Entra

Visualizza la versione completa : Vano filtro danneggiato, help!


Bambi75
02-01-2012, 01:55
Per allestire il mio acquario che ho ereditato e che ha già avuto due proprietari devo per forza di cose risolvere alcuni problemi altrimenti temo che rimarrà per sempre l'acquario fantasma.
Uno dei problemi che ho riscontrato è il vano filtro fuso nella parte in cui va inserito il termoriscaldatore, anche ammesso che si riesca a riparare con la pistola a caldo, mi preoccupa proprio il termoriscaldatore cioè mi chiedo come è possibile che abbia fuso la plastica?
Sarà sicuro usarlo o può rappresentare un pericolo?

Ho posto le stessa domande all'ex proprietaro ma con scarsi risultati perchè a quanto pare l'acquario veniva utilizzato anche con il vano fuso e con questo "buco" nella plastica.

Mi servirebbe anche sapere se qualcuno ha mai provato a fissare del tulle sul filtro (interno) che è ovviamente siliconato saldamente, dato che vorrei prendere dei pesci da poter riprodurre facilmente come ad esempio i poecilidi e le caridinie e mi dispiacerebbe che venissero aspirati gli avannotti :-)

Zalez
02-01-2012, 02:16
io ho fissato con dell'attack del tulle (retina per confetti) dentro al vano di un filtro interno. precisamente 2 strati di tulle sovrapposti, nella bocchetta di aspirazione che già presentava la griglietta di plastichina.
ovviamente fissato a filtro asciutto e fatto asciugare un 3 giorni all'aria e poi bagnato con altra acqua e lavato bene e poi messo nell'acquario all'inizio della maturazione.
l'ho fatto anche io per il tuo stesso motivo, allevamento avannotti di poecillidi e caridine red cherry.

il mio filtrino però era lo scatolotto di plastica che posso togliere a mio piacimento, non era fissato col silicone, per te il lavoro sarà un po' più difficoltoso.
comunque penso di riesca a farcela lo stesso.

a me è capitato che mi si sia fusa la plastica sul coperchio a causa del alimentatore-scatolotto delle luci T8 che si era bruciato e colato completamente...
ed anche il vano filtro di un atro acquario ha qualche piccola colatura causa riscaldatore. credo e suppongo (ma non mi ricordo) che potrebbe essere perchè la plastica è un po' vecchiotta e perchè magari il riscaldatore ha scaldato troppo magari a secco o a contatto diretto...

tu parlavi di pistola a caldo, non so se tu possa usarla non sono esperto di collanti, potresti usare del silicone acetico per acquari e chiudere il buco così o usare la retina, che però rimarrebbe come retina. vedi tu, secondo me qualcosa riesci a fare.
se no taglia via il silicone e lo scatolotto filtro vecchio e ne compri uno nuovo così sostituisci il filtro però a quel punto potresti passare al filtro esterno. vedi tu :)
ciao!

Bambi75
02-01-2012, 02:41
Grazie per la risposta esauriente, ok posso farcela :-))

Come pulisci il tulle se si sporca?

Federico Sibona
02-01-2012, 09:17
Con molta probabilità la plastica del filtro si sarà fusa dimenticando la spina inserita mentre si toglieva l'acqua dalla vasca.
Non conosco la posizione del foro causato dalla fusione, ma in effetti potrebbe essere un ingresso acqua in più, ricordando di mettere la retina anche davanti a quello ;-)

Bambi75
02-01-2012, 15:29
Con molta probabilità la plastica del filtro si sarà fusa dimenticando la spina inserita mentre si toglieva l'acqua dalla vasca.
Non conosco la posizione del foro causato dalla fusione, ma in effetti potrebbe essere un ingresso acqua in più, ricordando di mettere la retina anche davanti a quello ;-)

Ottima idea ripararlo semplicemente con della retina, se l'ingresso acqua è in più (il foro è molto grande)
Cosa comporta per l'equilibrio dell'acquario? E' meglio o peggio?

Vorrei chiedervi anche un'altra cosa riguardo al riscaldatore: deve essere inserito per forza neli'apposito spazio o va bene anche a contatto con la spugna blu e i cannolicchi? (nel vecchio acquario usavo questi tipi di materiali)

Federico Sibona
03-01-2012, 10:58
Il mettere una retina abbastanza fitta sulle bocchette del filtro ne diminuirà la sezione libera e saranno più probabili/frequenti gli intasamenti delle bocchette stesse a causa dei detriti, quindi un ingresso acqua in più può essere utile. Dipende però anche un po' da cosa intendi per "molto grande", è proprio uno squarcio?

Il riscaldatore lo terrei nel suo vano e non lo metterei a contatto con niente, perchè lo vuoi spostare?
L'acqua deve essere libera di lambirlo in tutta la lunghezza e circonferenza senza intralci al suo movimento (come potrebbe essere una spugna) ;-)

Bambi75
03-01-2012, 14:33
Il mettere una retina abbastanza fitta sulle bocchette del filtro ne diminuirà la sezione libera e saranno più probabili/frequenti gli intasamenti delle bocchette stesse a causa dei detriti, quindi un ingresso acqua in più può essere utile. Dipende però anche un po' da cosa intendi per "molto grande", è proprio uno squarcio?


Il riscaldatore lo terrei nel suo vano e non lo metterei a contatto con niente, perchè lo vuoi spostare?
L'acqua deve essere libera di lambirlo in tutta la lunghezza e circonferenza senza intralci al suo movimento (come potrebbe essere una spugna) ;-)


Si lo squarcio è un terzo del riscaldatore e i 3 bocchettoni sono subito sotto perciò si può riparare con la retina, a questo proposito questa deve essere nera?dove si pu reperire?
Poi mi hanno detto che l'attak non va bene e che è meglio il silicone, io ne no di trasparente, secondo voi è meglio nero o trasparente? :-)

Per il riscaldatore non lo sposterò, ma era una curiosità

Federico Sibona
03-01-2012, 14:51
Si lo squarcio è un terzo del riscaldatore e i 3 bocchettoni sono subito sotto perciò si può riparare con la retina, a questo proposito questa deve essere nera?dove si pu reperire?
Poi mi hanno detto che l'attak non va bene e che è meglio il silicone, io ne no di trasparente, secondo voi è meglio nero o trasparente? :-)
Il fatto dei colori è una mera questione estetica che devi vedere tu se avrà un impatto sgradevole o no.
La questione della colla è più importante: se usi l'attack credo che potresti avere difficoltà a cambiare la retina in caso di necessità perchè, su parte delle materie plastiche, realizza una sorta di saldatura fondendo superficialmente la plastica. Su altre, ad es. il Moplen, invece non aderisce.
Anche il silicone aderisce poco sulla maggior parte delle materie plastiche, ma nel nostro caso, l'incollaggio non sarà particolarmente sollecitato meccanicamente, quindi forse è la soluzione migliore.

Andrea1978
03-01-2012, 16:35
Prendi una lamella di plastica spessore 1 millimetro e la ritagli grande 1 o 2 centimetri più del buco, del colore che vuoi non ha importanza va bene sia bianca che trasparente, la metti all'interno del filtro incollata col silicone, aspetti che faccia la prima presa (circa un paio d'ore) così non ti si muove per fare il lavoro successivo.
Ora il lavoro successivo, prendi il filtro esternamente e utilizzando una tessera tipo bancomat o carta fedeltà del supermercato spalmi il silicone per ricoprire il buco, proprio come se fosse stucco, ovviamente utilizzando il silicone nero oppure grigio scuro, dipende dal colore del filtro..
Per "stuccare" il buco bello a filo usa la tessera quasi perpendicolare, utilizzando la parte più lunga se nell'altro senso non ci arriva...
Se si formano degli sbavi di silicone li rimuovi utilizzando uno scottex attorno al dito..

In questo modo il buco è sigillato completamente senza avere un flusso eccessivo di acqua, inoltre non c'è nessuna retina che si imputridisce di resti di cibo e piante, ma il silicone liscio che non si sporca..
Dovrebbe tenere a vita senza dover intervenire a cambiare nulla fra un pò...

Bambi75
04-01-2012, 00:35
Prendi una lamella di plastica spessore 1 millimetro e la ritagli grande 1 o 2 centimetri più del buco, del colore che vuoi non ha importanza va bene sia bianca che trasparente, la metti all'interno del filtro incollata col silicone, aspetti che faccia la prima presa (circa un paio d'ore) così non ti si muove per fare il lavoro successivo.
Ora il lavoro successivo, prendi il filtro esternamente e utilizzando una tessera tipo bancomat o carta fedeltà del supermercato spalmi il silicone per ricoprire il buco, proprio come se fosse stucco, ovviamente utilizzando il silicone nero oppure grigio scuro, dipende dal colore del filtro..
Per "stuccare" il buco bello a filo usa la tessera quasi perpendicolare, utilizzando la parte più lunga se nell'altro senso non ci arriva...
Se si formano degli sbavi di silicone li rimuovi utilizzando uno scottex attorno al dito..

In questo modo il buco è sigillato completamente senza avere un flusso eccessivo di acqua, inoltre non c'è nessuna retina che si imputridisce di resti di cibo e piante, ma il silicone liscio che non si sporca..
Dovrebbe tenere a vita senza dover intervenire a cambiare nulla fra un pò...

Wow grazie, fortunatamente ho un marito pechè il fai da te è insito in ogni uomo...non in me :-)):-)):-))
------------------------------------------------------------------------
Si lo squarcio è un terzo del riscaldatore e i 3 bocchettoni sono subito sotto perciò si può riparare con la retina, a questo proposito questa deve essere nera?dove si pu reperire?
Poi mi hanno detto che l'attak non va bene e che è meglio il silicone, io ne no di trasparente, secondo voi è meglio nero o trasparente? :-)
Il fatto dei colori è una mera questione estetica che devi vedere tu se avrà un impatto sgradevole o no.
La questione della colla è più importante: se usi l'attack credo che potresti avere difficoltà a cambiare la retina in caso di necessità perchè, su parte delle materie plastiche, realizza una sorta di saldatura fondendo superficialmente la plastica. Su altre, ad es. il Moplen, invece non aderisce.
Anche il silicone aderisce poco sulla maggior parte delle materie plastiche, ma nel nostro caso, l'incollaggio non sarà particolarmente sollecitato meccanicamente, quindi forse è la soluzione migliore.

Anche questa è una soluzione ottima direi ;-)

Bambi75
06-01-2012, 01:32
Ilvano filtro è stato riparato con con la colla a caldo ed il buco alla fine è stato tappato #70
Adesso il filtro è come nuovo.

Andrea1978
06-01-2012, 03:41
Con che metodo?

Bambi75
06-01-2012, 17:46
Con che metodo?

risponde il marito ;)
e se scopro chi ha inventato il detto "ogni uomo ha il fai da te insito...."

Pistola a caldo della colla, ma visto che non funzionavano le cartucce nere, con cartuccie trasparenti, dopo per nascondere la COLATA di colla bianca in netto contrasto col filtro, ho usato una bellissima tastiera QWERTY USB tagliata dietro per la splendida gomma in tinta con il filtro.
COn colla (spero) valida, ho risolto il problema della colata bianca...

Adesso se il riscaldatore incendia brucia tutto tranne che la mia colata.. :-)
Ciao ragazzi, fate a modO!

graziano
#70

Andrea1978
06-01-2012, 21:00
Ottimo, speriamo che la colla non sia tossica.. #70

Bambi75
06-01-2012, 22:45
Ottimo, speriamo che la colla non sia tossica.. #70

HA HA non portare s...fortuna -28