Visualizza la versione completa : Passaggio da Schiumatoio H&S a LG
robertopiantoni
13-04-2005, 15:47
Ho sostituito il mio H&S A110-f2000 con il nuovo LGs600, sono rimasto davvero stupefatto -05 a circa gli stessi ingombri del H&S ma in prestazioni è notevolmente più performante alemeno del doppio se non di più, mi associo a farei complimenti a Geppi per lottimo prodotto :-))
Ottimo prodotto ho anche io Lgs600, però per essere precisi andrebbe paragonato con l' H&S A150-f2001 è lui il modello di analogo litraggio dell'H&S.....
senza nulla togliere a Lg tanto che l'ho acquistato.... a proposito come hai regolato il rubinetto per l'aria tutto aperto???????
bye
robertopiantoni
13-04-2005, 16:46
Si l'ho so che il suo equivalente è il 150 ma nella nia vasca non ci sta e lgs600 è come misure di'ingombro quasi identico al 110, per laria per ora è aperta per 2/3
Anche io ma mi schiuma molto secco......
robertopiantoni
13-04-2005, 17:11
Nel caso aumenta un pochino il livello di h20 nello schiumatoio o aumenta la portata di h20.
Nel caso aumenta un pochino il livello di h20 nello schiumatoio o aumenta la portata di h20.
Ci avevo pensato stasera le provo tutte.....anche se il livello di h2o è al linite del bicchiere come da istruzioni....penso che chiederò lumi a Geppy
Ho sostituito il mio H&S A110-f2000 con il nuovo LGs600, sono rimasto davvero stupefatto -05 a circa gli stessi ingombri del H&S ma in prestazioni è notevolmente più performante alemeno del doppio se non di più, mi associo a farei complimenti a Geppi per lottimo prodotto :-))
concordo....schiumatoio pauroso
e pensa come schiuma il 900!!!
se gia questo ti ha impressionato :-))
gli H&S ormai sono storia vecchia
unici a livello sono i deltec
ma..... manca un modella analogo al 900
ciao da blureff
Reefmaniaco
13-04-2005, 22:46
e pensa come schiuma il 900!!!
se gia questo ti ha impressionato :-))
gli H&S ormai sono storia vecchia
unici a livello sono i deltec
ma..... manca un modella analogo al 900
ciao da blureff
E dai non dire ******* , che gli Lg siano ottimi skimmer va bene ma certe cavolate evitale , questi skimmer sono tutti cloni gli uni degli altri , dimmi cosa c'è di innovativo in uno rispetto all'altro che possa giustificare un reale aumento di prestazioni ?
Sono tutto orecchie.
sono d'avvero curioso anche io!!!!! -04 piu sento queste cose e piu mi rendo conto che LG non la comprero mai!
Non e possibile che tutti quelli che passono a LG che oltretutto sono tutti abitanti del centro ita e sud rimangono stupefatti dalla loro perfezione riuscendo perfino a dire che gli H&S o i deltec non sono all'altezza! ma non diciamo fesserie!!!!!!!che gli Lg siano ottimi skimmer nessuno lo mette in dubbio ma la si deve smettere di fare questa publicità con questa manovra di mercato propagandando il prodotto in questa maniera!!!!!sembra gia l'elezione del berlisca !!!!!!!!!#06
Qui gatta ci cova #09
SupeRGippO
14-04-2005, 00:00
secondo me basta vedere il bicchiere di un LG600 rispetto al Deltec...
poi magari non conta nulla... ;-)
Ma perche' non la finite invece di dire sempre le solite cose, ognuno e' libero di comprare cio' che vuole e uno vuole dire che LG sono i migliori non c'e nessuna manovra propagandistica e non ci cova nessuna gatta.
Siamo in democrazie e ognuno esprime le proprie opinioni e le proprie impressioni su questo o quel prodotto, mi sembra che nessuno ti stia obbligando a comprare un LG INTRO 82, leggi e fai le tue scelte se deciderai di comprare ul altro skimmer non e' che qui non mangiamo, evitiamo comunque di fare sempre le stesse polemiche incolsulte.
Grazie
x reef maniaco ma tu pensi che il tuo che hai preso sia superiore al mio 900
povero inluso
spiegarti cosi senza farti vedere e difficile
ma ti assicuro che la differenza e notevole,a partire degli ingombri
non giudicare solo dalle dimentioni
iniziamo dalla girante che montano!
la tua e semplicemente ad aghi,pregi frantuma bene l'aria
difetti grossa perdita di prevalenza
girante lg
se la vedi dal vivo noti che non e semplicemente ad aghi,ma con delle palettine che man mano che arrivano sull'esterno si alargano ed anno un senso di orientamento,il magnete e unidirezionale quendi gira solo in un senso,garantendone la rotazione
pregi frantuma bene l'aria,ottima tenuta di prevalenza,difetti un po delicato come materiale si rompe facilmente!! :-)) un materiale migliore sarebbe il top dei top delle giranti
poi tu del tuo bestione quanto utilizzi della colonna di contatto???
solo la parte da meta in su!!
dimmi un po sono curioso e senza voler far polemica se ne vuoi parlare
anzi fagli una foto alla colonna di contatto e poi vado avanti a dirti le differenze che sono molte,ma con questo non e che vuol dire che gli H&S sono da buttare via,e che sono di vecchia concezione ma sempre buoni skimmer
ti dico la verita anche xche non ci sta fisicamente altrimenti avrei preso il bublle king x provarlo e vedere come va se e meglio #06 ma troppo alto cavoli #23
x intro82
io non faccio publicita a nessuno dico solo esclusivamente quello che VEDO e PROVO,tu puoi dire lo stesso??solo i miei amici piu stretti sanno i soldini che ho speso x provare attrezzature luci ,skimmer reattori di calcio e molte altre cose (si parla di cifre notevoli)alcune spese mal fatte pultroppo ma e troppo lungo spiegarti,e non credere non mi fermo a lg 900 sai
spero di trovare qualcosa di ancora piu potente ,pensavo a lg3000 :-)) ,similare al deltec ma mi costa la meta!!(dal prezzo in negozio in italia si intende)ma devo valutare molto bene gli ingombri che non sono pochi
o se ..........
ciao da blureff
Marco AP
14-04-2005, 00:14
Intro82, smettila di dire queste fesserie! Oltretutto Benny è toscano e Blureeff è milanese, quindi non sono del sud. Se vuoi fare polemica, qui non sei gradito. Se preferisci altri schiumatoi, consigliali quanto ti pare. Se pensi che ce ne siano migliori o che sono tutti uguali, come ad esempio ha detto Reefmaniaco, va benissimo, ma non dire che "gatta ci cova" perchè dici solo maldicenze! Ora invito tutti a non dare adito a quanto detto da Intro e di continuare a parlare dell'argomento in questione. Ho ammonito io Intro82.
Grazie e ciao.
Marco AP
14-04-2005, 01:29
Rileggendo il topic, mi rendo conto che tutti quelli che sono intervenuti sono del NORD... :-D Complimenti per la sterile polemica! Ti sei dato la zappa sui piedi da solo. C'è per caso qualcuno che ti guida? #24
Cmq... ripeto, se non gradisci certi prodotti puoi benissimo dire che non ti piacciono, spiegando i motivi, ma non dire mai più che qui si fanno manovre di mercato o pubblicità occulta. QUI OGNUNO è LIBERO DI PARLARE DI QUELLO CHE VUOLE! SE NON SEI D'ACCORDO LO DICI E SPIEGHI I MOTIVI.
Spero di essere stato più chiaro.
Ciao ;-)
io dico quello che penso punto e basta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -04 siamo in un democrazia dove vige la libera parola e il libero pensiero!!!! dato che ho ricevuto un avertimento nel quale mi si diceva che al terzo avviso mi si bandiva dal forum....evidentemente a qualcuno gli da fastidio il mio pensiero!chi mi quida e solamente la mia testa. e gia da tempo che faccio parte del vostro forum.....prima ero luchino82 poi sono diventato intro82,quindi non sono uno appena iscritto che voglia mettere zizzagna (che sia chiaro!!!!!!!!!!!!!!!!!)
RIGUARDO HAI MOTIVI.........SE LEGGETYE BENE, LI HO SCRITTI!
POI SE UNO VOGLI COMPRARE LG O DELTEC O H&S E LIBERO DI FARLO!Quello che io non capisco e come e possibile che ci sia un tale interesse comune nel proporre un prodotto il quale e costruito da un elemento del forum.
con questo chiudo il mio pensiero sperando di non aver creato problemi a nessuno!
io dico quello che penso punto e basta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Senza fare allusioni mendace che possono ledere l'integrita' morale delle persone che scrivono su questo forum, hai le prove di quello che affermi, o sono solo supposizioni? No perche' sai che ci puo'0 scappare una denuncia per calunnia vero.
siamo in un democrazia dove vige la libera parola e il libero pensiero!!!! dato che ho ricevuto un avertimento nel quale mi si diceva che al terzo avviso mi si bandiva dal forum....evidentemente a qualcuno gli da fastidio il mio pensiero
Continui a fare allusioni, datti una calmata
RIGUARDO HAI MOTIVI.........SE LEGGETYE BENE, LI HO SCRITTI!
non mi pare che tu abbia portato dei termini di paragone con altri prodotti, hai mai usato un lg? hai mai usato uno skimmer ?
POI SE UNO VOGLI COMPRARE LG O DELTEC O H&S E LIBERO DI FARLO!Quello che io non capisco e come e possibile che ci sia un tale interesse comune nel proporre un prodotto il quale e costruito da un elemento del forum.
Appunto ognuno compra quello che piu' gli pare nessuno obbliga nessuno a comprare questo o quell'altro, di interessi non ce ne sono, dove li vedi tu sti interessi? in che cosa si denota questa tua certezza che ci sia del marcio?
Il sig Geppy Apuleo e' iscritto a tutti i forum italiani di acquariofilia ed anche ad alcuni stranieri credo, non e' di proprieta' di Ap e tanto meno ha dei rapporti economici e professionali con il sito Acquaportal.
Quindi come ribadito in precedenza poca polemica inconsulta e piu' fatti tecnici siamo tutti sulla stessa barca .
Marco AP
14-04-2005, 02:15
Ti ha già detto tutto Niko, non aggiungo altro. Pensala come vuoi. Quello che si fa i problemi sei solo tu ;-)
Reefmaniaco
14-04-2005, 09:31
x reef maniaco ma tu pensi che il tuo che hai preso sia superiore al mio 900
povero inluso
spiegarti cosi senza farti vedere e difficile
ma ti assicuro che la differenza e notevole,a partire degli ingombri
non giudicare solo dalle dimentioni
iniziamo dalla girante che montano!
la tua e semplicemente ad aghi,pregi frantuma bene l'aria
difetti grossa perdita di prevalenza
girante lg
se la vedi dal vivo noti che non e semplicemente ad aghi,ma con delle palettine che man mano che arrivano sull'esterno si alargano ed anno un senso di orientamento,il magnete e unidirezionale quendi gira solo in un senso,garantendone la rotazione
pregi frantuma bene l'aria,ottima tenuta di prevalenza,difetti un po delicato come materiale si rompe facilmente!! :-)) un materiale migliore sarebbe il top dei top delle giranti
poi tu del tuo bestione quanto utilizzi della colonna di contatto???
solo la parte da meta in su!!
dimmi un po sono curioso e senza voler far polemica se ne vuoi parlare
anzi fagli una foto alla colonna di contatto e poi vado avanti a dirti le differenze che sono molte,ma con questo non e che vuol dire che gli H&S sono da buttare via,e che sono di vecchia concezione ma sempre buoni skimmer
ti dico la verita anche xche non ci sta fisicamente altrimenti avrei preso il bublle king x provarlo e vedere come va se e meglio #06 ma troppo alto cavoli #23
x intro82
io non faccio publicita a nessuno dico solo esclusivamente quello che VEDO e PROVO,tu puoi dire lo stesso??solo i miei amici piu stretti sanno i soldini che ho speso x provare attrezzature luci ,skimmer reattori di calcio e molte altre cose (si parla di cifre notevoli)alcune spese mal fatte pultroppo ma e troppo lungo spiegarti,e non credere non mi fermo a lg 900 sai
spero di trovare qualcosa di ancora piu potente ,pensavo a lg3000 :-)) ,similare al deltec ma mi costa la meta!!(dal prezzo in negozio in italia si intende)ma devo valutare molto bene gli ingombri che non sono pochi
o se ..........
ciao da blureff
Ti rispondo senza polemica anche se potrei tirarti addosso un po di fuffa per la pochezza di argomenti che hai espresso.
Da quello che dici si evince che non hai mai visto il mio skimmer in funzione visto che ti riferisci a quello , la colonna viene usata quasi tutta e te lo faro' vedere , per la questione pompe ti dico solo che le eheim costano care e il mio ne monta due da 1260 solo per la schiumazione .
Frantumano bene l'aria come dici tu ecc ecc ecc ecc potrei stare li ore a dire le stesse cose che dici tu , ma non le ritengo considerazioni che fanno la differenza.
Stammi bene.
ma io non voglio fare calugna a nessuno! il fatto che lui mi possa denunciare e vero ma tanto e vero e che e con il mio dre non ho creato problemi a nessuno.
e solo stato un libero pensiero nel momento in cui capiro di aver sbagliato chiedero scusa,fino a quando rimarro della mia strampalata idea nn comprerò questo tipo di prodotto!
questo non significa che io voglia screditare i volori e le doti di questo prodotto anche perche non lo mai utilizato o solo chiesto forse in un modo polemico quale miglioria cosi accentuata ha trovato tra un prodotto e l'altro!
con questo spero che si sia chiarito il tutto e che si dia la opportunita di parlare di acquariologia.
Andrecis
14-04-2005, 11:44
solo i miei amici piu stretti sanno i soldini che ho speso x provare attrezzature luci ,skimmer reattori di calcio e molte altre cose (si parla di cifre notevoli)alcune spese mal fatte pultroppo ma e troppo lungo spiegarti
Cavolo se lo sappiamo,soprattutto uno lo sa bene -11 !!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D Dai Dona skerzo!! #22 #22 #19
..... No perche' sai che ci puo'0 scappare una denuncia per calunnia vero.
Addirittura... dai adesso non esageriamo ;-) ... minacciare una denuncia per ste cose mi sembra una forzatura ...
..... No perche' sai che ci puo'0 scappare una denuncia per calunnia vero.
Addirittura... dai adesso non esageriamo ;-) ... minacciare una denuncia per ste cose mi sembra una forzatura ...
Denigrare un prodotto??? Ci scappa, ci scappa la denuncia...
Marco AP
14-04-2005, 12:18
ma io non voglio fare calugna a nessuno! il fatto che lui mi possa denunciare e vero ma tanto e vero e che e con il mio dre non ho creato problemi a nessuno.
e solo stato un libero pensiero nel momento in cui capiro di aver sbagliato chiedero scusa,fino a quando rimarro della mia strampalata idea nn comprerò questo tipo di prodotto!
questo non significa che io voglia screditare i volori e le doti di questo prodotto anche perche non lo mai utilizato o solo chiesto forse in un modo polemico quale miglioria cosi accentuata ha trovato tra un prodotto e l'altro!
con questo spero che si sia chiarito il tutto e che si dia la opportunita di parlare di acquariologia.
Allora non vuoi proprio capire. A me se parli male di LG non me ne frega proprio niente!!! Sarà poi lui eventualmente a risponderti. A me non mi va che insinui che qui su AP ci sia una manovra pubblicitaria per favorire LG! Ok??? Ci siamo capiti? Vuoi parlare male di LG! Parlane male! Ma non dire che ci sono favoritismi! Vediamo se ora hai capito.
Marco AP
14-04-2005, 12:21
..... No perche' sai che ci puo'0 scappare una denuncia per calunnia vero.
Addirittura... dai adesso non esageriamo ;-) ... minacciare una denuncia per ste cose mi sembra una forzatura ...
Specifico che non credo che Niko si riferisse ad una denuncia da parte nostra, cioè di AP, ma da parte dell'azienda (anche se credo che questo sia alquanto improbabile). Resta il fatto che di calunnie si tratta, quindi l'interessato potrà prendere le decisioni che meglio crede.
Ora vi prego di continuare sull'argomento e di non divagare su cose insensate. Grazie ;-)
LGAquari
14-04-2005, 12:26
o solo chiesto forse in un modo polemico quale miglioria cosi accentuata ha trovato tra un prodotto e l'altro!
Ma quale denuncia, ti prego! :-)
In ogni caso ti ringrazio perchè mi dai lo spunto per parlare del nostro progetto.
Di innovativo ci sono sostanzialmente due cose: lo scarico regolabile in altezza (nei modelli che ne sono forniti) che permette di scegliere (entro certi limiti) quanta acqua trattare in un'ora ed in che modo (lasciando libero lo scarico, cioè non strozzandolo che è una cosa che reputiamo errata), ed il concetto utilizzato per sfruttare al meglio la colonna di contatto; noi abbiamo sempre montato pompe con forte ricircolo in quanto in questo modo, secondo noi, si riescono ad ottenere prestazioni analoghe ad uno schiumatoio con un corpo (quindi un ingombro in altezza e/o in larghezza) decisamente maggiore. In sostanza il nostro lavoro è cercare di ottenere prestazioni elevate col minimo ingombro.
Ora possiamo sbagliarci, possiamo essere del sud, ma pare che i nostri prodotti non vadano male.........
In questo momento abbiamo abbastanza successo ed il nostro mercato è nato ed è prevalentemente al nord (il nostro fatturato è, come per tutta l'acquariofilia, per il 35% nel centro Italia e per il 60% nel nord Italia).
Saremo presenti a Bologna dove presenteremo lo schiumatoio da 10000 litri ed il reattore di calcio per grandissimi volumi che è espressamente dedicato ai centri di riproduzione di coralli sps e ti invito a venire a vederlo così vedrai se ci sono o meno altre innovazioni.
Ci stiamo dando da fare per migliorare anche esteticamente il nostro prodotto.........
Abbiamo messo in piedi la nostra, seppur piccola, azienda con il nostro danaro e senza ricorrere a finanziamenti.
Scusaci se siamo del sud........ :-) :-) :-)
geppy
ma figurati!ora non fraintendete il mio pensiero in un pensiero razzista verso il mezzo giorno!se questo prodotto fosse prodotto in cina o in congo o in qualunque altro posto non cambierebbe il mio pensiero ma non per un discorso dispregiativo nei confronti del sud italia o di tutto cio che e diverso dalla nostra cultura ma solo per l'assilante propaganda di questo prodotto!
io non ce lo con geppy il mio pensiero era indirizato a tutte quelle persone che magari screditano tante altre marche di sublime fattura come anche il tuo prodotto proponendo sempre e solo questo marchio.
Marco AP
14-04-2005, 14:01
ma solo per l'assilante propaganda di questo prodotto!
Vedo che no capisci. La propaganda è una cosa, il dare consigli spassionati un'altra. Qui nessuno viene pagato per scrivere!!!!! -04
Ti ammonisco per la seconda volta.
ma figurati!ora non fraintendete il mio pensiero in un pensiero razzista verso il mezzo giorno!se questo prodotto fosse prodotto in cina o in congo o in qualunque altro posto non cambierebbe il mio pensiero ma non per un discorso dispregiativo nei confronti del sud italia o di tutto cio che e diverso dalla nostra cultura ma solo per l'assilante propaganda di questo prodotto!
io non ce lo con geppy il mio pensiero era indirizato a tutte quelle persone che magari screditano tante altre marche di sublime fattura come anche il tuo prodotto proponendo sempre e solo questo marchio.
Parli di "assilante propagando", ma dove???? -05 -05 io che ho rifatto da poca la vasca ha scritto vari topic per un consiglio sulla nuova attrezzatura e i consigli sono sempre stati H&S, LG o Deltec...ovviamente uno consiglia ciò che ha testato con mano.....poi io ho scelto in base a mie riflessioni, dimensioni e prestazioni e ho scelto LGS600C perchè in 50cm di lunghezza mi dava ottime prestazioni contro i 67cm dell'H&S e avevo problemi di spazio....
Oggi se qualcuno mi dicesse "cosa mi consigli.." gli direi Lg primo perchè mi trovo bene...secondo perchè per qualunque problema o dritta Geppy mi ha fornito il suo cell. ed è sempre molto diponibile.....questo servizio non ha prezzo..... è ovvio che indirettamente faccio pubblicità a Lg ma perchè penso che ne valga la pena poi....ognuno agisce come vuole.....
Concludendo le polemiche nata mi sembrano poco produttiva e lontana dall'obbiettivo di questo forum......confrontarsi per imparare, crescere e aiutare gli altri.....
saluti a tutti...... :-) :-)
LGAquari
14-04-2005, 14:14
ma figurati!ora non fraintendete il mio pensiero in un pensiero razzista verso il mezzo giorno!se questo prodotto fosse prodotto in cina o in congo o in qualunque altro posto non cambierebbe il mio pensiero ma non per un discorso dispregiativo nei confronti del sud italia o di tutto cio che e diverso dalla nostra cultura ma solo per l'assilante propaganda di questo prodotto!
io non ce lo con geppy il mio pensiero era indirizato a tutte quelle persone che magari screditano tante altre marche di sublime fattura come anche il tuo prodotto proponendo sempre e solo questo marchio.
Mah, mi sembrava........
.......sai com'è!
In tutti i forum viene consigliato un prodotto piuttosto che un'altro.
In genere chiunque si trovi bene con un "aggeggio", anche se non conosce gli altri, propone quello con cui si trova bene ed è normale che questo accada.
La nostra azienda non è da molto presente sul mercato ed è cresciuta pian pianino.
Basta guardare i thread di 18 mesi or sono per capire che si parlava solo di H&S.
E se guardi bene c'è una persona in particolare che ha cominciato a parlare spesso di Deltec (che prima era quasi innominata) e questo qualcuno è il sottoscritto.
Ora se molti hanno avuto la curiosità di provare il nostro prodotto e si sono trovati, per qualunque motivo, bene e lo consigliano non mi pare il caso (te lo dico in modo veramente amichevole per evitarti brutte figure) di pensare a complotti, azioni commerciali sporche, ecc.
Ti ripeto, basta guardare un po' il passato per rendersi conto che se oggi il nostro prodotto è consigliato è solo perchè pochi hanno cominciato a parlarne circa 2 anni or sono.
Siamo una azienda molto piccola anche per questo settore e non siamo ricchi.
Come potremmo "pagare" tutti quelli che ci fanno pubblicità?
E non sarebbe più economico pagare Aquaportal per una pubblicità vera e/o qualche rivista specializzata del settore?
Vedi, prima di dire certe cose bisognerebbe documentarsi proprio per evitare brutte figure.
Io spero che tu sia stato veramente solo un po' "precipitoso" nel fare certe affermazioni, ma viene da pensar male visto che è un periodo che proprio dalle tue parti arrivano parecchi "attacchi" alla nostra azienda..... :-))
geppy
P.S. comunque, ti prego, chiudiamola qui. Spero solo tu abbia l'opportunità di vedere i nostri prodotti e, soprattutto, di vederli funzionare. Potresti cominciare a pensarla diversamente.
be vedi io come ti ho gia detto prima,ho provato molti schiumatoi ma non x il gusto di farlo ma x necessita ,o preso l'aquamedic turboflottor 5000 sciorty,eppure lo trovato scarso,ho anche lo stesso skimmer che usa maurizio blu coral bello ben fatto,ma ha molti difettini che x la mia vasca pultroppo non va bene,ho avuto hs,schuran,lg900 ora e quello che vedo il migliore in assoluto paragonato alle dimensioni che ha,sembra piccolo ma schiuma da paura,ma ci credi se ti dico che voglio ancora di piu!!per motivi miei :-)) il problema e le dimensioni che mi frenano -04 ,ma x ora mi trovo bene
x reefmaniaco
lo vedo molto spesso lavorare lo schiumatoio che usi tu,le pompe sono ottime senza dubbio,ma ti assicuro la differenza sta solo negli ingombri,vedo come schiuma (bene senza dubitarne),ma x me e troppo grosso come dimensioni,e le 1260 se non lo sai sono pompe da 2200 litri ora,le lg45 sono da 3300 con la girante che fa anche la differenza come ti ho detto prima,poi non voglio assolutamte dire che hai preso un cesso,anzi,ma x come la vedo io e solo grosso,un esempio il buble king e grosso come il tuo circa pero usa un pompa 2 volte piu potente delle tue!! da 10000 litri ora e ce anche piu potente in alcuni modelli ma riferiamolo al piu piccolo,ora rifletti un po e vedrai che non e che hai preso un coso che non va,ma ti sei solo affidato ad una marca,dubitandone di un'altra (italiana) che poteva ofrirti le stesse prestazioni a minore ingombro e con regolazioni che altri prodotti non hanno
ma tu sei sicuro di usare tutta la colonna??perche chi vedo che lo usa tiene i rubinetti aperti x meta e quindi lavora solo mezza colonna,e non e solo lui da quello che mi dicino,ma io credo solo a quello che vedo e provo,quindi ritengo valido solo quello che utilizza questo mio amico
ciao da blureff
Reefmaniaco
14-04-2005, 21:55
x reefmaniaco
lo vedo molto spesso lavorare lo schiumatoio che usi tu,le pompe sono ottime senza dubbio,ma ti assicuro la differenza sta solo negli ingombri,vedo come schiuma (bene senza dubitarne),ma x me e troppo grosso come dimensioni,e le 1260 se non lo sai sono pompe da 2200 litri ora,le lg45 sono da 3300 con la girante che fa anche la differenza come ti ho detto prima,poi non voglio assolutamte dire che hai preso un cesso,anzi,ma x come la vedo io e solo grosso,un esempio il buble king e grosso come il tuo circa pero usa un pompa 2 volte piu potente delle tue!! da 10000 litri ora e ce anche piu potente in alcuni modelli ma riferiamolo al piu piccolo,ora rifletti un po e vedrai che non e che hai preso un coso che non va,ma ti sei solo affidato ad una marca,dubitandone di un'altra (italiana) che poteva ofrirti le stesse prestazioni a minore ingombro e con regolazioni che altri prodotti non hanno
ma tu sei sicuro di usare tutta la colonna??perche chi vedo che lo usa tiene i rubinetti aperti x meta e quindi lavora solo mezza colonna,e non e solo lui da quello che mi dicino,ma io credo solo a quello che vedo e provo,quindi ritengo valido solo quello che utilizza questo mio amico
ciao da blureff[/quote]
Allora facciamo un po' il punto della mia situazione visto che ho fatto questo erroraccio nel acquistare un H&S A200 2X1260 a 900 euro quando per 500 e rotti avrei potuto acquistare un lgs 900 .
Faccio i complimenti a chi costruisce schiumatoi e li consiglia per 900lt da trattare quando in verità ne potrebbero trattare oltre 2000 mentre invece mi sono fatto fregare da chi li da per oltre 2000lt ma ne trattano circa 900 .
E gia' devo essere proprio scemo.
Ciao.
piu o meno,ma io dico solo che il tuo e al pari o legermente superiore al 900 non che e inferiore,non freintendere,quello che hai tu lo stavo x prendere io ma alla fine ci ho rinunciato x via dell'altezza e puntavo al deltec sempre a tripla pompa
ma poi parlando con geppy insisteva sul 900 ma io dubitavo fortemente poi alla fine ho detto ok vediamo allora come lavora sto 900,mi ha stupito fil dal primo minuto,ogni tanto lo fa ancora a dire il vero,tieni presente che la mia vasca e si un 500-600 litri circa ma ha un carico di pesci come se fosse una 1500 litri,mi sevre una macchina potente e veloce e non fuffa qualunque,eppure i risultati che ottengo son ottimi
io ho un hs 150 monopompa lo cestinato dopo 2 settimane fa pena a confronto di altri skimmer eppure lo danno x acquari da 850 litri!!
in questo periodo mi frula x la testa lg3000 ma forse qui esagero sul serio ma non lo so sai fino a quanto
questo e un altro mostro di skimmer,poi saran gusti ma io preferisco deltec ed lg come schiumatoi ma tra i 2 sclegi gli italiani forse perche hocla possibilita di parlare direttamente col chi li fa invece di rapresentanti che ne sanno poco di cui o veramente bisogno,perfino geppy quando a visto la mia vasca se impressionato nel vedere i pmiei pesci e quanto do io da mangiare a loro e li mi ha capito il perche delle mie richieste assurde
te lo ripeto non dico che hai preso una bufala
ciao da blureff
Reefmaniaco
15-04-2005, 21:10
piu o meno,ma io dico solo che il tuo e al pari o legermente superiore al 900 non che e inferiore,non freintendere,quello che hai tu lo stavo x prendere io ma alla fine ci ho rinunciato x via dell'altezza e puntavo al deltec sempre a tripla pompa
ma poi parlando con geppy insisteva sul 900 ma io dubitavo fortemente poi alla fine ho detto ok vediamo allora come lavora sto 900,mi ha stupito fil dal primo minuto,ogni tanto lo fa ancora a dire il vero,tieni presente che la mia vasca e si un 500-600 litri circa ma ha un carico di pesci come se fosse una 1500 litri,mi sevre una macchina potente e veloce e non fuffa qualunque,eppure i risultati che ottengo son ottimi
io ho un hs 150 monopompa lo cestinato dopo 2 settimane fa pena a confronto di altri skimmer eppure lo danno x acquari da 850 litri!!
in questo periodo mi frula x la testa lg3000 ma forse qui esagero sul serio ma non lo so sai fino a quanto
questo e un altro mostro di skimmer,poi saran gusti ma io preferisco deltec ed lg come schiumatoi ma tra i 2 sclegi gli italiani forse perche hocla possibilita di parlare direttamente col chi li fa invece di rapresentanti che ne sanno poco di cui o veramente bisogno,perfino geppy quando a visto la mia vasca se impressionato nel vedere i pmiei pesci e quanto do io da mangiare a loro e li mi ha capito il perche delle mie richieste assurde
te lo ripeto non dico che hai preso una bufala
ciao da blureff
Vabbe vabbe l'ultimo messaggio a questo post poi io chiudo.
Ti dico come la penso io.
Tu lo volevi comperare ma non ci stava come dimensioni (come affermi tu) e qualcuno ti ha detto che per la tua vasca lo skimmer italiano sarebbe andato bene , tu lo hai messo e ne sei rimasto soddisfatto.
Il resto lasciamo perdere sono due prodotti che non si possono confrontare , il confronto si va a fare nei modelli superiori al tuo .
Stop .
Stammi bene.
fish&friends
16-04-2005, 13:22
piu o meno,ma io dico solo che il tuo e al pari o legermente superiore al 900 non che e inferiore,non freintendere,quello che hai tu lo stavo x prendere io ma alla fine ci ho rinunciato x via dell'altezza e puntavo al deltec sempre a tripla pompa
ma poi parlando con geppy insisteva sul 900 ma io dubitavo fortemente poi alla fine ho detto ok vediamo allora come lavora sto 900,mi ha stupito fil dal primo minuto,ogni tanto lo fa ancora a dire il vero,tieni presente che la mia vasca e si un 500-600 litri circa ma ha un carico di pesci come se fosse una 1500 litri,mi sevre una macchina potente e veloce e non fuffa qualunque,eppure i risultati che ottengo son ottimi
[highlight=red:e5e4148432]io ho un hs 150 monopompa lo cestinato dopo 2 settimane fa pena a confronto di altri skimmer eppure lo danno x acquari da 850 litri!! [/highlight:e5e4148432]in questo periodo mi frula x la testa lg3000 ma forse qui esagero sul serio ma non lo so sai fino a quanto
questo e un altro mostro di skimmer,poi saran gusti ma io preferisco deltec ed lg come schiumatoi ma tra i 2 sclegi gli italiani forse perche hocla possibilita di parlare direttamente col chi li fa invece di rapresentanti che ne sanno poco di cui o veramente bisogno,perfino geppy quando a visto la mia vasca se impressionato nel vedere i pmiei pesci e quanto do io da mangiare a loro e li mi ha capito il perche delle mie richieste assurde
te lo ripeto non dico che hai preso una bufala
ciao da blureff
Mi sembra un'affermazione un po' esagerata.
caspita ragazzi che litigata....
pensate un po' che io voglio cambiare il mio skimmer.... un seaclone 100... per la mia nuova vasca 130 * 50 * 50......
ma in questo forum con le vostre litigate uno non ci capisce più niente.... mettete confusione.....
penso che nel proporre uno skimmer invece che un altro dovreste motivare..... anche col rapporto qualità prezzo .... pro e contro....
uno qui si confonde le idee.....
piu o meno,ma io dico solo che il tuo e al pari o legermente superiore al 900 non che e inferiore,non freintendere,quello che hai tu lo stavo x prendere io ma alla fine ci ho rinunciato x via dell'altezza e puntavo al deltec sempre a tripla pompa
ma poi parlando con geppy insisteva sul 900 ma io dubitavo fortemente poi alla fine ho detto ok vediamo allora come lavora sto 900,mi ha stupito fil dal primo minuto,ogni tanto lo fa ancora a dire il vero,tieni presente che la mia vasca e si un 500-600 litri circa ma ha un carico di pesci come se fosse una 1500 litri,mi sevre una macchina potente e veloce e non fuffa qualunque,eppure i risultati che ottengo son ottimi
[highlight=red:8f3c1bd52c]io ho un hs 150 monopompa lo cestinato dopo 2 settimane fa pena a confronto di altri skimmer eppure lo danno x acquari da 850 litri!! [/highlight:8f3c1bd52c]in questo periodo mi frula x la testa lg3000 ma forse qui esagero sul serio ma non lo so sai fino a quanto
questo e un altro mostro di skimmer,poi saran gusti ma io preferisco deltec ed lg come schiumatoi ma tra i 2 sclegi gli italiani forse perche hocla possibilita di parlare direttamente col chi li fa invece di rapresentanti che ne sanno poco di cui o veramente bisogno,perfino geppy quando a visto la mia vasca se impressionato nel vedere i pmiei pesci e quanto do io da mangiare a loro e li mi ha capito il perche delle mie richieste assurde
te lo ripeto non dico che hai preso una bufala
ciao da blureff
Mi sembra un'affermazione un po' esagerata.
non mi e piaciuto x nulla il 150 naturalmente confrontato e paragonato a modelli analoghi,anche l'acquamedic turboflottor 5000 sciorty bell'ogetto ma non mi dava le prestazioni che cercavo
ti ricordo che il mio acquario a un carico di vasche di 1200 litri circa (numero pesci)
quindi ho bisogno di una macchina veloce ed efficiente,pultroppo limitato dagli ingombri
il doppia pompa sara sicuramente molto meglio del singola
ma la cosa che io ritengo importantissima e che sbagliatissimo valutare lo schiumatoio in base hai litri di acqua da trattare,ma dal carico di pesci e coralli come si intende mantenerli quindi in base a come li alimenti,capite che questo incide moltissimo sui parametri dell'acqua quindi al suo trattamento
io posso usare un 150 in un acquario di 2000 litri usare zeovit ed non evere neanche un misero pesciolino di 2 cm,al contrario posso avere una vasca di 600 litri con un carico 3 volte superiore alla norma(lo so son un pazzo ma mi piacciono)quindi ho bisogno di schiumatoi molto potenti (sto pensando di cambiarlo ancora sapete!!lg3000 ma sto velautando una cosa prima,gli ingombri ed alcune x non avere problemi :-)) )
ciao da blureff
nightrider
17-04-2005, 12:47
Ho sostituito il mio H&S A110-f2000 con il nuovo LGs600, sono rimasto davvero stupefatto -05 a circa gli stessi ingombri del H&S ma in prestazioni è notevolmente più performante alemeno del doppio se non di più, mi associo a farei complimenti a Geppi per lottimo prodotto :-))
veramente io volevo solo fare una domanda:
visto che mi appresto ad acquistarlo anch'io il 600c (e sono del Nord)
che pompa avete montato in alimentazione?
grazie
selz l30 ;-)
x kenta 74
gli skimmer vanno tutti bene vedi tu ciosa ti piace e gli ingombri cosa ti permettono
io preferisco deltec e lgaquari
ciao da blureff
io uso una Hydor L 25 per alimentare il 600 shorty...
se devo trovare un difetto al 600, che io ho e sono contento, è che per regolare livello acqua in mandata devi agire sul rubinetto, con conseguente diminuzione del volume di acqua aspirata, mentre se si inserisse una regolazione dell' altezza dello scarico, il volume di acqua per unità di tempo non cambia, ma si ottiene uno schiumato denso o liquido a seconda delle esigenze
spero essere stato chiaro :-))
selz l30 ;-)
x kenta 74
gli skimmer vanno tutti bene vedi tu ciosa ti piace e gli ingombri cosa ti permettono
io preferisco deltec e lgaquari
ciao da blureff
ciao blureff..... vedi io non sono da molto tempo in questo fantastico hobby... perciò non ho la vostra esperienza..... e soprattutto quando parlate in modo tecnico non riesco a starvi dietro.... per ora ho un 112 litri con un seaclone 100 (nuovo modello)..... mi schiuma poco.... ma non capisco se mi schiuma poco perchè non va bene.... o perchè avendo pesci piccoli e pochi coralli c'è poco da schiumare....
fra una settimana mi arriva il nuovo acquario... 130 * 50 *50.... inizialmente userò il clone ancora per ovvi problemi di soldi..... ma poi.....
innanzitutto vedrò se mi schiumerà di più.... quando ci sarà più "gente" nell'acquario..... poi deciderò..... la sump non sò se la metterò.... mia madre mi tira le menate per paura che l'acqua esca dalla vaschetta.... al limite.... userò un owerflow.... anche se ho visto i prezzi e non scherzano..... poi se lo prenderò da appendere.... tutti mi hanno consigliato deltec mce600... anche se mi hanno detto che fa casino.... l'acquario è nella mia stanza.... se riuscirò invece a fare una piccola sump.... quale è secondo te il prodotto col miglior rapporto qualità prezzo.... ingombri limitati e soprattutto silenzioso.... ho visto che ne hai cambiati un casino.... forse mi puoi consigliare bene.... grazie e ciao
x gabibbo,ma gli lg600 hanno lo scarico regolabile in altezza mi sembra #24
non e che tu hai il 500!!!!che e fisso
x kenta,puoi anche fare una volpata se vuoi e se lo spazio te lo consente,fai la parte techica laterale alla vasca quindi vasca unica ma con il divisorio x gli acessori,oppure fare lo scarico ma laterale alla vasca ,ciore forare la vasca lateralmente cosi se tua madre a paura cosa esce di acqua un nulla!!
ciao da blureff
vesparobi
18-04-2005, 23:08
Ciao Dona, ovviamente il modello 150 dell' H&S è per te sottodimensionato non per il litraggio ma per il carico organico che deve gestire ma questo non significa che sia un prodotto scadente, poi ovviamente ci sono sicuramente prodotti migliori e altrettanto sicuramente prodotti peggiori.
Ciao e ogni tanto fatti sentire.
x gabibbo,ma gli lg600 hanno lo scarico regolabile in altezza mi sembra #24
non e che tu hai il 500!!!!che e fisso
x kenta,puoi anche fare una volpata se vuoi e se lo spazio te lo consente,fai la parte techica laterale alla vasca quindi vasca unica ma con il divisorio x gli acessori,oppure fare lo scarico ma laterale alla vasca ,ciore forare la vasca lateralmente cosi se tua madre a paura cosa esce di acqua un nulla!!
ciao da blureff
la seconda mi sembra migliore come idea.... il fatto che per l'owerflow mi han chiesto più di 100 euro.... qui non saprei la spesa.... per gli schiumatoi invece.... mettendo il caso che faccia o un owerflow o uno scarico laterale.... così da poter mettere una piccola sump.... sotto che schiuamtoio mi consigli.... preferisco i pesci ai coralli....
grazie e ciao....
sicuramente doppia pompa,minori rischi di allagamenti,dato che risente meno della altezza dell'acqua in sump
quindi opta x deltec-aquamedic (turboflottor 1000)lgacquari x te basta il 500 ;-)
ciao da blureff
sono parecchio indeciso cavoli.... secondo te con un owerflow si riesce a fare una roba fatta bene? ho visto sul sito quello della tunze.... mi sembra un bello scatolotto non proprio elegante da vedere..... appena mi arriva la vasca mi decido..... sicuramente non la foro sotto..... qualcuno mi ha detto che fa un po' di rumore il sifone dello scarico.....
che tu sappia lg 500 che mi hai consigliato.... volendo posso metterlo direttamente nell'acquario?
grazie per i consigli
ciao
meglio di no in vasca col la luce tutti gli sciumatoi si sporcano internamente riducendo molto l'efficienza nel tempo,vedi deltec interni sono neri
ma forala lateralmente la vasca fai prima e ti tieni in tasca quei 100 euro che serviranno x le rocce
ciao da blureff
meglio di no in vasca col la luce tutti gli sciumatoi si sporcano internamente riducendo molto l'efficienza nel tempo,vedi deltec interni sono neri
ma forala lateralmente la vasca fai prima e ti tieni in tasca quei 100 euro che serviranno x le rocce
ciao da blureff
mi sa che hai ragione.... ho visto lo scarico tunze 1076/2.... costa di meno e non è troppo invasivo rispetto al modello 1074/2 che è uno scatolotto orribile....
grazie mille per i consigli
sono d'avvero curioso anche io!!!!! -04 piu sento queste cose e piu mi rendo conto che LG non la comprero mai!
Non e possibile che tutti quelli che passono a LG che oltretutto sono tutti abitanti del centro ita e sud rimangono stupefatti dalla loro perfezione riuscendo perfino a dire che gli H&S o i deltec non sono all'altezza! ma non diciamo fesserie!!!!!!!che gli Lg siano ottimi skimmer nessuno lo mette in dubbio ma la si deve smettere di fare questa publicità con questa manovra di mercato propagandando il prodotto in questa maniera!!!!!sembra gia l'elezione del berlisca !!!!!!!!!#06
Qui gatta ci cova #09
Ciao Intro82
Mi chiamo Simone e sono Terrone (palermo).
Ho comprato uno schiumatoio LG 900 e ti dico che ne penso: fa paura.
Se butto in vasca un coccodrillo lo ritrovo dopo due ore nel bicchiere di raccolta. E' talmente potente che per la mia vasca da 500 litri ho dovuto chiudere l'aria ad una pompa perchè l'acqua era praticamente sterile.
....e questo non vale solo per lo schiumatoio ma anche per i reattori di calcio.
Inoltre Geppy è gentilissimo, disponibile e ogni volta che l'ho chiamato (anche più volte al giorno ) per chiedere come regolare l'appareccchio non l'ho mai sentito incazzato.
Ciò che ho detto non è per pubblicità (non ce ne bisogno, i suoi prodotti parlano da soli) ma per riconoscimento verso una persona che fa bene il suo lavoro.
Ciao :-)
io dico solo che ci possono essere preferenze ma dire che uno è innovativo all'altro e proprio una presa di posizione da amico!!
io non ne ho cambiati quanti ne hanno cambiati altri ma dire che hs e deltec sono peggio di lg mi sembra proprio azzardato tantè che i vostri discorsi si sono concentrati esclusivamente sulla quantità di acqua da trattare!!!
deltec e hs sono dei marchi di garanzia e imprese serie come lo è sicuramente lg e dire che un loro schiumatoio è pessimo mi sembra perlomeno scorretto.
a me fa piacere se voi vi trovate bene con i vostri schiumatoi ma consigliate non denigrate.
io ho un HS a150f2001 ed un mio amico ha lg600, differenze di resa visibili?
beati voi che le vedete
LGAquari
20-04-2005, 16:19
----------
[quote="juan"]io dico solo che ci possono essere preferenze ma dire che uno è innovativo all'altro e proprio una presa di posizione da amico!!
----------
Parlare di innovazione, forse, è eccessivo.
Però che ci sia una differenza a livello di progetto è vero.
I nostri "aggeggi" lavorano non tanto sulla capacità della pompa di produrre bolle, quanto sul tempo di contatto che viene artificialmente prolungato grazie al ricircolo.
Questa è una differenza notevole, secondo me, ed unita allo scarico regolabile in altezza rende il prodotto un po' diverso dagli altri due.
Con questo non voglio dire che uno è meglio e l'altro peggio ma rimarcare che le differenze, si, ci sono.
----------
io non ne ho cambiati quanti ne hanno cambiati altri ma dire che hs e deltec sono peggio di lg mi sembra proprio azzardato
----------
Infatti, anche secondo me è una affermazione un po'..... forte! :-)
----------
tantè che i vostri discorsi si sono concentrati esclusivamente sulla quantità di acqua da trattare!!!
----------
Beh, anche qui io avrei da rimarcare una differenza.
Noi trattiamo una quantità d'acqua diversa dagli altri ed in modo diverso.
Anche questo non rende un prodotto meglio dell'altro ma certamente "un po' più diverso"! :-)
----------
io ho un HS a150f2001 ed un mio amico ha lg600, differenze di resa visibili?
beati voi che le vedete
----------
Da quello che scrivi interpreto che li valuti più o meno allo stesso livello.
Non esprimo un mio parere e rispetto la tua opinione (se l'A150 viene reputato un buon prodotto a me sta benissimo che il mio 600 venga ritenuto al pari livello) ma tengo a farti notare una differenza: le dimensioni!
Ed anche la differenza di dimensioni tra l'A150 e l'AP600 Deltec.
geppy
ciao geppy
quando sul forum si riesce a spiegare le proprie idee in questa maniera mi fa solo un gran piacere.
quoto per la dimensione!
scusa geppy volevo chiederti un paio di cose.... come ho già scritto precedentemente.... sett prox mi arriva la nuova vasca 130 * 50 * 50.... ti avevo chiesto se c'era qualche trucco per montare lo schiumatoio... nel mio caso seaclone 100 nel mobiletto con qualche trucco....
senti qua.... il mio ha una pompa interna... collegata con un tubo venturi.... che mi aspira l'acqua e l'aria.... e me la porta fuori dall'acquario con un tubo rigido fino all'innesto con lo schiumatoio.... che è appeso alla vasca.... quindi se io usassi un tubo più lungo di gomma .... posizionerei lo schiumatoio in una vaschetta nel mobiletto... purtroppo suddiviso in ben tre parti..... l'acqua arriverebbe direttamente dall'acquario dalla sua pompa immersa..... quindi non dovrebbero esserci problemi.....l'acqua che mi viene fuori dallo scarico dello schiumatoio viene convogliata nella vasschetta.... invece di rientrare nell'acquario come normale.... quindi... con lo stesso principio di una sump..... calcolo quanti litri in un'ora lo schiumatoio mi butta fuori.... sao una pompa di risalita e il gioco è fatto.... visto che l'acqua arriva direttamente dalla pompa dell'acquario non dovrebbero esserci problemi.... va via la corrente..... si ferma sia la pompa dello schiumatoio che quella di risalita.... quindi... nessun pericolo di uscita d'acqua.....
penso che si potrebbe fare perchè la pompa arriva direttamente dall'acquario e va nello schiumatoio.....
tutto questo per evitare l'eccessivo costo secondo me di un tracimatore.... che mi hann detto che oltretutto è pure rumoroso....
a questo punto... tu cosa ne pensi???
che pompa posso usare per la risalita per mantenere l'equilibrio....
appena avrò i soldi vorrei acquistare un lg 600 corto.... potrebbe funzionare con lo stesso principio???
andrebbe bene per le dimensioni della mia vasca? non vorrei che fosse troppo potente.....
grazie mille e ciao
SupeRGippO
21-04-2005, 16:11
seaclone 100... fortemente sottodimensionato per la tua vasca...
fermati !!!!
scusa geppy volevo chiederti un paio di cose.... come ho già scritto precedentemente.... sett prox mi arriva la nuova vasca 130 * 50 * 50.... ti avevo chiesto se c'era qualche trucco per montare lo schiumatoio... nel mio caso seaclone 100 nel mobiletto con qualche trucco....
senti qua.... il mio ha una pompa interna... collegata con un tubo venturi.... che mi aspira l'acqua e l'aria.... e me la porta fuori dall'acquario con un tubo rigido fino all'innesto con lo schiumatoio.... che è appeso alla vasca.... quindi se io usassi un tubo più lungo di gomma .... posizionerei lo schiumatoio in una vaschetta nel mobiletto... purtroppo suddiviso in ben tre parti..... l'acqua arriverebbe direttamente dall'acquario dalla sua pompa immersa..... quindi non dovrebbero esserci problemi.....l'acqua che mi viene fuori dallo scarico dello schiumatoio viene convogliata nella vasschetta.... invece di rientrare nell'acquario come normale.... quindi... con lo stesso principio di una sump..... calcolo quanti litri in un'ora lo schiumatoio mi butta fuori.... sao una pompa di risalita e il gioco è fatto.... visto che l'acqua arriva direttamente dalla pompa dell'acquario non dovrebbero esserci problemi.... va via la corrente..... si ferma sia la pompa dello schiumatoio che quella di risalita.... quindi... nessun pericolo di uscita d'acqua.....
penso che si potrebbe fare perchè la pompa arriva direttamente dall'acquario e va nello schiumatoio.....
tutto questo per evitare l'eccessivo costo secondo me di un tracimatore.... che mi hann detto che oltretutto è pure rumoroso....
a questo punto... tu cosa ne pensi???
che pompa posso usare per la risalita per mantenere l'equilibrio....
appena avrò i soldi vorrei acquistare un lg 600 corto.... potrebbe funzionare con lo stesso principio???
andrebbe bene per le dimensioni della mia vasca? non vorrei che fosse troppo potente.....
grazie mille e ciao
infatti.... come ho detto ..... appena posso economicamente... vorrei prendere un lg 600 corto
Per quanto possa valere la mia opinione:
- Per esperienza:
I migliori sul nostro mercato sono i Deltec, gli H&S sono secondi e non di poco.
Lg non li conosco, visti in alcune occasione ma mai testati per cui ti posso dire hanno pregi e difetti come le altre marche, il perfetto non esiste.
- Per solo visto:
I bubble per me sono oggetti fatti veramente bene come lavorazione, ma come prestazioni visto quello che usano non li ritengo il top!
Il resto ci sono prodotti buoni e meno, gli Aqua C sono belli e funzionanti... am americani e quindi esagerati per poterli fare lavorare....
Di innovativo?? quando uno mi farà vedere una geometria non disegnata su fogli e realtive tabelle di sollecitazione e reazione allora potremmo parlare di innovazione o no, ma in un campo in cui le pompe hanno ancora le giranti con le PALETTE!! mi sembra di chiedere forse troppo.
Poi le manovre pubblicitarie o altrochessia ne conosco e non ma non mi interessano..... fare una analisi obbiettiva non è così difficile... ;-)
p.s. spero che reefaddict porti avanti le analisi sugli schiumati.... io ho visto solo il risultato del suo che tempo fa diede ad un amico...
scusa geppy volevo chiederti un paio di cose.... come ho già scritto precedentemente.... sett prox mi arriva la nuova vasca 130 * 50 * 50.... ti avevo chiesto se c'era qualche trucco per montare lo schiumatoio... nel mio caso seaclone 100 nel mobiletto con qualche trucco....
senti qua.... il mio ha una pompa interna... collegata con un tubo venturi.... che mi aspira l'acqua e l'aria.... e me la porta fuori dall'acquario con un tubo rigido fino all'innesto con lo schiumatoio.... che è appeso alla vasca.... quindi se io usassi un tubo più lungo di gomma .... posizionerei lo schiumatoio in una vaschetta nel mobiletto... purtroppo suddiviso in ben tre parti..... l'acqua arriverebbe direttamente dall'acquario dalla sua pompa immersa..... quindi non dovrebbero esserci problemi.....l'acqua che mi viene fuori dallo scarico dello schiumatoio viene convogliata nella vasschetta.... invece di rientrare nell'acquario come normale.... quindi... con lo stesso principio di una sump..... calcolo quanti litri in un'ora lo schiumatoio mi butta fuori.... sao una pompa di risalita e il gioco è fatto.... visto che l'acqua arriva direttamente dalla pompa dell'acquario non dovrebbero esserci problemi.... va via la corrente..... si ferma sia la pompa dello schiumatoio che quella di risalita.... quindi... nessun pericolo di uscita d'acqua.....
penso che si potrebbe fare perchè la pompa arriva direttamente dall'acquario e va nello schiumatoio.....
tutto questo per evitare l'eccessivo costo secondo me di un tracimatore.... che mi hann detto che oltretutto è pure rumoroso....
a questo punto... tu cosa ne pensi???
che pompa posso usare per la risalita per mantenere l'equilibrio....
appena avrò i soldi vorrei acquistare un lg 600 corto.... potrebbe funzionare con lo stesso principio???
andrebbe bene per le dimensioni della mia vasca? non vorrei che fosse troppo potente.....
grazie mille e ciao
LGAquari
22-04-2005, 12:09
scusa geppy volevo chiederti un paio di cose.... come ho già scritto precedentemente.... sett prox mi arriva la nuova vasca 130 * 50 * 50.... ti avevo chiesto se c'era qualche trucco per montare lo schiumatoio... nel mio caso seaclone 100 nel mobiletto con qualche trucco....
senti qua.... il mio ha una pompa interna... collegata con un tubo venturi.... che mi aspira l'acqua e l'aria.... e me la porta fuori dall'acquario con un tubo rigido fino all'innesto con lo schiumatoio.... che è appeso alla vasca.... quindi se io usassi un tubo più lungo di gomma .... posizionerei lo schiumatoio in una vaschetta nel mobiletto... purtroppo suddiviso in ben tre parti..... l'acqua arriverebbe direttamente dall'acquario dalla sua pompa immersa..... quindi non dovrebbero esserci problemi.....l'acqua che mi viene fuori dallo scarico dello schiumatoio viene convogliata nella vasschetta.... invece di rientrare nell'acquario come normale.... quindi... con lo stesso principio di una sump..... calcolo quanti litri in un'ora lo schiumatoio mi butta fuori.... sao una pompa di risalita e il gioco è fatto.... visto che l'acqua arriva direttamente dalla pompa dell'acquario non dovrebbero esserci problemi.... va via la corrente..... si ferma sia la pompa dello schiumatoio che quella di risalita.... quindi... nessun pericolo di uscita d'acqua.....
penso che si potrebbe fare perchè la pompa arriva direttamente dall'acquario e va nello schiumatoio.....
tutto questo per evitare l'eccessivo costo secondo me di un tracimatore.... che mi hann detto che oltretutto è pure rumoroso....
a questo punto... tu cosa ne pensi???
che pompa posso usare per la risalita per mantenere l'equilibrio....
appena avrò i soldi vorrei acquistare un lg 600 corto.... potrebbe funzionare con lo stesso principio???
andrebbe bene per le dimensioni della mia vasca? non vorrei che fosse troppo potente.....
grazie mille e ciao
Dico che ti ritroveresti allagato in pochi minuti.
O monti a bordo vasca o monti un tracimatore e fai una sump.
Non hai scelta.
geppy
ok grazie ho capito
per quanto riguarda lg 600 corto..... è adeguato alle dimensione della mia vasca?
se fosse sovradimensionato potrebbero esserci problemi?
fino a che vasche è consigliato?
esistono modelli LG che si appendono alla vasca?
grazie e buona giornata
che si appendono mi sembra di no
Ho visto il bicchiere di blureef di persona e ti assicuro che il 900 lavora da paura, the darkman aveva un H&S e lo ha sostituito con un LG 600 corto, prova a chiedere a lui come lavora il 600. Il bello è che ha una vasca da 600 litri impestata da colonie mostruose di acropore e montipore.
pensa che io sono indeciso tra LG 600 e H&S 200....
anche se comunque mi ispira anche il deletec AP 850
considerando che devo avviare una 350 litrozzi............
grossomodo ho capito che i prodotti sono molto simili sono finezze che ogniuno secondo le proprie esperianze e risultati ne esprime i pareri
comunque io sono contento di leggere le impressioni
tutto aiuta
Ciao AMICI ;-)
salve anche io ho un lg 600 corto e vi posso garantire che schiuma una bellezza se proprio devo trovare un difetto non mi piace tanto la hydor 45 che consuma un po troppo secondo me 45 watt e che a volte fa capricci come se grattasse ma lo skimmer è davero eccezionale e poi geppy è davvero una persona seria l ho chiamato tante volte mi ha aiutato e mi ha anche dato la girante nuova
nulla da eccepire sulla qualita silenziosita del prodotto ottimo veramente #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Sixwac, la hydor non consuma 45w... con l'aspirazione dell'aria riduce lo sforzo e come consumo mi sembra di ricordare abbia un effettivo di 28/32W...
Se il rumore che dici è come qualche colpetto a vuoto causato dallo sbattimento, allora hai l'aria troppo aperta e la girante và in cavitazione...
LGAquari
25-12-2005, 12:19
Sixwac, la hydor non consuma 45w... con l'aspirazione dell'aria riduce lo sforzo e come consumo mi sembra di ricordare abbia un effettivo di 28/32W...
Se il rumore che dici è come qualche colpetto a vuoto causato dallo sbattimento, allora hai l'aria troppo aperta e la girante và in cavitazione...
Cavolo, stai diventando un vero esperto...... :-) :-) :-)
Buon Natale
Geppy, se ti interessa stò anche a cercà lavoro... :-D :-D :-D
sempre i soliti discorsi...............sembriamo dei tifosi di calcio.......uno è dell'lg l'altro della deltec
a volte ho l'impressione di perdere di vista il fine ultimo....... e che la vasca sia diventata solo un mezzo per far funzionare uno schiumatoio..............
anche io non mi rendo conto a volte di cadere in questo sbaglio..............
Ciao a tutti, io dovrei acquistare uno skimmer, e siccome ho problemi di spazio in altezza nella sump, devo scegliere tra H&S F2000/1 oppure LG600c, la mia domanda è: quanti lt/h di acqua riescono a buttare dal tubo di scarico questi due modelli di skimmer?? "naturalmente nell'ipotesi in cui siano tarati nel modo esatto"
Haaa! dimenticavo la mia vasca è di 400lt netti e credo che terrò esclusivamente pesci e coralli molli. Grazie a tutti per le risposte che son certo arriveranno e Buon2006.
Rieccomi sono sempre io........ dimenticavo di chiedere quale secondo voi è il meno rumoroso tra i due?? #22 #22 H&S F2000/1 ed LG600c. Inoltre nel caso del LG dove la trovo la girante a spazzola di ricambio della Hydor #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
LG 600 corto....con una pompa Hydor L25 come alimentazione....con rubinetto
compera tutto su
Ciao Benny quindi mi consigli l'LG600c bene...me lo hanno consigliato molti, in effetti sono più propenso x LG, le uniche mie perplessità sono: on line non ho travato mai fino ad ora un sito in cui vendono le giranti a spazzola di ricambio, problema che non avrei con l'H&S che monte l'Abee:-)) inoltre dicono in tanti che l'H&S è meno rumoroso, e siccome io non conosco nessuno dei 2tipi, devo valutare bene prima di acquistare #36# #36# anke xkè costano.....e non vorrei spendere una cifra e portarmi a casa un trattore! #07 #07 altrimenti poi lo butto dalla finestra #18 #18 #18
LGAquari
31-12-2005, 15:11
Ciao Benny quindi mi consigli l'LG600c bene...me lo hanno consigliato molti, in effetti sono più propenso x LG, le uniche mie perplessità sono: on line non ho travato mai fino ad ora un sito in cui vendono le giranti a spazzola di ricambio, problema che non avrei con l'H&S che monte l'Abee:-)) inoltre dicono in tanti che l'H&S è meno rumoroso, e siccome io non conosco nessuno dei 2tipi, devo valutare bene prima di acquistare #36# #36# anke xkè costano.....e non vorrei spendere una cifra e portarmi a casa un trattore! #07 #07 altrimenti poi lo butto dalla finestra #18 #18 #18
L'H&S di cui stai valutando l'acquisto è un singola pompa quindi più silenzioso di un doppia pompa.
L'LGs600 è un doppia pompa ma con quell'altezza hai la pompa di schiumazione parzialmente sommersa per cui è poco più rumoroso dell'H&S singola pompa.
Gli schiumatoi LGAquari si sono fatti la fama di essere rumorosi a causa di una partita di giranti difettose ma il problema è stato recentemente risolto.
Ciao Geppy piacere di conoscerti, ad essere sincero speravo in una tua risposta #36# non me ne voglia nessuno... ma penso ke il più adatto a parlare di LG sei proprio tù visto che è un tuo prodotto.... inoltre mi ispiri molta fiducia nelle spiegazioni che dai a chi ti chiede consigli! sensa lesinare con le parole.Veniamo al dunque! allora.. come hai potuto capire nella mia sump posso mettere solo l' LG600c per questioni di h. facendo delle opportune modifiche al tubo di ingresso H2O alla sump, potrei dividere il flusso tot. di 1160lt/h tra vano skimmer e refugium, diciamo 600lt/h e 550lt/h, Benny mi ha consigliato la L25 da 1000lt con rubinetto, potrei mettere invece una maxyet750 "che ho già"?? se la risposta è si! allora avrei diciamo 670lt/h in entrata skimmer, di conseguenza in uscita non avrò altrettanto? tu invece consigli per il 600c un uscita di 300-350lt/h
dove vanno a finire i restanti 300lt/h che hò in entrata? :-)) :-)) altra domanda: posso prolungare il tubo uscita fino al livello H2O per evitare il rumore cascata? sai sono 1maniaco della silenziosità :-))
Infine quando sarà il momento di sostituire la girante della pompa posso rivolgermi a tè?? Grazie e Buon2006.
Nel caso in cui invece dovessi optare per l'H&S 150f 2000/1 che monta 1pompa da 2000lt/h in entrata skimmer e io invece hò 600lt/h di H2O dalla vasca in ingresso al vano skimmer, non mi rimane a secco la pompa????visto che ne aspira 2000 e ne riceve dalla vasca solo 600lt/h, capisco che con l'aria del venturi la portata della pompa diminuisce #36# ma scendere da 2000l/h fino a soli 600l/h #24 #24 non riesco proprio a capire questo meccanismo di ingresso -uscita di H2O dagli skimmer monopompa, qualcuno ke ne sà più di mè mi può chiarire le idee sù questo quesito per favore???? Grazie a tutti.
LGAquari
31-12-2005, 16:43
----------
[quote="totippo"]Ciao Geppy piacere di conoscerti, ad essere sincero speravo in una tua risposta #36# non me ne voglia nessuno... ma penso ke il più adatto a parlare di LG sei proprio tù visto che è un tuo prodotto.... inoltre mi ispiri molta fiducia nelle spiegazioni che dai a chi ti chiede consigli! sensa lesinare con le parole.
----------
Ti ringrazio molto per la stima. :-)
----------
Veniamo al dunque! allora.. come hai potuto capire nella mia sump posso mettere solo l' LG600c per questioni di h. facendo delle opportune modifiche al tubo di ingresso H2O alla sump, potrei dividere il flusso tot. di 1160lt/h tra vano skimmer e refugium, diciamo 600lt/h e 550lt/h,
----------
Sinceramente il sistema da te usato mi sembra piuttosto complicato.
Io farei una cosa molto più semplice: farei andare tutta l'acqua dallo scarico al vano dove c'è lo schiumatoio.
Poi farei scaricare lo schiumatoio dopo il refugium mentre tutta l'altra acqua la farei passare per il refugium.
Oppure, ed è una soluzione che personalmente preferirei, farei scaricare tutto nel vano schiumatoio, poi l'acqua di troppo dovrebbe andare direttamente alla pompa di risalita mentre quella dello scarico dello schiumatoio dovrebbe andare al refugium e da questo alla risalita.
Queste modifiche ai passaggi dell'acqua, però, sono vincolate al progetto della sump.
Potresti postare una foto di quest'ultima per capire come è fatta?
----------
Benny mi ha consigliato la L25 da 1000lt con rubinetto,
----------
Buon consiglio
----------
potrei mettere invece una maxyet750 "che ho già"??
----------
Si, con un rubinetto..... :-)
----------
se la risposta è si! allora avrei diciamo 670lt/h in entrata skimmer, di conseguenza in uscita non avrò altrettanto? tu invece consigli per il 600c un uscita di 300-350lt/h
dove vanno a finire i restanti 300lt/h che hò in entrata? :-)) :-))
----------
Farebbero "affogare" lo schiumatoio. Per questo ci vuole un rubinetto.
----------
altra domanda: posso prolungare il tubo uscita fino al livello H2O per evitare il rumore cascata?
----------
Si, ma non devi sommergerlo.
Un altro sistema per ridurre quasi a zero lo scroscio dello scarico degli schiumatoi è quello di mettere il tubo inclinato in modo che l'acqua non "cada" dal tubo ma venga "appoggiata" sulla superfice.
----------
Infine quando sarà il momento di sostituire la girante della pompa posso rivolgermi a tè??
----------
A noi come a qualunque negozio on-line o su piazza che venda i nostri prodotti.
----------
Grazie e Buon2006.
----------
Di niente e buon anno anche a te.
LGAquari
31-12-2005, 16:47
Nel caso in cui invece dovessi optare per l'H&S 150f 2000/1 che monta 1pompa da 2000lt/h in entrata skimmer e io invece hò 600lt/h di H2O dalla vasca in ingresso al vano skimmer, non mi rimane a secco la pompa????visto che ne aspira 2000 e ne riceve dalla vasca solo 600lt/h, capisco che con l'aria del venturi la portata della pompa diminuisce #36# ma scendere da 2000l/h fino a soli 600l/h #24 #24 non riesco proprio a capire questo meccanismo di ingresso -uscita di H2O dagli skimmer monopompa, qualcuno ke ne sà più di mè mi può chiarire le idee sù questo quesito per favore???? Grazie a tutti.
E' abbastanza semplice:
la portata della pompa è riferita all'uso della girante a pale tradizionale.
La portata d'acqua reale con la girante ad aghi è molto più bassa ed inoltre più aria facciamo aspirare dalla pompa meno acqua porterà.
Questo ti fa capire che la portata di una pompa che si occupa di schiumazione è assolutamente teorica.
Geppy grazie anke per le delucidazioni sull'H&S monopompa :-) appena riesco a sistemare la digitale scatto kualke foto della mia sump e la invio.
io sto facendo un serio pensierino all' LG 600 C..... ora il turboflotoor 1000 multi.... vorrei sapere per chi li ha avuti entrambi.... l'aquamedic è molto silenzioso... che dite dell'LG.... ho l'acquario in camera... per ora non ci sono problemi di rumori con la tracimazione e con lo schiumatoio.... avrei paura di imbattermi in uno skimmer che come rumore ricordi il PRIZM....
che dite??? -05 -05 -05
LGAquari
06-01-2006, 11:50
io sto facendo un serio pensierino all' LG 600 C..... ora il turboflotoor 1000 multi.... vorrei sapere per chi li ha avuti entrambi.... l'aquamedic è molto silenzioso... che dite dell'LG.... ho l'acquario in camera... per ora non ci sono problemi di rumori con la tracimazione e con lo schiumatoio.... avrei paura di imbattermi in uno skimmer che come rumore ricordi il PRIZM....
che dite??? -05 -05 -05
Il rumore della pompa di schiumazione in un singola pompa è sempre più basso di quello generato da un doppia pompa.
Giusto per capirci devo portarti ad esempio gli H&S che ho testato a confronto: il 150 e l'A150. Entrambi montano la stessa pompa con la stessa girante e, praticamente, lo stesso venturi. Nonostante questo, grazie alla posizione della pompa, il 150 risulta abbastanza meno rumoroso rispetto alla pompa mentre il rumore di aspirazione è uguale.
Naturalmente i due schiumatoi, all'epoca della prova, furono montati nella stessa sump, con lo stesso livello dell'acqua e nello stesso mobile.
Naturalmente il rumore di aspirazione può essere facilmente eliminato con un silenziatore, quindi non fa testo.
Questo per dirti che se confrontiamo un singola pompa ad un doppia pompa riscontreremo facilmente una maggiore rumorosità del doppia pompa ma nel tuo caso la differenza (visto che hai la vasca in camera) può essere consistente o meno a seconda che il mobile della vasca sia realizzato bene o male, coibentato o meno.
ho capito....ho avuto prima il seaclone.... il rumore fastidioso era l'aspirazione dell'aria.... cosa che con il turbofloor non esiste..... visto che è munito di silenziatore per l'aria.....
nel modello LG che mi interessa..... è già compreso il silenziatore nella confezione..... o devo fabbricarmelo io con il rullino fotografico?
grazie per i consigli
;-) ;-) ;-)
LGAquari
09-01-2006, 09:30
ho capito....ho avuto prima il seaclone.... il rumore fastidioso era l'aspirazione dell'aria.... cosa che con il turbofloor non esiste..... visto che è munito di silenziatore per l'aria.....
nel modello LG che mi interessa..... è già compreso il silenziatore nella confezione..... o devo fabbricarmelo io con il rullino fotografico?
grazie per i consigli
;-) ;-) ;-)
Il silenziatore non è incluso. Però credo che, prima di effettuare l'acquisto e visto che hai la vasca in camera, dovresti provare a montare lo schiumatoio e vedere se il rumore si sente o no.
Contattami in privato a geppy.apuleo@libero.it specificandomi di dove sei che vediamo se posso aiutarti.
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |