PDA

Visualizza la versione completa : perdita' coda Tanichthys micagemmae


karaman83
01-01-2012, 22:03
ciao a tutti!
ho una vasca di 80 litri con 5 Tanichthys micagemmae ,5 Trigonostigma heteromorpha e 2 Pelvicachromis pulcher.
i valori sono:
ph8
kh4
gh4.5
no2 = 0
temperatura 24 gradi.

da un paio di giorni,vedo che uno dei 5 Tanichthys micagemmae ha un pezzo di coda mancante e ho visto poco fa che fa le feci non come gli altri compagni.non so come spiegarvi come le fa.....


cosa puo essere? In verità son quasi sicuro che siano stati i suoi simili a farglielo infatti li vedo molto spesso rincorrersi e "baruffare"! Ma come può essere se sono pesci da branco?

cosa devo fare in questo caso?
per il resto nessun altro pesce soffre di questo o di qualche altro problema.

grazie

Metalstorm
01-01-2012, 22:14
hai una foto del pesce? la coda è sfrangiata o taglio netto? quanto gli manca?

in che senso le feci sono diverse? come sono?

il pesce è apatico e con comportamento strano opure continua a mangiare e a comportarsi come prima?

karaman83
02-01-2012, 00:21
ciao metalstorm!!
fino il 4 gennaio,non posso fare delle foto.
la coda sembra tagliata e adesso ha perso anche un pezzo della coda.le feci non sono solide,appena le fa,si sciolgono subito nell'acqua.
mangia normalmente..volevo indicare anche che ha la pancia gonfia,sembra incinta perche' alcuni giorni fa avevo visto dei giochetti fra questi ultimi.
appena posso posto anche delle foto....
grazie come sempre

crilù
02-01-2012, 01:13
Per me hai anche il pH troppo alto.
Prova a lasciare il pesce a digiuno completo per due giorni.
La coda...non è che i pelvica c'entrano qualcosa? sono piuttosto territoriali.

Metalstorm
02-01-2012, 10:30
anch'io pensavo ad un attacco dai pulcher, questi piccoli ciprinidi possono battibeccare e rincorrersi ma non arrivano a mordersi le pinne...le feci per caso sono bianche? in quel caso spremi un po di aglio nel mangime (cosa che tra l'altro come prevenzione è sempre bene fare)

PS: ma non avevi preso gli albonubles?

karaman83
02-01-2012, 19:00
infatti,io ero convinto di aver preso gli albonubles.sono andato in negozio con i nomi di tutti questi pesci.i miei assomigliano con quelli nella seconda scheda e cosi' ho messo il nome che trova in quella scheda.appena mi torna la fotocamera,mi metto tutte le foto..e cosi' vediamo insieme che specie e'!!:2:

http://www.seriouslyfish.com/kb.php?t=ps&s=TANICHTHYS+ALBONUBES

il ph come indicato nella scheda,e' tra 6.5 - 7.5,io ho un ph 8,per abbassare il ph di qualche grado,ho inserito delle foglie di quercia ieri sera...vediamo se fanno effetto.

il negoziante mi ha detto che per lui gli albonubles sono proprio quelli che mi ha venduto..


potrebbe darsi che siano stati i pulcher..ma oggi vedo che il pesce,gira nella vasca,non sta fermo in un punto come ieri...
intanto oggi il pesce e' a digiuno.
le feci sono bianche...si...provero' come mi dice metalstorm.

pero' se guardo questa scheda,e guarda la terza foto,i miei assomigliano anche a lui..non so cosa dire ragazzi...
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Tanichthys&species=albonubes&id=107

Metalstorm
02-01-2012, 19:32
per me è più facile che siano albonubles...anche perchè l'altra specie non l'avevo mai sentita

controlla che non contagi gli altri pesci

karaman83
02-01-2012, 20:09
gli altri pesci sono tutti ok....
anche quest'ultimo,e' vivace,ha solo quel problema alla coda..io penso che e' dovuto dal pulcher o un battibecco tra la stessa specie.
appena posso posto le foto.
ciao
grazie intanto

karaman83
05-01-2012, 21:15
non riuscivo a fare le foto,perche' il pescolino non stava fermo,quindi,ho preferito fare un video,cosi' potete notare bene il problema alla coda dell'albonubles...e potete confermarmi che si tratta veramente di Tanichthys albonubes oppure e' un'altra specie??
grazie

http://www.youtube.com/watch?v=Y9ju1dd5eOU&feature=youtu.be

crilù
06-01-2012, 00:26
Sì il pesce mi pare proprio quello. Sul bordo della coda spezzata si è formato del bianco?

karaman83
06-01-2012, 10:05
No..non si e' formato del bianco... Dici che guarisce col tempo?
Grazie come sempre

crilù
06-01-2012, 11:08
Se il taglio è bello pulito ricresce, tranquillo.

karaman83
06-01-2012, 13:31
ok..grazie delle info.
quando sara' completamente guarito,vi faccio sapere.
ciao

karaman83
10-01-2012, 23:56
vedo un netto miglioramento...la coda del pescolino sta migliorando..ci siamo quasi.

crilù
11-01-2012, 00:18
Speriamo che qualcosa vada per il verso giusto ogni tanto ;-)

karaman83
11-01-2012, 00:55
#36#Speriamo che qualcosa vada per il verso giusto ogni tanto ;-)

karaman83
29-02-2012, 21:15
riapro questa discussione perche' un mio Tanichthys e' troppo gonfio,e' gia' da 5-6 giorni che' cosi'.sta sempre in superficie e si muove poco,ma non vedo ferite..cosa puo' essere?

dite che' incinta?

i valori d'acqua controllati ieri con test acquili:

no2 0
no3 10
gh 7
kh 7
ph 8

tutti gli altri pesci stanno benissimo.
grazie


link video:

http://youtu.be/MKPndEBy3Hc

crilù
29-02-2012, 21:47
La coda come è messa? solo gonfio o anche squame estroflesse o occhi un po' sporgenti?
Non vorrei fosse idropisia :-(

karaman83
29-02-2012, 22:44
La coda come è messa? solo gonfio o anche squame estroflesse o occhi un po' sporgenti?
Non vorrei fosse idropisia :-(

ciao crilu'!
gli occhi sembrano un po' grandi rispetto gli altri,non so se dire sporgenti o no..

crilù
01-03-2012, 00:36
Nel dubbio farei una cura con Ambramicina, la trovi in farmacia a pochi euro, o la va o la spacca.
Nelle schede malattie alla voce Idropisia trovi le istruzioni per la cura, è obbligatorio un aeratore.
Se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure.

eltiburon
01-03-2012, 02:56
Ecco come si usa l'Ambramicina:

L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così. In bocca al lupo!

karaman83
01-03-2012, 13:47
grazie mille.....
oggi procedo.
se ho dei problemi,vi contatto.
ciao

karaman83
02-03-2012, 23:17
la medicina preparata che avanza,si tiene a temperatura ambiente o in frigo?
vedo che ha perso anche la coda oggi,puo' darsi che gli altri pesci gli hanno mangiato la coda?
nel frattempo,cosa posso dare da mangiare al pesciolino?
grazie

crilù
03-03-2012, 01:03
Ma non è in isolamento?
Io ho sempre fatto la cura con la capsula completa ma nel dubbio la terrei in frigo.

eltiburon
03-03-2012, 02:32
In frigo per qualche giorno la puoi tenere.

karaman83
03-03-2012, 15:48
cioe' la soluzione fatta con acqua e antibiotico posso tenere in frigo?per quanti giorni?
2-3????

cosa posso dare da mangiare al pesce intanto?il pesce e' in isolamento da ieri mattina.me ne sono accorto della coda,quando l'ho separato.

grazie mille

crilù
03-03-2012, 19:34
Non dargli nulla per ora. Due o tre giorni si conserva.

karaman83
03-03-2012, 19:52
grazie..
un'altra domanda,domani che' il terzo giorno di cura,faccio un cambio totale dell'acqua?

metto prima la dose di domani oppure faccio prima il cambio acqua..?
la dose che devo reintegrare ,sara' la quantita' messa fino a domani?
spero che mi sono spiegato!|!
grazie

eltiburon
03-03-2012, 23:30
Allora, il terzo giorno fai un cambio, non totale, ma del 50% o poco più. Dopo il cambio aggiungi la dose del giorno di ambramicina. In teoria, dovresti anche calcolare quanto medicinale hai rimosso col cambio e reintegrarlo, diciamo che in pratica darai una dose un pochino abbondante (senza esagerare). Chiaro che la medicina va messa DOPO aver fatto il cambio.
A proposito, l'acqua nuova deve essere alla stessa IDENTICA temperatura di quella vecchia.
Per ora niente cibo ancora.

karaman83
04-03-2012, 01:56
ok,tutto chiaro.
grazie

karaman83
04-03-2012, 17:53
ho effettuato il cambio d'acqua e ho aggiunto la dose..ma non vedo miglioramenti.
il pesce rimane sul fondo e si muove poco...ho avuto paura che era morto....
speriamo bene!!!!!!!!!!!!!!!

crilù
04-03-2012, 19:23
Sono sincera al limite della cattiveria, non ne vengono fuori facilmente, preparati...
Fosse stato almeno intero -28d#

karaman83
04-03-2012, 20:57
se non guarisce entro 5 giorno,cosa c'e' da fare?
mi dispiace troppo

crilù
04-03-2012, 21:33
Ne riparliamo fra 5 gg.
Io ho messo le mani avanti, magari va tutto bene chissà.

karaman83
04-03-2012, 22:10
ok,ne parliamo il martedi' allora.
speriamo
ciao
grazie mille

eltiburon
05-03-2012, 01:12
A volte guariscono anche dopo parecchi giorni che la cura è finita. Purtroppo però, come ha detto Crilù, le guarigioni sono rare, ci sono, ma sono rare...

karaman83
05-03-2012, 12:23
grazie dal cuore,dell'aiuto che mi avete dato ma purtroppo se ne andato....mi dispiace.

crilù
05-03-2012, 14:42
:-(

eltiburon
06-03-2012, 01:34
Mi spiace...