lolostella
02-01-2012, 17:16
Ho un nuovo acquario rio 180 juwel di 180 litri netti avviato da luglio 2011 e a settembre ho inserito i primi pesci e le piante un po' prima.
La vasca ha due neon t5 da 45 watt ciascuno 895 mm, pompa da 600l/h e riscaldatore da 200 watt; l'ho dotata inoltre di un ossigenatore che accendo tre volte al giorno per un totale di tre ore. Siccome non mi è stato venduto incluso il filtro bioflow 3.0 ho composto così il vano filtro dal basso canolicchi,lana filtrante,torba,resina espansa blu,spugna togli nitrati,spugna di carbone(non so se va bene con la torba ma il mio negoziante ha detto che va bene basta controllare i valori io non ci credo) e infine di nuovo lana. finora non ci sono stati problemi. fertilizzo con sera florenette ogni 4 settimane alternate con tetra flora pride. non ho un impianto di co2 permanente, ma uso mettere ogni 2 giorni una pastiglia di co2 tabs plus.
la flora in questo momento molto povera(nel senso che sembra vuoto):
-20 vallisneria americana gigantea(che fanno da sfondo);
-1 echinodorus tricolor;
-2 limnophila sessiflora;
-2 piantine di hygrophila corymbosa siamensis;
-4 anubias barteri var. nana;
-1 cryptocoryne walkeri.
gli accessori della vasca sono:
-1 vaso di terracotta;
-1 cocco;
-1 radice di torbiera;
-1 roccia arcobaleno.
la fauna è un bel fritto misto causato dalla mia ignoranza(e dal mio ex negoziante che cerca di venderti tutto):
-6 scalari;
-2 mikrogeophagus altispinosus;
-3 hyphessobrycon bentosi rosaceus;
-4 carnegiella strigata;
-14 neon;
-4 cory paleatus;
-1 pangio kuhli;
-2 otociclus affinis;
i valori dell'acqua sono ph 6,8 kh 4-5 gh 6 no2 0 nh4/nh3 0.
un problema è quello delle alghe come vedete sull'anubias nella foto.
aiutatemi voi grazie.
ho gia tanti troppi pesci ma ci starebbe bene forse 1 crossochelius siamensis
http://s17.postimage.org/y1r5e2fyj/IMG_0581.jpg (http://postimage.org/image/y1r5e2fyj/)
qui si vede un pezzo di vasca
http://s18.postimage.org/ekkdxkzth/IMG_0575.jpg (http://postimage.org/image/ekkdxkzth/)
La vasca ha due neon t5 da 45 watt ciascuno 895 mm, pompa da 600l/h e riscaldatore da 200 watt; l'ho dotata inoltre di un ossigenatore che accendo tre volte al giorno per un totale di tre ore. Siccome non mi è stato venduto incluso il filtro bioflow 3.0 ho composto così il vano filtro dal basso canolicchi,lana filtrante,torba,resina espansa blu,spugna togli nitrati,spugna di carbone(non so se va bene con la torba ma il mio negoziante ha detto che va bene basta controllare i valori io non ci credo) e infine di nuovo lana. finora non ci sono stati problemi. fertilizzo con sera florenette ogni 4 settimane alternate con tetra flora pride. non ho un impianto di co2 permanente, ma uso mettere ogni 2 giorni una pastiglia di co2 tabs plus.
la flora in questo momento molto povera(nel senso che sembra vuoto):
-20 vallisneria americana gigantea(che fanno da sfondo);
-1 echinodorus tricolor;
-2 limnophila sessiflora;
-2 piantine di hygrophila corymbosa siamensis;
-4 anubias barteri var. nana;
-1 cryptocoryne walkeri.
gli accessori della vasca sono:
-1 vaso di terracotta;
-1 cocco;
-1 radice di torbiera;
-1 roccia arcobaleno.
la fauna è un bel fritto misto causato dalla mia ignoranza(e dal mio ex negoziante che cerca di venderti tutto):
-6 scalari;
-2 mikrogeophagus altispinosus;
-3 hyphessobrycon bentosi rosaceus;
-4 carnegiella strigata;
-14 neon;
-4 cory paleatus;
-1 pangio kuhli;
-2 otociclus affinis;
i valori dell'acqua sono ph 6,8 kh 4-5 gh 6 no2 0 nh4/nh3 0.
un problema è quello delle alghe come vedete sull'anubias nella foto.
aiutatemi voi grazie.
ho gia tanti troppi pesci ma ci starebbe bene forse 1 crossochelius siamensis
http://s17.postimage.org/y1r5e2fyj/IMG_0581.jpg (http://postimage.org/image/y1r5e2fyj/)
qui si vede un pezzo di vasca
http://s18.postimage.org/ekkdxkzth/IMG_0575.jpg (http://postimage.org/image/ekkdxkzth/)