Entra

Visualizza la versione completa : un NANOREEF per spostare la mia paccagnellae


Coral-Cla
02-01-2012, 23:48
Ciao ragazzi, mi è venuta un idea ma non sò se è fattibile...avendo l'urgenza di spostare la paccagnellae dall'acquario che ho già (un 125 litri), stavo pensando di utilizzare un piccolo acquario Cubino Nero completo 30litri che però non ha lo schiumatoio, la mia idea era quella di mettere solo sabbia secondo voi è fattibile??? Oppure cosa mi consigliate in merito???

Zau
03-01-2012, 00:13
Non è per nulla fattibile

Swing
03-01-2012, 00:15
mammamia noooo!

erisen
03-01-2012, 00:20
regalala, meglio ke ammazzarla

Coral-Cla
03-01-2012, 00:43
Ma noooooooooo....non voglio assolutamente ammazzarla!!!! Se mi dite così la lascio dov'è...e basta!!!
------------------------------------------------------------------------
Immagino che per spostarla devo allestire un minireef con la strumentazione adatta giusto??? Tipo potrebbe andare bene un wave box nano reef completo di skimmer e lampada correlata?? Altra domanda....è necessario mettere le roccie vive e si può creare un fondo di sabbia e basta???

kingx
03-01-2012, 03:22
vuoi ammazzarla allora! niente pesci sotto i 60 litri

Coral-Cla
03-01-2012, 09:38
Ho capitooooo!!! Scusate....anche io non lo credevo in fondo possibile....ma questa idea mi è venuta in seguito alla morte della mia bavosa (vedi forum "Pesci Marino") che il negoziante ha attribuito al paccagnellae allora presa dal panico e con il paccagnellae con occhio gonfio avevo iniziato a pensare che piuttosto che darlo indietro lo tenevo separato dagli altri magari in un nanoreef....ma non voglio di sicuro ammazzarlo...quindi ascolterò i vostri consigli....

garth11
03-01-2012, 12:01
Ho capitooooo!!! Scusate....anche io non lo credevo in fondo possibile....ma questa idea mi è venuta in seguito alla morte della mia bavosa (vedi forum "Pesci Marino") che il negoziante ha attribuito al paccagnellae allora presa dal panico e con il paccagnellae con occhio gonfio avevo iniziato a pensare che piuttosto che darlo indietro lo tenevo separato dagli altri magari in un nanoreef....ma non voglio di sicuro ammazzarlo...quindi ascolterò i vostri consigli....

secondo me se metti in serie la vasca piccola con quella grande come inquinanti non hai problemi... discorso diverso per il nuoto

erisen
03-01-2012, 12:11
Ho capitooooo!!! Scusate....anche io non lo credevo in fondo possibile....ma questa idea mi è venuta in seguito alla morte della mia bavosa (vedi forum "Pesci Marino") che il negoziante ha attribuito al paccagnellae allora presa dal panico e con il paccagnellae con occhio gonfio avevo iniziato a pensare che piuttosto che darlo indietro lo tenevo separato dagli altri magari in un nanoreef....ma non voglio di sicuro ammazzarlo...quindi ascolterò i vostri consigli....

secondo me se metti in serie la vasca piccola con quella grande come inquinanti non hai problemi... discorso diverso per il nuoto

per me in un 30 - 40 litri ci sta pure.... il problema è avviare la vasca.... insomma il pesce è l'ultimo dei passaggi in un allestimento... e se vuoi avviare un nano, ti tocca farlo per bene altrimenti è un disastro.

diverso è il discorso di garth.... se allestisci una vaschetta bypassata alla principale, può andar bene.... ma resta pur sempre di fatto che anche in questo caso le rocce vive occorrono se non altro come nascondiglio per la povera bestiaccia!

camiletti
03-01-2012, 12:39
beh, o fai un dsb, o un fondo di sabbia non serve a niente...
se fai una vasca laterale, basterebbe spostare un po' di roccie dal 125 al nanoreef...
( il dsb per attivarsi ci vogliono circa 3-4 mesi-...)

erisen
03-01-2012, 12:45
lascia perdere il dsb in un 30 litri.... una spolverata di sabbia andrà bene (ai fini estetici, a una minima azione nitrificante e denitrificante, alla fauna bentonica) ma senza rocce i entrambi i casi non è fattibile.... secondo me

Coral-Cla
03-01-2012, 19:12
lascia perdere il dsb in un 30 litri.... una spolverata di sabbia andrà bene (ai fini estetici, a una minima azione nitrificante e denitrificante, alla fauna bentonica) ma senza rocce i entrambi i casi non è fattibile.... secondo me

ERISEN anche io infatti avevo pensato di non metterne rocce ma solo una spolverata di sabbia corallina e poi ho una roccia della Carib Sea (non viva naturalmente) potrei metterla come ornamento e la mia bestiolina potrebbe usarla come tana...che ne dici???
Potrei usare l'acqua che ho nel mio 125 litri, che sarebbe come fargli un cambio e nel nano mi ritroverei già un acqua con i valori decenti. Parere???
------------------------------------------------------------------------
beh, o fai un dsb, o un fondo di sabbia non serve a niente...
se fai una vasca laterale, basterebbe spostare un po' di roccie dal 125 al nanoreef...
( il dsb per attivarsi ci vogliono circa 3-4 mesi-...)

3/4 mesi sono troppo tempo, io devo fare uno spostamento del pesce in fretta per poterlo curare al meglio e da solo è quello il mio problema principale!!! Non voglio assolutamente passare per una pesci-cida!!!

erisen
03-01-2012, 19:38
Coral-Cla mi sa che hai frainteso il mio messaggio.

ho detto che il dsb in un 30 litri è un casino e non fattibile... ho detto che una spolverata di sabbia potrebbe anche andar bene e tornare utile.... ma che le rocce vive sono ASSOLUTAMENTE NECESSARIE e non come ornamento, ma per la filtrazione e per offrire un minimo riparo alla povera bestia disgraziata.

ad ogni modo ti sconsiglio vivamente di realizzare il picoreef, perchè sarà un fiasco totale e il pesce ne soffrirà moltissimo.

i picoreef sotto i 60 litri non sono idonei ai pesci.... o meglio mi spiego:
si può allestire per i pesci una vasca dai 6o litri in su, ma al di sotto di quel litraggio occorrono tutte una serie di accortezze e restrizioni che non vedono la vasca incentrata ad ospitare un pesce come primo obbiettivo, ma come ultimo inserimento, se e solo se la vaschetta riesce ad avere un ottimo equilibrio ben calibrato da tempo.

o lo lasci dov'è o lo riporti all'aquarium.
se invece ti piace l'idea di creare un picoreef, fallo pure... ma senza pesci

Coral-Cla
03-01-2012, 19:53
Coral-Cla mi sa che hai frainteso il mio messaggio.

ho detto che il dsb in un 30 litri è un casino e non fattibile... ho detto che una spolverata di sabbia potrebbe anche andar bene e tornare utile.... ma che le rocce vive sono ASSOLUTAMENTE NECESSARIE e non come ornamento, ma per la filtrazione e per offrire un minimo riparo alla povera bestia disgraziata.

ad ogni modo ti sconsiglio vivamente di realizzare il picoreef, perchè sarà un fiasco totale e il pesce ne soffrirà moltissimo.

i picoreef sotto i 60 litri non sono idonei ai pesci.... o meglio mi spiego:
si può allestire per i pesci una vasca dai 6o litri in su, ma al di sotto di quel litraggio occorrono tutte una serie di accortezze e restrizioni che non vedono la vasca incentrata ad ospitare un pesce come primo obbiettivo, ma come ultimo inserimento, se e solo se la vaschetta riesce ad avere un ottimo equilibrio ben calibrato da tempo.

o lo lasci dov'è o lo riporti all'aquarium.
se invece ti piace l'idea di creare un picoreef, fallo pure... ma senza pesci

ho capito!!!! ora ho capito....scusami ma sono una neofita e il 125 litri è la mia prima vasca...quindi sono un po' ignorante!!!

erisen
03-01-2012, 19:55
tranquillo, non ti sto criticando, ma semplicemente spiegando che non è semplice come vorremmo o come sembra :-)

io farei esperienza col 125 litri, migliorando la tecnica e la conoscenza... un nanoreef, per quanto possa sembrarti mentalmente facile da assemblare, in realtà ha una gestione (e relativi costi) molto complessi.... per cui non ti conviene, dal momento che una vasca già ce l'hai ;-)

Coral-Cla
03-01-2012, 23:37
tranquillo, non ti sto criticando, ma semplicemente spiegando che non è semplice come vorremmo o come sembra :-)

io farei esperienza col 125 litri, migliorando la tecnica e la conoscenza... un nanoreef, per quanto possa sembrarti mentalmente facile da assemblare, in realtà ha una gestione (e relativi costi) molto complessi.... per cui non ti conviene, dal momento che una vasca già ce l'hai ;-)

"TRANQUILLA"....sono una donna!!! Grazie mille per i consigli e la disponibilità :-)

erisen
04-01-2012, 03:37
tranquillo, non ti sto criticando, ma semplicemente spiegando che non è semplice come vorremmo o come sembra :-)

io farei esperienza col 125 litri, migliorando la tecnica e la conoscenza... un nanoreef, per quanto possa sembrarti mentalmente facile da assemblare, in realtà ha una gestione (e relativi costi) molto complessi.... per cui non ti conviene, dal momento che una vasca già ce l'hai ;-)

"TRANQUILLA"....sono una donna!!! Grazie mille per i consigli e la disponibilità :-)

di nulla hehe
ti chiami Claudia per caso ;-)?

Coral-Cla
04-01-2012, 10:19
tranquillo, non ti sto criticando, ma semplicemente spiegando che non è semplice come vorremmo o come sembra :-)

io farei esperienza col 125 litri, migliorando la tecnica e la conoscenza... un nanoreef, per quanto possa sembrarti mentalmente facile da assemblare, in realtà ha una gestione (e relativi costi) molto complessi.... per cui non ti conviene, dal momento che una vasca già ce l'hai ;-)

"TRANQUILLA"....sono una donna!!! Grazie mille per i consigli e la disponibilità :-)

di nulla hehe
ti chiami Claudia per caso ;-)?

Claudia esatto!!! :)