Visualizza la versione completa : Foto dei miei cory
fulvioander
01-01-2012, 19:16
Ciao a tutti
un po' di tempo fa in una discussione mi era stato chiesto di postare un po' di foto dei miei cory,adesso con la macchina nuova penso di essere riuscitoa fare delle foto decenti.
incomincio con delle foto di Gossei
http://s14.postimage.org/s9f1jndi5/SAM_0100.jpg (http://postimage.org/image/s9f1jndi5/)
http://s14.postimage.org/okyjbni8t/SAM_0823.jpg (http://postimage.org/image/okyjbni8t/)
http://s18.postimage.org/unb9mspj9/SAM_0844.jpg (http://postimage.org/image/unb9mspj9/)
fulvioander
01-01-2012, 19:58
Queste invece sono degli Weitzmani,Sterbai e Haraldschultzi
http://s15.postimage.org/q3s4yo5k7/SAM_0571.jpg (http://postimage.org/image/q3s4yo5k7/)
http://s7.postimage.org/6aw2cv49z/SAM_0781.jpg (http://postimage.org/image/6aw2cv49z/)
http://s7.postimage.org/htqybhbhj/SAM_0822.jpg (http://postimage.org/image/htqybhbhj/)
http://s16.postimage.org/w4pdcdb8x/SAM_0552.jpg (http://postimage.org/image/w4pdcdb8x/)
http://s18.postimage.org/418g8oh1h/SAM_0710.jpg (http://postimage.org/image/418g8oh1h/)
Supergeko1983
01-01-2012, 21:55
Bellissimi i corydoras, io ho gli sterbai ed i panda, oltre ai piu comuni aeneus e paleatus, i piu belli da vedere sono i pandini che fanno le evoluzioni in acquario
fulvioander
02-01-2012, 13:10
Questi una volta erano corydoras adesso sono diventati Sleromystax Barbatus
http://s18.postimage.org/3ood0yd05/SAM_0301.jpg (http://postimage.org/image/3ood0yd05/)
maschio e femmina
http://s13.postimage.org/fx6mpoa3n/SAM_0770.jpg (http://postimage.org/image/fx6mpoa3n/)
maschio con un piccolo
http://s18.postimage.org/ljyuss47p/SAM_0305.jpg (http://postimage.org/image/ljyuss47p/)
foto di gruppo
http://s17.postimage.org/e0wvht2dn/SAM_0778.jpg (http://postimage.org/image/e0wvht2dn/)
maschio a sinistra e femmine a destra
fulvioander
02-01-2012, 13:24
Questo a quel che mi risulta è il più grosso della famiglia dei corydoras,il Robustus
http://s8.postimage.org/afmpmr5f5/SAM_0660.jpg (http://postimage.org/image/afmpmr5f5/)
http://s17.postimage.org/vdg25l6bv/SAM_0857.jpg (http://postimage.org/image/vdg25l6bv/)
kawasakiz85
02-01-2012, 13:28
Complimenti Fulvio, ma so che hai ancora tante carte nella manica da mostrare #70
fulvioander
02-01-2012, 13:37
Il Cervinus uno di quelli dal muso allungato, i miei preferiti
http://s14.postimage.org/prulrtfzh/SAM_1208.jpg (http://postimage.org/image/prulrtfzh/)
http://s7.postimage.org/46eewhrhz/SAM_1206.jpg (http://postimage.org/image/46eewhrhz/)
avete notato i baffi?
fulvioander
02-01-2012, 13:48
Il blochi vittatus
http://s16.postimage.org/ubwiuqxxd/SAM_0695.jpg (http://postimage.org/image/ubwiuqxxd/)
http://s17.postimage.org/nqbj6916z/SAM_0534.jpg (http://postimage.org/image/nqbj6916z/)
pensate che questi pesci fanno uova più piccole di quelle dei pygmaeus
fulvioander
02-01-2012, 14:02
Questi sono C96,molto simili agli armatus,ma con il corpo meno tozzo
http://s13.postimage.org/682jeu4v7/SAM_0160.jpg (http://postimage.org/image/682jeu4v7/)
http://s17.postimage.org/3zx35lvm3/SAM_0683.jpg (http://postimage.org/image/3zx35lvm3/)
fulvioander
02-01-2012, 14:33
corydoras ehrhardti,difficilissimo da scrivere ma molto bello per le iridescenze del corpo
http://s15.postimage.org/7syikxnp3/SAM_0296.jpg (http://postimage.org/image/7syikxnp3/)
http://s18.postimage.org/4jcsg0t3p/SAM_0548.jpg (http://postimage.org/image/4jcsg0t3p/)
grazie per la condivisione fulvio... era tanto tempo che aspettavo di vedere i tuoi cory... i miei preferiti però sono gli scleromystax... davvero stupendi... complimenti per tutte le specie di cory che allevi
fulvioander
02-01-2012, 15:35
Corydoras Oiapoquensis,molto simile al panda,ma molto più raro
http://s10.postimage.org/5dipds1cl/SAM_0472.jpg (http://postimage.org/image/5dipds1cl/)
http://s7.postimage.org/r3azxns6v/SAM_0477.jpg (http://postimage.org/image/r3azxns6v/)
------------------------------------------------------------------------
Corydoras Guapore
http://s14.postimage.org/mnls0iuy5/SAM_0686.jpg (http://postimage.org/image/mnls0iuy5/)
http://s18.postimage.org/y1q8bbi39/SAM_0610.jpg (http://postimage.org/image/y1q8bbi39/)
assomiglia moltoal Caudimaculatus ma ha il corpo molto più slanciato
Supergeko1983
02-01-2012, 16:47
Ciao, ancora complimenti per i bellissimi corydoras, penso che tu gli allevi in vasche dedicate esclusivamente a loro............... volevo sapere il litraggio delle vasche
fulvioander
02-01-2012, 18:00
Ciao vanno dai 100 ai 350 litri
fulvioander
02-01-2012, 19:07
Questi sono dei Solox,le foto non rendono la bellezza dei riflessi di questo pesce
http://s16.postimage.org/je5kc3nlt/SAM_0528.jpg (http://postimage.org/image/je5kc3nlt/)
http://s11.postimage.org/no5e1dcdb/SAM_0531.jpg (http://postimage.org/image/no5e1dcdb/)
http://s14.postimage.org/er0vwgf1p/SAM_0788.jpg (http://postimage.org/image/er0vwgf1p/)
belli, soprattutto i guapore e gli scleromisthax
fulvioander
02-01-2012, 20:20
Questo è l'Imitator,assomiglia all'Adolfoi ma ha il muso allungato
http://s16.postimage.org/yw8oqitz5/SAM_0708.jpg (http://postimage.org/image/yw8oqitz5/)
http://s13.postimage.org/jkv7ex543/SAM_0833.jpg (http://postimage.org/image/jkv7ex543/)
fulvioander
02-01-2012, 21:24
Questo è il Septentrionalis
http://s14.postimage.org/f2kmy386l/SAM_0277.jpg (http://postimage.org/image/f2kmy386l/)
http://s16.postimage.org/tpby4wb41/SAM_0577.jpg (http://postimage.org/image/tpby4wb41/)
jackrevi
02-01-2012, 21:50
molto belli!! :-)
Corydoras 98
02-01-2012, 21:56
bellissimi...però all'appello manca uno dei miei preferti..il venezuelas.. :-))
fulvioander
02-01-2012, 22:29
Ciao intendi l'aeneus sp. venezuelanus?
kawasakiz85
02-01-2012, 22:44
Fulvio, che dirti, complimentoni, hai dei veri gioiellini #70
Ma di certo non è finita quà,vero? :-D
Corydoras 98
02-01-2012, 22:47
Ciao intendi l'aeneus sp. venezuelanus?
#70 non sapevo il nome preciso...per caso ce l'hai??? :-))
fulvioander
03-01-2012, 00:11
No per gusto personale non ho mai tenuto aeneus nemmeno quando ero un ragazzino
------------------------------------------------------------------------
Però se ti piace quel pesce potrebbe piacerti anche questo http://www.planetcatfish.com/catelog/_species.php?species_id=1351
è un po' che gli faccio il filo e prima o poi lo prendo
fulvioander
03-01-2012, 00:45
Questi sono Spectabilis a prima vista sembrano degli sterbai ma hanno una macchia verde alla base della coda e una prima dell'opercolo
http://s17.postimage.org/gqt0rrdcb/SAM_0543.jpg (http://postimage.org/image/gqt0rrdcb/)
http://s14.postimage.org/rkt210d9p/SAM_0699.jpg (http://postimage.org/image/rkt210d9p/)
quelli assieme sono blochi vittatus
Corydoras 98
03-01-2012, 01:02
No per gusto personale non ho mai tenuto aeneus nemmeno quando ero un ragazzino
------------------------------------------------------------------------
Però se ti piace quel pesce potrebbe piacerti anche questo http://www.planetcatfish.com/catelog/_species.php?species_id=1351
è un po' che gli faccio il filo e prima o poi lo prendo
#70 bellissimo
fulvioander
03-01-2012, 01:12
Corydoras Pulcher
http://s13.postimage.org/h80qrj31f/SAM_0841.jpg (http://postimage.org/image/h80qrj31f/)
http://s17.postimage.org/x44a2svnv/SAM_0706.jpg (http://postimage.org/image/x44a2svnv/)
fulvioander
03-01-2012, 10:19
Corydoras Sychri
http://s7.postimage.org/qp5zn2oav/SAM_0827.jpg (http://postimage.org/image/qp5zn2oav/)
http://s17.postimage.org/lwnya3hi3/SAM_0842.jpg (http://postimage.org/image/lwnya3hi3/)
fulvioander
03-01-2012, 13:13
Corydoras Loxozonus
http://s14.postimage.org/yprokqszh/SAM_0352.jpg (http://postimage.org/image/yprokqszh/)
http://s11.postimage.org/e09eegkxb/SAM_0557.jpg (http://postimage.org/image/e09eegkxb/)
ma dove li trovi sti cory. Io è una vita che cerco qualcosa di particolare, ma non riesco a trovare nulla. Ho dei cory sterbai che riproduco.
fulvioander
03-01-2012, 14:13
Corydoras Carlae
http://s16.postimage.org/xk47zf2hd/SAM_0835.jpg (http://postimage.org/image/xk47zf2hd/)
http://s17.postimage.org/h31fwzrdn/SAM_0620.jpg (http://postimage.org/image/h31fwzrdn/)
un po'sfuocata ma la femmina non si lascia fotografare,i maschi sono più accondiscendenti
http://s15.postimage.org/xmb8jrzuv/SAM_0835.jpg (http://postimage.org/image/xmb8jrzuv/)
Caspita che spettacolo,sono uno più bello dell'altro!!!!:4::4::4:
Non li allevi i brochis splendens?
fulvioander
03-01-2012, 15:42
Corydoras Elegans
questo è il maschio,guardate che pinna dorsale,per le femmine dovrete aspettare che si lascino fotografare
http://s18.postimage.org/cply59gf9/SAM_0865.jpg (http://postimage.org/image/cply59gf9/)
http://s18.postimage.org/xyderwz1h/SAM_0792.jpg (http://postimage.org/image/xyderwz1h/)
Supergeko1983
03-01-2012, 15:55
A proposito di pinna dorsale, anche uno dei miei paleatus ha fatto una dorsale enorme.........
come venezuelani ci sono anche i black
fulvioander
03-01-2012, 16:16
Corydoras robineae
http://s17.postimage.org/7z0bbu8nv/SAM_0147.jpg (http://postimage.org/image/7z0bbu8nv/)
http://s18.postimage.org/#e5281yjj9/SAM_0637.jpg (http://postimage.org/image/#e5281yjj9/)
fulvioander
03-01-2012, 16:41
Corydoras C057 "nordestini"
http://s11.postimage.org/ymox8apkf/SAM_0398.jpg (http://postimage.org/image/ymox8apkf/)
http://s13.postimage.org/t99xt3xgz/SAM_0512.jpg (http://postimage.org/image/t99xt3xgz/)
fulvioander
03-01-2012, 17:30
Corydoras Nattereri
http://s8.postimage.org/gyp7ajl1d/SAM_0236.jpg (http://postimage.org/image/gyp7ajl1d/)
fulvioander
03-01-2012, 17:55
Corydoras Diphyes
http://s16.postimage.org/5mnq0i6oh/SAM_0585.jpg (http://postimage.org/image/5mnq0i6oh/)
http://s15.postimage.org/ic6d30aiv/SAM_0256.jpg (http://postimage.org/image/ic6d30aiv/)
Ciao Fulvio !!
Hai inserito un po' di nuovità dal'ultima volta !!!
fulvioander
04-01-2012, 00:28
Ciao Mauro
effettivamente qualcosa di nuovo dall'ultima volta che sei venuto a trovarmi c'è
fulvioander
04-01-2012, 00:43
Corydoras loretoensis,bellissimo ma difficilissimo da inquadrare non sta mai fermo
http://s16.postimage.org/maro9n39t/SAM_0595.jpg (http://postimage.org/image/maro9n39t/)
http://s18.postimage.org/4sagh12lh/SAM_0846.jpg (http://postimage.org/image/4sagh12lh/)
Corydoras loretoensis,bellissimo ma difficilissimo da inquadrare non sta mai fermo
Hai provato a farmarlo con gli spilli #18
Molto belli, quello che mi ha colpito di piu è il C.Guapore
fulvioander
04-01-2012, 12:28
Corydoras Melini
http://s14.postimage.org/90jcfrvbh/SAM_1386.jpg (http://postimage.org/image/90jcfrvbh/)
http://s8.postimage.org/rsnta51e9/SAM_1388.jpg (http://postimage.org/image/rsnta51e9/)
fulvioander
04-01-2012, 12:48
Corydoras semiaquilus, è una specie con molte varianti di colore,penso non ancora ben definita,però secondo me è uno dei più belli
http://s18.postimage.org/6pgoxuv79/SAM_1404.jpg (http://postimage.org/image/6pgoxuv79/)
http://s14.postimage.org/d9aqw3bd9/SAM_1400.jpg (http://postimage.org/image/d9aqw3bd9/)
http://s15.postimage.org/rhrzv6wd3/SAM_0242.jpg (http://postimage.org/image/rhrzv6wd3/)
fulvioander
04-01-2012, 13:03
Corydoras panda
http://s18.postimage.org/aqat6t4l1/SAM_0250.jpg (http://postimage.org/image/aqat6t4l1/)
http://s7.postimage.org/6yx22xdp3/SAM_0582.jpg (http://postimage.org/image/6yx22xdp3/)
MarZissimo
04-01-2012, 13:03
Topic incredibile!
Mi piacerebbe proprio un giorno provare ad allevare seriamente i Callictidi....puoi descriverci un pò la fishroom?
Trattamento dell'acqua...frequenza dei cambi...alimentazione...
Davvero complimenti per tutte le specie che allevi!
fulvioander
04-01-2012, 13:43
Ciao è una stanza adibita solo per acquari e d'inverno mi serve anche da serra per le orchidee,visto l'alta umidità e la temperatura pressochè costante.
I miei acquari sono quasi tutti per corydoras e parenti, su un lato ho una batteria da dodici acquari regalatami da un negoziante,l'altro lato è per gli acquari di maggior litraggio diciamo dai 250 litri in su mentre sugli altri lati ho le vasche dagli 80 fino ai 200 litri,non ho mai fatto un calcolo,ma penso di essere tra i 2500 e i 3000 litri
L'acqua è acqua di osmosi e i cambi dipendono dal tempo disponibile e dalla frequenza con cui voglio farli riprodurre,non per tutti ci riesco,ma per lo meno ci provo.
Li alimento due volte al giorno con Sera o-nip al mezzogiorno e Sera viformo alla sera,di base,ogni tanto uso Tetra pleco min,diciamo una volta alla settimana
Nel periodo in cui si può usare il vivo lo uso abbondantemente,favorisce la riproduzione.
Poi mi capitano pesci difficili,come gli ultimi che ho preso da Glaser,i coriatae che mangiano solo vivo,per adesso e allora per forza devi dargli il vivo o almeno il surgelato
MarZissimo
04-01-2012, 13:50
Che tipo di vivo somministri?
Come coibenti la serra? In inverno riscaldi singolarmente le vasche o hai un sistema di climatizzazione?
Grazie per le risposte! :-)
fulvioander
04-01-2012, 14:02
Ciao chironomus,tubifex e larve di zanzara,sia le normali che le tigre
Nella stanza c'è un termosifone che funziona come per tutto il resto della casa con il termostato,alcune vasche sono riscaldate altre sono a temperatura ambiente,intorno ai 20°
MarZissimo
04-01-2012, 14:13
Ti ringrazio molto per le informazioni! ;-)
Continua a tenerci aggiornati con le foto della stanza e delle tue specie! Davvero fantastiche! Complimenti ancora!
Fulvio Il C.Robustus è il piu grande ma anche i Scleromystax hanno buone dimensioni.
Sai se ci sono tra questi big (grandi dimensioni) che sopportano temperature alte da discus ?
fulvioander
04-01-2012, 14:27
Ciao Mauro,
i barbatus senz'altro no ,l'optimus è arrivare a non più dei 22°,il Robustus può sopportare fino ai 26°,ma sei la limite
Sai che spesso nelle vasche di discus vengono utilizzati i C.Sterbai perchè sopportano bene le temperature alte, sono un eccezione o cosa ?
fulvioander
04-01-2012, 14:57
Ciao Mauro per quello che riporta la" bibbia " gli unici oltre agli sterbai sono gli amapaensis e gli oiapoquensis che sopportano temperature fino ai 28°,però un amico che aveva gli oiapo quest'estate li ha persi tutti per il troppo caldoGli amapaensis arrivano a 7 cm,mentre gli oiapoquensis arrivano a 5,5
Ok grazie Fulvio, la bibbia spesso la consulto ma l'esperienza diretta (pluriennale come la tua poi) è sicuramente il miglior dato.
MarZissimo
04-01-2012, 15:12
Di che bibbia stiamo parlando?
Del sito piu autorevole in materia di catfish ;-)
fulvioander
04-01-2012, 15:34
Ciao,Mauro però devi mettergli il link http://www.planetcatfish.com/
C'è anche CorydorasWorld.com che è molto ricco di notizie soprattutto sulle riproduzioni,però c'è da pagare una quota annuale altrimenti lo puoi consultare solo sommariamente
:-D hai ragione ero soprapensiero..... Marzissimo non volevo tenermelo segreto giuro :)
fulvioander
04-01-2012, 15:46
Corydoras habrosus e pygmaeus nella stessa foto
http://s13.postimage.org/l8rjxssar/SAM_0581.jpg (http://postimage.org/image/l8rjxssar/)
Pygmaeus
http://s17.postimage.org/vt543ubu3/SAM_1434.jpg (http://postimage.org/image/vt543ubu3/)
fulvioander
04-01-2012, 16:29
Adesso vi metto un po' di foto di aspidoras
Aspidoras C125,quello dietro è un cory C091
http://s8.postimage.org/hqj51mz4h/SAM_0580.jpg (http://postimage.org/image/hqj51mz4h/)
Aspidoras depinnai
http://s11.postimage.org/bq71f3ym7/SAM_0681.jpg (http://postimage.org/image/bq71f3ym7/)
http://s17.postimage.org/thybrk38r/SAM_0855.jpg (http://postimage.org/image/thybrk38r/)
Aspidoras taurus
http://s15.postimage.org/9w5roj4uv/SAM_0887.jpg (http://postimage.org/image/9w5roj4uv/)
http://s14.postimage.org/tbcen9pot/SAM_0693.jpg (http://postimage.org/image/tbcen9pot/)
Aspidoras specie Araguaia
http://s15.postimage.org/bsk4a51zr/SAM_0884.jpg (http://postimage.org/image/bsk4a51zr/)
MarZissimo
04-01-2012, 19:23
Vi ringrazio per le fonti ;-)
Domanda sempre da profano...c'è rischio di ibridazione tra le varie specie tenendole nella stessa vasca?
fulvioander
04-01-2012, 19:32
Ciao per alcune sì,se vui notizie più precise guarda qui http://www.nettaigyo.com/corydoras/encyc/index-e.html alla voce hybrid
Patrick Egger
04-01-2012, 21:34
Ciao
Bel topic ricco di foto.
Del sito piu autorevole in materia di catfish ;-)
Preferirei dire "uno dei migliori" ;-). Esistono siti ancora più specializzati e precisi,ma come sito in generale su loricaridi,Corydoras e co è senz'altro il più vario ed informativo.
Personalmente riterrei Corydoras pantalanensis la specie più grande,sia per la lunghezza che per la larghezza.
Belli i cory...rimangono i miei pesci da fondo preferiti #19
Fabry1972
04-01-2012, 23:16
bellissimi :-)
Corydoras 98
04-01-2012, 23:32
bellissimi,alla fine metti una foto di tutta la fish room??
grazie ciao. :-)
fulvioander
05-01-2012, 00:32
Ciao Patrick
tu hai il vantaggio di conoscere il tedesco,ci sono tanti siti tedeschi molto più specializzati,ma per la maggior parte di noi l'inglese è già complicato,figuriamoci il tedesco
Il Pantanalensis è senz'altro il più largo,ma solo,di quelli che conosco io,L-Welse.com riporta una misura di 10 cm,dove hai trovato i tuoi dati,mi interessa sempre fare confronti
Patrick Egger
05-01-2012, 08:34
10cm sono senz'altro tanti se non troppi per i pantalanensis,ma tra 8 - 9 arrivano.Ne avevo io personalmente di questa taglia in negozio.
I singoli siti non me li ricordo al volo,ma anche molto interessante (ma sempre in tedesco),il sito http://www.corydorasforum.de/Datenbank/Steckbriefe/co_db_pantanalensis.html
Guardando le foto dei tuoi "pulcher",li definirei Corydoras sp aff pulcher.Ancora non si sa se la forma che allevi tu sia solo una variante o se si tratta di una specie a parte.
Oltre alle foto delle singole specie potresti farci ben vedere alcuni acquari e tutta la stanza dei pesci!;-)
L' interesse da parte di vari utenti sicuramente non manca :-)) !
fulvioander
05-01-2012, 15:52
Questo sono riuscito a fotografarlo oggi,corydoras Coriatae
http://s17.postimage.org/r11rz6mij/SAM_1488.jpg (http://postimage.org/image/r11rz6mij/)
http://s7.postimage.org/wb9enzj53/SAM_1484.jpg (http://postimage.org/image/wb9enzj53/)
fulvioander
05-01-2012, 23:45
Corydoras hastatus
http://s18.postimage.org/9foa0msud/SAM_1466.jpg (http://postimage.org/image/9foa0msud/)
http://s16.postimage.org/n13wphzsh/SAM_1464.jpg (http://postimage.org/image/n13wphzsh/)
Mi prendo a mattonate sugli zebedei per essermi perso questo bellissimo topic!!
Davvero complimenti fulvioander, la discussione è molto interessante, e le foto rendono il tutto ancor più piacevole.
Volevo farti una domanda: hai parlato di vasche in batteria, che dimensione hanno? Le utilizzi solo per l'accrescimento?
fulvioander
06-01-2012, 20:01
Ciao sono vasche 45x35x32 una cinquantina di litri lordi,ci tengo le specie più piccole e i nuovi nati,un paio le uso come vasche di quarantena per i nuovi arrivi
Io riproduco i miei invasche da almeno 120 litri però i miei amici inglesi di CorydorasWorld.com (tipo Ian Fuller)usano vasche molto più piccole anche sui 30 litri e meno
Comunque adesso vedrò di mettere una foto della mia fishroom anche se non sono un granchè come fotografo
Grazie delle info...sarebbe davvero bello poter vedere qualche foto panoramica!
davide.lupini
06-01-2012, 20:27
#25 SPETTACOLO PURO!!! ho letteralmente sbavato sullo schermo del pc pagina dopo pagina, non vedo l'ora di vedere la panoramica!!!
fulvioander
06-01-2012, 21:25
Ecco le foto della fishroom,lo so sono disordinato,ma non me ne frega niente
http://s12.postimage.org/ajw5dpveh/SAM_1498.jpg (http://postimage.org/image/ajw5dpveh/)
http://s14.postimage.org/viylybzhp/SAM_1499.jpg (http://postimage.org/image/viylybzhp/)
http://s7.postimage.org/qupev0v5j/SAM_1500.jpg (http://postimage.org/image/qupev0v5j/)
http://s14.postimage.org/s68qukzfx/SAM_1501.jpg (http://postimage.org/image/s68qukzfx/)
http://s18.postimage.org/pjpk2ngr9/SAM_1502.jpg (http://postimage.org/image/pjpk2ngr9/)
Grazie ancora delle foto.
Come disordine assomiglia alla mia:-D...comunque devo ancora vedere una fishroom ben ordinata...in fondo quel che conta sono i pesci e come vengono mantenuti, tutto il resto è solo di facciata.
Ma i pannelli sulle pareti servono da coibentante?
davide.lupini
06-01-2012, 21:56
Ma i pannelli sulle pareti servono da coibentante?
direi che sono pannelli insonorizzanti
Sì sì ho visto, ma appunto mi chiedevo se fossero lì come materiale coibentante:-)
fulvioander
06-01-2012, 22:10
Ciao no chi aveva la casa prima di me aveva dei figli che suonavano la batteria,i pannelli sono rimasti ogni tanto qualcuno si stacca per l'umidità e allora lo tolgo
Fulvio quanto verde hai aggiunto in mezzo !!
Ragazzi posso dirvi che dalle foto (che non sono male) non si ha la reale idea della grandezza del locale, per lo meno io che l'ho visto di persona ho avuto questa sensazione vedendo le foto.
Fulvio l'ordine evidentemente non è nel DNA degli acquariofili che si curano piu della salute dei pesci che diq uello che gravita attorno, però è ora che inizi a creare delle scaffalature :-D
fulvioander
07-01-2012, 10:19
Ciao Mauro
il verde sono le orchidee che hanno bisogno di un posto al calduccio d'inverno,per gli scaffali vedremo col tempo
Patrick Egger
07-01-2012, 14:07
Ho visto delle stanze pesci ordinatissime:neanche una goccia sui vetri,pavimento splendente e ogni barattolino a suo posto.Impressionante da vedere con quanto tempo viene pulito,ma interessante non era.Trovo più personale e da carattere una stanza "incasinata".Almeno cosi si vede che qualcuno ci lavora li dentro ;-).
.Elwood.
08-01-2012, 00:30
Complimenti veramente! Sia per la fishroom che per i pesci!
MarZissimo
09-01-2012, 12:33
Spettacolo! Il mio stanzino è tale e quale a livello di ordine, mi sa che siamo in tanti a fregarcene dell'estetica :°D
Ti ringrazio per aver condiviso con noi queste immagini!
fulvioander
09-01-2012, 13:57
Grazie a tutti per i complimenti vedrò di aggiornare con altre foto dei miei pesci,mi ci vorrà un po',ma ce la farò
fulvioander
11-01-2012, 00:06
Ciao ragazzi un paio di foto di Aspidoras pauciradiatus un gioiellino
http://s16.postimage.org/jfk56uh1d/SAM_1463.jpg (http://postimage.org/image/jfk56uh1d/)
http://s13.postimage.org/3pgh5wgwz/SAM_1473.jpg (http://postimage.org/image/3pgh5wgwz/)
Complimenti veramente fulvioander pesci stupendi, senza parole :#O:#O:#O
fulvioander
19-01-2012, 00:50
Ciao aggiungo le foto del corydoras virginiae,assieme c'è un cambarellus
http://s17.postimage.org/6ldd5fvij/SAM_1508.jpg (http://postimage.org/image/6ldd5fvij/)
http://s15.postimage.org/8zumoq5o7/SAM_1509.jpg (http://postimage.org/image/8zumoq5o7/)
ma i pauciradiatus sono piccoli come l'hastatus che si vede con loro?
fulvioander
20-01-2012, 13:16
Sì i pauciradiatus arrivano ad una lunghezza massima di 2,5 cm,rimangono un po' più piccoli delle femmine di hastatus
kawasakiz85
20-01-2012, 14:44
Fulvio, qualche scatto dei sodalis? :-))
Tanto per mostrarli alla mia ragazza che li adora :-))
fulvioander
20-01-2012, 15:19
Ciao Gianfranco,mi dispiace,ma i sodalis li avevo quando non possedevo la macchina fotografica,adesso non ne ho più,ma può darsi che un giorno decida di riprenderli,ma di alla tua ragazza che secondo me per stare sullo stesso tipo per colore e sfumature,il reticulatus è molto più bello e con un comportamento molto più signorile
altro cory che mi piace tanto è il similis, ce l'hai?
kawasakiz85
20-01-2012, 18:03
Ciao Gianfranco,mi dispiace,ma i sodalis li avevo quando non possedevo la macchina fotografica,adesso non ne ho più,ma può darsi che un giorno decida di riprenderli,ma di alla tua ragazza che secondo me per stare sullo stesso tipo per colore e sfumature,il reticulatus è molto più bello e con un comportamento molto più signorile
Peccato -20, te l'ho chiesto perchè ricordavo che li avevi, ma in effetti ne è passato di tempo da quando ne parlammo.
Hai ragione, il reticulatus è bellissimo, ma non è facile reperirlo dalle mie parti
fulvioander
20-01-2012, 22:03
Ciao Doctor sono pesci che avevo,adesso cerco di trovare sempre qualcosa di nuovo,ma non è facile,sto cercando questo http://coryforum.de/thread.php?threadid=120,che è molto simile al similis,scusate il gioco di parole,solo che ha il muso allungato,l'ho visto dal vivo solo una volta in Germania parecchi anni fa,ma non ho avuto la possibilità di portarli a casa
Ma quanti ne hai :#O !! Davvero stupendi , una fish room così e' un po' il sogno di tutti .... ordine o meno .
Invidia :-D !!!
fulvioander
19-02-2012, 22:55
Ciao a tutti un paio di foto degli ultimi arrivati nella mia grande famiglia il corydoras simulatus,varietà "Olga"
http://s18.postimage.org/55z0pi82d/SAM_1583.jpg (http://postimage.org/image/55z0pi82d/)
http://s16.postimage.org/lxvbhp6bl/SAM_1596.jpg (http://postimage.org/image/lxvbhp6bl/)
Cory Doras
21-02-2012, 18:31
i miei pesci preferiti :-))
splendido topic, complimenti per tutto.
complimenti! topic come questo alimentano la passione per questo mondo. #25
fulvioander posso chiederti quale specie ti ha creato più problemi-difficoltà nella riproduzione?
fulvioander
26-02-2012, 19:35
Ciao di tutte le specie che ho tante sono quelle che non sono mai riucito a riprodurre,proprio nemmeno a vedere le uova,soprattutto i wild
Se preferisci ti faccio un elenco di quelli che riesco a riprodurre con facilità
axelrodi,nattereri,vittatus,panda,aspidoras taurus,C125,scleromystax barbatus
Per esempio i pygmaeus fanno centinaia di uova i piccoli nascono,ma solo 4/5 riesco a portarli a taglia adulta,penso sia un problema di alimentazione
Poi mi è capitato di trovare uova di molti altri,ma mai essere riuscito a portarli all'età adulta
kapo1999
29-02-2012, 15:09
#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25
GRANDISSIMI pesci
ti posso, da neo appassionato, come mai non hai i Julii
che trovo estremamente belli
e che nella mia vasca giocano e si rincorrono come dei delfini ???
#70#70#70
Ciao di tutte le specie che ho tante sono quelle che non sono mai riucito a riprodurre,proprio nemmeno a vedere le uova,soprattutto i wild
Se preferisci ti faccio un elenco di quelli che riesco a riprodurre con facilità
axelrodi,nattereri,vittatus,panda,aspidoras taurus,C125,scleromystax barbatus
Per esempio i pygmaeus fanno centinaia di uova i piccoli nascono,ma solo 4/5 riesco a portarli a taglia adulta,penso sia un problema di alimentazione
Poi mi è capitato di trovare uova di molti altri,ma mai essere riuscito a portarli all'età adulta
Ero proprio quello che volevo sapere #70
fulvioander
01-03-2012, 00:00
#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25
GRANDISSIMI pesci
ti posso, da neo appassionato, come mai non hai i Julii
che trovo estremamente belli
e che nella mia vasca giocano e si rincorrono come dei delfini ???
#70#70#70
Ciao proprio perchè tu sei un nuovissimo appassionato ed io invece da più di trent'anni,sono pesci che avevo parecchi anni fa e comunque il 90% di quelli che i venditori spacciano per julii non lo sono il julii puro è ed era molto difficile da trovare
kapo1999
01-03-2012, 11:42
GRAZIE FULVIO
ma proprio xke sono un novizio
cerco di fare stare il meglio possibile i pesci che ho
(e che trovo)
ed il mio infatti o un giudizio PURAMENTE ESTETICO
e comportamentale relativo a quelli in mio possesso
ancora complimentoni per la tua "fattoria acquatica"
e felice di ogni PERLA che vorrai regalarci
Ciao Fulvio,mi era sfuggito questo stupendo topic purtroppo!
Volevo avvalermi della tua grande esperienza riguardo a questa specie per porti un paio di domande!
Io possiedo 4 corydoras gossei ancora piccoli(originariamente erano 5 ma uno è morto nel viaggio,probabilmente era già deficitato).
Volevo sapere se sei riuscito a riprodurli e se è complicato;la mia intenzione era quella di adibire un acquario da 60 - 80 litri unicamente a loro e di provare la riproduzione!
Ti ringrazio in anticipo per l'eventuale risposta!
fulvioander
22-03-2012, 21:16
Ciao i miei gossei hanno deposto più volte e sono anche nati i piccoli,ma purtroppo non sono mai riuscito a portarli oltre il mese di vita,quindi non posso chiamarla riproduzione riuscita,ma piuttosto tentativo fallito.Comunque se son già lunghi 5 cm,potrebbero essere benissimo in grado di riprodursi,lefemmine sono molto pù larghe e grosse dei maschi
Ciao i miei gossei hanno deposto più volte e sono anche nati i piccoli,ma purtroppo non sono mai riuscito a portarli oltre il mese di vita,quindi non posso chiamarla riproduzione riuscita,ma piuttosto tentativo fallito
Secondo te perchè non riesci a portarli a taglia adulta? Pensi sia solo problema di alimentazione?
fulvioander
23-03-2012, 23:13
Ciao non lo so proprio,con altre specie non ho nessun problema,i gossei arrivano sul 1,5 cm e poi muoiono,potrebbe essere che sono molto sensibili ai valori dell'acqua
fulvioander
29-04-2012, 22:16
Ciao ragazzi aggiungo un paio di foto di nuovi arrivati,corydoras floweri
http://s18.postimage.org/96v2er791/SAM_1601.jpg (http://postimage.org/image/96v2er791/)
http://s17.postimage.org/k6boco5q3/SAM_1613.jpg (http://postimage.org/image/k6boco5q3/)
Luca_fish12
29-04-2012, 22:19
Che bel muso lungo che hanno questi! :-)
Li hai presi da pochi giorni?
