IVANO
02-01-2012, 22:32
...sulla mia vasca...Gerry ha preso sabato mattina una MP40w e, visto che è partito per la montagna senza averla messa in acqua, me la sono fatta prestare...
Allora...che dire......l' ho tolta......
Settata su long pulse con autotune e posizionata sul lato sinistro della vasca in centro al vetro laterale per i primi 40 centimetri i miei LPS erano completamente sballottati , molto sofferenti, chiusi.Con mia meraviglia però dall'altra parte, la sinularia, si muoveva bene, quindi a 120 cm c'era un bel flusso, non troppo potente, costante.
Ho provato piu regolazioni ma nulla, gli lsp non hanno reagito bene anche dopo 2 ore.A quel punto l'ho messa a dx , vicino la silularia ma il movimento era "rotto" dalla rocciata quindi dopo circa 50 cm gli animali quasi non si muovevano mentre dietro la rocciata (ci sono quasi 5 cm) vi è un buon movimento ma inutile.
Metto due foto per eventuali consigli.
LE Koralia che vedete in foto sono le K7 che , settate tra 35 e 65% mi garantiscono da anni un buon movimento settate in modo alternato graduale a 15sec.Metto i parametri in modo che , magari chi è piu esperto con le Ecotech, possa fare il dovuto confronto .
Per il resto io ho solo lps tranne 2 montipore quindi il movimento deve essere per forza dolce .
Inoltre ho notato che , nonostante io abbia una plafo 6*54W gli animali hanno la massima estroflessione con soli 2 T5 accesi, un bianco e un attinico....se accendo altri 2 bianchi la vasca è molto piu luminosa ma il volume degli animali si riduce di un buon 20%.....vediamo se iniziare a risparmiare qualche ora al giorni di luce elettrica......
Eccovi le foto, penose ma almeno rendo l'idea......nella prima foto solo 2 T5 accesi ma la foto viene molto buia, dal vivo la vasca è ben illuminata logicamente con una predominanza azzurrina....
Nella seconda foto 4 T5 accesi, 1 blu e tre bianchi
http://img710.imageshack.us/img710/8563/dsc2695j.jpg (http://img710.imageshack.us/i/dsc2695j.jpg/)
http://img16.imageshack.us/img16/4020/dsc2696q.jpg (http://img16.imageshack.us/i/dsc2696q.jpg/)
http://img715.imageshack.us/img715/8606/dsc2700c.jpg (http://img715.imageshack.us/i/dsc2700c.jpg/)
http://img715.imageshack.us/img715/5551/dsc2701gu.jpg (http://img715.imageshack.us/i/dsc2701gu.jpg/)
Allora...che dire......l' ho tolta......
Settata su long pulse con autotune e posizionata sul lato sinistro della vasca in centro al vetro laterale per i primi 40 centimetri i miei LPS erano completamente sballottati , molto sofferenti, chiusi.Con mia meraviglia però dall'altra parte, la sinularia, si muoveva bene, quindi a 120 cm c'era un bel flusso, non troppo potente, costante.
Ho provato piu regolazioni ma nulla, gli lsp non hanno reagito bene anche dopo 2 ore.A quel punto l'ho messa a dx , vicino la silularia ma il movimento era "rotto" dalla rocciata quindi dopo circa 50 cm gli animali quasi non si muovevano mentre dietro la rocciata (ci sono quasi 5 cm) vi è un buon movimento ma inutile.
Metto due foto per eventuali consigli.
LE Koralia che vedete in foto sono le K7 che , settate tra 35 e 65% mi garantiscono da anni un buon movimento settate in modo alternato graduale a 15sec.Metto i parametri in modo che , magari chi è piu esperto con le Ecotech, possa fare il dovuto confronto .
Per il resto io ho solo lps tranne 2 montipore quindi il movimento deve essere per forza dolce .
Inoltre ho notato che , nonostante io abbia una plafo 6*54W gli animali hanno la massima estroflessione con soli 2 T5 accesi, un bianco e un attinico....se accendo altri 2 bianchi la vasca è molto piu luminosa ma il volume degli animali si riduce di un buon 20%.....vediamo se iniziare a risparmiare qualche ora al giorni di luce elettrica......
Eccovi le foto, penose ma almeno rendo l'idea......nella prima foto solo 2 T5 accesi ma la foto viene molto buia, dal vivo la vasca è ben illuminata logicamente con una predominanza azzurrina....
Nella seconda foto 4 T5 accesi, 1 blu e tre bianchi
http://img710.imageshack.us/img710/8563/dsc2695j.jpg (http://img710.imageshack.us/i/dsc2695j.jpg/)
http://img16.imageshack.us/img16/4020/dsc2696q.jpg (http://img16.imageshack.us/i/dsc2696q.jpg/)
http://img715.imageshack.us/img715/8606/dsc2700c.jpg (http://img715.imageshack.us/i/dsc2700c.jpg/)
http://img715.imageshack.us/img715/5551/dsc2701gu.jpg (http://img715.imageshack.us/i/dsc2701gu.jpg/)