Visualizza la versione completa : Modifica Schiumatoio GroTech HEA 150
ilgladiatore75
03-01-2012, 17:49
Vorrei consigli in quanto non soddisfatto della schiumazione di questo skimmer, vorrei provare a
cambiare la pompa Eheim 1250 sul GroTech HEA 150 con una tipo Tunze 9410.040 o 9420.040 che ha girante a spazzola e ingresso aria in entrata e poi dovrebbe consumare anche meno .
Maurizio Senia (Mauri)
03-01-2012, 18:38
Vorrei consigli in quanto non soddisfatto della schiumazione di questo skimmer, vorrei provare a
cambiare la pompa Eheim 1250 sul GroTech HEA 150 con una tipo Tunze 9410.040 o 9420.040 che ha girante a spazzola e ingresso aria in entrata e poi dovrebbe consumare anche meno .
Non fai prima a venderlo e comprarti uno Skimmer diverso?......modificare uno Skimmer nel suo progetto iniziale non sempre da ottimi risultati.;-)
ilgladiatore75
03-01-2012, 19:59
in effetti è vero che farei prima ad acquistarne uno nuovo, ma alla fine ,secondo me, che vale veramente qualcosa è solo la pompa, tra quelli che dai forum ho visto che funzionano meglio (non voglio far nomi) ho visto che le dimensioni e il sistema di ingresso acqua sono più o meno tutti uguali, uno più largo, uno più basso, uno incollato meglio uno peggio, ecc. ma il principio di funzionamento è sempre lo stesso, di diverso c'è solo la pompa che costa poco più di 100/150€ , quindi perchè dovrei spendere 500 € per un altro skimmer quando invece potrei raggiungere lo stesso risultato con poco più di 100 € ?
in effetti è vero che farei prima ad acquistarne uno nuovo, ma alla fine ,secondo me, che vale veramente qualcosa è solo la pompa, tra quelli che dai forum ho visto che funzionano meglio (non voglio far nomi) ho visto che le dimensioni e il sistema di ingresso acqua sono più o meno tutti uguali, uno più largo, uno più basso, uno incollato meglio uno peggio, ecc. ma il principio di funzionamento è sempre lo stesso, di diverso c'è solo la pompa che costa poco più di 100/150€ , quindi perchè dovrei spendere 500 € per un altro skimmer quando invece potrei raggiungere lo stesso risultato con poco più di 100 € ?
Ciao,scusa ma qui non sono d'accordo con te,se uno skimmer è stato progettato per lavorare bene con un tipo di pompa non è detto che funzioni meglio con un altra,nel tuo caso la hehim 1250 che utilizza il tuo skimmer è una signora pompa per quanto riguarda affidabilità e durata,visto che non sei soddisfatto del tuo skimmer ti consiglio prima di cercare sul mercatino il modello che ti interessa (trovi ottimi skimmer al prezzo di una pompa nuova) e poi puoi sempre "piazzare"il tuo,evita di cambiare pompa visto che poi non sapresti se vai a migliorare o peggiorare lo skimmer....
giangi1970
05-01-2012, 12:39
Lgs 900 usato....sei sui 350-400€...
due pompe Sicce per la schiumazione(a trovarle perche non le vendono regolarmante come accessorio o prendi le Tunze ma vanno modificate)....300€ tutte e due...circa...ha senso???
giangi1970
05-01-2012, 14:20
Primo...Vanno modificate perche' mancano gli attacchi....
Dalla parte dell'uscita ci sono...non ricordo se va bene il passo dei raccordi...
Su quello dell'entrata proprio non c'e'...va creato da zero...
Per carita'...tutto si fa'....ma fatti due conti prima....
secondo me è la pompa che con il tempo si è un pò "spompata".. montaci una nuova 1250 e ritorna nuovo! è il bello del grotech! ;-)
ilgladiatore75
05-01-2012, 17:01
Non è che non funzioni il Grotech, solamente che rispetto ad un BM150 che avevo prima , nonostante fosse un monopompa, schiuma molto di meno, poi come metti le mani in sump ci impiega una vita per riprendersi .
Non è che per caso qualcuno che abbia provato a montare una girante ad aghi sulla Eheim 1250 e mettere l'ignezione aria in ingresso ? almeno mi tolgo ogni dubbio...
..modificare cosi' radicalmente quello ski non è una cosa da poco...
..quello è un venturi a spinta...
