorus, la limnophila, il ceratophyllum, le cryptocoryne
il protocollo seachem e uno dei più usati su vasche spinte.
Che pesci inserirai se li inserirai?

Agri
03-01-2012, 19:34
piccoli pesci tipo neon o cardinali, caridine, neritine o ampullarie per le alghe, qualche rasbora ed il crossocheilus siamensis.
ma non devo neanche usare il nitrivec della sera o altri simili'

Agro
03-01-2012, 20:13
Del attivatore batterico non ti serve, la maturazione e un processo spontaneo, l'acquario è tutto tranne che sterile. Per le lumache occhio a che specie inserisci, alcune mangiano le piante.
Meglio un gruppo unico di caracidi, danno un effetto migliore.

Agri
03-01-2012, 20:23
e come fertilizzazione cosa mi consigli
PMDD, un prodotto tetra o sera o altro?
conviene iniziare aconcimare all'avvio o dopo la piantumazione (usando la flourite avevo ntenzione di far stare uno due giorni l'acquario a filtro spento, poi partire con il filtro e stare circa tre settimane con piccole dosi di mangime per far maturare l'acquario, poi piantumare e fertilizzare dopo un paio di giorni)?
che mi consigli?

Agro
03-01-2012, 20:50
pianta le piante subito, con l'acqua bassa si va meglio, se l'acqua e tanto torbida magari aspetta uno o due giorni e poi fai partire il filtro.
Il pizzico di mangime basta una volta sola, altrimenti ingrassi le lumache che sicuramente ti arrivano con le piante.
Il primo periodo non serve fertilizzare, la piante non consumano, devono riprendersi dal trapianto, poi incomincia a dori ridotte.
Se non hai pratica, meglio che per il momento il PMDD lo tieni da parte, se vuoi spingere sulle piante so che molti si trovano bene con il protocollo seachem, io uso dennerle settimanalmente.

Speriamo che nessuno si confronta con i nostri due nikname :-D

Agri
04-01-2012, 01:08
già lo sto notando solo ora. a dire il vero avevo messo agro ma il sistema ovviamente non me lo dava cosìn essendo un agronomo il passo è stto breve sino ad agri.
non penso che si adifficile avviare un buon pmdd, conosco bene le tecniche di concimazione e i vari fertilizzanti, basta dosarli. qualcuno puà dirmi in media che consumi hanno le painte tra i vari elementi? un rapporto medio tra i vari elementi di un pmdd com'è?

Agro
04-01-2012, 01:24
Caro collega penso che allora tu non avrai grossi problemi con il PMDD, vai nella sezione chimica ci sono topic in evidenza sul argomento, poi da quelle parti bazzica Scriptors un vero esperto della chimica in acquario, ;-)

Agri
04-01-2012, 17:02
sapresti darmi qualche consiglio sui filtri esterni della JBL? li ho visti è li sto valutando, diversamente sono indirizzato sulla tetra , Prodotto simil eheim ma aprezzi più modici.

Agro
04-01-2012, 18:05
Purtroppo non li conosco, qui i più consigliati sono ti pratiko e i tetra, vediamo se capita qualcuno che li conosce.
Io ho un pratiko 200 vecchia generazione.

Agri
04-01-2012, 18:37
si in effetti trovo poco, che comunque ne parlano bene dei JBL, ma è appunto Poco!!!