PDA

Visualizza la versione completa : Torneremo alla lira??!!


buddha
02-01-2012, 15:28
Che dite? E se si, torneremo a vivere e potere acquistare beni a prezzi umani? Ad es voi fareste benzina a 3500 lire, o acquistereste casa di 90 m quadri a 4/500 milioni di lire..
O pagare le ciliegie a 18000 lire/kg

massyvassallo
02-01-2012, 15:38
Che dite? E se si, torneremo a vivere e potere acquistare beni a prezzi umani? Ad es voi fareste benzina a 3500 lire, o acquistereste casa di 90 m quadri a 4/500 milioni di lire..
O pagare le ciliegie a 18000 lire/kg

ritengo che la colpa non è dell' euro, ma di chi doveva controllare e non l' ha mai fatto.
In Italia putroppo la concorrenza non esiste, basta vedere assicurazioni, benzina, telefoni ecc....

billykid591
02-01-2012, 15:40
Tornare alla lira significherebbe una inflazione che di partenza andrebbe dal 30 al 50 %....e nel seguito sarebbe anche peggio.....ad esempio la benzina andrebbe sulle 5000 lire al litro e anche più

IVANO
02-01-2012, 15:42
Marco, sarebbe impossibile.....vedi, una volta guadagnavi un milione, adesso 500€....ma se la merce costava un miglione, adesso costa 1000€...non capisco visto che le formule dovrebbero essere ecquivalenti....sono stati veramente grandi a mettercela nel cuxx......
Per il resto sxe tornassimo alla lira l'Italia crollerebbe a livello internazionale.....e si spenderebbero una marea di soldi solo in software e cartellini e carte intestate ecc.e..c....Nel 2001 c'era l'entusiasmo del Euro, adesso ci sarebbe solo delusione

RUTHLESS86
02-01-2012, 15:45
visto il tg di ieri.......non ce lo fatta a finir di vederlo......rincari rincari rincari tasse tasse e sovrattasse!! maledetti

buddha
02-01-2012, 15:50
Eppure ci sono decine di articoli in rete che me parlano .. E sembra che nel 2012 ci siano buone possibilità di tornare alla moneta nazionale anche x altri paesi europei..
La benzina potrà anche costare 5000 lire ma quanti di voi la farebbero? Si troverebbero alternative, la gente si rifiuterebbe di pagare certe cifre.. Basti guardare il mercato immobiliare qualcosa è sceso.. La gente può provare a speculare, i controlli mancare ( grazie a Berlusconi), ma quando è troppo è troppo.. Siamo al fallimento..l'economia è ferma..anzi in picchiata
Fate un po' di ricerca in rete.. Non è un topic aperto a caso..

giangi1970
02-01-2012, 16:05
Buddha....
Perche'....ora che la benzina costa 1,7(al pari del diesel) vaimeno in macchina???
Fai meno kilometri....forse tu si....ma ti assicuro che nella media tutti fanno la stessa strada di prima....
Pensi che perche' un paio di scarpe che il euro costa 200€ con la lira lo porteranno a 200.000 lire...sogni....
Tanto le scarpe da 200€ se non le vendono a te le vendono a un'altro...
Anzi...avremmo tassodi inflazione talmente alto che ci sarebbe ancora piu' recessione...
L'unica via di uscita...bloccare o aumentare e controllare le importazioni....in modo da far crescere realmente il Pil...non come ora che pensi di comprare italiano e stai ingrassando le fabbriche in Romania....
Allora si che si tornerebbe a far girare veramentel'economia Italiana...
Ma lo sappiamo tutti....il popolo Italiano e bravo a concetti....ma a fatti....
Chi non compra prodotti Cinesi perche' costano meno??
E,tralasciando rarissimi casi,costano meno perche' figli dello sfruttamento dei lavoratori...che e' la fine che faremo noi se non ci diamo una svegliata e cominciamo e tenere i soldi dentro al confine...

buddha
02-01-2012, 16:07
visto il tg di ieri.......non ce lo fatta a finir di vederlo......rincari rincari rincari tasse tasse e sovrattasse!! maledetti

Per forza già gli italiani speculano su tutto pensando assurdamente di diventare ricchi.. Poi mettici che non possiamo stare al passo della Germania..ed ovviamente i controlli previsti da Prodi non sono mai stati. Effettuati..ma possibile che ci si possa ridurre così in 10 anni..? Più andremo avanti con l'euro più saremo poveri.. Con la lira certe follie rientrerebbero.. Con il tempo.. Ma l'economia tornerebbe a girare.. Vendono computer a 2 milioni. Non valgono che poche centinaia di mila lire..
E le utilitarie a 30 milioni? Ma chi le comprerebbe più senza protestare animatamente.. Oggi paghiamo ancora credendo di pagare come in Europa in attesa degli adeguamenti degli stipendi che non arriveranno mai.. Tornando alle lire con sta cippa che staremmo zitti a sti prezzi.. Altro che.. La gente è spiazzata oggi, ma il valore delle lire lo ricordiamo tutti molto bene.. Almeno chi ha da 27/28 anni in su..

massyvassallo
02-01-2012, 16:08
Eppure ci sono decine di articoli in rete che me parlano .. E sembra che nel 2012 ci siano buone possibilità di tornare alla moneta nazionale anche x altri paesi europei..
La benzina potrà anche costare 5000 lire ma quanti di voi la farebbero? Si troverebbero alternative, la gente si rifiuterebbe di pagare certe cifre.. Basti guardare il mercato immobiliare qualcosa è sceso.. La gente può provare a speculare, i controlli mancare ( grazie a Berlusconi), ma quando è troppo è troppo.. Siamo al fallimento..l'economia è ferma..anzi in picchiata
Fate un po' di ricerca in rete.. Non è un topic aperto a caso..

comunque nel nostro piccolo qualcosa possiamo fare, chiedere sempre lo scontrino o la fattura e incominciare a chiamare gli evasori con un nome più apropriato: LADRI.

IVANO
02-01-2012, 16:16
Marco, il problema che anche con la lira torneremo a prezzi diversi del 2000, cioè oggi paghi un euro un determinato articolo, ok, dopo pagherai 2000 lire...quindi cosa cambierà?? NUlla....non ti pensare che pporteranno i prezzi al 2000

giangi1970
02-01-2012, 16:17
Buddha....belle parole....ma i fatti!!!
Sai cosa ti direbbe chi vende???
O cosi o non lo compri....
Perche' non dai il buon esempio e vendi il tuo camper(minchia ciavessi i soldi) a 10.000€ che e' l'equivalente del valore in Lire con un camper di 10 anni....quando c'era la Lira con 34.000.000 di Lire(il prezzo a qui lo vendi) lo prendevi nuovo...
OOOOOO.....guarda che non ce l'ho con te!!!!!!!!!!FOsse mai che ti incazzi!!!!!!HAHAHHAH

FIORI PAOLO
02-01-2012, 16:21
in qualunque caso noi faremo sempre e per sempre ciò che ci dicono perchè l iteliano medio non è capace di pensare con la propria testa....
i ragionamenti fatti da voi sono uno più giusto dell altro ma il problema vero non stà nei beni di primo consumo tipo la benzina ecc ma stà in tutte quelle piccole cose tipo abbonamenti tv telefonici internet vestiti griffati indossati da quello del grande fratello o da quello di un qualche altro programma tv a cui non siamo in grado di rinunciare in parte, tipo i cell non si cambiano più solo quando sono rotti ma quando esce il modello nuovo , siamo come bambini con il portafoglio.... per quanto riguarda il discorso evasori non siamo noi che non facciamo lo scontrino a pesare ma quanto chi fa le leggi e poi o le applica in parte o a proprio favore....
ditemi voi se sbaglio

IVANO
02-01-2012, 16:27
Hai ragione Paolo, l'evasore non è il lattaio o bar che evade, ma il sistema......
Io credo che l'unico modo per tirare fuori la testa dalla merxx sarebbe resettare il sistema, chiudere le frontiere per 15 gg e fare un quadro della situazione economica italiana.
Super tasse per l'importazione, tasse pari allo zero per le esportazioni.Dove compro il vino nell'astigiano non esportano piu perchè costa di piu spedire un pallet di barbera che tenerlo fermo senza caricarlo di bottiglie.
Ricordate che la Cina paga alle aziende che espongono alle fiere in tutto il mondo TUTTE le spese che vengono sostenute e inoltre, a chi esporta, da una premio .Come potete notare, per chi acquista online, un prodotto preso in Cina non ha spese di spedizione, le paga il governo.....

FIORI PAOLO
02-01-2012, 16:43
ma finchè non si cambia dove si deve nel cosidetto palazzo la nostra parola conta ben poco......
e poi la chiamano democrazia!!!!!!!
io alle prossime elezioni farei un manifesto da appendere vicino a quelli dei partiti ricchi di promesse e regali per noi con scritto perchè dobbiamo votare se poi le decisioni importanti le prendete voi.... non perderò più nenche un minuto per andare a votere tanto che si scelgano tra di loro... tanto ladro per ladro

massyvassallo
02-01-2012, 16:43
scusate se insisto,chi evade rimane un Ladro, ed è parte integrante del sistema da cabiare o resettare,è troppo facile dire il problema non lo creo io.
Sfido chiunque a giustificare chi ruba il portafoglio sull' autobus, dicendo che il problema è chi fa le rapine in banca.
Bisogna iniziare a rompere il cerchio dell' illegalità, anche dal basso, anche dal piccolo tornaconto.

Ricca
02-01-2012, 16:47
Super tasse per l'importazione, tasse pari allo zero per le esportazioni.

Bravo Ivano!! Hai centrato il mio pensiero!!
Ma possibile che non siano in grado di mettere tassazioni agevolate per la merce prodotta INTERAMENTE in Italia e tassazione doppia per la merce prodotta interaemnte all'estero?

Per esempio, se compro una macchina prodotta in Germania, IVA al 40%; se compro un auto prodotta INTERAMENTE in Italia, IVA al 10%; se un auto viene prodotta in parte in Italia e in parte in Romania, tassazione al 20%.
Questo l'esempio sull'auto... ma sarebbe da applicare a tutti i settori merceologici!
Poi sta al cliente finale decidere se pagare di più per un prodotto che non alimenta la produzione italiana o risparmiare dando lavoro in Italia.
Questo è il mio pensiero. Poi sono sicuro che le auto tedesche da 90/100 mila euro verranno vendute ugualmente!

Riguardo alla Lira: sarebbe un disastro! E comunque.. pensate davvero che la BCE permetta una cosa simile?
Oggi giorno siamo amministrati dalla BCE (che è anche l'ente che produce il denaro cartaceo) e pensate davvero che sia d'accordo a rinunciare a questo potere facendoci tornare alla moneta locale?

giangi1970
02-01-2012, 16:54
Bho...non so' quanto i dazi sulle importazioni servirebbero....
Certo...per il cittadino forse si....
Ma per legrosse industrie...se io Fiat,piglio una a casa, produco le mie macchine in Romania,quando le porto in Italia non so' se pagano Iva sull'importazione....
Bisognerebbe fare come in Francia,che a dire il vero non so' se poi e' passata,vuoi gli aiuti statali...produci in Italia...sposti la produzioen all'estero...non bechi niente...semplice e lineare...

Ricca
02-01-2012, 16:59
Bisognerebbe fare come in Francia,che a dire il vero non so' se poi e' passata,vuoi gli aiuti statali...produci in Italia...sposti la produzioen all'estero...non bechi niente...semplice e lineare...

Anche!! Sono anche d'accordo.

giangi1970
02-01-2012, 17:00
scusate se insisto,chi evade rimane un Ladro, ed è parte integrante del sistema da cabiare o resettare,è troppo facile dire il problema non lo creo io.
Sfido chiunque a giustificare chi ruba il portafoglio sull' autobus, dicendo che il problema è chi fa le rapine in banca.
Bisogna iniziare a rompere il cerchio dell' illegalità, anche dal basso, anche dal piccolo tornaconto.

Perfettamente d'accordo...
Sai quel'e' il vero problema???
La pressione fiscale....
Siamo attorno al 56%(parlo del popolo Ivato)...
Ma ti sembra normale che su 10€ guadagnati(e per guadagno parlo della differenza tra costo di un prodotto e prezzo di vendita..prima che facciate conti a caso) so' gia' che 5,6€ ce li lascio in tasse....
E io non ho dipendenti....

Spettro
02-01-2012, 17:00
Personalmente penso che uno dei fattori che ci ha fatto arrivare a questo punto sia proprio la moneta unica.
Non essere più uno stato con la moneta sovrana ci ha penalizzato tantissimo rispetto a tutti gli altri che ne sono rimasti fuori.

Dando un occhiata al grafico dell'incremento del debito pubblico negli ultimi 10 anni che ho postato qua sotto si vede subito che il fatto di non essere più autonomi crea problemi non solo a noi ma a tutti i paesi europei, poi ovvio chi è meglio organizzato ne esce meglio.
Prima dell'euro se lo stato aveva bisogno di una qualunque spesa sicuramente era più facilitato rispetto ad ora, ne è prova il debito giapponese che in 10 anni è impennato rispetto ai nostri ma rimane uno degli stati più influenti in ambito mondiale. Perchè nessuno ne parla?


http://s14.postimage.org/w2k6xihbh/asd.jpg (http://postimage.org/image/w2k6xihbh/)

giangi1970
02-01-2012, 17:04
Aggiungici concorrenze spietate(per non dire altro di piu' pesante...spesso frutto di illegalita' o politiche commerciali "scorrette") a qui sei costretto ad adeguarti se non vuoi restare al palo con margini ridicoli....secondo te....se posso far a meno di battere uno scontrino( e noi online ce lo scordiamo perche' e' tutto registrato e documentabile) non lo faccio???

buddha
02-01-2012, 17:10
Ivano la tua logica avrebbe senso se non ci fosse margine e speculazione nelle vendite, ma il margine è altissimo per tutti gli artigiani, pizzerie, ristoranti ect.. La vita è raddoppiata e purtroppo di speculatori ne è piena l'Italia..
Giangi ma come fai a fidarti che un prodotto sia fatto in Italia? Andiamo..
Per
Farmi spennare dall'italiano che importa cinese compro direttamente in Cina..
Per fare ripartire l'economia bisogna abbassare i prezzi e pensare che invece di vendere uno per guadagnare 10 bisogna lavorare di più e produrre di più in modo da guadagnare 10 vendendo 5..
Ivano chiedi a Gerry quanta case vende oggi o vendeva nel 2000.. Non è vero che se non vendi a me vendi ad un altro.. Non dovrebbe dipendere dalla moneta, ma come ho già scritto la gente sta vivendo il momento euro e si adegua perché la prende come cosa nuova e si è perso il valore del denaro, ma in lire le cose cambierebbero.. Perché tu compreresti 400 mila lire di scarpe a cuore leggero... ?

giangi1970
02-01-2012, 17:10
Senza contare il popolo e pololino del "nero".....e cioe' quelli che fanno/costruiscono/vendono prodotti senza uno straccio di P.Iva o regolamentazione....
Pero' siamo tutti uguali...
Perche' se oggi cerchi un prodotto...e domani ti arriva un'offerta di uno che ti dice" telo faccio uguale a meta' prezzo ma sono un privato..." compri quello o quello marchiato??
------------------------------------------------------------------------
BUddha....
Io nemmeno adesso compro scarpe da 200€....
E ti assicuro,mi piacerebbe mandarti qualche copia di qualche fattura,per dimostrati che i margini,almeno nel nostro settore,sono molto ma molto distanti da quello che pensi...
Io ho fatto una media....e siamo attorno al 40%...a qui devi sempre togliere il 56% di pressione fiscale...
Poi se vuoi mi credi...senno' ricordami alla prossima cena o pranzo che te le porto e ti faccio vedere di che ricarichi parliamo....
Per inciso....
Ditte che fanno tutto in Italia(anche nel nostro settore) ce ne sono..compresa la produzione interna di tutti i componenti....
Come ce ne sono di estere che si servono di produttori Italiani....
Se i mod mi danno il permesso scrivo una bella lista....
e sai cosa risponderebbero a quella lista....
"EEEE....ma son cari....io compro in Cina che costa la meta'...."
Ma chissa' perche' guardate sempre e comunque all'America o comprate su siti cinesi....
Come dice sempre Paolo....facile fare i Gay col culo degli altri....
Cominciate a comprare italiano...e anche alcune parti venissero dall'estero....comunque state comprando da una ditta che ha operari che vivono in Italia...e che nonresteranno a casa perche' le fabbriche chiudono.....

Ricca
02-01-2012, 17:26
Se i mod mi danno il permesso scrivo una bella lista....


Sarebbe bello avere una lista di produttori che producono TUTTO in Italia e una lista che producono in parte in Italia....
E non ci vedrei nulla di male.;-)

giangi1970
02-01-2012, 17:30
Ricca...
Per me nessun problema...
Tieni conto pero' che potrei mettere solo quelle di qui sono sicuro e magari farei un torto,non mettendole,a quelle di qui non so' dove fanno la produzione o non sono sicuro al 100%..

Ricca
02-01-2012, 17:32
Ricca...
Per me nessun problema...
Tieni conto pero' che potrei mettere solo quelle di qui sono sicuro e magari farei un torto,non mettendole,a quelle di qui non so' dove fanno la produzione o non sono sicuro al 100%..

Lo si potrebbe scrivere nella premessa. ;-)

Buran_
02-01-2012, 17:38
Eppure ci sono decine di articoli in rete che me parlano .. E sembra che nel 2012 ci siano buone possibilità di tornare alla moneta nazionale anche x altri paesi europei..
La benzina potrà anche costare 5000 lire ma quanti di voi la farebbero? Si troverebbero alternative, la gente si rifiuterebbe di pagare certe cifre.. Basti guardare il mercato immobiliare qualcosa è sceso.. La gente può provare a speculare, i controlli mancare ( grazie a Berlusconi), ma quando è troppo è troppo.. Siamo al fallimento..l'economia è ferma..anzi in picchiata
Fate un po' di ricerca in rete.. Non è un topic aperto a caso..

premesso che per noi l'euro è stato un graosso errore iniziale nel cambio trattato all'epoca, io mi sto convincendo che non sarebbe il peggiore dei mali il ritorno alla lira. Noi sfruttavamo una lira molto debole sul mercato che ci consentiva di esportare molto di più su prodotti di "base" (agrario, tessile, ecc) ed avere attrattiva di investimenti nel territorio dall'estero. I contro erano inflazione e spese di importazione (lasciamo perdere il fatto che ora si può fare il week end a New York mentre prima costava tanto).
Il problema vero è che noi non abbiamo aziende con prodotti di tecnologie avanzate ed innovative per competere sui livelli in cui ci sono tanti investimenti, abbiamo purtroppo sempre avuto il ruolo prevalente di manodopera dell'Europa negli anni 50 - 00. Il sistema bene o male funzionava con il basso costo del lavoro rispetto all'Europa. Con il cambio sfavorevole dell'euro questo lo abbiamo perso, e non abbiamo un settore teconologico competitivo...
Quindi la lira ci darebbe un pò di respiro, l'inflazione salirebbe ma sarebbe compensata dal fatto che i prezzi dei prodotti dovrebbero per forza riequilibrarsi... attrarremmo di nuovo gli investimenti...poco male che un viaggio a Berlino ci costa di più...

giangi1970
02-01-2012, 17:46
Io solo una cosa non capisco....
Date per scontato che se ci sara' meno richiesta abbasseranno i prezzi....ma ne siete veramente cosi convinti???
Io le scarpe che costavano 200€(e il calo dovrebbe esserci gia stato visto come va' il mercato) le vedo sempre a 200€....mica son calate....
VI dico io cosa succedera'.....che se prima (ammesso che la produzione avenisse un minimo in italia) le scarpe costavano al loro 50€....sposteranno la produzione in toto all'estero e gli costeranno 20€....ne venderanno la meta'???
Ma il loro margine e' sicuro...e che gli operai Italiani si fottano....
tutto Imho ovviamente
------------------------------------------------------------------------
E' un po quello che e' successo con la FIat...
Mica hanno smesso di far macchine perche' hanno chiuso Termini Imerese....le fanno da altre parti...vedi Romania e altri stati....
------------------------------------------------------------------------
Buran....non ci mancano ne le imprese ne i ricercatori....
Certo che se io oggi faccio un prodotto che costa 10€ per una grossa ditta e domani si sveglia il solito CInese che fa un prodotto simile a 4€....da chi compri???
Certo...se all'euro del Cinese ci dovessi aggiungere,che ne so,2€ di tassa per le importazioni...altri 2€ per dazi....altri 2€ perche' non prodici in Italia e ti togliessi una marea di benefit(coem aiuti statali o fondi perduti) perche' non fai girare i soldi in Italia...forse non lo comprerebbero in Cina...
Ma queste e' pura utopia....
.e ti assicuro che il prezzo finale lo calcolano come se avessero preso il pezzo da 10€ italiano non quello da 1€ cinese...

Buran_
02-01-2012, 18:13
Buran....non ci mancano ne le imprese ne i ricercatori....
Certo che se io oggi faccio un prodotto che costa 10€ per una grossa ditta e domani si sveglia il solito CInese che fa un prodotto simile a 4€....da chi compri???
Certo...se all'euro del Cinese ci dovessi aggiungere,che ne so,2€ di tassa per le importazioni...altri 2€ per dazi....altri 2€ perche' non prodici in Italia e ti togliessi una marea di benefit(coem aiuti statali o fondi perduti) perche' non fai girare i soldi in Italia...forse non lo comprerebbero in Cina...
Ma queste e' pura utopia....
.e ti assicuro che il prezzo finale lo calcolano come se avessero preso il pezzo da 10€ italiano non quello da 1€ cinese...

non è come dici, e te lo dico standoci dentro fino al collo nella ricerca e nelle tecnologie avanzate... noi sfruttiamo tecnologia prodotto altrove, a volte non è neanche la tecnologia più avanzata, qui da noi le aziende fanno poco più che montaggi, assemblaggi, qualche elemento nuovo a partire da prodotti già testati sul mercato... di aziende che facciano da zero prodotti innovativi che poi vadano a competere sul mercato siamo quasi privi... ed anche i grossi nomi che vengono "pompati" non credere che abbiamo molto ... alcuni esempi? Il settore aeronautico (Alenia) è un carrozzone vuoto tenuto su dallo Stato ma con zero prodottti...dobbiamo piangere qualche appalto dagli USA che viene dato per accordi politici. Arrivano i pezzi progettati altrove per essere solo montati...ovviamente ora il costo di manodopera è esagerato... Altro esempio? vi siete mai chiesti perchè la Ferrari ultimanente sia andata così male? perchè i migliori ricercatori nel settore dell'aerodinamica erano stranieri e sono andati via, ora a tentare di fare qualche cosa in aerodinamica ci sono dei meccanici.. e potrei fare tanti altri esempi.
Dall'altro canto se affidi ad uno studio ingegneristico indiano uno sviluppo, trovi ingegneri che sono preparatissimi, acculturati e direi nel complesso superiori ai nostri, sono disposti anche a mettere un ufficio tecnico ed il loro costo è di qualche decina di dollari/ora.

buddha
02-01-2012, 18:14
giangi a me pare invece, come ho già scritto, che ad es nel mercato immobiliare i prezzi siano calati di un 15% (non perchè io venda case, ma la cerco da anni)..rispetto però al 150% di aumenti in 10 anni..
anche la nascita di sistemi contorti come groupon e affini (e sono molti) indica che la gente è allo stremo..so che ti senti sempre chiamato in causa..e capisco il tuo discorso, ma mettiamoci in testa che non si può accettare sempre di essere presi in giro dalla nostra casta politica..
la soluzione ad ogni problema economico è aumentare sempre i prezzi, le tasse ect invece di colpire quel gran fijo di una mignotta che non paga questo e quell'altro..pagano sempre gli onesti e prima o poi diverranno disonesti anch'essi per esasperazione.
ti faccio un esempio scolastico: i ragazzi delle superiori sostengono (da un sondaggio fatto in tutte le prime e seconde) che per andare avanti in questo mondo bisogna imbrogliare e che i loro genitori si sono trovati bene (la percentuale è del 30% a favore di questa tesi), ma questo è esattamente uno specchio della realtà..dobbiamo tentare di tornare sui nostri passie tornare ad una serietà perduta in tutti i campi per pensare di ripristinare una civiltà che ha fatto grandi cose come quella Italiana.
le scarpe da 200 euro mi sa che le compra solo Ivano..;-)
il ritorno alla lira comunque è nell'aria..e sono sicuro al 1000 per 100 che la gente ci penserà un po' di più prima di spendere cifre impegnative..
vogliamo mica parlare di un cannon led da 1.200.000, ma è un Led!!!! con del metallo intorno..può costare come uno stipendio???????????
io sono d'accordo gIANGI CHE DOVETE PAGARE TASSE TASSINE ECT, ma il costo rimane pazzesco per l'utilizzatore finale..è folle a monte del sistema..dimmi che tu applichi le stesse tariffe del 2000 solo incrementate dell'inflazione?!!!!!! ma dai su, le tasse sono aumentate per carità, ma il ricarico su tutto è di molto superiore a quello che dovrebbe essere.
mio cognato è orefice e si lamenta che nessuno compra più oro, ma avete idea che costa il 300% in più di 10 anni fa?
giangi non dico a te, ma la speculazione priva di controllo e senso ci ha portato a sto schifo...o tutti gli speculatori tornano sui propri passi o dobbiamo bloccarli noi non comprando, altro che comprare in Italia...
un direttivo della finanza quest'estate mi diceva che hanno fatto chiudere molti imprenditori edili quet'estate perchè decuplicavano i costi delle case costruite...in sardegna..qui in continente secondo me è anche peggio..
una casa (villetta ) finita costa all'imprenditore 47000 euro..(con materiali di pregio), all'utenza 470000 euro...questo è essere ladri..

Abra
02-01-2012, 18:51
Siamo attorno al 56%(parlo del popolo Ivato)..

Magari si narra che siamo attorno al 65 o 70 % effettivo ;-) se non è strozzare la gente e costringere ad eludere questo.

Marco AP
02-01-2012, 18:56
Fermatevi a riflettere un attimo.... Basterebbe veramente poco per cambiare le cose... Basterebbe spegnere il computer, staccare il cellulare, prendere la bici o andare a piedi e già questo rivoluzionerebbe il tutto... Ma perchè non lo facciamo? Perchè siamo viziati... e come tali incapaci di agire, ma solo di lamentarci.

Quindi... possiamo parlare all'infinito, ma fino a che i poteri forti ci rimpinguano e ci danno qualche piccolo "lusso", saranno solo parole di gente viziata.

Quando avremo fame... allora il discorso cambierà, ma questo probabilmente non avverrà mai...

giangi1970
02-01-2012, 19:04
Buddha...
Guarda che io,in alcune cose,sono piu' che d'accordo con te....
Purtroppo non posso parlare per quanto riguarda l'edilizia e altri settori....semlicmente perche' non conosco i meccanismi....per quanto riguarda l'edilizia devi anche mettere in conto i soldi che l'impresa perde finche' non vende le case costruite....perche' i fidi non sono gratis....
Per quanto riguarda i ricarichi nel nostro settore.....
Ti assicuro,e ormai mi conosci e sai che non ti racconterei balle senno' manco avrei cominciatoa scrivere,ti assicuro che i margini si sono assolttigliati....
Purtroppo tu guardi al costo finale di un'articolo,perche' giustamente ragioni da acquarente finale,io in percentale....e ti assicuro che anche solo 3 anni fa,quando son diventato negoziante,c'erano prodotti che manco prendevo perche' il margine era sotto il 50%....
adesso?????
Tra concorrenza e quelli che lo fanno per secondo lavoro(che se ne possono fregare se un mese incassano meno...)faccio i salti di gioia quando trovo un prodotto col margine del 40%....
Credimi...
Sui prezzi dei vari prodotti...che dirti....purtroppo parliamo di un prodotto di nicchia....e influisce anche questo.....
Perche' meno quantita' fai piu' deve essere il margine....
------------------------------------------------------------------------
Abra....se ci metti anche affitti...commercialista....spese varie...secondo mesiamo piu' verso l'80%....
marco....nelle parole.....
Ma siamo sempre li......utopie.....
Perche' purtroppo siamo talmente succubi di certi meccanismi che se domani dicessero che lo spread e' sceso a 200 punti cimsarebbe la coda ai negozi perche' finalmente si puo' spendere....anche senza aver soldi....ma temlo dice la tv e quindi puoi farlo...

IVANO
02-01-2012, 19:55
MarcoAP, se spegniamo tutti il pc e il telefonino Ap può chiudere...............

Per il resto, Marco Buddha......spesso tu parli di margini altissimi e prezzi fuori dal mondo, ma hai solo idea di cosa c'è dietro un azienda....E' come quello che dice che un piatto di pasta a 8€ (Abra, quanto costa??) è troppo caro perchè alla fine 2 etti di spaghetti e il sugo costano poco piu di un euro....Verissimo...........mahhhh
Vuoi che il lavapiatti sia pagato, vuoi che il cuoco ci impieghi qualche secondo per cucinarlo, vuoi pagarci l'iva e le tasse (comprese le insegne e la luce ove tu hai mangiato e magari il riscaldamento o il climatizzatore per farti mangiare al fresco) , vuoi che sia pagato il cameriere che ti ha portato il piatto dalla cucina e vuoi che il titolare si paghi lo stipendio...eccoti GLI 8€
Poi, per le case Gerry potrà dirti come va il mercato, ma non è il mattone caro adesso, sono i mutui che sono inavvicinabili.E non puoi paragonare la periferia o il fuori torino rispetto alla quartiereCrocetta o Collina di Torino
Per il resto se ricordi a Cesena parlavamo dei prezzi degli skimmer....800€ un pezzo di plastica o 1200 per un canon Led....tu , Gino e Superpozzy state facendo esperimenti con i led, provate e riprovate, ore e ore e materiale speso.....lo fate per passione...ma una ditta tutto quel tempo deve farselo pagare e poi deve, come detto sopra, pagare tutto il resto.....
E poi, si, le scarpe io le pago sui 150€ , le metto alle 7 del mattino e le tolgo alle 8 di sera....sono classiche visto che lavoro in giacca e cravatta.Quando prendo quelle da 50-60 € si smontano in 3 mesi e cammino con dei macigni tutto il giorno, alla sera stanco morto e loro sembrano che hanno 5 anni.......Le ultime che ho preso da 149 € da Bata le ho da un anno, quando le lucido sembrano nuove.....ricordiamoci che , in tutti i Vs. discorsi, non avete mai citato la qualità, importantissima.
Ohhh, io sono d'accordo con voi, ANZI,sposo l'idea che il sistema fa cagare, ma non generalizziamo troppo........

Abra
02-01-2012, 20:03
IVANO ..... ti faccio un'esempio per farti capire :
All'epoca della lira avevo il menu fisso a 20.000 lire , ora tolto spese di gestione locale , e prezzo della materia prima , in tasca mi rimanevano comodi comodi un 10.000 lire.....ora ho menu fisso a 11€ e considerando quando sopra se riesco ad avere un 3€ puliti posso baciarmi i gomiti.
Personalmente mal digerisco quelli che sputano merda su noi gestori finali o che pensano che chiedendo lo scontrino si risolvano i problemi , che a mio avviso sono ben più grossi e pasanti .....certo chiedere lo scontino è cosa buona e giusta , ma non lo vogliono , basterebbe dare la possibilità di far scaricare tutto e vedi che sparisce la cosa ......non lo fanno sai perchè ? perchè dopo resterebbero fuori solo le magagne grosse da sistemare e visibili a tutti , quindi meglio spalare merda sui piccoli che toccare i grossi,e la gente continua a cascarci a quanto leggo.

IVANO
02-01-2012, 20:09
Infatti, io a pranzo vengo rimborsato dalla ditta, devo chiedere lo socntrino 8 volte su 10, tolto le grandi catene (vedi McDonald o altri grossi ristoranti), dal piccolino lo chiedo per farmelo pagare.....Hai anche ragione, ma se succede da me succede ovunque ma io dalla busta paga non posso togliere le trattenute o modificarle in base al mese..........Però come ho fatto l'esempio del piatto di pasta capisco, conoscendo tanta tanta gente, a volte è inevitabile.
Io frequento un negozio di animali in torino, vedo quasi tute le sue fattura, posso dire che i rincari, oggi, non sono piu cosi alti.Lui stesso mi dice che i soldi (casa e mura del negozio) si sono fatti dall'82 al 95, li si che era una miniera d'oro......Ecco perchè dico a Marco Buddha che non è sempre cosi alto il rincaro, se conoscesse qualche negoziante di fiducia che gli fa vedere le fatture, bè, si renderebbe conto.........

IVANO
02-01-2012, 20:14
L'altra sera con Gerry siamo andati al Sottosopra, locale vicino Torino, credo che Ricca lo conosca.Abbiamo mangiato bene e parecchio, alla cassa 14€ a testa scontrinati (è una pseudo birreria enoteca con una discreta cucina)
Il gestore, Franco, mi ha detto che però da oggi non sarà piu cosi..almeno 18-20 € perchè deve fatturare tutto perchè ha un mutuo e 10 dipendenti e se fa del nero l'ufficio delle entrate lo considera non congruo..ma fatturare tutto tutto, in questo momento, vuol dire chiudere....le tasse superano i ricavi.......

Abra
02-01-2012, 20:16
Ivà .....le cose son diverse da un tempo, una volta evitavi lo scontrino perchè mettevi via i soldi , ti comperavi la moto ecc ecc , così come facevano gli operai che avevano un secondo lavoro in nero , si faceva per togliersi degli sfizi (cosa assolutamente ingiusta ) .....ora lo fai e lo fanno per campare , la differenza è bella grossa.
Comunque Lira o € le cose stanno arrivando al pettine , e vedrete che qualcosa si smuove se non si danno una mossa , bombe a Equitalia , 20% in più di furti alimentari da parte di pensionati o gente che non arriva a fine mese , bisogna che qualcosa si sblocchi e lo farà secondo me.

Abra
02-01-2012, 20:20
L'altra sera con Gerry siamo andati al Sottosopra, locale vicino Torino, credo che Ricca lo conosca.Abbiamo mangiato bene e parecchio, alla cassa 14€ a testa scontrinati (è una pseudo birreria enoteca con una discreta cucina)
Il gestore, Franco, mi ha detto che però da oggi non sarà piu cosi..almeno 18-20 € perchè deve fatturare tutto perchè ha un mutuo e 10 dipendenti e se fa del nero l'ufficio delle entrate lo considera non congruo..ma fatturare tutto tutto, in questo momento, vuol dire chiudere....le tasse superano i ricavi.......

Appunto quello che ti spiegavo.....il problema è che è un cane che si morde la coda , perchè aumenti certo ma perdi una parte di clientela che vista la crisi non può permettersi la spesa , e quindi cali il fatturato , però sei congruo e coerente e non ti controllano :-D:-D te ne rendi conto della stronzata ? ti mettono nella situazione che pensi che chi evade davvero ( perchè bisogna farlo per tanti soldi ) faccia bene e non sarebbe giusto pensarlo #06

mioteo
02-01-2012, 20:25
Io credo che il ritorno alla lira sia una cosa realistica,non solo in fatto di moneta ma anche sul tornare autonomi e non più legati all'europa e ll'euro,a sottostare ai vari trattati europei e al pareggio di bilancio a tutti i costi,che poi alla fine sempre gli stessi pagano
Ero contrario allora all'euro e all'entrata in europa,ancor più contrario lo sono ora nel restarci.....

IVANO
02-01-2012, 20:48
Mioteo, il ritorno alla lira è una soluzione, ma le equazioni chi le farà??
Cioè, come detto qualche post fa, se oggi guadagno 1000€ , con la lira quanto guadagnerò e il costo della vita come sarà ricalcolato??2 milioni di stipendio (cambio matematico) ma benzina a 3600 lire??

massyvassallo
02-01-2012, 20:48
scusate se insisto,chi evade rimane un Ladro, ed è parte integrante del sistema da cabiare o resettare,è troppo facile dire il problema non lo creo io.
Sfido chiunque a giustificare chi ruba il portafoglio sull' autobus, dicendo che il problema è chi fa le rapine in banca.
Bisogna iniziare a rompere il cerchio dell' illegalità, anche dal basso, anche dal piccolo tornaconto.

Perfettamente d'accordo...
Sai quel'e' il vero problema???
La pressione fiscale....
Siamo attorno al 56%(parlo del popolo Ivato)...
Ma ti sembra normale che su 10€ guadagnati(e per guadagno parlo della differenza tra costo di un prodotto e prezzo di vendita..prima che facciate conti a caso) so' gia' che 5,6€ ce li lascio in tasse....
E io non ho dipendenti....

non è normale che in cambio del 56%di tasse non ci siano servizi adeguati.
Ricordati che se pagassimo tutti pagheremo dimeno, quando Tu non fai uno scontrino sottrai qualcosa a qualche altra persona ( avendo meno servizi ), inoltre ritengo che se qualche volta non fai uno scontrino, non hai nessun diritto di lamentarti della situazione, perchè nel Tuo piccolo sottrai risorse alla communità.

auz
02-01-2012, 20:49
buddha, te lo dico sinceramente e scherzoasamente.....
**********.... io vendo ai prezzi di 5 anni fa,non ho piu aumentato perche tanto non me li danno...
il problema che io prima dell'euro mi compravo un appartamento all'anno,adesso è tanto se faccio una vacanza alle maldive ( in 2, 3500 euro 15 giorni ) ...ma non devo aver la makkina da cambiare o roba simile,altrimenti ciao....
piantatela di dire che è l'utente finale che ve la mette in quel posto.....
l'esempio di abra è lampante...
Ha.. una cosa... io nel 2000 lavoravo 8 ore al giorno massimo e la domenica ero chiuso... ora lavoro 7 giorni su 7 per racimolare il piu possibile, e di media faccio 10 ore...
quest' anno le previsioni della coldiretti,sono che chiuderanno 55000 aziende agricole-vitivinicole....

IVANO
02-01-2012, 20:52
Nel mio campo (ospedaliero) aumentare è impossibile, si fanno solo gare a miglior prezzo e quindi , si può solo scendere........Inoltre il prezzo fatto deve essere piu basso del prezzo minimo fatto (anche da altre ditte) durante l'anno in corso in quella regione (la sanità è regionale)

Buran_
02-01-2012, 21:01
mi pare che state confondendo il discorso sulla moneta e quello sulle tasse ... dovreste focalizzare su un semplice fatto, per noi l'euro è stato come trasferirci a vivere in Germania con le nostre lire... le spese sono aumentate sempre più, i nostri stipendi sono rimasti legati al vecchio decennio. Tutto questo portandoci il debito di 2000 miliardi di E e, qui lo dico chiaramente, avendo perso dal 1989 l'appoggio economico USA che ha fatto fare agli italiani la bella vita per ovvi motivi di mantenimento degli equilibri geopolitici. Dal dopoguerra, gli italiani hanno vissuto nella bambagia, fingendosi ricchi ...

massyvassallo
02-01-2012, 21:13
mi pare che state confondendo il discorso sulla moneta e quello sulle tasse ... dovreste focalizzare su un semplice fatto, per noi l'euro è stato come trasferirci a vivere in Germania con le nostre lire... le spese sono aumentate sempre più, i nostri stipendi sono rimasti legati al vecchio decennio. Tutto questo portandoci il debito di 2000 miliardi di E e, qui lo dico chiaramente, avendo perso dal 1989 l'appoggio economico USA che ha fatto fare agli italiani la bella vita per ovvi motivi di mantenimento degli equilibri geopolitici. Dal dopoguerra, gli italiani hanno vissuto nella bambagia, fingendosi ricchi ...

non credo che il lavoratore dipendente in Italia abbia mai vissuto da ricco o al di sopra delle sue possibilità.
La diferenza è che una volta si riusciva a mantenere tutti i ladri che evadevano le tasse, mentre adesso non è più possibile, i nodi sono arrivati al pettine.

ALGRANATI
02-01-2012, 21:29
imprasa di pulizie......
5 anni fa i prezzi erano sui 22 euro l'ora..........adesso con tutto aumentato........17 euro l'ora.

ristoranti DISPERATI per la situazione .....una volta la gente andava al cinema e poi andava a mangiare la pizza.......adesso ci si scarica un film e si mangia a casa.......altro che ristoratori ricchi........è una delle categorie che è+ sta pagando della crisi.

giangi1970
02-01-2012, 21:29
Massy...
Ti ripeto...io sono piu' che d' accordo co te che tutto va scontrinato.....
Ma ti assicuro anche che in mezzo a chi e' regolarmente stipendiato c''e' anche molta gente che ha doppi lavori o guadagna alle spalle di chi le fatture le fa'.....
Vedi operai che fanno i muratori la domenica o spazzini che fanno i giardinieri o laureati che fanno ripetizioni a nero....
E quelli sono colpevoli tanto quanto l'ivato che non fa' fattura o scontrino....
Quindi cerchiamo di non dar la colpa tutta agli ivati.....perche' non e' cosi.....

Buran_
02-01-2012, 21:33
mi pare che state confondendo il discorso sulla moneta e quello sulle tasse ... dovreste focalizzare su un semplice fatto, per noi l'euro è stato come trasferirci a vivere in Germania con le nostre lire... le spese sono aumentate sempre più, i nostri stipendi sono rimasti legati al vecchio decennio. Tutto questo portandoci il debito di 2000 miliardi di E e, qui lo dico chiaramente, avendo perso dal 1989 l'appoggio economico USA che ha fatto fare agli italiani la bella vita per ovvi motivi di mantenimento degli equilibri geopolitici. Dal dopoguerra, gli italiani hanno vissuto nella bambagia, fingendosi ricchi ...

non credo che il lavoratore dipendente in Italia abbia mai vissuto da ricco o al di sopra delle sue possibilità.
La diferenza è che una volta si riusciva a mantenere tutti i ladri che evadevano le tasse, mentre adesso non è più possibile, i nodi sono arrivati al pettine.

non è esattamente così, i miei genitori erano insegnati di scuola e potevano mettere da parte per acquistare una casa. Poi con gli anni 80 - 90 le cose sono cambiate per gli statali, solo alcuni PA hanno continuato a guadagnare molto.
Dal mio punto di vista il ritorno alla lira in questo momento sarebbe auspicabile per l'Italia (il cambio per regolamento mi pare venga patteggiato come nel 2001, poi la moneta si adeguerebbe ai mercati) ma sarà combattuto duramente dagli altri paesi perchè una moneta debole in Europa metterebbe in crisi le loro esportazioni..
------------------------------------------------------------------------
imprasa di pulizie......
5 anni fa i prezzi erano sui 22 euro l'ora..........adesso con tutto aumentato........17 euro l'ora.

ristoranti DISPERATI per la situazione .....una volta la gente andava al cinema e poi andava a mangiare la pizza.......adesso ci si scarica un film e si mangia a casa.......altro che ristoratori ricchi........è una delle categorie che è+ sta pagando della crisi.

paga anche perchè il turismo in Italia non tira più come prima...e su questo oltre le infrastrutture, i servizi, la sicurezza, incide anche l'euro...gli americani non vengono come prima...

giangi1970
02-01-2012, 21:34
Matteo...ma come?????
Non hai decuplicato il prezzo della carta igienica in 10 anni??????
Ma se la pagherai a 10cent al rotolo per rivenderla a 2€ lo strappo!!!!!!hahahhahhahhahaha

Scherzi a parte...
Non dirlo a me....mia moglie lavora in un ristorante....
Non puo' prendersi le ferie perche' il datore di lavoro non puo' permettersi di pagargliele e pagare una persona che vada al posto suo......e comunque nonabremmo soldi per andare da nessuna parte....perche' deve metter via soldimper pagar le tasse.....fra 4 mesi.....

massyvassallo
02-01-2012, 21:55
Massy...
Ti ripeto...io sono piu' che d' accordo co te che tutto va scontrinato.....
Ma ti assicuro anche che in mezzo a chi e' regolarmente stipendiato c''e' anche molta gente che ha doppi lavori o guadagna alle spalle di chi le fatture le fa'.....
Vedi operai che fanno i muratori la domenica o spazzini che fanno i giardinieri o laureati che fanno ripetizioni a nero....
E quelli sono colpevoli tanto quanto l'ivato che non fa' fattura o scontrino....
Quindi cerchiamo di non dar la colpa tutta agli ivati.....perche' non e' cosi.....

sono perfettamente d' accordo con Te, purtroppo i " furbetti " nel nostro paese abbondano in tutte le categorie, nessuna esclusa.

Ricca
02-01-2012, 22:12
L'altra sera con Gerry siamo andati al Sottosopra, locale vicino Torino, credo che Ricca lo conosca.

Ma dai??? Quello a Buttigliera? È dietro a casa mia!! :-)

La crisi è ovunque! Io sono consulente informatico e vi garantisco che lavoro non ce n'è! Zero totale! 10 anni fa, i consulenti vivevano nell'oro, strapagati fino alla vergogna!


Sent from my iPhone using Tapatalk

massyvassallo
02-01-2012, 22:12
[QUOTE=Buran_;1061347002]mi pare che state confondendo il discorso sulla moneta e quello sulle tasse ... dovreste focalizzare su un semplice fatto, per noi l'euro è stato come trasferirci a vivere in Germania con le nostre lire... le spese sono aumentate sempre più, i nostri stipendi sono rimasti legati al vecchio decennio. Tutto questo portandoci il debito di 2000 miliardi di E e, qui lo dico chiaramente, avendo perso dal 1989 l'appoggio economico USA che ha fatto fare agli italiani la bella vita per ovvi motivi di mantenimento degli equilibri geopolitici. Dal dopoguerra, gli italiani hanno vissuto nella bambagia, fingendosi ricchi ...

non credo che il lavoratore dipendente in Italia abbia mai vissuto da ricco o al di sopra delle sue possibilità.
La diferenza è che una volta si riusciva a mantenere tutti i ladri che evadevano le tasse, mentre adesso non è più possibile, i nodi sono arrivati al pettine.

non è esattamente così, i miei genitori erano insegnati di scuola e potevano mettere da parte per acquistare una casa. Poi con gli anni 80 - 90 le cose sono cambiate per gli statali, solo alcuni PA hanno continuato a guadagnare molto.
Dal mio punto di vista il ritorno alla lira in questo momento sarebbe auspicabile per l'Italia (il cambio per regolamento mi pare venga patteggiato come nel 2001, poi la moneta si adeguerebbe ai mercati) ma sarà combattuto duramente dagli altri paesi perchè una moneta debole in Europa metterebbe in crisi le loro esportazioni..

il poter comprare una casa per una famiglia non è vivere al di sopra delle proprie possibilità, è il minimo che un lavoratore di qualsiasi categoria deve pretendere.
oggi purtroppo non è più così, rispetto a prima sono aumentate le pretese e non la richezza procapite.
il nostro paese non è guidato da persone serie da nessuna parte politica per poterci permettere di tornare alla lira.
Mi vergogno di dire che noi cittadini onesti abbiamo bisogno della protezione dell' europa.

Abra
02-01-2012, 22:21
Nel mondo di oggi il " pretendere " bisogna che ce lo dimentichiamo , ma ancora non capite che la colpa non è di chi evade lo scontrino o chi ha il doppio lavoro .....sono cose che sono più grosse di noi e quindi dobbiamo stare al duro e al maturo, con quello che ci impongono da lassù.
Io lo dico da un pò , capisco poco di economia , ma fosse per me non sarei entrato in europa e ne uscirei subito.

OT : cerchiamo di rimanere in tema e non buttarla sulla politica, sennò ci tocca chiuderlo o spostarlo.....grazie.

franconapoli
02-01-2012, 22:23
io nel mio settore, che raggruppa piu attivita(ristorante,pizzeria,bar,rosticceria,tabac chi,giochi e servizi) ho visto ormai i clienti non chiamano piu due 3 volte a settimana la pizza ma una volta ,il caffe lo prendono in due 1/2 per ciascuno, quando pagano una pizza margherita 3.50 si lamentano pero durante l attesa della pizza spendono 20#30€ in gratta e vinci ................



c'e anche da dire un altra cosa che prima in una casa non c erano 3 PC 4 televisori reti telefoniche mobili e fisse adsl ,super smartphone.......... eccc eccc
quindi si spendeva diversamente e vent anni fà non si buttavano 40 milalire per un gratta e vinci .......

anche la mentalita della gente e cambiata .

ricordo che i 70% dei turisti erano americani e portavono soldi a bizzeffeeeeeeeeeeee
oggi quei pochi japan che vengono vogliono menu max da 15 €
i francesi e spagnoli so tirchi dentro........



se tutto va bene stiamo rovinati ................

buddha
02-01-2012, 22:24
caro abra io concordo con le tue affermazioni, ma spiegami...se uno oggi deve spendere 20 euro per una margherita ed una coca..e magari vengono in 30 persone..se costasse 10 euro e ne venissero 60 non sarebbe uguale..tanto il costo effettivo della pizza e poco niente..
inoltre mi chiedo, ma attenzione non è polemica, ma cose che mi sono sempre chiesto..
se 11 anni fa le tasse erano che so, al 50% (sparo a caso) e oggi al 70% l'aumento dovrebbe essere del 20% più inflazione o sbaglio..qui costa tutto il doppio..
per le case l'evidenza è scandalosa e ingiustificabile, molte agenzie e lo stesso gerry qualche sera a fa diceva che non è facile fare abbassare i prezzi a chi vende..e se non è speculazione questa..
ma la casa, almeno la prima, è un bene che dovremmo avere tutti, non può essere un mezzo di speculazione selvaggia, poi ci lamentiamo degli strozzini..
quest'estate al mare un signore mi fa..:"con gli abbattimenti di prezzo delle case perderò 100000 euro" ed io che pensavo, va' che brava persona vende a prezzi onesti...2 secondi dopo.."l'ho presa 10 anni a 100 milioni di lire ed oggi non posso venderla a più di 150000" ma un bel **********!!!!!!!!!!!!!
marco ap hai ragione, ma ha ragione anche abra, siamo alla frutta, la gente inizia a non poterne più e poi ti girano un po' le belotas quando sempre la solita casta vive a gratis sperperando milioni di euro nostri..ma sapete che in Islanda hanno ribaltato il governo mettendoci gente che non si occupava di politica, ma solo intelligenti ed hanno risolto il 99% dei loro problemi mantenendo la loro moneta..
ma dai siamo governati da una manica di imbecilli che altro non sanno fare che aumentare le tasse..e rovesciare governi (ed ogni volta miliardi buttati), ma avete idea che la finanziaria coprirà (ammesso che paghino tutti #rotfl#) 80 miliardi di euro di 1800 miliardi di debito che abbiamo con Francia e Germania..serve a niente solo a peggiorare la nostra vita..io non sono un economista ma ho letto diversi articoli di economisti con le palle che sostengono che tornando alla lira potremmo bypassare problemi enormi...tipo chiedere prestiti per pagare solo gli interessi dei nostri debiti e aumentando quindi i debiti stessi. Non chiedetemi spiegazioni perchè non le ho capite, si parlava di non chiedere soldi alla BCE ma di stamparli direttamente alla banca d'Italia e che quest'ultima dovrebbe tornare ad essere la "banca d'Italia"..il discorso ovviamente era più complesso e detto così risulta banale e idiota (ecchetelodicoafa'), ma la cosa era serissima...

gep
02-01-2012, 22:55
Personalmente penso che uno dei fattori che ci ha fatto arrivare a questo punto sia proprio la moneta unica.
Non essere più uno stato con la moneta sovrana ci ha penalizzato tantissimo rispetto a tutti gli altri che ne sono rimasti fuori.

Dando un occhiata al grafico dell'incremento del debito pubblico negli ultimi 10 anni che ho postato qua sotto si vede subito che il fatto di non essere più autonomi crea problemi non solo a noi ma a tutti i paesi europei, poi ovvio chi è meglio organizzato ne esce meglio.
Prima dell'euro se lo stato aveva bisogno di una qualunque spesa sicuramente era più facilitato rispetto ad ora, ne è prova il debito giapponese che in 10 anni è impennato rispetto ai nostri ma rimane uno degli stati più influenti in ambito mondiale. Perchè nessuno ne parla?


http://s14.postimage.org/w2k6xihbh/asd.jpg (http://postimage.org/image/w2k6xihbh/)


------------------------------------------------------------------------
mi pare che state confondendo il discorso sulla moneta e quello sulle tasse ... dovreste focalizzare su un semplice fatto, per noi l'euro è stato come trasferirci a vivere in Germania con le nostre lire... le spese sono aumentate sempre più, i nostri stipendi sono rimasti legati al vecchio decennio. Tutto questo portandoci il debito di 2000 miliardi di E e, qui lo dico chiaramente, avendo perso dal 1989 l'appoggio economico USA che ha fatto fare agli italiani la bella vita per ovvi motivi di mantenimento degli equilibri geopolitici. Dal dopoguerra, gli italiani hanno vissuto nella bambagia, fingendosi ricchi ...

Se domattina nella mia città (ha vissuto un secondo e migliore dopoguerra con il terremoto ed i fondi a pioggia) i negozianti iniziassero a protestare tutte le cambiali che hanno in mano, l'80% dei "professionisti col Mercedes" si ritroverebbe senza neanche le mutande.
Di questo ringraziamo lo stato che negli anni ha chiuso gli occhi sul nero ed ha favorito i condoni... d'altronde c'era chi giustificava l'evasione fiscale degli imprenditori mentre i dipendenti lo prendevano in quel posto avendo tassazione all'origine.
Ah piazzale Loreto...

Abra
02-01-2012, 23:23
buddha , secondo il tuo ragionamento si ,ma non è così, considera che 30 è la metà di 60 e questo si ripercuote su camerieri , carta lavaggi e quindi acqua luce e gas ecc ecc ,considera che con il costo alla fonte guadagno il doppio , cosa che per le 60 il costo alla base mi raddoppia ;-) in linea di massima guadagni più con le 30 persone ;-) o meglio lo guadagneresti se fossero 30 , ma il problema è che da 60 a 10€ , passi a 15 a 20€ .
So che c'è chi ha giocato furbescamente con i prezzi , però se prendi gente come me e guardi i prezzi , certo sono aumentati ma non tanto di più di come aumentavano in lire....però io ti porto un'altro esempio banale , il filone di maiale lo pagavo 4500 lire al chilo , ora lo pago 4€ al chilo , che devo fare ? se voglio guadagnare bisogna che ti aumenti la braciola , sennò lavoro per l'opera Pia , purtroppo tu vedi solo il mio prezzo e quindi critichi me.
I problemi sono arrivati subito, controlli del caxxo per monitorare i prezzi , cartelli tra le varie compagnie , ecc ecc , troppo e tutto troppo in fretta è stato fatto secondo me , sopratutto in un paese come il nostro che se puoi lo metti nel sedere al vicino di casa per avere un cicinino di più per te.

billykid591
02-01-2012, 23:39
Io rimango dell'idea che ritornare alla lira sarebbe passare dalla padella alla brace...ricordiamoci che la nostra industria ( piccola, media e grande) e' per la maggioranza industria di trasformazione con poca tendenza all'innovazione e paghiamo milioni (di euro) per sfruttamento di brevetti altrui......con la lira pagheremmo le materie prime (non solo il petrolio) molto ma molto di piu' di adesso e non saremo affatto piu' competitivi.......il problema dell'euro ( fin dalla nascita) e' la mancanza di una politica economica comune e una BCE che e' praticamente un ente virtuale con le mani legate che non puo' battere moneta come qualsiasi banca centrale e questo per colpa della "culona" merkel.......

buddha
02-01-2012, 23:47
Io non critico te abra.. Ti chiedo..!

Comunque sia come poteva pensare quel genio di Prodi di sostenere le spese tedesche mantenendo gli stipendi dei dipendenti in lire.. Tutti voi che aggiornate i prezzi (giustamente intendiamoci..fino ad un certo punto) pensate a noi dipendenti che quello stipendio ci siamo tenuti.. Altro che aggiornare..ragazzi la lira è l'unica possibilità per fare aprire gli occhi a tutti quelli che pensano di essere Piombati in un altro paese.. State trascurando la mentalità della
Gente.. Basti pensare una cosa ovvia.. Si sarebbero dovuti mettere i doppi prezzi per un po' ..non è stato fatto per molte vendite ..chissà perché.. Io ragiono in lire su tutto ma chi come molti di voi ha aggiornato prezzi ragiona in euro e molte volte si sente: a beh ma se ragiona in lire
Non compra Più niente.. Ma questo vuol dire che ne siamo tutti consapevoli..a qualcuno conviene! È solo questo il grosso problema..la testa della gente..

mioteo
02-01-2012, 23:50
imprasa di pulizie......
5 anni fa i prezzi erano sui 22 euro l'ora..........adesso con tutto aumentato........17 euro l'ora.

ristoranti DISPERATI per la situazione .....una volta la gente andava al cinema e poi andava a mangiare la pizza.......adesso ci si scarica un film e si mangia a casa.......altro che ristoratori ricchi........è una delle categorie che è+ sta pagando della crisi.

Verissimo!Ma la colpa è anche dei gestori poco onesti,un paio d'anni fa sono stato a Venezia con la famiglia,per un cappuccio al bancone volevano 12 euro!!Colpa delle tasse??poi ovvio che ci finisce di mezzo tutta la categoria

Ivano,il problema per un ritorno alla lira sta proprio lì,la conversione al'inverso che non è facile da gestire e controllare.Fanno come all'andata,dove 1000 lire è divenuto 1 euro,ora 1 euro torna 1000 lire.Le uniche conversioni corrette che hanno fatto sono quelle degli stipendi e dei debiti!!

eclisse 13
03-01-2012, 00:00
Io rimango dell'idea che ritornare alla lira sarebbe passare dalla padella alla brace...ricordiamoci che la nostra industria ( piccola, media e grande) e' per la maggioranza industria di trasformazione con poca tendenza all'innovazione e paghiamo milioni (di euro) per sfruttamento di brevetti altrui......con la lira pagheremmo le materie prime (non solo il petrolio) molto ma molto di piu' di adesso e non saremo affatto piu' competitivi.......il problema dell'euro ( fin dalla nascita) e' la mancanza di una politica economica comune e una BCE che e' praticamente un ente virtuale con le mani legate che non puo' battere moneta come qualsiasi banca centrale e questo per colpa della "culona" merkel.......

hai perfettamente ragione e aggiungo che sempre prima nasce lo stato e poi la moneta con l'euro e successo al contrario prima e nata la moneta e poi lo stato (che deve ancora nascere)
secondo me prima di passare all'euro si dovevano creare gli stati uniti d'europa con alle spalle una banca forte che poteva battere moneta come la federal reserve per gli stati uniti d'america o la banca popolare cinese, solo cosi le cose potevano andare forse diversamente.

dhave
03-01-2012, 00:13
Pagavo le tasse prima...
Le pago ora...
Le pagherò in futuro...
Che sia euro o lira tanto, sempre numeri elettronici sono. Ormai è tanto se maneggio qualche 50€ al mese di contanti.

A me di ste cose me ne frega proprio niente, quel che mi preoccupa è il "default", perchè il "default" mi può ciucciare in un microsecondo tutti quei numeri elettronici che sono la mia vita.

Va la, che fino a otto mesi fa non dormivo la notte per decidermi a comprare casa, ed ora mi bacio i gomiti di aver tolto i soldi dalle banche per metterli nei mattoni. Va come va, almeno un tetto sulla testa ce l'ho!

Piuttosto la vedo moooooooooolto grigia sui mitici "mutui".

Jean05
03-01-2012, 00:34
Quello che mi fa davvero incazzzzzz.... e che noi dipendenti le tasse le paghiamo eccome, i soldi non li vediamo nemmeno se non sulla busta paga mentre chi ha la partita iva fa quello che vuole, versa, non versa, scarica, non scarica, senza poi contare che noi ce la prendiamo sempre nel didietro perchè siamo quelli con cui si fanno presto i conti le cifre sono alla mano senza beccare il furbone che dichiara 10.000€ all'anno e poi ha la barca nel porto ormeggiata.....
Ovviamente non si fa di tutta l'erba un fascio non tutti i possessori di partita iva sono uguali.....

giangi1970
03-01-2012, 01:07
Buddha.... Ma secondo te basterebbe tornare alla lira per dimezzare o abbassare moltissimo i prezzi.....ma stai scherzando?????
Mi spieghi per qualde recondito motivo i rpoduttori dovrebbero dimezzare i prezzi????
Ti direbbero....costa cosi......prendere o lasciare....
Senza comtare le importazioni.....credi che una pompa imrtata a 100€(costo mio) te la venderei a 1000.000 lire perche' siamo tornati alle lire???
Sempre a 150€ te la faccio.....
Tu mi dirai.....e io non la compro.....benissimo.......e cosa compri????
Perche' non crederai ica chengli altri abbassino il prezzo....non scherziamo....
Il ritorno alla lira sarebbe solo che un cambio di numeri se non e' seguita da strategie ben mirate a far riprendere la produzione italiana......
Jean......
Forse i grandi ivati posssono fare come dici tu...
Ma ti assicuro che i piccoli pagano tutto....perche' se quest'hanno salto di pagar le tasse posso star sicuro chenil prossimo hanno homla cartella pronta...se mi va bene....se mi va male arriva equitalia...e allora faccio prima a dichiarar fallimento"...forse qualcosa salvo...

daniele1982
03-01-2012, 01:15
Secondo me tornare in dietro sarà impossibile, vi do un esempio oggettivo:

PARRUCCHIERE ITALIANO , taglio capelli 21€ (MI CONOSCE QUINDI SENZA FATTURA)
PARRUCCHIERE CINESE , taglio capelli 8€ (CON FATTURA)

Dove vogliamo andare, non si lamentano, lavorano 10 ore al giorno.
Noi italiani ci lamentiamo se i nostri figli prendono meno di 1000€ e lavorano piu di 8 ore.

Siamo una società grassa e quindi una società in declino. Sia privati che commercianti ecc...
Facciamo tutti i moralisti poi se il dentista ci fa il 30% in meno accettiamo subito e chi ci vende i coralli non ci fa lo scontrino se non paghi con la carta.

L'unica molla che spinge la gente a ribellarsi e' la fame e noi fortunatamente non la patiamo ad oggi

Jean05
03-01-2012, 01:18
Giangi almeno tu puoi scegliere perché io non posso farlo perché non posso organizzarmi io sui pagamenti delle tasse perché io non posso scaricare eppure vedo gente che compra pc o automobili a fine anno perché deve scaricare che bello risparmiare sui prodotti il problema che i cavalli che tirano cioè noi dipendenti paghiamo dall acqua fino al sale e non ci scappa nulla altro che fallimento a me se non pago il mutuo la casa me la portano via anche se mancano 2 o 3 rate su 60 che ho già pagato tanto a Torino ponti ce ne sono tanti abbiamo 4 fiumi che ci scorrono nelle vicinanze.....
------------------------------------------------------------------------
In ogni caso i ladri e gli onesti ci sono in tutte le categorie piccoli grandi e medie aziende ci
E pure nei dipendenti che magari fanno 3 lavori o hanno pensioni di invalidità che non gli spettano

dhave
03-01-2012, 02:47
E una volta qui era tutta campagna... e poi non ci sono più le mezze stagioni... :4:

Ricca
03-01-2012, 10:53
Non sono d'accordo con chi afferma che la BCE è un ente virtuale con le mani legate. La BCE sarà anche un ente virtuale (che tanto virtuale non è), ma che gestisce il nostro denaro... e il nostro debito. Amministrare il debito di uno Stato, vuol dire che ci tiene per le palle!

Ricordatevi che la moneta (la Lira) veniva stampata dalla Banca d'Italia...
oggi la Banca d'Italia produce solo le monete: ovvero produce quella moneta il cui valore nominale è minore del valore intrinseco!
La BCE, invece, si è incaricata di produrre la moneta cartacea, ovvero la moneta il cui valore nominale è di gran lunga superiore al valore intrinseco.

In soldoni cosa vuol dire? Che gli stati non hanno più alcuna autorità nè nessun potere sulle proprie economie... ma siamo in mano a questo ente virtuale.

Tornare alla Lira, per i nostri conti non cambierebbe nulla: come diceva Dhave, l'economia è virtuale.. sono solo numeri.
Dal punto di vista del buon senso della gente, forse ci sarebbe una miglioria... i prezzi in lire fanno sempre un maggiore effetto rispetto ai prezzi in euro.
Dal punto di vista dell'inflazione.... bhe, non sono un'economista, ma penso che sarà tragica!
La nota positiva è che lo Stato italiano (cioè NOI) torneremo a essere padroni della nostra moneta (oggi ci viene venduta) e quindi del nostro debito.

buddha
03-01-2012, 11:43
Essere padrone di stampare denaro e non dovere implorare non è poco e l'inflazione salirà comunque.. Aumenteranno l'esportazioni (visto il minore valore della nostra moneta e il minore costo di spedizione) e questo compererà un rilancio della nostra economia, diminuiranno le importazioni (costo maggiore) e la gente comprerà più Italiano visto il maggiore potere d'acquisto..il cambio euro/New lira è quello del 2001 cioè 1936,27

gep
03-01-2012, 11:55
Essere padrone di stampare denaro e non dovere implorare non è poco e l'inflazione salirà comunque.. Aumenteranno l'esportazioni (visto il minore valore della nostra moneta e il minore costo di spedizione) e questo compererà un rilancio della nostra economia, diminuiranno le importazioni (costo maggiore) e la gente comprerà più Italiano visto il maggiore potere d'acquisto..il cambio euro/New lira è quello del 2001 cioè 1936,27

Ah certo se credi che oggi paghi il 7% di interessi per finanziare il tuo debito, domani, senza la Germania e l'ombrello dell'Euro a pararti il culo, avrai tassi superiori al 15. E già oggi le banche prestano soldi al 20% (l'anno scorso era definito da usura, oggi no!), domani li presterebbero ancora più cari... quale azienda si indebiterebbe con tali tassi?
Secondo te perchè i greci alla fine son rimasti nell'euro? Credi che loro (che vivono di turismo ed agricoltura) non avrebbero preferito più di noi tornare indietro? Eppure 2 conti in tasca se li son fatti... se non erano in grado di pagare oggi il proprio debito pubblico, domani come ci sarebbero riusciti con la svalutazione della moneta rispetto... all'Euro?!

Abra
03-01-2012, 12:17
Secondo me tornare in dietro sarà impossibile, vi do un esempio oggettivo:

PARRUCCHIERE ITALIANO , taglio capelli 21€ (MI CONOSCE QUINDI SENZA FATTURA)
PARRUCCHIERE CINESE , taglio capelli 8€ (CON FATTURA)


Dai cazzarola son cose che non si possono leggere #07 ma hai guardato report ? non credo sennò sapresti che la tua fattura non vale un piffero , tanto aprono con il nome ticiulo lavorano con scontrini per 3 anni non pagano un ***** e poi riaprono con il nome tociulat , o pensi davvero che paghino regolarmente tutto ?

mioteo
03-01-2012, 12:25
Secondo me tornare in dietro sarà impossibile, vi do un esempio oggettivo:

PARRUCCHIERE ITALIANO , taglio capelli 21€ (MI CONOSCE QUINDI SENZA FATTURA)
PARRUCCHIERE CINESE , taglio capelli 8€ (CON FATTURA)


Dai cazzarola son cose che non si possono leggere #07 ma hai guardato report ? non credo sennò sapresti che la tua fattura non vale un piffero , tanto aprono con il nome ticiulo lavorano con scontrini per 3 anni non pagano un ***** e poi riaprono con il nome tociulat , o pensi davvero che paghino regolarmente tutto ?

Secondo me non pagano niente.....
E vuoi mettere i prodotti che utilizzano?Saresti sicuro?

giangi1970
03-01-2012, 14:13
Secondo me tornare in dietro sarà impossibile, vi do un esempio oggettivo:

PARRUCCHIERE ITALIANO , taglio capelli 21€ (MI CONOSCE QUINDI SENZA FATTURA)
PARRUCCHIERE CINESE , taglio capelli 8€ (CON FATTURA)

Dove vogliamo andare, non si lamentano, lavorano 10 ore al giorno.
Noi italiani ci lamentiamo se i nostri figli prendono meno di 1000€ e lavorano piu di 8 ore.

Siamo una società grassa e quindi una società in declino. Sia privati che commercianti ecc...
Facciamo tutti i moralisti poi se il dentista ci fa il 30% in meno accettiamo subito e chi ci vende i coralli non ci fa lo scontrino se non paghi con la carta.

L'unica molla che spinge la gente a ribellarsi e' la fame e noi fortunatamente non la patiamo ad oggi

daniele....purtroppo emettere fattura o scontrino non sempre equivale a pagare le tasse...
Perche' se poi gli scontrini o le fatture non li denunci...e' come non averli fatti...
Poi se parliamo di Cinesi...veramente non ne usciamo....
Hai visto l'altra sera il servizio di striscia sui giocattoli??
Secondo te quei giocattoli sono entrati legalmentein Italia....senza il benche' minimomarchio di sicurezza o controllo????
Io non dico che lo faccia anche il parrucchiere dove ti servi,perche' in mezzo a tanti disonesti ci sono anche persone oneste,ma se fra 5 anni resti calvo non serve che ti chiedi il perche'....

buddha
03-01-2012, 14:21
Essere padrone di stampare denaro e non dovere implorare non è poco e l'inflazione salirà comunque.. Aumenteranno l'esportazioni (visto il minore valore della nostra moneta e il minore costo di spedizione) e questo compererà un rilancio della nostra economia, diminuiranno le importazioni (costo maggiore) e la gente comprerà più Italiano visto il maggiore potere d'acquisto..il cambio euro/New lira è quello del 2001 cioè 1936,27

Ah certo se credi che oggi paghi il 7% di interessi per finanziare il tuo debito, domani, senza la Germania e l'ombrello dell'Euro a pararti il culo, avrai tassi superiori al 15. E già oggi le banche prestano soldi al 20% (l'anno scorso era definito da usura, oggi no!), domani li presterebbero ancora più cari... quale azienda si indebiterebbe con tali tassi?
Secondo te perchè i greci alla fine son rimasti nell'euro? Credi che loro (che vivono di turismo ed agricoltura) non avrebbero preferito più di noi tornare indietro? Eppure 2 conti in tasca se li son fatti... se non erano in grado di pagare oggi il proprio debito pubblico, domani come ci sarebbero riusciti con la svalutazione della moneta rispetto... all'Euro?!

Stai mostruosamente trascurando che sarebbe l'unico modo per rilanciare le esportazioni ed un po' di turismo.. Gli stessi italiani non vanno in vacanza in Italia.. I tassi scenderebbero non appena l'economia tornasse a girare.. Così siamo sul baratro ma come fai A non rendertene conto..inutile continuare a riscrivere che l'inflazione salirà.. Perché fino ad oggi ti pare che tutto cada bene e che l'inflazione stia scendendo .. Pensi che quella cagata di riforma da 80 miliardi potrà mai parare il debito o peggio ancora rilanciare il pil.. Se non ripartiamo a produrre qualcosa, sia pur solo trasformazione siamo morti.. Caxxo la Grecia vive di turismo .. Noi di cosa?

Buran_
03-01-2012, 15:17
quoto buddha... la moneta debole è un mezzo per far ripartire il prodotto italiano, altrimenti noi non siamo competitivi!

ma secondo voi perchè FIAT ha investito in Polonia, vede i mercati dell'est asiatico/indiano, e qui in Italia ha dismesso Termini e riconvertito Pomigliano alla Panda?
Ma lo sapete che Pomigliano aveva l'indice di qualità più basso di tutte le fabbriche FIAT (in Polonia quello più alto...), il più alto indice di assenteismo (salvo il fatto che poi assenti in fabbrica erano a fare il secondo lavoro). Lo sapete che nelle Alfa ci trovavano i pezzi di panino al prosciutto nelle portiere oppure i cruscotti che non erano avvitati? E che ogni macchina finita doveva essere mandata ad un controllo in un capanno dove facevano daccapo i controlli di qualità? Le FIAT erano vendute in Italia perchè costavano niente, si aggiustavano con poche e nessuno se ne fregava della qualità ... ora chi le comprerebbe se costano quanto le concorrenti tedesche? quindi c'è bisogno di qualità ed innovazione che noi in Italia non diamo da decenni.

Lo capite che abbiamo campato sul nulla? qui o ripartiamo con agricoltura, manufatturiero, turismo, ecc oppure non abbiamo molto in più da spenderci come carte perchè veniamo da generazioni di non-investimento

Abra
03-01-2012, 15:22
:-D:-D Guarda che era un salvavita eh ......ti trovi in mezzo al nulla , leggi il manuale di istruzioni e " in caso di necessità , nello sportello potete trovare un panino al prosciutto " , vuoi mettere il valore aggiunto che dà un optional così ?

Buran_
03-01-2012, 15:36
:-D:-D Guarda che era un salvavita eh ......ti trovi in mezzo al nulla , leggi il manuale di istruzioni e " in caso di necessità , nello sportello potete trovare un panino al prosciutto " , vuoi mettere il valore aggiunto che dà un optional così ?

infatti era optional a listino, "interni in pelle" :4:

massyvassallo
03-01-2012, 15:52
La Fiat va via dall' Italia solo perché non prende più contributi a nostre spese.

Ricca
03-01-2012, 15:58
La Fiat va via dall' Italia solo perché non prende più contributi a nostre spese.

I contributi continuano a esserci, visto che la cassintegrazione e compagnia brutta di tutti gli ammortizzatori rientrano a pieno titolo nei contributi elargiti dallo Stato.. ;-)

La Fiat va via perchè l'Italia non è un Paese su cui un'azienda può (e vuole) investire. Altrove ci sono meno lotte sindacali e minor costo del lavoro...

Spettro
03-01-2012, 17:26
Ah certo se credi che oggi paghi il 7% di interessi per finanziare il tuo debito, domani, senza la Germania e l'ombrello dell'Euro a pararti il culo, avrai tassi superiori al 15. E già oggi le banche prestano soldi al 20% (l'anno scorso era definito da usura, oggi no!), domani li presterebbero ancora più cari... quale azienda si indebiterebbe con tali tassi?
Secondo te perchè i greci alla fine son rimasti nell'euro? Credi che loro (che vivono di turismo ed agricoltura) non avrebbero preferito più di noi tornare indietro? Eppure 2 conti in tasca se li son fatti... se non erano in grado di pagare oggi il proprio debito pubblico, domani come ci sarebbero riusciti con la svalutazione della moneta rispetto... all'Euro?!

La Grecia non è uscita dall'euro solo perchè non gli è stato permesso da paesi tipo la Germania che vedrebbero una perdita economica enorme e perchè si creerebbe un precedente.

Io continuo a riprendere l'esempio del giappone, hanno avuto una svalutazione della moneta così catastrofica? non mi sembra, eppure il debito pubblico in 10 anni è quasi raddoppiato e noi in confronto siamo signori.
Allora a questo punto mi chiedo invece di farci tenere per le palle dalle banche perchè non ritentare la strada della moneta nazionale? si svaluterà? sicuramente ma almeno non saremo vincolati da enti esterni che fanno il loro interesse.

Daniel-T
03-01-2012, 17:48
Girovagando ho trovato questo....


http://s18.postimage.org/8r082sj8l/EURO.jpg (http://postimage.org/image/8r082sj8l/)

Mazzoli Andrea
03-01-2012, 21:55
bello questo post...me lo ero perso

io sono pro ritorno alla lira,penso(da grande ignorante in materia)che sicuramente prenderemmo una grande botta iniziale,ma in poco tempo riporterebbe anche investimenti nel nostro paese

invece adesso ci stanno solofacendo morire in una lenta agonia,goccia a goccia...fino all'ultima!

si parla di crisi...e ogni giorno che leggi i giornali ti rendi conto che il giorno prima era meglio

stipendi senza potere di acquisto,benzina ad un prezzo incredibile,cooperative che dovrebbero farti risparmiare hanno prezzi più cari che i minimarket...insomma tutto è un grande piano x fare fuori i piccoli e medi risparmiatori(che non si possono certo più considerare tali)

tutti i giorni rinuncio a cose per poterne comprare altre,fino a qualche anno fa non lo facevo e compravo tutto ciò che mi passava per la testa senza patemi d'animo...e purtroppo ho l'impressione che presto smetterò di comprare cose,terrò i soldi in tasca sperando non mi tassino i pantaloni!!!

DanyVI76
03-01-2012, 22:22
Stò seguendo questo post in silenzio.....ma dato che ultimamente mi stò un po' interessando ed impegnando in politica, vi dò uno spunto, giusto per non fossilizzarvi sul problema Europa.
L'Europa non è il male dell'italia.....il male è che chi governa l'italia, non fa' vivere i cittadini come fossero in Europa. Molte regole imposte dall'Europa noi nemmeno le conosciamo e pensiamo che da là arrivino solo tasse, ma non è così! Lo stato paga ogni giorno multe salatissime per rimediare alle regole europee non rispettate. Per dirne qualcuna, l'Europa vorrebbe che i parlamentari italiani si dimezzassero in numero e stipendio.....vorrebbe che non ci fosse l'invasione della privacy sui conti correnti e lo ritiene un "grave precedente" che va' oltre il lecito....ma ammette anche che se noi cittadini non diciamo nulla sono problemi nostri.
Scusate, non volevo portare la discussione sulla politica e deviarla dal titolo, ma era solo per rispondere a molte affermazioni lette nei post indietro.
Per il resto, tornare alla lira in effetti non sarebbe affatto la rovina dell'italia anzi! Di certo dovrebbe essere fatta con criterio e non come quando fummo svenduti nel cambio Lira/Euro.
Gli scambi sarebbero comunque fatti in euro, ma la nostra economia interna si sanerebbe avendo una moneta propria.
E non vi fate intrippare dal debito pubblico, quello non sparirà mai, è fisiologico delle economie di prestiti che vigono ora......e di certo, se restiamo con l'euro, come faremo ogni anno a rientrare del 5% del debito? Avete idea di che manovrine doverebbero fare?
Altro problema per gli italiani poi, è l'informazione falsa.....fatevi le vosre ricerche sul web, vedrete che i messi peggio siamo noi a livello di sistema, la differenza rispetto ad altri stati è che noi siamo stati formichine ed avevamo messo via soldini e proprietà......e quelle ci stanno mangiando. Ma noi siamo ora in un'auserità peggiore di quella che l'Europa ha concordato alla Grecia ed il bello è che non l'ha chiesta l'Europa!!!!

massyvassallo
03-01-2012, 23:57
La Fiat va via dall' Italia solo perché non prende più contributi a nostre spese.

I contributi continuano a esserci, visto che la cassintegrazione e compagnia brutta di tutti gli ammortizzatori rientrano a pieno titolo nei contributi elargiti dallo Stato.. ;-)

La Fiat va via perchè l'Italia non è un Paese su cui un'azienda può (e vuole) investire. Altrove ci sono meno lotte sindacali e minor costo del lavoro...

alla fiat non gli frega niente degli ammortizzatori,l' unica cosa che gli frega sono i soldi a fondo perduto che per decenni ha preso dallo stato per aprire fabbriche e assumere pdersonale, quindi gli agnelli hanno fatto gli imprenditori senza rischio alcuno, adesso che i rubinetti sono finalmente chiusi fanno di tutto per andarsene.
------------------------------------------------------------------------

Ah certo se credi che oggi paghi il 7% di interessi per finanziare il tuo debito, domani, senza la Germania e l'ombrello dell'Euro a pararti il culo, avrai tassi superiori al 15. E già oggi le banche prestano soldi al 20% (l'anno scorso era definito da usura, oggi no!), domani li presterebbero ancora più cari... quale azienda si indebiterebbe con tali tassi?
Secondo te perchè i greci alla fine son rimasti nell'euro? Credi che loro (che vivono di turismo ed agricoltura) non avrebbero preferito più di noi tornare indietro? Eppure 2 conti in tasca se li son fatti... se non erano in grado di pagare oggi il proprio debito pubblico, domani come ci sarebbero riusciti con la svalutazione della moneta rispetto... all'Euro?!

La Grecia non è uscita dall'euro solo perchè non gli è stato permesso da paesi tipo la Germania che vedrebbero una perdita economica enorme e perchè si creerebbe un precedente.

Io continuo a riprendere l'esempio del giappone, hanno avuto una svalutazione della moneta così catastrofica? non mi sembra, eppure il debito pubblico in 10 anni è quasi raddoppiato e noi in confronto siamo signori.
Allora a questo punto mi chiedo invece di farci tenere per le palle dalle banche perchè non ritentare la strada della moneta nazionale? si svaluterà? sicuramente ma almeno non saremo vincolati da enti esterni che fanno il loro interesse.

ma veramente Tu rischieresti il default? sapendo che da tale situazione ci dovrebbero tirare fuori gli stessi che ci hanno portato dentro?

Spettro
04-01-2012, 02:50
ma veramente Tu rischieresti il default? sapendo che da tale situazione ci dovrebbero tirare fuori gli stessi che ci hanno portato dentro?

questo è un altro discorso, sul chi dovrebbe fare cosa e come ci sarebbe da parlare una vita... il mio discorso come base ha uno staff, un governo che faccia seriamente il suo lavoro.. pura utopia forse^^

buddha
04-01-2012, 09:30
Serve un governo di non politici.. E su questo monti ci ha azzeccato ..che poi molti di questi tecnici siano mischiati alla politica è quasi ovvio..

Aland
04-01-2012, 10:05
Serve un governo eletto dal popolo.

buddha
04-01-2012, 10:19
Aland si vota snche oggi ..Tanto eleggi chi si candida..politici..!
Io confido in parte nel governo tecnico... Anche perché peggio di così è praticamente impossibile! Possibile che sta casta dei politici magna tutto non si riesca a fare cambiare?? Con tutti i loro privilegi senza senso?

Abra
04-01-2012, 11:10
Buddha ..... non può esistere un governo di tecnici , finchè sono sostenuti da partiti ;-) questa è solo l'ennesima buffonata per poterci dire " ve lo abbiamo messo in culo , ma non è colpa nostra " .
Comunque chi mi spiega per bene cosa succederebbe se andassimo in default ?

giangi1970
04-01-2012, 11:13
NON BUTTIAMOLA SULLA POLITICA PER CORTESIA!!!
SENNO LA SPOSTANO!!!!!!!!!!
Dany....non so'....resto sempre scettico quando sento parlare di importazioni dall'euro(ammeso il ritorno alla lira) perche' ancora devo capire,ignoranza mia,quanto verrebbe svalutata(parlo di potere di acquisto) la Lira nei confronti degli altre monete....
Sto' pensando a un esempio ma non mi viene in mente...

Aland
04-01-2012, 11:17
buddha il governo tecnico è un qualcosa di imposto non voluto e non votato dai cittadini. Lavora e legifera senza alcuna, se non minima opposizione. Impone non propone. Impone e non consulta.
Il governo tecnico è una forma di dittatura, senza giri di parole.
Potrebbe aver senso in un situazione di transito, deve traghettare, in assenza di un governo eletto, per pochi mesi e non di più. In quel periodo deve svolgere un lavoro di ordinaria e necessaria amministrazione, ma non deve fare decreti e tanto meno manovre finanziarie.
Come ripeto è dittatura dove non vi è opposizione.



L'Europa non è il male dell'italia.....il male è che chi governa l'italia, non fa' vivere i cittadini come fossero in Europa. Molte regole imposte dall'Europa noi nemmeno le conosciamo e pensiamo che da là arrivino solo tasse, ma non è così! Lo stato paga ogni giorno multe salatissime per rimediare alle regole europee non rispettate. Per dirne qualcuna, l'Europa vorrebbe che i parlamentari italiani si dimezzassero in numero e stipendio.....vorrebbe che non ci fosse l'invasione della privacy sui conti correnti e lo ritiene un "grave precedente" che va' oltre il lecito....ma ammette anche che se noi cittadini non diciamo nulla sono problemi nostri.


Allora perchè nessuno denuncia questi abusi alla corte europea?

giangi1970
04-01-2012, 11:30
buddha il governo tecnico è un qualcosa di imposto non voluto e non votato dai cittadini. Lavora e legifera senza alcuna, se non minima opposizione. Impone non propone. Impone e non consulta.
Il governo tecnico è una forma di dittatura, senza giri di parole.
Potrebbe aver senso in un situazione di transito, deve traghettare, in assenza di un governo eletto, per pochi mesi e non di più. In quel periodo deve svolgere un lavoro di ordinaria e necessaria amministrazione, ma non deve fare decreti e tanto meno manovre finanziarie.
Come ripeto è dittatura dove non vi è opposizione.



L'Europa non è il male dell'italia.....il male è che chi governa l'italia, non fa' vivere i cittadini come fossero in Europa. Molte regole imposte dall'Europa noi nemmeno le conosciamo e pensiamo che da là arrivino solo tasse, ma non è così! Lo stato paga ogni giorno multe salatissime per rimediare alle regole europee non rispettate. Per dirne qualcuna, l'Europa vorrebbe che i parlamentari italiani si dimezzassero in numero e stipendio.....vorrebbe che non ci fosse l'invasione della privacy sui conti correnti e lo ritiene un "grave precedente" che va' oltre il lecito....ma ammette anche che se noi cittadini non diciamo nulla sono problemi nostri.


Allora perchè nessuno denuncia questi abusi alla corte europea?
Rispondo solo ad Aland poi di politaca non parlo piu' promesso....

Ma fai sul serio....ma ti rendi conto che viviamo con dei politici che son riusciti a far licenziare il capo(ora mi sfugge il termine tecnico preciso) della nettezza urbana a Milano perche' si e' rifiutato di prendere una mazzetta e ha denunciato il fatto???

Buran_
04-01-2012, 11:40
NON BUTTIAMOLA SULLA POLITICA PER CORTESIA!!!
SENNO LA SPOSTANO!!!!!!!!!!
Dany....non so'....resto sempre scettico quando sento parlare di importazioni dall'euro(ammeso il ritorno alla lira) perche' ancora devo capire,ignoranza mia,quanto verrebbe svalutata(parlo di potere di acquisto) la Lira nei confronti degli altre monete....
Sto' pensando a un esempio ma non mi viene in mente...

la conversione avverrebbe al tasso che già abbiamo usato, quindi 1e= 1936 L, poi il valore cambierebbe secondo il mercato.
Vi preoccupate dell'inflazione? Eccovi il mio caso, nel 2000 fittai una casetta vicino al mare, circa 70mq con circa 600mq di giardino, pagando 1 milione di lire al mese. Al cambio con l'euro pagavo quindi 516e. Ora un fitto analogo costa non meno di 1000e ... e vi preoccupate di cosa avverrebbe con il ritorno alla lira?

giangi1970
04-01-2012, 11:47
Buran OK...
Quello che nessuno a fatto notare...e qui l'Euro centra per carita', e che.....
MA CAXXAROLA.....SON PASSATI ANCHE 10 ANNI!!!!!!!!!!!!
Non penserete mica che se torna la lira si torna ai prezzi di 10 anni fa' solo perche' ci girano le balle e un kilo di pane costa 5000 lire????
Prendo a esempio il caso di Buran...
Ma se fossimo restati alle lire...ora...cosa pagheresti???
minimo 1.500.000-1.700.000 lire....
Per carita'....la differenza c'e'....ma nn pensare che torneresti a pagare 1.000.000 di lire come 10 anni fa'.....

Abra
04-01-2012, 11:54
Bhè anche se pagassi 1.500.000 sarebbero sempre meno di 1000 € un buon 400.000 lire in meno ......non sò bisognerebbe essere davvero ferrati per capire esattamente cosa succederebbe , ci sono professori che dicono che sarebbe un bene e chi dice un male .
Quello che mi ha sempre fatto rabbia , è che a casa mia la matematica non è un'opinione , e quindi i dati che servono a noi poveri cristi per capire , dovrebbero trovare sti professori tutti unanimi , al lato pratico dei conti intendo .....per il resto capisco che sono vedute ad ampio raggio.

Buran_
04-01-2012, 12:02
beh, stiamo parlando di un dato chiaro, un costo più che raddoppiato.... l'inflazione con la lira non sarebbe stata a questi livelli... guardate le altre economie con moneta propria e debito elevato... ripeto, per noi l'euro è stato come andare improvvisamente a vivere in Germania con le nostre lire ... Io negli anni 90 a Bruxelles un piatto con una fetta di carne, patatine ed una birra lo pagavo oltre 40mila lire al cambio ... voi vi ricordate quanto costava una utlilitaria? e quanto costa ora?

Ricca
04-01-2012, 12:08
voi vi ricordate quanto costava una utlilitaria? e quanto costa ora?

Il mondo dell'auto ha avuto un inflazione senza pari, ma c'è anche da dire che un'utilitaria di oggi è grande come una media anni '90 e ha le dotazioni che negli anni '90 venivano messe sulle ammiraglie.
Poi, l'aumento di un 60/70% resta comunque poco digeribile... e l'euro ci ha giocato molto.

mioteo
04-01-2012, 12:09
Aland si vota snche oggi ..Tanto eleggi chi si candida..politici..!
Io confido in parte nel governo tecnico... Anche perché peggio di così è praticamente impossibile! Possibile che sta casta dei politici magna tutto non si riesca a fare cambiare?? Con tutti i loro privilegi senza senso?

Marco,al peggio non c'è mai fine.....
Vedi quanti imprenditori si sono ammazzati perchè non ce la facevano più......
Questi vanno avanti a mangiare,noi no!

giangi1970
04-01-2012, 12:10
Cri...il problema e' che stiamo parlando di numeri e cifre che non riusciamo nemmeno ad immaginare...
Nel mio piccolo NON auspicherei il ritorno alla lira...perche' penso che il mercato si fermerebbe ancora di piu'...
Il cambio Euro/lira sarebbe fatto sui prezzi attuali...se oggi 1€ per un caffe' al bar...ti girano i maroni...ma glieli dai....domani che ti costerebbe 2000 lire...col caxxo che lo prendi....
Perche' il cambio non verrebe fatto 1€=1000 lire...e ci sarebbe ancora piu' contrazione...
Certo...a forza di non spendere i prezzi,forse,calerebbero...
Ma prima che i prezzi calino si avrebbe un periodo di contrazione ancora piu' forte...
Il che vuol dire meno posti di lavoro(perche' vi ricordo che le aziende licenziano se non hanno i profitti che pensano...non si accontentano di prendere meno guadagni...)..il che vuol dire meno gente che spende...o spende meno...insomma..un cane che si morde la coda....
TUTTO IMHO ovviamente...

Abra
04-01-2012, 12:24
giangi1970 ..... non parlo di noi ignoranti , parlo di quelli che ci studiano , cazzarola dico io i conti sono conti per tutti , quindi spiegateci il perchè , ma che sia unanime la cosa , almeno per quanto riguarda quello che ci interessa.
Il fatto che nella zona Euro c'è chi stà meglio o peggio , già questo mi fà scattare la rabbia.....se Euro deve essere e se dobbiamo essere una cosa unica , non capisco perchè leggi prezzi diversi , stipendi diversi , insomma continuo a pensare che la cosa sia stata fatta troppo in fretta , con un Unione Europea ancora giovane dove il singolo stato guarda ancora troppo in casa sua e tenda a salvare la propia economia a discapito dei più deboli , e personalmente se per far stare bene un Tedesco o Francese , mi devo rompere il culo io......fanculo fanculo fanculo , patisco la fame per 1 anno , ma quando mi risollevo non ho niente a che spartire con loro.
Non sò sono molto abbattuto in sto periodo , come molti di voi e magari si vedono le cose in maniera diversa e forse sbagliata.

giangi1970
04-01-2012, 12:36
Cri...il problema vero e' che la zona euro e' stata una pia illusione di avere uno stato unico ed enorme..con mercati paritari e stili di vita(parlo di stipendi paritari)...ma ce l'hanno solo fatto credere...
Perche' di fatto siamo restati come eravamo 10 anni fa' dove ogni stato pensa solo ed esclusivamente alla propria economia interna...e a prevalere sugli altri dove puo' con i propri prodotti...
Purtroppo,e come al solito,siamo restati al palo aspettando che gli altri ci decessero cosa fare...
Nessuna politica(e non parlo di politica ne senso stretto) di adeguamento salari....continuiamo a importare prodotti che non ci servono o che potremmo produrre da soli...cosi al volo mi vengono in mente maiali per il prosciutto o latte o arance e ortaggi vari...
Abbiamo dislocato la produzione a scapito,spesso della qualita'....o se non peggio abbiamo fatto in modo che vengano a produrli nel territorio a prezzi da schiavismo...mi viene in mente tutto il settore divani o pelletteria....
Glielo hanno permesso per carita'....ed e' questo il nostro problema....che lo abbiamo permesso anche noi...
Perche' il popolino si sdegna se sa' che un pallone e' fatto da un bambino di 5 anni....ma poi lo compra perche' costa la meta'.....
Quando non va a comprare falsi....cosa ancora peggiore...non pensando che non solo stai mettendo in crisi tutte quelle piccole medie aziende che lavorano come si deve....ma manche quelle grosse....perche' pe ogni appalto che un grossa azienda da all'estero vuol dire meno lavoro alla sede in Italia...
Ben poche imprese hanno investito in ricerca o a migliorare la produzione....
E quelle che lo hanno fatto ora ne godono dei frutti....e ce ne sono....

Abra
04-01-2012, 12:54
Ma Gianluca lo capisco il tuo discorso ......ma continuo a non spiegarmi il senso logico per rimane nell'Euro.
La Omsa esempio stà chiudendo in Italia per trasferirsi (dove ? sicuramente non nella zona euro) e così tante aziende , allora mi chiedo da ignorante , quale è il vantaggio di questa moneta , se le grandi imprese vanno dove non esiste e dove riesco a lavorare meglio e con più guadagno ?
Parlavo con un parente che abita in Francia e mi diceva che anche lì sta venendo fuori un popolo di anti euro , segno che comunque qualcosa non và non solo da noi ma in tutta la zona , e questo mi dà da pensare seriamente e mi preoccupo pure.

mioteo
04-01-2012, 13:03
Io sono convinto che se uno dei "grossi" paesi esce dalla zona euro,anche gli altri non credo ci mettano molto a tornare alla propria moneta.
Se volevan fare uno stato unico,come mai ogni paese ha mantenuto la sua borsa e non hanno unificato il tutto?

Auran
04-01-2012, 13:05
Nel mio piccolo NON auspicherei il ritorno alla lira...perche' penso che il mercato si fermerebbe ancora di piu'...
Il cambio Euro/lira sarebbe fatto sui prezzi attuali...se oggi 1€ per un caffe' al bar...ti girano i maroni...ma glieli dai....domani che ti costerebbe 2000 lire...col caxxo che lo prendi....
Perche' il cambio non verrebe fatto 1€=1000 lire...e ci sarebbe ancora piu' contrazione...


decisamente d'accordo con te....

la conversione euro\lire sarebbe micidiale....

Pensate alle plafo a led vendute a 4.500.000 di lire....

e pensate a pagare un taglio di capelli 40-50.000....

Sarebbe drammatico...
------------------------------------------------------------------------
Anche se ...il senso dell'attuale moneta lo capisco poco anche io....

maz6
04-01-2012, 13:09
ragà guardate che articoletto...

http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=92198a04870671f

comprare 131 cacciabombardieri F35 da 200 milioni di €uro ciascuno... allora a questo punto mi faccio sempre più convinto che non ci sono manovre che bastino... assurdo!

Ricca
04-01-2012, 13:18
ragà guardate che articoletto...

http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=92198a04870671f

comprare 131 cacciabombardieri F35 da 200 milioni di €uro ciascuno... allora a questo punto mi faccio sempre più convinto che non ci sono manovre che bastino... assurdo!

Questo è l'assurdo!
15 miliardi di investimento per dei caccia d'attacco (ma chi dobbiamo attaccare?)!

Nel calderone possiamo metterci la TAV (non voglio fare comizi NO TAV... giusto o sbagliato che sia, penso che questo non sia il momento giusto per indebitare il paese con altri 22 miliardi di euro).

O il ponte sullo stretto??

I nostri soldi non gli basterrano mai...

Buran_
04-01-2012, 13:54
Io sono convinto che se uno dei "grossi" paesi esce dalla zona euro,anche gli altri non credo ci mettano molto a tornare alla propria moneta.
Se volevan fare uno stato unico,come mai ogni paese ha mantenuto la sua borsa e non hanno unificato il tutto?

ma non c'è mai stato in programma una unificazione di nazioni... l'idea era di un controllo del mercato unico e concorrenziale con USA e Giappone, non certo l'unificazione delle lingue e stipendi... l'Europa non è mai esistita in più di 2 millenni, l'impero romano aveva moneta unica ma sostanzialmente i popoli continuavano a restare separati... la storia ci ha fatto studiare di guerre, di lotte di religioni, ecc ... voi pensate veramente che le nazioni europee abbiano qualcosa in comune su cui fondare una nazione unica? l'euro storicamente diventerà letto come l'ennesima vittima di guerre fra nazioni

giangi1970
04-01-2012, 14:00
Maz...Purtroppo siamo sempre li...
Togli le spese militari.....e tutto l'indotto???

Ricca
04-01-2012, 14:07
e tutto l'indotto???

Questi F35 vengono comprati in USA e la manutenzione dovrà essere fatta all'estero!
Non c'è indotto in Italia... solo spese. #23

geribg
04-01-2012, 14:08
e da tanto che non leggevo 11 pagine su AP , comunque sono stato sempre contro un moneta unica. Comunita europea si ,ma non con moneta unica

maz6
04-01-2012, 14:09
Maz...Purtroppo siamo sempre li...
Togli le spese militari.....e tutto l'indotto???

e tutto l'indotto???

Questi F35 vengono comprati in USA e la manutenzione dovrà essere fatta all'estero!
Non c'è indotto in Italia... solo spese. #23
Perfetto, ha risposto Ricca ...
in Italia c'è solo un centro di assemblaggio che doveva dar lavoro a 2000 persone, poi sono scese a 600 e chi lo sà se anche questi 600 saltano.

GIORDI21
04-01-2012, 15:11
solo con una banca nazionale in grado di stampare denaro si può far fronte a questa crisi.. comprando denaro come fa l'italia in questo momento il debito non diminuirà mai, anzi continuerà a crescere e arriveranno altre manovre che colpiranno come sempre i soliti.
fin che la gente non fa niente e gli va bene continuare a pagare tasse su tasse si continuerà la lenta ma inesorabile agonia di questo paese...

DanyVI76
04-01-2012, 15:13
Comunque se volete leggere un po' di cose interessanti sull'economia, cercate sul web i vari articoli scritti dal sig. Preatoni. E' un grandissimo economista che seguo da più di due anni e le sue previsioni, anche sul lungo termine (oltre l'anno) sono sempre state esatte al millesimo!
Ovviamente, non essendo un'economista politicizzato non divulgano le sue parole e lo hanno sempre definito un visionario......
Ah, ovviamente quello che leggerete è tutt'altro che incoraggiante......ma è la verità!

buddha
04-01-2012, 15:48
Da tutto ciò continua sempre e solo a definirsi che solo con la moneta nazionale, seppur non accadrà dall'oggi dal domani torneremo a vivere..
Ragazzi in Sardegna affittano case a 10000 euro 15 giorni.. Per quanto belle siano è follia..
Una mia vicina di casa in Sardegna vendette casa sua (identica alla mia, 50 metri quadri) a 100 milioni nel 2001, nel 2003 un altro appartamento del condominio fu venduto a 90000 euro.. Oggi è valutato fino a 180 mila euro.. Altro che inflazione.. Come fate a dire che fossero rimaste le lire avremmo avuto lo stesso incremento.. Qui siamo una manica di ladri puzzoni.. O la finiamo di comprare a sti prezzi o torniamo alla lira per aprire gli occhi..
Secondo me caro Giangi e abra e auz e tutti voi non dipendenti che bene o male avete aggiornato prezzi e guadagni (e comunque lamentate cali drastici) non vi rendete conto che i dipendenti sono seriamente messi peggio di voi.. Nel 2000 io prendevo 150 euro in meno..ma vi rendete conto!!
Giangi smettere di comprare ridurrà i prezzi a partire dalla materia prima..
Non bAsta dire alziamo le tasse se poi nessuno le paga e se continuiamo così la gente insolvente sara' sempre di più ... Prima o poi lo capiranno anche al nostro bene amato governo..
Siamo alla follia e non ne posso più di ripeterlo, ma siete voi stesso a sottolinearlo.. Aud dici che devi lavorare il triplo, lo capisco, ma perché? Perché la gente non ha più soldi e compra il novello al supermercato.. O abbassiamo in massa i prezzi in modo che nessuno possa fare il furbo o non servirà a niente e l'unico modo a costringere la gente a pensare..
Che pagare 30 milioni un utilitaria (Italiana) è vergognoso
Che pagare 40 mila lire un litro d'olio per macchina è usura
Che pagare uno stipendio di affitto è anticostituzionale Perché la casa dovrebbe essere un bene imprescindibile
Che pagare 10 milioni per fare 15 giorni in Liguria è da vietare
Io dico che nonostante viva dignitosamente con due figli e non ci manca niente grazie ho dovuto rinunciare a molte cose.. Per chi? Mi dite chi ci sta guadagnando??
È inutile pretendere che il governo si dimezzi gli stipendi e i milioni di benefit che si sono concessi..bisogna protestare fino alla nausea per ottenere le cose.. Non c'è altro da fare..
Forse così i nostri figli un giorno riusciranno a campare senza dover scappare all'estero..
Un popolo che scappa dal suo paese ci rendiamo conto??

giangi1970
04-01-2012, 16:16
Buddha....ma perche' non vieni tu al posto mio a veder se posso abbasare i prezzi...
La cosa che non ti entra in testa e' che si,e' vero,abbiamo aggiornato i prezzi....ma di contro abbiamo abbassato e di parecchio i margini di profitto....
Per colpa della concorrenza...pressione fiscale sempre piu' alta....e altre cose la percentuale di ricarico si e' moooolto abbassata..
Senza andare nel 2000 gia' dal 2009 quando sono entrato io nel negozio o visto i margini medi abbassarsi....e di tanto...
Prima il ricarico medio(tieni conto che l'online ha un ricarico medio piu' basso del negozio normale) era del 60#80%...e la pressione fiscale del 40% circa...
Adesso bacio per terra' se trovo un prodotto dove riesco a ricaricarci il 40% e la pressione e' la pressione e' oltre il 60%.....
Ma queste son cose che finche' non provi sulla tua pelle non capisci...
Sai cosa invidio degli stipendiati invece....che prenderanno anche 1200€ al mese...
Ma sela ditta e seria e solida quei 1200€ sono sicuri....
Io questo mese vedo margini....ma posso fare anche 2-3 mesi senza veder un becco di un quattrino e ringraziar il cielo se sono andato alla pari...e per pari intendo senza guadagno....
Vuoi fare a cambio?????
E te lo puo' confermare tranquillamente sia Abra o Auz o qualsiasi altra persona che ha a che fare con al partita iva e e' nel commercio....

Abra
04-01-2012, 16:22
Purtroppo confermo -28d#

Auran
04-01-2012, 16:27
Secondo me caro Giangi e abra e auz e tutti voi non dipendenti che bene o male avete aggiornato prezzi e guadagni (e comunque lamentate cali drastici) non vi rendete conto che i dipendenti sono seriamente messi peggio di voi.. Nel 2000 io prendevo 150 euro in meno..ma vi rendete conto!!


Buddha....Mi spiace..ma si capisce pienamente che non sei un lavoratore autonomo...

Aprire una partita iva e mettere in piedi una attività possono farlo tutti!!!! io mi chiedo perchè tutti i dipendenti scontenti non lo facciano....cosi da provare l'ebrezza....

te pensa che io invece conosco parecchia gente nello statale che non fa un ***** dalla mattina alla sera e porta a casa un signor stipendio...con la 13°...14°...ferie pagate....MALATTIA PAGATA!!!...

il discorso dei liberi professionisti poteva avere un senso anni fa...quando chiunque che lavorava in proprio guadagnava bene...
------------------------------------------------------------------------
ah..e per quanto non sia stao menzionato...confermo anche io quello detto da giangi...

Giangi....ma quanto è bello pagare l'acconto dell'iva che ancora non hai incassato!?!?!:-D

giangi1970
04-01-2012, 16:30
Buddha.....per inciso...
Son 3 anni che non vado in ferie...perche' devo far cassa per le tasse che dovro' pagare....
Perche' se quei 2 mesi di buoi diventano 3 son caxxi molto amari....
Ti ssicuro che se non fosse per la passione che ci metto e che non c'e' lavoro avrei gia' mollato tutto...
Tu quando hai finito le tue 8(non so' quantre ne fai) ore di lavoro....hai finito....
Io ho appena cominciato....perche' con la testa ci sei 24 ore su 24....
"Riusciro' a pagare questo...riusciro' a pagare quello....ma guarda che prezzi fa quello...ma che fa la roba la regala....che mi invento per vedendere qualcosa di piu' questo mese...caxxo...e anche questo mese neinte tagliando alla macchina...non cio' i soldi...."
E via cosi....vieni vieni.....vedrai com'e' bello il paese dei balocchi che credete abbiamo noi ivati....

buddha
04-01-2012, 16:31
Giangi guarda che continuo a dirti che vi capisco.. E non ti sto dicendo di abbassare i prezzi da solo.. Ovvio che deve essere una cascata .. I tuoi fornitori devono abbassare e tu di conseguenza.. Ma perché questo accada tutto (in qualsiasi settore) deve costare meno e perché anche questo accada ci deve essere una rivolta popolare, se non con i forconi almeno a livello di acquisto, ma per me senza tornare alla lira viviamo tutti in un limbo euro.. Solo tornando indietro ci renderemmo tutti conto chiaramente del costo vita e pian piano le cose si ridimensionerebbero..
Giangi ho fatto per 4 anni il consulente informatico esterno per un'azienda di software, so cosa significhi non incassare niente e tu ripeto che capisco.. Forse hai letto superficialmente il mio post o non mi sono spiegato bene.. Spero che ora sia chiaro..

giangi1970
04-01-2012, 16:36
Auran...
Perche' l'anticipo sulle tasse???
Ho quando si inventano qualche una tantum per qualche adeguamento che al 99% non ti serve a un caxxo...

Ricca
04-01-2012, 16:37
Beccatevi sto video va... gli auguri di buon anno da un comico (tanto odiato e tanto amato).
http://www.youtube.com/watch?v=UUfdJ9WMY2g

buddha
04-01-2012, 16:39
Auran è drammaticamente vero che ci sono molti statali che fanno un caxxo.. E anche questo è assurdo , infatti come avevo detto nelle prime Pagine bisogna tornare ad Essere tutti più seri in modo da sentirsi un paese, in modo da Fare Parte di una Comunità con interessi in comune dove ognuno fa la sua parte..basti pensare che i presidi ti obbligano a promuovere cani e porci per fare le classi e hai voglia a combatterci..
Giangi credimi mi porto dentro tanto di quella
Rabbia per il sistema scolastico che altro che sogni tranquilli .. Quanto alla
Mancanza di soldi per il tagliando auto ti giuro che non vivo nell'oro.. Non facciamoci la guerra anche perché io non ce l'ho con voi..
Maledetto Dio denaro..

giangi1970
04-01-2012, 16:49
Buddha....tranquillo....lo so' che e' solo per parlare....
Ci mancherebbe altro....
Io posso anche essere d'accordo col tuo discorso....ma purtroppo non e' cosi che funziona...
E lo sai perche'....
Perche' anche trovassi 20 negozianti e dicessimo al produttore vattelappesca "se tu non mi cali il prezzo io,anzi Noi,non compriamo..." lui mi risponde fate a meno.....perche' tanto sa che ci sara' sempre un altro negozio che prendera' la sua merce e se la vendera' al prezzo che ha sempre fatto....alla faccia nostra....
Io e' una vita che lotto coi produttori e distributori per prezzi allucinanti che vedo ogni tanto in giro per altri siti....sai che mi dicono...
"Non la prende da noi....non possiamo farci niente....una volta che l'ha pagato( ed e' la legge che lo stabilisce) puo' metterlo al prezzo che vuole..."
E magari vieni a sapere che su meta' roba lo scontrino non c'e'....che prende da paesi dove la fattura non sanno cosa siano....o cose del genere....
Pero' ha i prezzi piu' bassi e vende piu' di tutti....
Pero' te la sta' anche mettendo nel cxxo...perche' tutte le tasse che lui non paga te le trovi sul groppone tu in soldi in meno in busta paga...
OVVIO.....STO' GENERALIZZANDO E NON E' RIFERITO A NESSUNO....

Marco AP
04-01-2012, 18:11
Quindi? Dove è l'appuntamento per la marcia su Roma? :-))

buddha
04-01-2012, 18:35
Quindi? Dove è l'appuntamento per la marcia su Roma? :-))

Secondo me non siamo così lontani.. Un bel raduno di ap in parlamento ..

Sandro S.
04-01-2012, 19:17
parole...parole...parole...parole...

purtroppo in italia "fregare" ( per non usare altri termini ) il compatriota è più diffusa che in altri stati dove succede ma molto meno.

Auran
04-01-2012, 19:20
S-cocis.....tutto il mondo è paese.....

giangi1970
04-01-2012, 19:29
Auran....mi spiace ma non e' cosi....
Prova a fare un falso in bilancio in germania o altri paesi...c'e' la galera....quella vera.....e non patteggi un centesimo che sia uno.....
Qui in italia....piu' rubi....piu' ti arricchisci....
Tanto....rubi per 1 milione di euro....patteggi e allo stato,sempre se ti beccano,pur di rientrare di qualcosa ti fara' pagare si e no 100 mila euro.....e intanto ti sei messo in tasca 900 mila euro....

Auran
04-01-2012, 19:33
Vero anche quello.....

giangi1970
04-01-2012, 19:40
Il passo successivo...entrare in politica...
Tanto siamo l'unico stato che ammette una cosa incostutizionale proprio per i parlamentari....
Oltre ad altre cose che in altri stati li fae uscire dal governo immediatamente....

Orysoul
05-01-2012, 00:19
cmq abbiamo veramente perso il valore dei soldi!!!! bella la mia lira ********** euro di me..a

devistiger
05-01-2012, 00:33
a e tornando sul discorso del tornare alla lira o no,sono a favore perchè siamo uno stato con struttura finaziaria e cultura diversa dal nord europa ,alla quale non potremmo mai adeguarci...e comunque guardate l?Argentiina; guardate ora l?argentina con il suo nuovo peso che ha un cambio fluttuante,si sono ripresi alla stragrande.
L'italia se vorra riprendersi dovra fare manovre monetarie immettendo moneta contrastando cosi la speculazione,e se ora riusciamo a farci i pc a 500 euro forse poi ce ne faremo uno ogni tanto perchè costeranno molto in lire,ma almeno avremo lavoro in quanto svaluteremo la nostra moneta e potremmo esportare di piu,potendo cosi acquistare materie prime all'estero,si a un prezzo maggiore,ma avremo risorse economiche maggiori con l'aumento delle esportazioni

DanyVI76
05-01-2012, 00:41
a e tornando sul discorso del tornare alla lira o no,sono a favore perchè siamo uno stato con struttura finaziaria e cultura diversa dal nord europa ,alla quale non potremmo mai adeguarci...e comunque guardate l?Argentiina; guardate ora l?argentina con il suo nuovo peso che ha un cambio fluttuante,si sono ripresi alla stragrande.
L'italia se vorra riprendersi dovra fare manovre monetarie immettendo moneta contrastando cosi la speculazione,e se ora riusciamo a farci i pc a 500 euro forse poi ce ne faremo uno ogni tanto perchè costeranno molto in lire,ma almeno avremo lavoro in quanto svaluteremo la nostra moneta e potremmo esportare di piu,potendo cosi acquistare materie prime all'estero,si a un prezzo maggiore,ma avremo risorse economiche maggiori con l'aumento delle esportazioni

Per sommi capi, ma è corretto quanto dici....
I problemi da risolvere in italia sono davvero molti probabilmente bisognerà rifarla da capo a piedi....pian piano, ma sarà necessario!
Un'esempio di cose che non funzionano ma non sono menzionate poichè fanno comodo?
Noi siamo uno dei pochi stati ad essere attorniati dal mare con una sconfinata quantità di coste agevoli.....eppure siamo l'unico stato che trasporta tutte le merci su gomma. Pazzasco pensare che merce che deve arrivare dall'Africa ad esempio a Torino, venga scaricata in Sicilia od al massimo in Campania e da lì si faccia tutto il viaggio su gomma con costi di gestione immensi e danni collaterali altrettanto pesantissimi (incidenti, danni alle strade, inquinamento).....ed è solo un'esempio.....ce ne sarebbero altre migliaia!

billykid591
05-01-2012, 00:44
a e tornando sul discorso del tornare alla lira o no,sono a favore perchè siamo uno stato con struttura finaziaria e cultura diversa dal nord europa ,alla quale non potremmo mai adeguarci...e comunque guardate l?Argentiina; guardate ora l?argentina con il suo nuovo peso che ha un cambio fluttuante,si sono ripresi alla stragrande.
L'italia se vorra riprendersi dovra fare manovre monetarie immettendo moneta contrastando cosi la speculazione,e se ora riusciamo a farci i pc a 500 euro forse poi ce ne faremo uno ogni tanto perchè costeranno molto in lire,ma almeno avremo lavoro in quanto svaluteremo la nostra moneta e potremmo esportare di piu,potendo cosi acquistare materie prime all'estero,si a un prezzo maggiore,ma avremo risorse economiche maggiori con l'aumento delle esportazioni

Ragionamento troppo facile.....tornando alla lira il costo delle importazioni (materie prime, petrolio etc. etc.)....sarebbe di gran lunga maggiore di quanto potremmo esportare.....e saremmo molto ma molto più poveri di adesso......

devistiger
05-01-2012, 00:46
Quindi? Dove è l'appuntamento per la marcia su Roma? :-))

stanto a quanto dicevano i miei nonni non è stato tutto negativo nel 22' anzi.....al sud arrivo una cosa nuova(essendo i miei nonni calabresi) ...il lavoro
------------------------------------------------------------------------
a e tornando sul discorso del tornare alla lira o no,sono a favore perchè siamo uno stato con struttura finaziaria e cultura diversa dal nord europa ,alla quale non potremmo mai adeguarci...e comunque guardate l?Argentiina; guardate ora l?argentina con il suo nuovo peso che ha un cambio fluttuante,si sono ripresi alla stragrande.
L'italia se vorra riprendersi dovra fare manovre monetarie immettendo moneta contrastando cosi la speculazione,e se ora riusciamo a farci i pc a 500 euro forse poi ce ne faremo uno ogni tanto perchè costeranno molto in lire,ma almeno avremo lavoro in quanto svaluteremo la nostra moneta e potremmo esportare di piu,potendo cosi acquistare materie prime all'estero,si a un prezzo maggiore,ma avremo risorse economiche maggiori con l'aumento delle esportazioni

Per sommi capi, ma è corretto quanto dici....
I problemi da risolvere in italia sono davvero molti probabilmente bisognerà rifarla da capo a piedi....pian piano, ma sarà necessario!
Un'esempio di cose che non funzionano ma non sono menzionate poichè fanno comodo?
Noi siamo uno dei pochi stati ad essere attorniati dal mare con una sconfinata quantità di coste agevoli.....eppure siamo l'unico stato che trasporta tutte le merci su gomma. Pazzasco pensare che merce che deve arrivare dall'Africa ad esempio a Torino, venga scaricata in Sicilia od al massimo in Campania e da lì si faccia tutto il viaggio su gomma con costi di gestione immensi e danni collaterali altrettanto pesantissimi (incidenti, danni alle strade, inquinamento).....ed è solo un'esempio.....ce ne sarebbero altre migliaia!
guarda sul trasporto non ci avevo pensato ma sono pienamente d'accordo con te:-)
------------------------------------------------------------------------
a e tornando sul discorso del tornare alla lira o no,sono a favore perchè siamo uno stato con struttura finaziaria e cultura diversa dal nord europa ,alla quale non potremmo mai adeguarci...e comunque guardate l?Argentiina; guardate ora l?argentina con il suo nuovo peso che ha un cambio fluttuante,si sono ripresi alla stragrande.
L'italia se vorra riprendersi dovra fare manovre monetarie immettendo moneta contrastando cosi la speculazione,e se ora riusciamo a farci i pc a 500 euro forse poi ce ne faremo uno ogni tanto perchè costeranno molto in lire,ma almeno avremo lavoro in quanto svaluteremo la nostra moneta e potremmo esportare di piu,potendo cosi acquistare materie prime all'estero,si a un prezzo maggiore,ma avremo risorse economiche maggiori con l'aumento delle esportazioni

Ragionamento troppo facile.....tornando alla lira il costo delle importazioni (materie prime, petrolio etc. etc.)....sarebbe di gran lunga maggiore di quanto potremmo esportare.....e saremmo molto ma molto più poveri di adesso......

guarda non è un mio ragionamento,era una analisi fatta sulla argentina e l'italia su un libro che stavo studiando per un esame all'università

DanyVI76
05-01-2012, 01:00
Ragionamento troppo facile.....tornando alla lira il costo delle importazioni (materie prime, petrolio etc. etc.)....sarebbe di gran lunga maggiore di quanto potremmo esportare.....e saremmo molto ma molto più poveri di adesso......


Sei davvero convinto?
Se il cambio da euro a lira fosse corretto e pure alla quotazione del 2001, non sarebbe un problema acquistare il petrolio.....il problema infatti è la speculazione che fa per primo lo stato sulle materie prime, dato che il petrolio ora costa poco, anzi, rispetto a picchi passati pochissimo.....la benzina noi, fino all'anno scorso dove "non sapevamo di essere in crisi" l'avremmo dovuta pagare 80 cent e non 1,20 euro dato che il barile costava meno di 80 dollari e l'euro era ad oltre 1,30 sul dollaro.....eppure noi abbiamo visto solo aumenti.
Quindi non facciamocela raccontare troppo.....il problema dell'italia non è l'Europa e neppure l'euro....è l'italia stessa in tutte le sue corrotte istituzioni!

Buran_
05-01-2012, 01:24
Dany, non diamo però la colpa solo a chi governa... e i corporativismi che hanno bloccato ogni tipo di tentativo di cambiare un pò le cose? non prendiamoci per un popolo di gente integra, da decenni non esiste più un concetto di unità e di fare qualcosa perchè serve alla nazione oltre che a noi stessi. Dagli ordini professionali ai sindacati, sono tutti colpevoli ... leggendo bene la storia vedrai che il popolo tedesco e quello giapponese hanno "ricostruito" sulle loro macerie, forse perchè consapevoli di avere un dopoguerra da superare tutti insieme.
Da noi si è ripartiti come se la guerra l'avessimo vinta, sfruttando i soldi degli americani i quali, e questo forse non tutti lo sanno, nei patti stipulati con la fine della guerra imposero che tutte le aziende italiane che negli anni 20#30 erano all'avanguardia (vi faccio il solo esempio dell'industria aeronautica che era la prima al mondo) con il dopoguerra fossero obbligate a svolgere funzione di supporto/manutenzione, ecc e non facessero sviluppo tecnologico. Insomma, in cambio di soldi dovevamo supportare semplicemente il prodotto USA.
Il boom degli anni '60? gonfiato, voluto strategicamente per far sentire l'Italia parte del blocco occidentale. Da allora, debiti e debiti ... e strategie industriali/economiche/politiche nulle, tutto era pensato per il futuro immediato...quei pochi che hanno cercato di pensare a politiche diverse di largo respiro sono stati annullati (vedi Olivetti, Mattei). Mi dite come mai Natta, premio Nobel italiano per la chimica con il prodotto Moplen ha portato l'Italia al primo posto nella chimica mondiale per poi vedere il settore affondato?
Il passaggio alla lira darebbe un pò di respiro (che pure serve) ai settori non di tecnologia spinta, sul resto noi siamo all'anno zero ... salvo poi a sentirci raccontare la favola che siamo il 7mo -8vo paese al mondo

Sandro S.
05-01-2012, 10:28
a e tornando sul discorso del tornare alla lira o no,

secondo me non sai neanche cosa implicherebbe tornare alla lira.


importare i prodotti costerebbe il doppio ai negozianti e aziende che dovrebbero poi rincarare sul prezzo per guadagnarci qualcosa.

buddha
05-01-2012, 10:40
Sandro si importare costerebbe di più ma l'esportazione riprenderebbe .. E magari con essa un po' l'economia.. Un tot di pagine fa ricca (se non sbaglio) diceva di aumentare i costi per le cose importate e abbatterli per esportare..la lira lo farebbe in automatico..Non possiamo guardare solo un pezzettino della cosa e dire va o non va..guarda l'insieme.. State tutti ragionando come se la lira dovesse risolvere tutto in un secondo..è evidente che ci vorranno anni..

LUCA P
05-01-2012, 14:44
Il problema non è la Lira o Euro è una questione di mentalità come avete già detto in precedenza prendete il caso Cortina è emblematico sarà pure una trovata dell'Agenzia delle Entrate per dare spettacolo, perchè bastava incrociare i dati del PRA e delle dichiarazioni dei redditi per capire se che chi possiede la fuori serie è un evasore, però è chiaro che in Italia l'evasione è la regola.
Dai noi vige la legge del furbetto e finchè non cambia questa mentalità non cambierà nulla l'altro giorno ho fatto l'atto da un notaio funzionario dello Stato ebbene neanche lui non mi faceva la fattura ma vi rendete conto!!!!!!!
Io sono dell'idea che per combattere l'evasione l'unica soluzione sia eliminare il contante così tutte le operazioni sono controllabili.
E poi bisogna introdurre, cambiando argomento, dazi sull'importazioni estere che non rispettano i diritti dei lavoratori e la tutela dell'ambiente perchè aldilà del discorso moralistico e pura concorrenza sleale!!!!!!!

Mario89xxl
05-01-2012, 16:31
Il problema non è la Lira o Euro è una questione di mentalità come avete già detto in precedenza prendete il caso Cortina è emblematico sarà pure una trovata dell'Agenzia delle Entrate per dare spettacolo, perchè bastava incrociare i dati del PRA e delle dichiarazioni dei redditi per capire se che chi possiede la fuori serie è un evasore, però è chiaro che in Italia l'evasione è la regola.
Dai noi vige la legge del furbetto e finchè non cambia questa mentalità non cambierà nulla l'altro giorno ho fatto l'atto da un notaio funzionario dello Stato ebbene neanche lui non mi faceva la fattura ma vi rendete conto!!!!!!!
Io sono dell'idea che per combattere l'evasione l'unica soluzione sia eliminare il contante così tutte le operazioni sono controllabili.
E poi bisogna introdurre, cambiando argomento, dazi sull'importazioni estere che non rispettano i diritti dei lavoratori e la tutela dell'ambiente perchè aldilà del discorso moralistico e pura concorrenza sleale!!!!!!!

Quoto in toto

Mazzoli Andrea
05-01-2012, 19:20
quoto in tutto anche io...a parte il fatto dell'eliminazione del contante!

è il "sangue"dell'economia di noi operai,in oltre i prezzi aumentano anche a causa di questo

i commercianti hanno un costo con l'utilizzo del bancomat o carta di credito che va a rivalersi sul costo dei prodotti

buddha
05-01-2012, 19:25
quoto in tutto anche io...a parte il fatto dell'eliminazione del contante!

è il "sangue"dell'economia di noi operai,in oltre i prezzi aumentano anche a causa di questo

i commercianti hanno un costo con l'utilizzo del bancomat o carta di credito che va a rivalersi sul costo dei prodotti

Non mi risulta che ci siano commissioni per i negozianti sul bancomat

Abra
05-01-2012, 19:27
quoto in tutto anche io...a parte il fatto dell'eliminazione del contante!

Anche io .....come detto basterebbe fare in modo di poter scaricare le spese , avere un fisco giusto , tanto basterebbe per vivere sereni.

Abra
05-01-2012, 19:27
quoto in tutto anche io...a parte il fatto dell'eliminazione del contante!

è il "sangue"dell'economia di noi operai,in oltre i prezzi aumentano anche a causa di questo

i commercianti hanno un costo con l'utilizzo del bancomat o carta di credito che va a rivalersi sul costo dei prodotti

Non mi risulta che ci siano commissioni per i negozianti sul bancomat

Ti risulta malissimo :-D ci sono eccome....non altissime eh , però ci sono.

buddha
05-01-2012, 19:29
Ma sul serio? Per tutte le categorie?

Abra
05-01-2012, 19:29
Non sò io parlo per il mio .....penso poi che bene o male sia così ovunque.

buddha
05-01-2012, 19:32
Mio cognato è orefice.. Mi sembrava mi avesse detto che le soese sono solo sulle
Carte di credito.. Ma magari ricordo male..

Mazzoli Andrea
05-01-2012, 19:45
il mio dentista riesce a contenere i prezzi(oltre a lavorare bene)perchè appunto non accetta bancomat e carte di credito

una volta mi ha detto che gli avevno chiesto 5000 eu all'anno(non so se sia vero)ma cmq le spese ci sono,me lo ha confermato anche un operatore del settore"acquariofilo"(dicendomi appunto che è uno dei motivi per cui i prezzi salgono e inoltre che ci sono "circuiti"più o meno costosi)

giangi1970
05-01-2012, 20:01
Sul bancomat non lo so....
Sulle carte di credito mediamente da 2,5% in su...meno fai piu' paghi...piu' il noleggio del pos(virtuale o fisico che sia)....
Paypal manco te lo dico....e li i tassi son veramente cari.....minimo 3.5%.....
Anche il refgstratore di cassa costa....e non poco....quando ho chiesto io si parlava di 3-4000€ ma non ricordo con quanti scontrini....
Non so' se le cose siano cambiate ma i registratori di cassa potevano emettere solo un tot di scontrini e poi andavano cambiati....
Se guardi tutto(e lo devi fare di sti tempi) anche il foglietto per la ricevuta ha un costo....magari 20 centesimi al foglietto...ma sempre un costo ha....
Spese di spedizione sugli acquisti....io me ne sono sempre sbattuto....bene o male.....adesso,sul prezzo finale del prodotto,calcolo anche quelle....e cosi via...la lista sarebbe lunga.....

Abra
05-01-2012, 20:16
Giangi ......ti faccio un esempio che fà capire a che punto siamo arrivati :
Fino a tre anni fà pagavo ( siae )per far ascoltare solo la radio 350€ annui o qualcosa del genere....due anni fà mi arriva la solita lettere di scadenza e il bollettino per il rinnovo , bhè erano 350 + 200 per un'altro caxxo di ente :-D:-D ma********** .....ma non l'ho solo pensato , gli ho inviato una lettera con ricevuta di ritorno con quanto scritto sopra in grassetto , almeno sapevo che l'avevano ricevuta.
Ti pare possibile che per far ascoltare la radio debba pagare annui 550€ , poi vero che li scarichi dalle tasse , ma porca troia a forza di scaricare e non guadagnare dove vado a finire ? che me ne deve dare lo stato per farmi campare.
Lira , euro , dollaro , farina.....quì è ora di menar le mani , altro chè....

giangi1970
05-01-2012, 20:50
Se e' per quello anche sta' storia che scarichiamo dalle tasse andeabbe chiarita...
Non e' che se compriamo uan macchina da 20.000€ scarichiamo tutta la cifra...solol'iva e non tutta....
Certo....e' un vantaggio....ma se calcoli svalutazione della macchina l'iva che vai a pagare quando la vendi e altro....nonsempre e' conveniente....anzi....
Io sono sempre stato convinto che si dovrebbe poter fare come in america dove piu' cose sono scaricabili anche dai privati...allora si che molti chiederebbe lo scontrino sempre e comunque...
E se sgarri ti fanno il culo a capanna....e non per modo di dire....
Il problema e' che il nostro sistema fisclale e' talmente marcio e contorto che non sarebbe possibile farlo....
Ma vi rendete conto che se io volessi fare da fornitore a un ente pubblico tipo universita' o simili mi richiedo in Durc( che e' praticamente una carta che certifica che sono a posto coi contributi dei miei dipendenti CHE NON HO!!!) e che ci vogliono piu' di 30 giorni per averla???
E che e' valida per 30 giorni....e costa...e a chi la dovrei mettere in conto???

DanyVI76
05-01-2012, 23:53
Giangi, hai nominato IL documento che ha fatto fallire migliaia di aziende!
Ragazzi......per salvare questa italia bisogna rifarla da capo a piedi.....e bisognerà farlo prima o poi, tanto così non si va' avanti.

giangi1970
06-01-2012, 00:13
Dany...lo so'..e ti ho pensato tanto quando l'ho scritto....
Domani ci sentiamo che mi dici le novita'.....

DanyVI76
06-01-2012, 00:21
Dany...lo so'..e ti ho pensato tanto quando l'ho scritto....
Domani ci sentiamo che mi dici le novita'.....


Molto volentieri caro! :-)

Tornando a quanto scritto anche dal buon Luca......io non credo che la soluzione ai problemi di concorrenza sia mettere i dazi. Maddai, saremmo uno dei pochissimi stati industrializzati a farlo....piuttosto dovremmo abbassare il costo del lavoro visto che ad esempio, a confronto con la Germania costa appena un 34% in più.....ed il bello è che i nostri stipendi medi sono più bassi del 30%, tranne quelli di politici e funzionari vari che invece sono al top "nel mondo".
Dai su' ragazzi, non facciamo sempre pigliare per i ciapet su ogni caxxata che dicono quei furboni che ci governano.....usiamo la testa!
Altro esempio....secondo voi, visto che tra qualche giorno avremo la benzina a 2,00 euro al litro, quale altro stato al mondo la paga così? In un paese con un popolo mediamente intelligente questo non potrebbe accadere sapendo le conseguenze che porta un tale costo dei carburanti....

LUCA P
06-01-2012, 13:17
I dazi certo non si riuscirà mai ad introdurli ma mi dite se è logico che non importiamo prodotti da paesi dove non vige nessuna tutela per l'ambiente ed i lavoratori, dove lo sfruttamento è la regola di questo passo saremo costretti anche noi ad abbassarci a un livello più basso vedi già i nuovi contratti che ci propongono FIAT ecc. se questo è la globalizzazione al diavolo difendiamo i nostri diritti mica voglio tornare al terzo mondo? Facciamo salire di livello quest'ultimo imponendo di adeguarsi alle norme dei paesi più civili! Lo so discorso utopistico ma sarebbe bello se almeno l'Europa ci pensasse.
Discorso evasione l'eliminazione del contante sarebbe l'unico sistema certo bisogna che tutte le operazione siano gratuite per entrambi le parti venditore e acquirente.
Per il DURC grande cagata che non serve una mazza basterebbe mettere on line i dati e verificare la situazione senza aspettare mesi un pezzo di carta.
Poi sti fenomeni non hanno ancora capito che per contrastare le irregolarità bisogna solo fare una cosa controlli metodici sui luoghi di lavoro allora si che combatte il lavoro nero.
Non esiste che dati sentiti ieri sera una regione come la Calabria il nero sfiora 80% ma vi rendete conto??????? Finchè vige questo stato di cose diamo ragione Bossi.
Salute a tutti e non incazz...........i troppo

Mario89xxl
06-01-2012, 15:31
Altro esempio....secondo voi, visto che tra qualche giorno avremo la benzina a 2,00 euro al litro, quale altro stato al mondo la paga così? In un paese con un popolo mediamente intelligente questo non potrebbe accadere sapendo le conseguenze che porta un tale costo dei carburanti....

E pensare che paghiamo ancora accise per cose successe dai 30 agli 80 anni fa!!!

DanyVI76
06-01-2012, 19:09
I dazi certo non si riuscirà mai ad introdurli ma mi dite se è logico che non importiamo prodotti da paesi dove non vige nessuna tutela per l'ambiente ed i lavoratori, dove lo sfruttamento è la regola di questo passo saremo costretti anche noi ad abbassarci a un livello più basso vedi già i nuovi contratti che ci propongono FIAT ecc. se questo è la globalizzazione al diavolo difendiamo i nostri diritti mica voglio tornare al terzo mondo? Facciamo salire di livello quest'ultimo imponendo di adeguarsi alle norme dei paesi più civili! Lo so discorso utopistico ma sarebbe bello se almeno l'Europa ci pensasse.
Discorso evasione l'eliminazione del contante sarebbe l'unico sistema certo bisogna che tutte le operazione siano gratuite per entrambi le parti venditore e acquirente.
Per il DURC grande cagata che non serve una mazza basterebbe mettere on line i dati e verificare la situazione senza aspettare mesi un pezzo di carta.
Poi sti fenomeni non hanno ancora capito che per contrastare le irregolarità bisogna solo fare una cosa controlli metodici sui luoghi di lavoro allora si che combatte il lavoro nero.
Non esiste che dati sentiti ieri sera una regione come la Calabria il nero sfiora 80% ma vi rendete conto??????? Finchè vige questo stato di cose diamo ragione Bossi.
Salute a tutti e non incazz...........i troppo

Ecco, se i dazi alla Cina (di lei si parla) fossero messi a livello mondiale allora ok....piuttosto però, li obbligherei a rispettare certe regole di base, altrimenti temo che per recuperare le spese dei dazi, sottopagherebbero ancor più i lavoratori e soprattutto, ridurrebbero ancor più la qualità usando materie prime ancor peggiori.
Sul discorso del far sparire i contanti potrei anche essere d'accordo....ma non italia.....ti immagini quanti poveri vecchietti sarebbero derubati di ogni cosa dato che dubito riuscirebbero a capire come funziona una carta di credito od un bancomat.....e poi i costi, come dici, dovrebbero rendere gratuito tutto....chiaramente impossibile in italia!
Sul Durc non mi esprimo, l'ho già fatto abbastanza.....
Sul discorso evasione a l sud, il dato che riporti è sottostimato. Ha reso pubblica una carta dell'evasione "Il Sole 24 Ore" e la Calabria vanta un 97% di evasione....ma appare chiaro che il problema più grosso è il Veneto con il suo 11% che la fa' risultare tre le prime 15 regioni europee con l'evasione più bassa e col Veneto, c'è pure la Lombardia col 13% (o forse è il contrario non ricordo). Il fatto è questo, fino a che ci sono 4 regioni in italia che pagano per tutti e tutte le altre mangiano, come fa' a funzionare la cosa?????
Ovviamente mi accodo all'augurio di Luca, non incchiatevi, sono purtroppo dati veritieri e pubblici cui bisogna fare conto!