PDA

Visualizza la versione completa : alghe da debellare


axeman79
02-01-2012, 20:03
Salve, qualcuno sa gentilmente dirmi che alghe sono quelle in primo piano sulla seguente foto e come posso debellarle?l'acquario è in funzione da circa 1 mese. No2 e no3 pari a 0. 7,5 ore di luce. Co2 in vasca. Ph pari a 7,5. Fertilizzo con protocollo dennerle, metà dosi.
http://s17.postimage.org/q8j2teqtn/20120102_185526.jpg (http://postimage.org/image/q8j2teqtn/)

daniele68
02-01-2012, 21:17
intendi quei punti bianchi?

axeman79
02-01-2012, 21:30
No, quelle in primo piano come una ragnatela

daniele68
02-01-2012, 22:00
Viste!! scusa.. sono filamentose verdi..

Da quanto è avviata la vasca?
Luci?
Ti chiedo anche se gentilmente riesci a postare una foto della vasca nell'insieme e che fauna hai se hai pesci.

monello
02-01-2012, 22:11
Axeman se non ti dispiace seguo attentamente il tuo post perchè anche io da qualche tempo ho la presenza di qst alghe.
#e39

axeman79
03-01-2012, 00:23
Vasca avviata da 5 settimana.niente pesci, solo qualche chiocciola arrivata con le piante.domani, con le luci accese faccio una foto d'insieme.ho 54 watt su 50 litri.temperatura da 4000 a 6000°k.

daniele68
03-01-2012, 00:42
ti ringrazio.
Allora..non devi allarmarti.
La vasca è giovane e quindi è facile che si formino le filamentose verdi.
Hai molta luce..
hai circa 1 w/L che sono tanti..hai piante particolarmente esigenti? questo è un fattore importante.

Ti direi di inserire se compatibili con la fauna che desidererai immettere delle caridine , le multidentata (ex japonica) sono ottime instancabili consumatori di alghe (se non le nutri con mangimi) e producono materiale organico praticamente nullo.

intanto le filamentosi le puoi togliere meccanicamente arrotolandole intorno a un bastoncino..ci vuole pazienza ma funziona....
porta il fotoperiodo a 8 ore.

serve lista piante:13:

Cominciamo così

axeman79
03-01-2012, 09:03
Axeman se non ti dispiace seguo attentamente il tuo post perchè anche io da qualche tempo ho la presenza di qst alghe.
#e39

Ci mancherebbe:13:, siamo qua apposta!
------------------------------------------------------------------------
ti ringrazio.
Allora..non devi allarmarti.
La vasca è giovane e quindi è facile che si formino le filamentose verdi.
Hai molta luce..
hai circa 1 w/L che sono tanti..hai piante particolarmente esigenti? questo è un fattore importante.

Ti direi di inserire se compatibili con la fauna che desidererai immettere delle caridine , le multidentata (ex japonica) sono ottime instancabili consumatori di alghe (se non le nutri con mangimi) e producono materiale organico praticamente nullo.

intanto le filamentosi le puoi togliere meccanicamente arrotolandole intorno a un bastoncino..ci vuole pazienza ma funziona....
porta il fotoperiodo a 8 ore.

serve lista piante:13:

Cominciamo così

Ecco l'elenco delle piante:
1) Cabomba Caroliniana
2) Egeria Densa
3) Pogostemon Stellatus
4) Ludwigia Glandulosa "Red"
5) Lilaeopsis Brasiliensis
6) Alternanthera reineckii "rosaefolia"
7) Micranthemum Umbrosum
8) Pogostemon helferi
9) Eriocaulon Cinerum
10) Rotala Indica

Alcune hanno preso meglio altre sono in fase di attecchimento, anche perchè non sono state messe a dimora tutte nello stesso periodo. Le prime 5 sono anche le prime piantate. La crescita comunque è soddisfacente.
mi scuso anticipatamente se qualche nome non sarà scritto esattamente...

daniele68
03-01-2012, 13:00
direi che hai piante esigenti.. complimenti.
Quando si adatteranno non dovresti avere più problemi di filamentose.
Toglile a mano per ora
Fotoperiodo minimo 8 ore e per ora fertilizzazione ridotta fino a che non si adattano..poi aumenta piano alla volta.

Tienici informati:1:

axeman79
03-01-2012, 14:14
Grazie mille! Sta sera comincio con le 8 ore e con l'arrotolamento meccanico! Per abbassare il ph della vasca e portarlo più possibile sotto il 7, visto che voglio inserire ciclidi che lo richiedono, sto facendo cambi d'acqua settimanali del 10% con sola ro ( quando avrò i valori giusti userò i sali) è un problema?

daniele68
03-01-2012, 14:27
no..fai bene a fare cambi con sola acqua di ro perchè per abbassare il pH devi necessariamente lavorare sul kH che deve essere basso.
Poi acidifichi con CO2..inoltre le piante ne traggono giovamento, oppure con acidi umici quali torba, catappa eccetera..l'unica differenza è che in questo caso l'acqua ti si ambrerà, e tu hai piante esigenti di luce, e che non puoi quantificare l'effetto acidificante..propongo CO2 necessaria allora.

axeman79
03-01-2012, 14:39
La CO2 sta andando con ph-metro

daniele68
03-01-2012, 14:54
ottimo..che kH hai?

axeman79
03-01-2012, 14:58
kh e gh 12
no2 e no3 0

daniele68
03-01-2012, 15:03
kh e gH alti.. fai cambi con solo osmosi e controlla che il fondo non rilasci carbonati e che non abbia dentro pietre calcaree..altrimenti è una inutile corsa.

axeman79
03-01-2012, 15:23
Il fondo è il deponitmix dennerle come il ghiaino di quarzo...ho scelto di "abbracciare" in toto la linea dennerle per prova. Kh e Gh sono quelli dell'acqua di rubinetto con cui ho riempitol'acquario all'avvio. ho fatto i test al rubinetto e combaciano perfettamente! ora conla ro cerco di abbassare i valori gradualmente cambiando il 10% di acqua alla settiman, è troppo poco?

daniele68
03-01-2012, 15:57
per me va bene così non stressi la massa nitrificante che si è formata da poco..dopo qualche cambio aumenterei al 15% per abbassare i valori di durezza.

axeman79
03-01-2012, 19:53
Ecco la foto Della vasca come promesso:1:
http://s16.postimage.org/xbluodl5d/20120103_184957.jpg (http://postimage.org/image/xbluodl5d/)

daniele68
03-01-2012, 20:53
molto bella
La situazione non la vedo tragica...ne esci tranquillo tra un pò di tempo..

axeman79
05-01-2012, 11:21
In questi giorni ho fatto la pulizia manuale delle alghe ed effettivamente erano filamentose.avrei 2 domande:
1- la co2 la faccio andare 24 ore su 24?
2- quante caridine metto nel mio acquario?
3- qualche consiglio su pesci che mangiano anche alghe e nel contempo non disturbino eccessivamente i ciclidi nani?
Grazie!

daniele68
05-01-2012, 16:21
1- la co2 la faccio andare 24 ore su 24? si
2- quante caridine metto nel mio acquario? le caridine sono sempre utili contro le filamentose ..metti le multidentata (ex japonica) se ti piacciono e se sono compatibili coi pesci che vorrai mettere..nel senso che non diventino il pasto dei pinnuti
3- qualche consiglio su pesci che mangiano anche alghe e nel contempo non disturbino eccessivamente i ciclidi nani? se andrà tutto in equilibrio le alghe saranno minime o assenti..se mettiamo pesci che mangiano alghe ...bha..sono un pò contrario..conta che il pesce poi lo devi abbinare ad altri pesci, ai valori, fa carico organico, ..insomma ti diventa una corsa inutile nel tuo caso.. sono invece favorevole alle caridine..io ho 5 multidentate con una coppia di scalari..lavorano incessantemente..

axeman79
16-01-2012, 22:11
Aggiorno la situazione della vasca: le filamentose sono diminuite grazie agli interventi meccanici di rimozione, ai cambi con sola acqua di ro (che ha portato per adesso kh e gh intorno all'8), caridine e l'introduzione di alcune Ampullarie. Ce ne sono ancora un po ma in diminuzione!

daniele68
16-01-2012, 22:15
perfetto...sono contento.:-))
Attenzione ai valori di durezza per i gasteropodi..
continuiamo e controlla la crescita delle piante.
CO2 sempre attiva.
Grande!!