Visualizza la versione completa : NO3 altissimi....
gabriele17
02-01-2012, 22:55
posseggo una vasca da 120l,ho 2 lampade t8 da 25w una rosa e una bianca 6500k,posseggo una varieta di piante varia come higrophila ,Cryptocoryne blassii,Echinodorus bleheri ,un discus ,2 scalare e 2 corydoras,fino ad inizio di dicembre tutto procedeva bene,
avevo i valori di
ph 7
kh 5
no3 assenti
cco2 a 20 bolle al minuto.....
effettuo un cambio di 20 litri di osmosi al mese.
ma da una settimana la situazione si e' stravolta...sono comparse le alghe filamentose il ph e' sceso a 6.5 kh a3
ma la cosa piu' assurda e' che i nitrati sono schizzati a 100....li ho misurati per ben 2 violte perche stentavo a crederci con i test salifert...in sintesi l'aqua del reagente diventa fuxia;quindi la concetrazione massima.Cosa posso fare per rimediare.......? intanto ho cambiato 30litri di osmosi stamattina....reintegrando i sali minerali e portando i valori di ph kh come sempre ma i nitrati non scendono.
Ciao, l'abbassamento di ph e kh è normale con i nitrati a 100; alte concentrazioni consumano carbonati in acqua con la conseguenza che ti si è verificata.
20 lt di cambio al mese per me sono un pó pochi, cmq nei prossimi gg continua a cambiare l'acqua in piccole percentuali ma giornalmente, se poi vuoi io mi aiuterei con una resina.
Cosa fondamentale per il nn ripetersi di questa situazione, cerca di capire che cosa ci può essere nella vasca che nn va o magari cosa hai fatto di diverso dal solito.
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, i valori che hai per i pesci che hai nn vanno benissimo e cmq visto che hai già 2 scalari io il discus lo leverei anche perché uno è poco e 2 sono troppi per la tua vasca!
da quanto è avviata la vasca?
con i nitrati a 100; alte concentrazioni consumano carbonati in acqua
puoi spiegarmi?
da quanto è avviata la vasca?
con i nitrati a 100; alte concentrazioni consumano carbonati in acqua
puoi spiegarmi?
Alte concentrazioni di nitrato assorbono carbonato dall'acqua e di conseguenza calando quest'ultimi scende il kh e di riflesso il ph.
Ci sono pareri contrastanti su questa teoria, a me l'ha spiegata il mio neg. ma ho sentito parecchie persone che hanno avuto sbalzi di ph senza spiegazioni apparenti se nn appunto un nitrato molto alto.
gabriele17
03-01-2012, 14:58
La vasca e' avviata da 5 anni,ma sto per aver l'impressione che il problema sia il filtro quelllo originale del pet&company,solo che adesso magari si e' evidenziato di piu!
ho il classico filtro a tre scomparti rettangolare ,sistemato con cannolicchi in basso perlon,carboni ,perlon e nel vano di uscita acqua c'e' la pompa soltanto,ma se proverei a mettere un filtro tipo questo:
http://www.fontanemarine.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=39&category_id=22&option=com_virtuemart&Itemid=53
non sarebbe meglio almeno mi verrebbe meglio far pulizia di detriti che si accumulano dietro il vano filtro?
puo danneggiare l'ecosistema il cambio del filtro dato che la vasca e' gia avviata da anni?
Alte concentrazioni di nitrato assorbono carbonato dall'acqua e di conseguenza calando quest'ultimi scende il kh e di riflesso il ph.
Ci sono pareri contrastanti su questa teoria, a me l'ha spiegata il mio neg. ma ho sentito parecchie persone che hanno avuto sbalzi di ph senza spiegazioni apparenti se nn appunto un nitrato molto alto.
A me questa teoria sembra alquanto strana, forse plausibile solo con processi di denitrificazione in quanto il carbonato verrebbe utilizzato come fonte di carbonio necessaria al processo...........però non credo sia il caso, perchè i processi di denitrificazione si verificano solo in vasche con particolari condizionie allestimenti inoltre in questa vasca i nitrati sono aumentati invece che diminuire.............in questo caso credo che l'abbassamento del KH sia causato da altri fattori..............
Da quanto tempo è avviata la vasca? che fondo hai utilizzato?
Hai effettuato operazioni di manutenzione alla vasca? pulizia filtro, rimescolamento del fondo?
gabriele17
03-01-2012, 15:41
no no forse un paio di settimane fa' ho tolto una spugna meccanica in quanto vecchia e ho messo altra perlon...........mi consigli di cambiare filtro?
potresti aver sollevato parecchia melma.........
Sono un neofita e quindi prendete il mio dubbio molto alla buona,ma gabriele17 ha scritto che nel filtro ha i "carboni",nel senso del carbone attivo?Ogni quanto lo cambi?Il mio dubbio è:non è che quel carbone attivo è lì da sempre e ora ha iniziato a rilasciare tutte le sostanze che ha accumulato finora?
Ripeto,prendete la mia domanda come da neofita da 3 settimane lettore di AP #24
non è che quel carbone attivo è lì da sempre e ora ha iniziato a rilasciare tutte le sostanze che ha accumulato finora?
il carbone attivo non rilascia nulla di quanto adsorbito se non minime percentuali tanto da risultare irrilevanti, per di più esaurito il suo potere adsorbente si comporta come supporto biologico quindi come i cannolicchi caramici.
Alte concentrazioni di nitrato assorbono carbonato dall'acqua e di conseguenza calando quest'ultimi scende il kh e di riflesso il ph.
Ci sono pareri contrastanti su questa teoria, a me l'ha spiegata il mio neg. ma ho sentito parecchie persone che hanno avuto sbalzi di ph senza spiegazioni apparenti se nn appunto un nitrato molto alto.
A me questa teoria sembra alquanto strana, forse plausibile solo con processi di denitrificazione in quanto il carbonato verrebbe utilizzato come fonte di carbonio necessaria al processo...........però non credo sia il caso, perchè i processi di denitrificazione si verificano solo in vasche con particolari condizionie allestimenti inoltre in questa vasca i nitrati sono aumentati invece che diminuire.............in questo caso credo che l'abbassamento del KH sia causato da altri fattori..............
Da quanto tempo è avviata la vasca? che fondo hai utilizzato?
Hai effettuato operazioni di manutenzione alla vasca? pulizia filtro, rimescolamento del fondo?
Nn voglio difendere la mia ipotesi a spada tratta, può anche essere che nn sia vera, ma di sicuro cmq c'è che chi si ritrova alte concentrazioni di nitrato in vasca ( indipendentemente dalle cause ) subisce dei discreti sbalzi di ph con un altrettanto calo di kh.....Magari potranno essere delle coincidenze, però almeno a me sembra che come ipotesi possa essere giusta.
ma di sicuro cmq c'è che chi si ritrova alte concentrazioni di nitrato in vasca ( indipendentemente dalle cause ) subisce dei discreti sbalzi di ph con un altrettanto calo di kh.....
Scusa ma come fai ad affermare questo con certezza? parli per sentito dire o hai altre esperienze dirette riscontrabili? Sinceramente in tutti questi anni non ho mai sentito nessuno affermare di aver avuto abbassamenti di pH in presenza di elevate concentrazioni di no3......#24#24#24
gabriele17
03-01-2012, 22:20
ragazzi,ognuno ha le proprie teorie sul legame ph no3!
ma sta di fatto che il problema sussiste e non trovo la causa,qualcuno ha da consigliarmi un filtro esterno da non spendere eccessivamente,secondo me il problema sta proprio quando faccio pulizia del filtro e tutto il materiale che rimane sul fondo del vano filtro piu tutto quello che rimane fra la parte che tocca il filtro stesso,alla parete di vetro....
ragazzi,ognuno ha le proprie teorie sul legame ph no3!
ma sta di fatto che il problema sussiste e non trovo la causa,qualcuno ha da consigliarmi un filtro esterno da non spendere eccessivamente,secondo me il problema sta proprio quando faccio pulizia del filtro e tutto il materiale che rimane sul fondo del vano filtro piu tutto quello che rimane fra la parte che tocca il filtro stesso,alla parete di vetro....
Secondo me se cerchi un filtro esterno solo per un discorso di pulizia, puoi benissimo risolvere pulendo il filtro ( il meno possibile ) stesso sifonandolo nel fondo in modo da levare la melma che si deposita. Un filtro esterno ha il vantaggio di liberarti qualche lt in vasca, ma poi funziona come quello interno se caricato a dovere.
Se cmq vuoi cambiare filtro cerca nel mercatino, si fanno dei buoni affari.
------------------------------------------------------------------------
ma di sicuro cmq c'è che chi si ritrova alte concentrazioni di nitrato in vasca ( indipendentemente dalle cause ) subisce dei discreti sbalzi di ph con un altrettanto calo di kh.....
Scusa ma come fai ad affermare questo con certezza? parli per sentito dire o hai altre esperienze dirette riscontrabili? Sinceramente in tutti questi anni non ho mai sentito nessuno affermare di aver avuto abbassamenti di pH in presenza di elevate concentrazioni di no3......#24#24#24
Ti ripeto, saranno tutte coincidenze però e capitato diverse volte nel tempo che quando ero in negozio dal mio amico negoz alcuni ragazzi avvessero lo stesso probl di cui siamo qui a parlare e ,dalle analisi fatte sulle varie acque l'unica cosa che avevano tutte in comune era una concentrazione alta di NO3.Da qui poi il negoz spiegò che un tasso molto alto di nitrato tende a far consumare carbonato.
Poi se mi dici di dimostrartelo scientificamente, nn lo so fare...sicuro che nn sono un chimico#07#07 Però mi fido molto di quello che dice il mio amico perchè cmq è un ragazzo molto preparato#36##36# e secondo me cmq una relazione ci deve essere, è troppo strano che chi ha problemi di ph pur tenendo la solita gestione della vasca abbia sempre concentrazioni alte di nitrato. Quanto meno è curioso.......
le fonti di carbonio vengono utilizzate nei processi di denitrificazione, quindi non vedo come possano ridursi nei processi di sola nitrificazione. #24
Quindi secondo la mia opinione (ma potrei anche sbagliare), le riduzioni di KH sono imputabili ad altre cause.
le fonti di carbonio vengono utilizzate nei processi di denitrificazione, quindi non vedo come possano ridursi nei processi di sola nitrificazione. #24
Quindi secondo la mia opinione (ma potrei anche sbagliare), le riduzioni di KH sono imputabili ad altre cause.
Si, anche questo è vero.
Sarebbe interessante sapere peró se il nostro amico risolvesse il suo problema con in nitrati, se anche il probl con il kh e ph scomparisse.Quale occasione migliore per vedere se esiste un legame.....
però voglio approfondire questa problematica, cioè se effettivamente i processi nitrificanti a lungo andare inluenzino il pH verso la zona acida................#36#
Dunque, stavo dando uno sguardo proprio al libro della Walstad..............effettivamente, il processo di nitrificazione produce ioni H+ il che rende la reazione acidificante........questo quindi in vasche come gli acquari fortemente popolati, e quindi fortemente nitrificanti nel lungo periodo provoca un abbassamento del pH.
Caspita questo libro è davvero spettacolare!!!! :-))
Frenk, grazie alla tua curiosità, ho scoperto qualcosa di nuovo!!! #70
Ah, ok, allora nn è il nitrato che consuma carbonato!! Ma l'idrogeno prodotto che porta giù il ph giusto? Poi come conseguenza cmq scende anche il kh, giusto?
infatti, non è il nitrato, ma una conseguenza della sua produzione.#36#
infatti, non è il nitrato, ma una conseguenza della sua produzione.#36#
Ok.... tutto più chiaro#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |