PDA

Visualizza la versione completa : Esplosione algale?


Alesscru
02-01-2012, 18:32
Buonasera a tutti Voi del forum,
Dopo venti anni dedicati al dolce, mi sono finalmente deciso e circa venticinque giorni fa ho avviato una vasca da 550 litri per il marino. L' undici dicembre scorso ho inserito circa novanta kg di rocce vive (prov. Indonesia) e tutto è filato liscio fino ad ora, quando, esaurite le diatomee sono letteralmente esplose le alghe verdi che, oltre a depositarsi sui vetri e sul fondo, hanno decisamente colorato l' acqua che, da cristallina che era fino ad un paio di giorni fa, ora è praticamente verde e torbida. E' normale e devo solo aspettare o devo intervenire in qualche modo?
Ringrazio fin d' ora chi mi risponderà....

Alegab
02-01-2012, 18:37
Ci potresti aiutare dandoci i valori della vasca (PO4, No2, NO3) per cominciare. A proposito li hai misurati?
Hai acceso le luci, se si da quanto tempo? All'inizio non devi.

K-Killer
02-01-2012, 18:58
Quoto...
Con i valori dell'acqua alla mano sarà più facile risponderti...
Comunque tranquillo, in maturazione si susseguiranno vari cicli algali ;-)
Sei appena all'inizio della festa!

ALGRANATI
02-01-2012, 21:31
Ottimo.......la vasca stà reagendo agli inquinanti alti.....lasciala maturare con calma, fai schiumare bello liquido ........non effettuare cambi d'acqua e aspira i sedimenti .

Alesscru
03-01-2012, 17:02
Perdonate l' assenza prolungata.....e grazie per l' incoraggiamento. I valori dell' acqua stamane erano i seguenti:
- Ph 7,98
- Densità 1,0226
- Ammoniaca 0
- Nitriti 0
- Fosfati 0
- Kh 5,5
- Non ho potuto misurare i nitrati, sto aspettando il test relativo.
P.s.: Ieri pomeriggio ho inserito in vasca 1 kg di carbone attivo e nel giro di cinque sei ore l' acqua è tornata cristallina; stamattina uguale. Torno a casa alle 15.00 e di nuovo.....acqua torbidissima (le luci si sono accese alle 11.00). Aspetto conforto......Grazie.
Dimenticavo, il sacchetto di carbone è ancora in vasca. Avrà rilasciato ciò che ha adsorbito ieri?

GROSTIK
03-01-2012, 17:46
non penso che sia colpa del carbone .... la densità è un pò bassa cerca di stare sui 1025 - 1026

Alegab
03-01-2012, 17:49
Non e' possibile che il carbone abbia gia' rilasciato quello che ha assorbito.
E' basso anche il KH.
Da quanti giorni hai le luci accese?

Alesscru
03-01-2012, 17:52
Ok, provvederò per la densità....devo alzare anche l' alcalinità? E con il carbone che faccio: lascio quello che c' è e che ieri si è comportato egregiamente oppure lo sostituisco oppure ancora lo tolgo del tutto?

Mi ero perso l' ultimo post....allora come alzo il kh? Ho il Purple Up di Carib Sea, posso usarlo a questo punto di maturazione della vasca?
Capitolo luci: l' acquario è partito l' 11/12/11 (per partenza intendo inserimento rocce vive), una settimana di buio completo, poi del 18/12/11 due ore di luce fino al 22/12/11 e poi quattro dal 26/12/11....fino ad arrivare alle otto ore attuali. La vasca è lunga 1,60 m ed è illiuminata da 3 elos e-power con lampadina chrome da 14.000 k.

In ogni caso ........sono ancora perplesso riguardo al carbone: se ieri una volta introdotto in poche ore l' acqua è tornata cristallina, perchè oggi nonostante il carbone fosse ancora in vasca, e non essendo plausibile che esso non solo abbia rilasciato ciò che ha assorbito ieri, ma che abbia anche perso le sue capacità assorbenti (parliamo di un kg di carbone Amtra specifico per il marino), l' acqua è tornata torbida. In pratica perchè ieri ha fatto il suo dovere egregiamente togliendo ciò che c' era da togliere, ed oggi invece non è riuscito a svolgere un compito apparentemente più semplice, cioè mantenere la condizione che esso stesso aveva creato?

K-Killer
03-01-2012, 20:29
Dovresti raggiungere questi valori:

- Ph 7,98---> 8 alla mattina 8.3 alla sera
- Densità 1,0226 ---> portala gradualmente a 1.024.. se allevi SPS invece o 1.025 o 1.026
- Ammoniaca 0
- Nitriti 0
- Fosfati 0
- Kh 5,5 ---> almeno a 7 ma minore di 10...
- Non ho potuto misurare i nitrati, sto aspettando il test relativo.

Nitrati max 5....poi dipende sempre da cosa vuoi allevare...
;-)

Alesscru
04-01-2012, 17:28
Grazie per le risposte, ma il fenomeno dell' acqua torbida che sto avendo è davvero curioso: ieri son tornato a casa alle 18.00 e l' acqua era torbidissima, poi, senza che io intervenissi in alcun modo è andata via via schiarendosi fino alla trasparenza. . Stamattina l' acqua era cristallina.....ora mi chiama mia moglie e mi dice che l' acqua è più torbida di ieri.......: il ciclo è sempre lo stesso, mattina acqua limpida, pomeriggio torbida, dalla sera miglioramento fino alla limpidezza la mattina dopo......questo accade da tre giorni.....ho pensato alle luci, ma l' acqua inizia a schiarirsi quando sono ancora accese! Qualcuno può spiegarmi questo fenomeno? A proposito ho portato la densità a 1,025 ed ho misurato i nitrati: 5mg/lt.
Dimenticavo: il sacchetto di carbone è sempre in vasca.

Alegab
04-01-2012, 18:07
E' evidente che non e' il carbone.
Non credo proprio che siano le luci, i nitrati vanno bene e la densita' anche.