...farlo diventare un aspirato non è semplice...
...cambierebbe tutto il progetto ed i parametri...
..senza contare che cosi' com'è un prezzo di mercato lo ha...
...dopo "la cura" non varrebbe praticamente piu' niente o quasi...
..ti conviene venderlo e comprarne uno nuovo od usato piu' aderente alle tue necessita' ed esigenze...
Non è che non funzioni il Grotech, solamente che rispetto ad un BM150 che avevo prima , nonostante fosse un monopompa, schiuma molto di meno, poi come metti le mani in sump ci impiega una vita per riprendersi .
Non è che per caso qualcuno che abbia provato a montare una girante ad aghi sulla Eheim 1250 e mettere l'ignezione aria in ingresso ? almeno mi tolgo ogni dubbio...
Ciao,ero nel tuo stesso caso... fino a un paio di mesi fa utilizzavo un elos ns500 stessa pompa eheim1250 con girante a pale e venturi a spinta è un buon skimmer solo che schiuma meno rispetto ai needle weel e inibisce la schiumata al minimo "sballo acqua" ma è più delicato col plankton,ora sto utilizzando un hs110(trovato usato nel mercatino)che schiuma di più e con il quale mi sto trovando bene...come mai hai sostituito il bm150?
p.s. io l'elos ns500 lo tengo comunque visto che utilizza un ottima pompa ed è sempre andato bene#36#
ilgladiatore75
06-01-2012, 02:25
ho deciso di sostituire il Bm150 perchè ,nonostante tutti dicano che è silenzioso, non sopportavo sentire il rumore di notte, e poi mi sono fatto influenzare un po da qualcuno dei "guru" dell' acquariofilia che quando chiedevo loro consigli su qualche problema che avevo in vasca, la colpa ricadeva subito sul Bm, ma perchè fatto in Cina, ma perchè non costava i 500 € che costa uno schiumatoio di marca rinomata, ecc.
Ora se dovessi tornare indietro non lo venderei più .
ho deciso di sostituire il Bm150 perchè ,nonostante tutti dicano che è silenzioso, non sopportavo sentire il rumore di notte, e poi mi sono fatto influenzare un po da qualcuno dei "guru" dell' acquariofilia che quando chiedevo loro consigli su qualche problema che avevo in vasca, la colpa ricadeva subito sul Bm, ma perchè fatto in Cina, ma perchè non costava i 500 € che costa uno schiumatoio di marca rinomata, ecc.
Ora se dovessi tornare indietro non lo venderei più .
Ciao,l'hs110 che sto utilizzando è più rumoroso (in aspirazione) dell'elos ns500 che ho messo da parte,ma gia lo sapevo visto che mio fratello ha da tempo l'hsA110,ecco se hai la possibilita di vedere funzionare lo skimmer che andrai a mettere è meglio dei "il mio è muto" anche perchè il rumore è soggettivo,riguardo al tuo GroTech ne parlano bene...ma tu avendolo provato anche col bm150 penso che sai pregi e difetti dei 2 skimmer...io sono dell'idea che su vasche non troppo spinte anche i "vecchi" venturi a spinta vadino bene soprattutto visto che utilizzano pompe "eterne" mentre quelli needle-well sono più spinti come schiumazione...
p.s. se hai pazienza sul mercatino con 100/150 lo trovi il bm150 ma anche altri buoni skimmer...
ilgladiatore75
06-01-2012, 12:32
il Bm lo avevo venduto sul mercatino un po di tempo fa per meno di 100 € , attualmente mi incuriosiscono i nuovi LGS con pompa sicce, dovrei trovare qualcuno che ne abbia uno per vederlo funzionare di persona .
il Bm lo avevo venduto sul mercatino un po di tempo fa per meno di 100 € , attualmente mi incuriosiscono i nuovi LGS con pompa sicce, dovrei trovare qualcuno che ne abbia uno per vederlo funzionare di persona .
Ottimi i doppia pompa#70 mio fratello ha l'hsA110 il mio è l'hs110 monopompa (va bene) ma il suo doppiapompa ha una schiumata molto più stabile,visto che non ha problemi di livello acqua sump e puoi scegliere se far trattare + o - acqua con la pompa di carico...
ilgladiatore75
20-01-2012, 23:45
Prova Grotech con pompa tunze 9410, schiuma molto fine, più di prima, e ancora più silenzioso, direi ottima pompa .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |