Visualizza la versione completa : ex 700
ciao a tutti, sto per riallestire il mio acquario da 80 litri. ho già comprato il filtro, un tetra ex 700.
vorrei cambiare i cannolicchi con degli altri, però non so quali mettere. i ''candidati'' sono:
- i cannolicchi dell'aquili
- bioforex della shg
- crystalcil della prodac
- siporax della sera
- sintomec della jbl
secondo voi quali sono i migliori?
------------------------------------------------------------------------
poi pensavo di togliere il reparto delle spugne, ovvero il secondo partendo dall'alto e aggiungere altri cannolicchi, ovviamente il reparto lo sposterò più in basso. che ne dite può funzionare?
grazie mille in anticipò per chi risponderà!!!!!
p.s.: qualcuno di voi ha già avuto esperienze su questo filtro, e saprebbe consigliarmi alcune modifiche o spostamenti dei materiali filtranti???
il filtro:
( http://www.google.it/imgres?q=tetra+ex+700&um=1&hl=it&sa=N&biw=1024&bih=571&tbm=isch&tbnid=k96cdA-BtCG1CM:&imgrefurl=http://www.groller.ro/&docid=jzzZUv5DBEytYM&imgurl=http://www.groller.ro/wp-content/uploads/2011/12/Tetra-tec-EX700-EX1200-EX#2400.jpg&w=428&h=725&ei=4xwCT_r4J8fE4gSFgtmqDA&zoom=1 )
davide.lupini
02-01-2012, 23:31
ciao! le spugne tienile, magari ne togli solo una e fai come nel cestello con i cannolicchi (spugna sopra cannolicchi sotto).
se ti posso consigliare un'ottimo sostituto dei cannolicchi a basso costo è il lapillo lavico, essendo molto poroso i batteri lo colonizzano facilmente, bisogna lavarlo diverse volte finchè non smette di rilasciare il colore rosso.
scusate amministratori, il browser andava male e mi ha aperto un sacco di discussioni. scusate ancora =(
------------------------------------------------------------------------
sapete mica a quale amministratore mi devo rivoglere per segnararlo?
------------------------------------------------------------------------
a grazie davide per le info =)
Andrea1978
02-01-2012, 23:54
Puoi eliminarli tu i messaggi..
Apri il messaggio, clicchi su modifica e si aprirà il messaggio per modificarlo, li selezioni "elimina messaggio"!
grazie mille andrea =)
------------------------------------------------------------------------
scusa in che punto è ''elimina messaggio''? non lo trovo
grazie mille
berto1886
03-01-2012, 00:26
i canolicchi del tetra non cambiarli che fungono da frangiflutti non da supporto biologico, serve a dividere il flusso dell'acqua su tutta la superficie del filtro, in sostanza mantieni i materiali originali, l'unica cosa che ho aggiunto è una spugna a grana grossa nel posto dedicato a carboni o resine e della microfibra tagliata su misura dopo il tampone di lana di perlon originale ;-)
ok grazie per l'informazione, ma per l'insediamento dei batteri come si può fare? scusa un'altra domanda a cosa servono quelle specie di bioball all'ultimo scomparto?
Andrea1978
03-01-2012, 00:55
scusa in che punto è ''elimina messaggio''?
Puoi eliminare solo l'ultimo messaggio, non il 3d, mi ricordavo male... ci penseranno gli amministratori...
ok. intanto ho modificato il messaggio in modo che li possono cancellare subito.... guarda te... cavolo di computer!!!
bioball=filtrazione biologica... ma anche nelle spugne
Io ho la versione più piccola e non ci sono neppure le bioball,
se l'hanno fatto così significa che funziona
salve, ma a voi che avete più esperienza volevo chiedervi se è vero il tetra rispetto al pratiko ha i materiali montati al contrario per cui ad ogni pulizia vanno disturbati i cannolicchi.
davide.lupini
03-01-2012, 12:29
no. appena lo apri hai il cestello con lana di perlon e spugne basta pulire quello e sei a posto, cannolicchi e biobals sono nei cestelli sotto ;)
ok, non capisco perchè allora molti dicono che la tetra ha messo i materiali in modo poco consono, ed alcuni addirittura cambiamo la disposizione. è utilr tutto ciò?
davide.lupini
03-01-2012, 13:26
i vecchi modelli eheim pescavano dal basso per cui i materiali erano invertiti, i tetra hanno tutti i materiali dal verso giusto.
ok grazie mille!!! ma dei filtri jbl cosa mi dici? sono più al apri di un pratiko o tetra o più vicini alla eheim?
davide.lupini
03-01-2012, 20:44
mai avuti, la dittà fà alimenti e fertilizzanti di buona qualità, ma dubito si sia messa a produrre filtri, bisognerebbe sapere chi è la ditta che li fabbrica realmente.
berto1886
03-01-2012, 21:57
bioball=filtrazione biologica... ma anche nelle spugne
Io ho la versione più piccola e non ci sono neppure le bioball,
se l'hanno fatto così significa che funziona
esatto!! fidati che funziona alla grande con tutti i materiali originali messi esattamente come indicato da tetra ;-)
filtri jbl? help!!! come sono?
robylone
04-01-2012, 18:16
filtri jbl? help!!! come sono?
Personalmente non lo so, sento che ne parlano molto bene anche se mi sembra di aver capito che i ricambi non sono così semplici da reperire! Io sto per acquistare il mio primo filtro esterno e, dopo moltissime consultazioni anche qui sul forum, sarà un Tetra Ex 700!
beh.... stessa situazione mia.... stessa decisione mia.
ero e sono orientato sul tetra, poi ho sentito parlare dei JBL e li volevo valutare, ma credo che alla fine prendo anche io un ex 700.
io lo monto su un 100 litri (meglio in più che in meno). Tu?
caso a parte gli eheim che con 30 euro in più lo prenderei, ma ho taaaante altre spese.:-D
berto1886
04-01-2012, 22:11
vai tranquillo con l'ex700 ;-) gli eheim costano un pò di più di soli 30€ di differenza rispetto al tetra ;-)
robylone
04-01-2012, 23:43
beh.... stessa situazione mia.... stessa decisione mia.
ero e sono orientato sul tetra, poi ho sentito parlare dei JBL e li volevo valutare, ma credo che alla fine prendo anche io un ex 700.
io lo monto su un 100 litri (meglio in più che in meno). Tu?
caso a parte gli eheim che con 30 euro in più lo prenderei, ma ho taaaante altre spese.:-D
Io lo metterò su un 80 litri lordi (netti saranno circa 65)...ma tanto la portata è regolabile e poi è più capiente! Della Tetra trovi tutti i ricambi (come del resto anche della Eheim) e costano meno!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |