Visualizza la versione completa : Realizzazione refugium
Pischizzone
03-01-2012, 16:02
Ciao a tutti,
volevo sapere se posso usare questa sabbia per fare il fondo del mio refugium:
http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-aragamax-sugar-granulometria-0110mm#1361kg-p#2582.html
Avrei bisogno di una vasca di circa 20/30lt. Da poter forare. Chi mi consiglia qualche sito dove poterla ordinare?
Grazie mille :-)
ALGRANATI
03-01-2012, 16:45
il link non funziona.
vasche cosė piccoline le puoi trovare in qualsiasi negozio di acquari o negozio online senza problemi.
Pischizzone
03-01-2012, 16:54
Sorry,
http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-aragamax-sugar-granulometria-0110mm#1361kg-p#2582.html
Il mio dubbio sulle vasche che trovo online é se posso forarle oppure no.
il link ancora non funziona per vasche di quel litraggio secondo me puoi andare tranquillamente dal vetraio e farla giā forata ;-)
D'accordo con Grostik..... e' quello che ho fatto io e non e' tanto costoso (40 euro circa).
Pischizzone
03-01-2012, 20:38
Dal tablet non copia bene l'url della pagina web, quindi vi riporto io le caratteristiche:2:
CaribSea Aragamax Sugar - granulometria 0,1-1,0mm - 13,61kg
Informazioni:
CaribSea Aragamax č una miscela speciale di Pura Aragonite Olitica "sugar size"
Questa sabbia č ideale per creare il perfetto DSB (deep sand bed) in un acquario di barriera.
Questo prodotto č stato attentamente miscelato per incrementare la superficie delle vostre vasche.
Pischizzone
07-01-2012, 10:24
alla fine ho optato per questo prodotto:
Kent Marine Biosediment 2,72Kg -Substrato Finissima Ideale per Refugium / Filtri Letto Fluido
Farō circa 12 cm. di fondo.
Nessuno sa dirmi niente in merito a questa sabbia?
Pischizzone
11-01-2012, 10:00
C'é qualcuno che ha usato questo prodotto? Oppure mi possa consigliare se e ok fare 12cm di solo questa sabbia?
occhio a non spendere un patrimonio per sabbie supercostoste ... ;-) ... le prime due vanno bene ... l'ultima quella della kent mai sentita ...
si vanno bene 12cm ;-)
Pischizzone
11-01-2012, 11:20
Si appunto per questo chiedo a voi,costa una follia quella della Kent (2,72 kg a 27 euro,ma leggendo dovrebbe essere apposita per refugium.)
in alternativa potrei fare un mix delle due?
si oppure se riesci a procurarti del carbonato di Ca a poco prezzo .. risparmi molto .... io il mio DSB 120x50 l'ho fatto tutto di carbonato preso in cava costo 0 ....
Pischizzone
11-01-2012, 11:48
Grazie mille,
Il mio l'ho fatto fare su misura 30*30*45 (credo che ci vorranno circa 9 o 10 kg). Qui a Gallarate non saprei dove trovarlo :-(.
Grazie mille per i consigli.
Pischizzone
27-01-2012, 12:31
Il mio piccolo refugium operativo.
E presente una pompa nella vasca principale (imboscatissima);-) che manda l'acqua al refugium. L'acqua dal refugium per "troppo pieno" cade nella vasca principale.
Vasca costruita artigianalmente 30x30x45(foro uscita acqua a 5cm dal bordo). 2kg di rocce vive,10/11 cm di biosediment della Kent e un po di Chaetomorpha.
Illuminazione,inversa alla vasca con 30 led da 2,40 Watt 5000k.
Dopo quanto tempo iniziarā a fare il suo lavoro?
http://s17.postimage.org/o4g2xm8rf/2012_01_24_20_32_56.jpg (http://postimage.org/image/o4g2xm8rf/)
secondo me in un meno di un mesetto lo vedrai pieno di vita e la chaeto inizia subito a ciucciare nutrienti ;-) ... unica cosa forse avrei usato una plafo + economica come consumi .... sul mio 35x30x70 ho 6led da 3w .... ;-)
Pischizzone
27-01-2012, 12:54
secondo me in un meno di un mesetto lo vedrai pieno di vita e la chaeto inizia subito a ciucciare nutrienti ;-) ... unica cosa forse avrei usato una plafo + economica come consumi .... sul mio 35x30x70 ho 6led da 3w .... ;-)
Ottimo.
Solo 18watt con 70 cm di altezza? E l chaeto cresce?
io non so di quanta luce necessita la chaeto, ora vedo e mi regolo di conseguenza.
:-D
la chaeto non vuole tantissima luce .... io nel refugium ho gracilaria della caulerpa .... ;-)
Pischizzone
28-01-2012, 17:15
Adesso che ho inserto 9 Kg di sabbia, č normale che gli no3 siano alti? Erano arrivati a 10, ora che ho collegato il refugium sono a 50...#06
hai fatto le analisi nel refugium prima di collegarlo?
Pischizzone
28-01-2012, 17:24
hai fatto le analisi nel refugium prima di collegarlo?
#23 No.....perchč non ho niente in vasca... (apparte un piccolo granchio e due chitoni(credo si chiamino cosi))
Quali test avrei dovuto eseguire(No3,No2,PO4)?
....missā che sono ripartito con la maturazione.......#28c
devildark
28-01-2012, 22:53
hai fatto le analisi nel refugium prima di collegarlo?
#23 No.....perchč non ho niente in vasca... (apparte un piccolo granchio e due chitoni(credo si chiamino cosi))
Quali test avrei dovuto eseguire(No3,No2,PO4)?
....missā che sono ripartito con la maturazione.......#28c
gia :)
ALGRANATI
29-01-2012, 18:15
si, ma probabilmente sarā una cosa passeggera e veloce ma aspettati un pochino di filamentose.;-)
Pischizzone
29-01-2012, 21:49
Grazie mille,sto monitorando i valori,speriamo bene...
Pischizzone
06-02-2012, 21:02
si, ma probabilmente sarā una cosa passeggera e veloce ma aspettati un pochino di filamentose.;-)
Niente filamentose per ora, ma stanno prendendo piede quelle coralline. Ora gli no3 sonor la metā (25). In settimana effettuo un cambio d'acqua. Vediamo se migliora ulteriormente.-28
devildark
06-02-2012, 22:25
si, ma probabilmente sarā una cosa passeggera e veloce ma aspettati un pochino di filamentose.;-)
Niente filamentose per ora, ma stanno prendendo piede quelle coralline. Ora gli no3 sonor la metā (25). In settimana effettuo un cambio d'acqua. Vediamo se migliora ulteriormente.-28
oh finalmente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |