PDA

Visualizza la versione completa : ricomincio con l'acquariofilia...aggiunte foto!


Femas
01-01-2012, 21:16
Ciao a tutti ...

circa 2 anni fa affrontai una breve ma intensa esperienza con l'acquariofilia! avevo una vasca da 40 litri che è rimasta attiva per circa 8 mesi ...i risultati non erano stupefacenti ma come prima esperienza non mi era andata poi male!!

adesso che le finanze me lo permettono vorrei ripartire , stavolta con una vasca un pochino più grande che acquisterò domani! non so ancora quale prendero, ma sicuramente sarà una vasca dai minimo 60 ai 75 - 80 L massimo...vedrò lo spazio in casa cosa mi permette:)

vorrei quindi dei consigli...nella mia precendente esperienza ho capito che un acqaurio di comunità non fa per me , non per problemi nella gestione , ma penso che mi si addica più una vasca che abbia lo scopo di ospitare magari una coppia di una sola specie...almeno io penso che sicuramente ne avrò più soddisfazione personale!!

per questo sono qui a chiedervi, innanzitutto , un consiglio su quale specie inserire in un acquario delle dimensioni sopra indicate!

io avevo pensato a una coppia di ciclidi ...solo che vorrei che me ne consigliaste una che sia alla portata di un neofita o quasi!!

parto da qui in modo da potermi organizzare con la vasca in base alla specie che mi consiglierete!!


grazie in anticipo

:D

Ale87tv
01-01-2012, 21:31
vorrei quindi dei consigli...nella mia precendente esperienza ho capito che un acqaurio di comunità non fa per me , non per problemi nella gestione , ma penso che mi si addica più una vasca che abbia lo scopo di ospitare magari una coppia di una sola specie...almeno io penso che sicuramente ne avrò più soddisfazione personale!!

bravissimo :-)

puoi vedere gli apistogramma borelli :-) sono molto semplici :-) però danno soddisfazione :-)!!

Femas
01-01-2012, 23:06
li ho visti e devo dire che mi piacciono molto!!! domani al negozio vedo se ne hanno!! :)
hanno bisogno di un fondo fine come i ramirezi? e per abbassare gh e kh cosa si utilizza?? devo rispolverare alcuni nozionixD

grazie per la risposta!!

se qualcuno ha altre specie da consigliare ben venga :D

Anto86
01-01-2012, 23:22
Una coppia di pulcher?Anche loro si riproducono molto facilmente...però ti consiglierei la vasca da 80l con questa specie...

Femas
02-01-2012, 00:16
mmm per i pulcher valuterò quando avrò l'acquario dato che non so se arriverò ad un 80L!!
continuate cosi coi consigli :D


ho visto il range dei valori chimici dell'acqua a cui si adatta il borelli e dovrei esserci con i valori della mia acqua di rubinetto se non ricordo male! quindi al momento sono ottimi candidati :)

se ci sono altre proposte mi fa solo piacere

grazie delle risposte!

Femas
02-01-2012, 22:59
Aggiornamento...presa la vasca:D

è un mirabello 60 ...pagato 99 euro perchè in offerta ...il prezzo non mi è sembrato male!! l'unica cosa che non mi convince è l'illuminazione solo 18 W ..mi sembrano pochini per 60 litri contando che io li avevo nel 40! non so penso che li cambiero...

devo finire di riempirlo ...purtroppo la posizione che ho scelto mi è un pò scomoda per riempierlo non avendo una pompa...

per ora come piantumazione ho una crypocorine e una limnophilia heterophillya ( spero di aver scritto bene) che tra la'ltro ho già avuto nel 40 litri e che dovevo potare in continuazione ma non mi dispiaceva!!
di qui a fine maturazione sicuramente piantumerò ancora ...pensavo ad una anubias e non mi dispiacerebbe qualcosa da mettere a galleggiare....se avete consigli sulla piantumazione dite pure!:D mi fate solo un piacere

sicuramente aggiungerò una radice ...e nel caso che vada ad ospitare una coppia di ciclidi nani sicuramente la fantomatica noce di cocco! 2 sarebbe meglio vero??

mi sapreste consigliare un impianto Co2 da principiante? giusto per provare ad usarla in acquario efare esperienza.. in settimana mi organizzo per i test e per comprare tutto ciò che mi manca ...tanto ho un mese di tempo quindi posso andare con calma;D

quindi i borelli andrebbero bene in questo acquario? se avete altri suggerimenti sono in ascolto!!

Ale87tv
02-01-2012, 23:27
come fondo cos'hai? direi che va bene :-) ok anche per le piante, prova a vedere se per loro ti basta la luce, i pesci ti ringrazieranno :-)

Femas
02-01-2012, 23:50
come fondo ho la ghiaia bios della blue bios ...è molto fine!il colore direi sabbia/arancione

non sono molto ferrato in matematica ,come si calcolano i watt per litro?
mmm per la limnophila heterophilla sulla scheda di AP dice che vuole una luce molto forte ...in ogni caso sto già pensando di cambiarle l'illuminazione , sti 18W mi convincono veramente poco..

una domanda! quando facevo i test nel 40 litri usavo i test a striscette...questa volta voglio fare le cose per bene ...soprattutto visto che voglio ospitare una specie precisa!voglio acquistare i test a reagente...mi domando , possono essere usati una sola volta? oppure sono boccette che durano un pò?

Anto86
03-01-2012, 02:08
No i test a reagente ti durano tanto...tipo una cinquantina di test li dovresti fare (poi dipende dalla marca) e occhio che alcuni scadono...comunque io fossi in te terrei solo le piante meno esigenti in modo che potrai tenere l illuminazione originale e risparmiare sulla co2 che con piante poco esigenti non ti serve a niente... ;-)

Femas
03-01-2012, 13:12
si forse è meglio tenermi su piante poco esigenti!
allora oggi se ce la faccio compro i test!

una domanda per ora non ho ancora iniziato il foto periodo , ho avviato la vasca ieri sera, quando comincio? e con quante ore? alcune nozioni le devo rispolverare:)

anche inserire una coppia di pelvicachromis non mi dispiacerebbe,ma in 60 litri è possibili?

grazie a tutti per le risposte:)

blackstar
03-01-2012, 13:56
in 60 litri in chromis non credo ci stiano, se proprio al limite limite...

il fotoperiodo impostalo a 3/4 ore per iniziare ed aumentalo settimanalmente fino ad arrivare ad 8/10 ore

Anto86
03-01-2012, 13:56
I pulcher in 60l... #24 li vedo un po' sacrificati...puoi iniziare con 6h di fotoperiodo e arrivare mezz'ora al giorno in più fino ad 8h...io farei così...

Femas
03-01-2012, 14:38
grazie per i consigli

sono proprio sacrificati i pulcher è? il fatto è che ieri in negozio ho chiesto, se in 60 litri potessi mettere una coppia di ciclidi nani e lui mi ha detto " ci starebbero gli apistogramma o i pelvicachromis" ...e mi li ha indicati ...i pelvicachromis li ho riconosciuti nonastante fossero piccoli,ma gli apistogramma non so proprio di che genere fossero! la mia paura è di non riuscire a riconoscere i borelli e rimanere fregato trovandomi una coppia non adatta al mio acquario! vabbè per la maturazione c'è ancora un mese, valuterò con calma!

nel frattempo volevo chiedere , avendo io cmq poca luce , mi conviene mettere una pianta galleggiante o sarebbe solo uno svantaggio?

grazie ancora!!

Anto86
03-01-2012, 14:45
Se hai già poca luce mettere una pianta galleggiante andrebbe a svantaggio di quelle sommerse #07

Femas
03-01-2012, 21:10
me lo immaginavo! peccato mi piaceva l'effetto di alcune galleggiati !

aggiorno con il primo valore , oggi infatti ho comprato il test del PH della tetra

prima misurazione del ph a 1 giorno dall'avvio è di 7.5/8 ..il colore era una via di mezzo tra le due misure!un pò troppo per i ciclidi vero? nei prossimi giorni provvederò a comprarmi i test di gh e kh con calma compro tutto! oggi inoltre ho biocondizionato l'acqua con l'acquasafe della sera, aggiunto il termometro e comprato il timer delle luci!

oltre ai ciclidi nani quale altra specie forma coppie? nessuna? perchè nel caso avessi valori troppo estremi per i ciclidi vorrei sapere quali pesci potrei inserire ...

Anto86
03-01-2012, 21:26
Dipende dai ciclidi...comunque c'è una bella differenza tra ph 7,5 e 8!

Femas
03-01-2012, 21:29
il fatto è che il colore era proprio una via di mezzo ..ho chiesto anche il parere di mio fratello e anche lui ha detto cosi! ripeterò il test domani con la luce del giorno per vedere meglio!!

Anto86
03-01-2012, 21:30
Dai allora sarà 7,7-7,8

Femas
03-01-2012, 23:00
per essere più sicuro ho fatto il test direttamente dal rubinetto e da li è 7,5 precisi! possibile che in acquario sia salito di 0,2-0,3?

Anto86
03-01-2012, 23:04
Eh si è ci può stare...

Femas
04-01-2012, 00:15
quindi con quel ph quali ciclidi andrebbero bene??

Modifico per non aggiungere un altro post!


Quanto costa l'acqua di osmosi dal negoziante? e dove posso comprare delle taniche adatte hai cambi d'acqua?

Ale87tv
04-01-2012, 09:46
le taniche le trovi anche nei brico, quelle bianche con il tappo rosso per alimenti
l'acqua dai 10 ai 15 cent al litro
per il ph prova a ridurre il movimento superficiale.

Femas
04-01-2012, 13:48
perfetto ho un brico proprio dietro casa!!

la pompa è quasi al minimo, il movimento in superfice direi che è poco! proverò e vi farò sapere :)

io l'acqua dall'acquario l'ho presa dalla superficie per fare il test! dovrei prendere l'acqua più in profondità??

Anto86
04-01-2012, 20:59
Non cambia nulla, anche perchè l'acqua è in continuo ricircolo...

Femas
05-01-2012, 01:36
capito! mi ero confuso perchè avevo letto un topic sulle alghe dove un utente aveva riscontrato valori diversi tra fondo e superfice, quindi ho chiesto:)

potreste consigliarmi (oltre alla anubias) qualche pianta che necessita di poca luce , e che secondo voi dovrebbe esserci in una vasca? visto che domani andrò a viareggio in un negozio che sembra molto fornito volevo scrivermi i nomi delle piante!! grazie mille !

blackstar
05-01-2012, 10:56
ciao concittadino :-D

piante poco esigenti sono la microsorum da legare agli arredi come l'anubias, l'egeria che è a crescita veloce e può essere inserita sul fondo, cryptocorine, vesicularia (muschio)

Femas
05-01-2012, 12:26
allora non sono l'unico da lucca:-))

oggi vedrò di procurarmi qualcuna di quelle piante! ma tu ci sei mai stato al seabox acquarium a viareggio? e conosci altri negozi qui in zona che vale la pena andare a vedere?:)

Anto86
05-01-2012, 12:55
Essendo cresciuto a Viareggio io credo che il Seabox aquarium di Viareggio sia un negozio che tutti gli Acquariofili debbano vedere...le piante che ha sono ottime, sono della tropica e non dell'anubias...spera solo che abbia fatto da poco l'ordine perchè sparisconoin fretta..
P.S.Non aspettarti sconti e soprattutto prezzi economici :-D la qualità si paga ;-)

Femas
05-01-2012, 13:22
che la qualità si paghi non lo metto in dubbio! però preferisco spendere qualche euro in più e avere piante e pesci sani:) quindi i prezzi delle piante , più o meno , su che cifra si aggirano?:)
cmq oggi vado in ricognizione anche per vedere quali specie ha in negozio , e farmi un'idea! certo se poi torno indietro con qualche piantina nuova sono più contento!!:)

il ceratophillyum dovrebbe andare bene con poca illuminazione vero? ho letto che praticamente basta che ci sia l'acqua per farla crescere :-D

Anto86
05-01-2012, 13:40
I prezzi delle piante partono da 6 euro...ma la media è degli 8...quella nella mia firma l'ho presa da loro..ovviamente non era così maa.. ;-)

Femas
05-01-2012, 13:58
qui a lucca stanno sui 5 -6 cmq se il risultato è quello vale di certo la pena spendere un paio di euro in più :-)

Anto86
05-01-2012, 14:01
Ah quello ci puoi giurare ;-)

blackstar
05-01-2012, 14:09
mmm mi hanno parlato molto bene anche a me di seabox... mentre a lucca io per comodità mi appoggio all'unico negozio che c'è che è aquarium... ma soprattutto di piante non ha un gran che... solo che lì ci ho sempre trovato le boraras che da seabox non hanno (almeno così mi hanno detto per mail)

Femas
05-01-2012, 14:37
si si infatti anche io acquario e prime piante li ho acquistati da acquarium! solo che appunto non ne hanno molte! anche se mi hanno detto che ogni tanto , in fatto di pesci , gli arrivano cose interessanti!!

una domanda! io avrei voluto comprare una grossa radice , però il negoziante mi ha detto che mi avrebbe occupato troppo spazio in vasca , ma visto che la mia idea è di ospitare dei ciclidi nani , non sarebbe stato meglio per avere buone barriere visive?

blackstar
05-01-2012, 14:42
oddio dipende da quanto è grossa questa radice... ne potresti prendere più di una ma piccole e distibuirle in maniera diversa....

Anto86
05-01-2012, 15:01
Femas hai mp

Femas
06-01-2012, 15:18
ho un problema con il timer delle luci ! non riesco proprio a farlo partire! è un timer meccanico con i dentini da abbassare o alzare per scegliere le ore di luce e una rotella ( non so come descriverlo) per indicare l'ora! non vuole saperne di partire! o sono io che non riesco a farlo funzionare! sapreste consigliarmi in alternativa un timer digitale economico??

Femas
06-01-2012, 16:47
ho anche un altro problemino legato all'acqua che avevo anche nel 40 litri due anni fa ! ovvero nell'acqua noto delle particelle in sospensione , tipo polvere quando si guarda verso la luce , è normale o c'è qualcosa ch enon va nel filtro?

il filtro è interno ed è un duetto cobra in dotazione con l'acqaurio ,caricato con spugne e cannolicchi , dovrei aggiungere la lana di perlon?? c'erano anche i carboni attivi ma li ho tolti! ho fatto male?

Ale87tv
06-01-2012, 20:14
hai fatto benissimo a togliere i carboni... la lana se avanza spazio mettila :-)

Femas
06-01-2012, 21:05
allora aggiungo la lana mi avanza lo spazio lasciato dai carboni :D

Anto86
06-01-2012, 21:07
E' la stessa cosa che ho fatto anch'io col filtro...tanto i carboni servono poco o nulla..

Femas
06-01-2012, 21:10
addirittura io avevo 3 spugne più i carboni! ho tolto una spugna e al suo posto ho messo i cannolicchi! e ho tolto i carboni dove ora mettero la lana #70

Femas
09-01-2012, 01:57
rieccomi qui!!!

ho aggiunto al mio acquario delle altre piantine acquistate qui a lucca ( ancora non sono riuscito ad andare a viareggio)

sono una vallisneria , 1 cryptocoryne di varietà diversa da quella che già avevo e un'altra che presumo sia limnophilla sessiflora!! il layout deve sicuramente migliorare, si sente prorio la mancanza di una radice, di un legno o di qualche pietra!!

solo che ho paura di essermi complicato la vita! sarà più difficile aggiungere arredi adesso che tutto è piantumato vero?

volevo anche sapere se con le piante che ho devo aggiungere pastiglie sotto il fondo ,considerando che ho cmq il substrato fertile! le radici delle piante devono essere totalmente coperte giusto?

p.s. blackstar hai mp:)

Ale87tv
09-01-2012, 11:15
fino a che il fondo è nuovo no, aspetta 6 mesi per la valli e la cryptocoryne...
è un pelo più complicato, ma non impossibile
occhio a non piantare troppo fondo, arriva giusto giusto al colletto, dove le radici si attaccano al fusto

Anto86
09-01-2012, 12:41
Femas aspettiamo altre evoluzioni ;-)

paliotto82
09-01-2012, 12:57
Che ciclidi nani vuoi inserire?anche io sto riallestendo il mio 60 solo che gli apistogrammi mi sono stati sconsigliati per il litraggio,io sarei orientato sui classici RAM (i più belli di sempre:-D)...

Se vuoi un consiglio,prima di iniziare con i pesci valutati bene il filtro la luce e il layout,per esempio prendi in considerazione il fatto di utilizzare un filtro esterno,io ho risparmiato un sacco di spazio che era occupato da quell'orribile scatola nera che si staccava e si intasava di continuo.

paliotto82
09-01-2012, 12:57
Che ciclidi nani vuoi inserire?anche io sto riallestendo il mio 60 solo che gli apistogrammi mi sono stati sconsigliati per il litraggio,io sarei orientato sui classici RAM (i più belli di sempre:-D)...

Se vuoi un consiglio,prima di iniziare con i pesci valutati bene il filtro la luce e il layout,per esempio prendi in considerazione il fatto di utilizzare un filtro esterno,io ho risparmiato un sacco di spazio che era occupato da quell'orribile scatola nera che si staccava e si intasava di continuo.

Anto86
09-01-2012, 13:45
C'è scatola nera e scatola nera ;-) non cambierei mai il mio interno juwel con un pratiko askoll -e55

Femas
09-01-2012, 13:45
per i ciclidi nani sarei orientato su quelli che mi sono stati consigliati ovvero apistogramma borelli ...devo dire che anche i pelvicachromis mi piacciono molto ma sono al limite con lo spazio , come mi è stato detto sopra quindi non so !:) inoltre mi mancano i test di gh e kh!! appena avrò anche i valori deciderò meglio!! come ph ho 8 in acquario e 7,5 dal rubinetto! ho ripetuto il test 3-4 volte per esserne sicuro!!

anche i ramirezi mi piacerebbero molto , ma so che sono molto delicati , e siccome non ho molta esperienza con la chimica dell'acqua volevo prendere dei pesci più indicati per un neofita!

ovvio continuerò ad aggiornare questo topic :D e appena avrò finito il layout e avrò trovato il caricabatterie della digitale posterò qualche foto :D

tra l'altro non so cosa aggiungere perchè se andrò ad inserire i borelli penso che dovrei aggiungere 2 radici mentre se potessi mettere i pelvica dovrei mettere qualche sasso giusto???

grazie a tutti per i consigli e l'interesse:D

blackstar
09-01-2012, 13:53
no in realtà coi pelvica puoi mantenere un allestimento simile ma ricco di vegetazione e nascondigli....e ci vuole la noce di cocco...e cmq li vedo indatti per quei litri...

per l'acqua dovrai tagliare con omsosi e non so se riuscirai comunque ad abbassare il ph senza acidificare con torba .... io col mio acquario solo con osmosi ho difficoltà...

Femas
09-01-2012, 14:16
nel caso posso aprire un topic nella sezione dedicata ai cilidi dei fiumi africani ...se proprio decidessi di mettere i pelvicachromis!

ovviamente mi piacerebbe molti inserire dei ciclidi ma se incontrerò problemi sceglierò una fauna diversa! solo che mi piacerebbe fare un monospecifico! quindi oltre ai ciclidi nani non mi vengono in mente quali altri pesci formano coppie ... non so! se avete una valida alternativa ai ciclidi ditemi pure :-))

blackstar
09-01-2012, 14:40
i colisa li puoi tenere in coppia....(i chuna sono i più piccoli, altrimenti i trichogaster lalius)

per altre coppie si va più su coi litri...

altrimenti fai una comunità asiatica tipo caridine e rasbore

oppure un gruppo di danio margaritatus

Femas
09-01-2012, 15:05
i danio margaritatus sarebbero le rasbore galaxy giusto?? quante ne dovrei/potrei mettere in 60 litri??

cmq se riesco i preferiti rimango i ciclidi nani:D

paliotto82
09-01-2012, 15:59
C'è scatola nera e scatola nera ;-) non cambierei mai il mio interno juwel con un pratiko askoll -e55

beh juwel è juwel...la mia era una semplice e brutta scatola nera...:-D

Femas
09-01-2012, 20:13
be io ho il filtro interno in dotazione col mirabello!è un filtro duetto-cobra e non sembrerebbe male! mille volte meglio di quello che avevo 2 anni fa nel 40 litri , quella si che era un'inutile scatola nera!!!

a una settimana dall'avvio inizia a calare il livello dell'acqua dovrei fareun rabbocco!l'acqua per i rabbocchi va biocondizionata e decantata?? alcune cose devo ancora digerirle :)

Ale87tv
09-01-2012, 20:34
rabbocca con acqua di osmosi :-)

Femas
09-01-2012, 20:40
allora rabboccherò fra qualche giorno quando passerò in negozio :) può essere un problema?

Femas
11-01-2012, 00:01
ho trovato delle radici di java possono andare bene?? e i sassi che vendono nei negozi di animali sono calcareei o vado tranquillo?

blackstar
11-01-2012, 00:05
la radice di giava va bene... i sassi se sono per uso acquariofilo dovrebbero andare bene, evita quelli che hanno venature bianche che possono essere calcarei

Femas
11-01-2012, 15:15
rieccomi :D

ho un'altra domanda! attualmente il mio fotoperiodo è di 6 ore e mezzo! ( sono partito da 6 ore e aumento di mezz'ora a settimana) e sono nella seconda settimana di maturazione!!

ho una domanda per quanto riguarda l'illuminazione! il fotoperiodo l'ho impostato dalle 15 alle 21 e mezzo , per farlo arrivare alle 23 , in modo da godermi la sera la vista della vasca illuminata! ho però un dubbio! l'acquario è in sala , che di giorno è piuttosto illuminata ( anche se la vasca non prende luce diretta dal sole)

ho notato che di giorno la limnophilla si gira verso la finestra! e anche un altra piantina!

la mia domanda è , non è che cosi prendono troppa luce? mi spiego ...fino alle 3 prendono cmq un pò di luce che entra dalla finestra! e fino alle 9 e mezzo di sera prendono la luce delle lampade!! dovrei anticipare il fotoperiodo? o lascio cosi senza problemi??

Femas
12-01-2012, 12:41
nessuno che mi toglie il dubbio ??:-))

Femas
13-01-2012, 01:56
aggiornamento posto un paio di foto !


non sono soddisfattissimo del layout sinceramente ...penso manchi un pò di profondità e non so bene cosa , ma vorrei aggiungere qualcosa!! voi che ne dite? non è un pò povero cosi??

il ghiano in realtà è molto meno brillante ..le foto non sono un granche lo so! scusate devo migliorare anche sotto questo aspetto!!:-))

la pianta nell'angolo a destra la vedo un pò sofferente! nel senso che , penso , ha bisogno di più luce! è cresciuta, ma vedo molta distanza fra i nodi della pianta! è segno di mancanza di luce vero??

se avete consigli/critiche o suggerimenti dite pure, devio ancora imparare molto!:-))

http://postimage.org/image/ksxhq0y53/
http://postimage.org/image/o542826sr/

blackstar
13-01-2012, 23:54
ciao, io metterei dell'anubias legata al legno, e delle rocce sul davanti

Femas
13-01-2012, 23:55
roccie di che tipo??:-))

e l'anubias legata al legno dove?? sul davanti intendi?

grazie per i suggerimenti!:)

blackstar
14-01-2012, 00:12
l'anubias la legherei dove il legno si piega...

e rocce ne metterei di diverse forme e di piccole dimensioni

Femas
14-01-2012, 00:20
l'idea delle pietre mi piace:) cercherò delle pietre adatte:)

con un layout del genere che specie ci vedresti bene?? ... sono indeciso se far diventare il legno una casa per caridine:) però in quel caso dovrei abbandonare l'idea ciclidi penso!