Visualizza la versione completa : Attendibilità test sera
cuccuruccuccuuu
02-01-2012, 23:11
Ciao a tutti,
mi sono accorto che le capacità segnate sulle provette della sera sono sbagliate.
All'inizio sono entrato in crisi sui parametri di misurazione mettendo in dubbio le mie conoscenze su quanto è un cc, quanto un ml, pensando di aver confuso qualcosa.
Insomma, se prendo 5 ml di liquido con la siringa e la verso nella provetta, non corrisponde affatto ai 5 ml segnanti lì.
Ho cercato altri misurini e altre siringhe di diverso tipo... e in tutti gli strumenti le misure corrispondono esattamente tranne con la provetta sera.
Per ultimo ho trovato un comodo misurino della tachipirina sciroppo che ha tolto ogni dubbio: la capacità segnata nella provetta sera è almeno un ml inferiore.
Poco fa ho cercato in giro e ho trovato un sacco di post che ne parlano e confermano il misfatto.
Ma è pazzesco!
quindi tutte le misure che ho fatto sono approssimative?
Ora non riesco a capire... ma è possibile una cosa così grossolana per una azienda così importante?
Sono ancora disposto ad ammettere di non averci capito qualcosa ma ci sarebbe da menarli: 5 ml sono 5 ml e basta!
Le misurazioni da fare in futuro le farò con la siringa? oppure la tacca di 5 ml fatta sulla provetta, anche se sbagliata, è la misura esatta su cui sono testati i reagenti e quindi se metto una quantità superiore da misurare sballa tutto?
GRRRRRRRRRRR
redblack1981
03-01-2012, 20:20
Io uso i 5 ml della siringa anche perchè ho letto che la stessa sera ha ammesso di aver fatto una partita di provette con misurazioni sbagliate.
cuccuruccuccuuu
03-01-2012, 21:49
Io uso i 5 ml della siringa anche perchè ho letto che la stessa sera ha ammesso di aver fatto una partita di provette con misurazioni sbagliate.
wow! che roba
berto1886
03-01-2012, 22:34
è da mo che le provette sera son sbagliate... sto lotto non finisce più!! :-D cmq usa una siringa e sei apposto ;-)
cuccuruccuccuuu
04-01-2012, 00:02
è da mo che le provette sera son sbagliate... sto lotto non finisce più!! :-D cmq usa una siringa e sei apposto ;-)
MA INFATTTIII
i post che ho letto in merito sono vecchissimi!
In più... nei negozi della mia città che ho visitato ...
i test sera non avevano la data di scadenza.
Solo in un negozio ne ho trovate 2 confezioni, fra le tante, con la scadenza
berto1886
04-01-2012, 00:46
puzza di bruciato il fatto che non ci siano le scadenze...
cuccuruccuccuuu
04-01-2012, 13:00
puzza di bruciato il fatto che non ci siano le scadenze...
E la confezione che ho preso, aveva un numero di lotto inferiore a quelle senza scadenza. Ne evinco che quest'ultime sono state prodotte dopo.
mavitt66
04-01-2012, 13:10
Ciao a tutti,
mi sono accorto che le capacità segnate sulle provette della sera sono sbagliate.
All'inizio sono entrato in crisi sui parametri di misurazione mettendo in dubbio le mie conoscenze su quanto è un cc, quanto un ml, pensando di aver confuso qualcosa.
Insomma, se prendo 5 ml di liquido con la siringa e la verso nella provetta, non corrisponde affatto ai 5 ml segnanti lì.
Ho cercato altri misurini e altre siringhe di diverso tipo... e in tutti gli strumenti le misure corrispondono esattamente tranne con la provetta sera.
Per ultimo ho trovato un comodo misurino della tachipirina sciroppo che ha tolto ogni dubbio: la capacità segnata nella provetta sera è almeno un ml inferiore.
Poco fa ho cercato in giro e ho trovato un sacco di post che ne parlano e confermano il misfatto.
Ma è pazzesco!
quindi tutte le misure che ho fatto sono approssimative?
Ora non riesco a capire... ma è possibile una cosa così grossolana per una azienda così importante?
Sono ancora disposto ad ammettere di non averci capito qualcosa ma ci sarebbe da menarli: 5 ml sono 5 ml e basta!
Le misurazioni da fare in futuro le farò con la siringa? oppure la tacca di 5 ml fatta sulla provetta, anche se sbagliata, è la misura esatta su cui sono testati i reagenti e quindi se metto una quantità superiore da misurare sballa tutto?
GRRRRRRRRRRR
Anch'io me ne sono accorto e uso la siringa.
Pazzesco che un'azienda così non disponga di un adeguato sistema di QA atto a scongiurare questi problemi.
Pensate ai tanti che non ci leggono...
PS: vogliamo parlare dei tappi che perdono quando agiti per mescolare i reagenti?
Il piccolo chimico ricevuto in regalo di Natale da mia figlia è mooolto più di qualità.
Sent from my iPad using Tapatalk HD
cuccuruccuccuuu
04-01-2012, 13:31
Anch'io me ne sono accorto e uso la siringa.
Pazzesco che un'azienda così non disponga di un adeguato sistema di QA atto a scongiurare questi problemi.
Pensate ai tanti che non ci leggono...
PS: vogliamo parlare dei tappi che perdono quando agiti per mescolare i reagenti?
Il piccolo chimico ricevuto in regalo di Natale da mia figlia è mooolto più di qualità.
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Il mio nome è "mai più" !
Lorenzooff
04-01-2012, 15:26
c***o non lo sapevo!!
vado a controllare
redblack1981
04-01-2012, 21:10
#rotfl#c***o non lo sapevo!!
vado a controllare
cuccuruccuccuuu
04-01-2012, 22:01
#rotfl#c***o non lo sapevo!!
vado a controllare
che te ridi?
berto1886
04-01-2012, 22:18
lasciando stare il fatto provette sera non è male e costa poco
Lorenzooff
04-01-2012, 22:33
per fortuna a me tutto bene,5ml esatti.....conserverò queste provette
berto1886
04-01-2012, 22:54
sono pezzi da collezionisti :-D
Lorenzooff
04-01-2012, 22:56
:-d:-d:-d:-d
cuccuruccuccuuu
04-01-2012, 23:37
menomale che sono crucchi!
mavitt66
05-01-2012, 12:09
Mai più!
http://www.reefportal.it/immagini/test/1166.png (http://www.reefportal.it/mavitt66/test-id1166.htm)
Le foto della mia vasca (http://www.reefportal.it/mavitt66/foto-id1166.htm)
Sent from my iPad using Tapatalk HD
cuccuruccuccuuu
05-01-2012, 21:12
scusate ma è vero che il test del ferro SERA non rileva il ferro totale in vasca, ma soltanto quello libero?
Ho letto che solo il tetra e qualche altro riescono a misurare anche quello chelato o ossidato
Mah, dire mai più mi sembra esagerato, manco fossimo dei super periti chimici che dobbiamo rilevare valori estremamente precisi a livelli nasa....a parte la partita fallita le provette della sera se riempite ad occhio è sempre difficile arrivare ai 5ml precisi perchè la provetta è tonda e la tensione superficiale dell'acqua a contatto con la parete della provetta crea una sorta di parabola contro il vetro che fa vedere l'acqua vicino al bordo sopra alla tacca dei ml mentre verso il centro è quasi sotto la tacca....quindi secondo me l'uso della siringa è d'obbligo per qualsiasi provetta...
berto1886
05-01-2012, 22:08
scusate ma è vero che il test del ferro SERA non rileva il ferro totale in vasca, ma soltanto quello libero?
Ho letto che solo il tetra e qualche altro riescono a misurare anche quello chelato o ossidato
il test sera rileva solo il ferro chelato ;-)
cuccuruccuccuuu
05-01-2012, 22:33
scusate ma è vero che il test del ferro SERA non rileva il ferro totale in vasca, ma soltanto quello libero?
Ho letto che solo il tetra e qualche altro riescono a misurare anche quello chelato o ossidato
il test sera rileva solo il ferro chelato ;-)
ah
scusate ma è vero che il test del ferro SERA non rileva il ferro totale in vasca, ma soltanto quello libero?
Ho letto che solo il tetra e qualche altro riescono a misurare anche quello chelato o ossidato
il test sera rileva solo il ferro chelato ;-)
Ciao berto, sul sito della sera ho letto che il nuovo FE-test misura sia il bivalente, il trivalente, il chelato e il libero; può essere?
cuccuruccuccuuu
05-01-2012, 23:07
scusate ma è vero che il test del ferro SERA non rileva il ferro totale in vasca, ma soltanto quello libero?
Ho letto che solo il tetra e qualche altro riescono a misurare anche quello chelato o ossidato
il test sera rileva solo il ferro chelato ;-)
Ciao berto, sul sito della sera ho letto che il nuovo FE-test misura sia il bivalente, il trivalente, il chelato e il libero; può essere?
l'avranno fatto con quello che hanno risparmiato di provette penso
berto1886
05-01-2012, 23:19
potrebbe anche essere, certo che è una novità gradita!
cuccuruccuccuuu
06-01-2012, 01:48
[QUOTE=berto1886;1061355028]
Ciao berto, sul sito della sera ho letto che il nuovo FE-test misura sia il bivalente, il trivalente, il chelato e il libero; può essere?
ma il nuovo qual è? io ho questo http://tropicalfarm.altervista.org/index.php?route=product/product&product_id=211
Non penso abbiano cambiato composizione senza cambiare l'immagine del prodotto o almeno scrivercelo.
berto1886
06-01-2012, 03:11
boh... sul sito sera poi non è che ne parlano più di tanto: http://www.sera.de/it/pages/prodotti/in_category/10-4289/product/sera-ferro-test.html
cuccuruccuccuuu
06-01-2012, 16:36
boh... sul sito sera poi non è che ne parlano più di tanto: http://www.sera.de/it/pages/prodotti/in_category/10-4289/product/sera-ferro-test.html
la pagina in cui lo dice è questa, il terzo post
http://www.acquariofiliaitalia.it/seraitalia/tutto_acquario_esperto_risponde/il_biologo_risponde_quanto_ferro_per_le_piante.htm l
cmq ti confermo che in tantissimi post che ho riletto si dice che il test della sera non misura il ferro chelato. poi... non so
non lo so se hanno cambiato confezione, ma non credo, forse è solo cambiata la composizione del test, ho riportato solo quello che ho letto sul loro sito, poi magari hanno "pompato" un pò per questione di marketing...loro dicono che hanno fatto così per via dei vari fertilizzanti che non sono tutti uguali
berto1886
07-01-2012, 00:02
bisognerebbe avere una riposta certa dalla sera a questo punto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |