PDA

Visualizza la versione completa : Pianta per "nascondere", quale?


the dragonlord
02-01-2012, 14:54
Salve, vorrei un consiglio su che tipo di pianta utilizzare per "nascondere" alla vista il tubo di aspirazione del mio Pratiko 200 e la sonda del milwakee sms 122. Mi piacerebbe una pianta che crescesse bene sia in "larghezza" che in "altezza" (il mio acquario è alto 40cm). Ho visto la felce di java e mi chiedevo se secondo voi potrebbe andare bene. Il mio acquario (purtroppo) è uno di quelli economici 100x30x40 che in orgine aveva un solo neon da 25W al quale io però ne ho aggiunto un altro di pari potenza. Il problema però è che i quattro angoli dell'acquario non sono perfettamente in luce piena in quando i due T8 sono da 74 cm.

Che ne dite, la pianta in questione può andare o avete altri consigli? A me piacerebbe una pianta "tutta foglia" (chiedo venia a tutti i botanici ma proprio non saprei come spiegarmi) nel senso che non vi fossero steli ai quali sono collegate le foglie che crescendo in altezza permetterebbero alle foglie stesse di coprire solo la parte alta....

Ah, dimenticavo, i valori dell'acqua sono KH6, PH7 e temperatura 26 - 27 gradi. Fertilizzo con Co2, fertirlizzante liqido Aquili e pastiglie sera Florenette ad ogni cambio d'acqua (ogni due settimane)

Grazie per i vostri suggerimenti
Andrea

p.s.
visto che dove abito sono distantissimo dal primo negozio di prodotti per acquario se mi indicaste anche qualche negozio online dove acquistare la/le piante che mi suggerirete mi fareste un doppi favore :4:

crilù
02-01-2012, 15:43
Io non sono molto esperta ma se potessi metterei una echinodorus bleheri, diventa bella a cespuglio.
Guarda un po' le caratteristiche della pianta e se ti piace, ciao

stivenit
02-01-2012, 15:53
muschio?

Tartaz
02-01-2012, 15:55
puoi acquistare su acquariumline.com, è fornito di tutto e per le piante guarda anche azienda castelluccio.com

the dragonlord
02-01-2012, 16:26
muschio?mmmhh, no non mi va di metter troppo mano alla vasca....oltre a questo di muschio di java ne ho già una buona quantità sul fondo, o meglio, su un legno adagiato sul fondo...
------------------------------------------------------------------------
Io non sono molto esperta ma se potessi metterei una echinodorus bleheri, diventa bella a cespuglio.
Guarda un po' le caratteristiche della pianta e se ti piace, ciaograzie!
------------------------------------------------------------------------
Io non sono molto esperta ma se potessi metterei una echinodorus bleheri, diventa bella a cespuglio.
Guarda un po' le caratteristiche della pianta e se ti piace, ciaoIn effetti l'avevo già "usata" anni fa alla prima realizzazione dell'acquario ma il suo "problema" è proprio quello che gli steli crescono in altezza proporzionalmente alle foglie e quindi man mano che la pianta cresce mi trovo con una selva di steli e di foglie che escono dall'acqua....proprio quello che vorrei evitare....comonque grazie della dritta

Metalstorm
02-01-2012, 16:52
vista la posizione non in piena luce, la tua idea del microsorum pteropus mi sembra ottima..la leghi su un legno o una roccia lavica e via

the dragonlord
03-01-2012, 09:07
vista la posizione non in piena luce, la tua idea del microsorum pteropus mi sembra ottima..la leghi su un legno o una roccia lavica e viaGrazie! #70