fulvioander
29-04-2012, 22:42
Ciao sono nelle mie vasche dal 1° marzo,sono arrivati dalla Francia insieme ad altri che vi mostrerò nei prossimi giorni
Supergeko1983
30-04-2012, 02:19
Grande Fulvio, ormai per la classificazione dei cory è meglio rivolgersi direttamente a te...... planetcatfish non serve piu a niente :-D
cmq, sono molto particolari questi floweri
Patrick Egger
30-04-2012, 07:08
Sono Corydoras fowleri;-)
fulvioander
30-04-2012, 08:12
Hai ragione Patrick,non mi riesci mai di scriverlo giusto.Mi riempie d'orgoglio che tu legga i miei topic
Ciao ragazzi aggiungo un paio di foto di nuovi arrivati,corydoras floweri
http://s18.postimage.org/96v2er791/SAM_1601.jpg (http://postimage.org/image/96v2er791/)
http://s17.postimage.org/k6boco5q3/SAM_1613.jpg (http://postimage.org/image/k6boco5q3/)
Molto belli #25
Patrick Egger
30-04-2012, 13:18
Certo che li leggo,anche volentieri :-)
bellissimi... sembrano più degli scleromystax che dei cory
fulvioander
06-07-2012, 13:14
Ciao a tutti aggiorno con alcune nuove foto
Corydoras C003
http://s18.postimage.org/3tm0cgc5h/SAM_0153.jpg (http://postimage.org/image/3tm0cgc5h/)
http://s7.postimage.org/ezu8n0gpz/SAM_0606.jpg (http://postimage.org/image/ezu8n0gpz/)
Corydoras C126
http://s17.postimage.org/j1sn4er8r/SAM_0573.jpg (http://postimage.org/image/j1sn4er8r/)
fulvioander
06-07-2012, 14:08
Corydoras ellisae
http://s11.postimage.org/587trxr9b/SAM_1586.jpg (http://postimage.org/image/587trxr9b/)
Corydoras gracilis
http://s16.postimage.org/8m5gywfep/SAM_1604.jpg (http://postimage.org/image/8m5gywfep/)
Corydoras cortesi
http://s14.postimage.org/ag6scqygd/SAM_1612.jpg (http://postimage.org/image/ag6scqygd/)
jackrevi
06-07-2012, 17:43
belli i Corydoras C003! :-)
Delavegas
05-12-2012, 05:26
Complimentoni veramente a me anche piacciono molto i corydoras...infatti volevo dei pulcher o qualcosa di particolare ma purtroppo non riesco a trovare niente di che..Fulvio non è che sapresti qualche sito dove posso comprare una decina di corys :) ??...(ha da circa 7 mesi che ho la vasca senza pesci xD) bè naturalmente se qualcun'altro può consigliarmi un sito e ben accetto :D
dubravec mario
28-04-2014, 09:30
complimenti per la passione e per la bravura ! niente di nuovo ?
Fulvio in ogni vasca tieni la sabbia...non è più funzionale la manutenzione senza?
Oppure perchè tieni i piccoli insieme agli adulti e quindi li aiuti con la sabbia?
Oppure perche pensi che anche gli adulti stanno meglio sulla sabbia che sul vetro?
ghghgh #18
fulvioander
28-04-2014, 14:21
Cerco di far vivere al meglio i miei animali , non penso che in natura vivano su fondi di vetro, e comunque i piccoli da un fondo sabbioso traggono senz'altro giovamento
hai mai notato differenze tra cory tenuti su vetro o cory tenuti su sabbia?comportamentale dico
fulvioander
28-04-2014, 20:02
No quelli su vetro soprattutto se giovani sono più soggetti a malattie , perché sul vetro si forma una patina di microorganismi che per dei pesci che ci vivono a contatto a volte sono mortali
Azz questa non la sapevo!e non si forma anche sulla sabbia questa patina?ti dico perché ho notato che gli sterbay, da quando sono in una vasca solo vetri, tendono a nuotare staccati dal fondo; cosa che fanno invece di buon grado nonostante siano in vasca allestita, i melini.
questa cosa della patina é meglio spiegabile/documentabile?non capisco allora perché tutte le serre del mondo hanno vasche solo vetri :)
fulvioander
28-04-2014, 21:05
Semplicemente perché dalle serre transitano e poi vengono venduti , ma se tu visitassi un allevatore , in Italia ce ne sono pochi ma in Germania ne trovi centinaia vedresti che tutte le vasche sono allestite ,sto parlando sempre dei cory discorso completamente diverso ad esempio per i discus che non vivono sul fondo , se riesco a trovare la discussione , era in tedesco però , te la posto
Bella!
Secondo te lo stesso discorso é da fare per gli L?
fulvioander
28-04-2014, 21:31
So che allevi gli L ,per caso hai strani casi di morte nei giovani? Penso che per i loricaridi il problema sia minore visto che non stazionano sempre sul fondo e non so dirti se possa incidere molto
No...qualche morto ogni tanto, nell ordine dei 2/3/4 mensili ma credo per schiacciamento o comunque scontri con gli adulti. Da dopo il riassorbimento del sacco vitellino quasi nessun decesso.
Comunque ne ho parlato anche con amici ed é venuto fuori questo:
"La differenza e' che la sabbia fine messa continuamente in movimento dai pesci e dalla corrente si presterebbe meno all'insediamento da parte dei batteri rispetto ad una superficie uniforme e statica. Un esempio calzante e' la patina batterica oleosa e biancastra che si forma a pelo d'acqua in alcune vasche. In quei casi basta direzionare il getto di una pompa sulla superficie per romperla e farla scomparire del tutto. Su superfici uniformi e lisce i batteri formano un film sottile ma impenetrabile, resistendo per esempio anche all'attacco degli antibiotici. La stessa cosa avviene per esempio negli uomini che portano perennemente presidi invasivi come cateteri, cannule tracheali, sondini naso-gastrici. Tutte strutture fatte in lattice o silicone, che dopo poche settimane si ricoprono di batteri diventando veicoli di infezione difficilmente curabili se non di provvede a rimuovere tali dispositivi. Una superficie non statica e continuamente rimescolata si oppone al rischio di formazione dei film, che e' cosa diversa dalla colonizzazione batterica in senso generale. Tutti i fondi sono colonizzati, ma non formano film sulla loro superficie. Il film non e' una semplice colonizzazione, ma una vera e propria "pellicola" di batteri compatta ed impenetrabile ad antibiotici e disinfettanti."
Potrebbe essere così che funziona. No? Se così fosse sarebbe importante e non se ne sente molto parlare (o almeno io é la prima volta che lo sento :) )
fulvioander
29-04-2014, 10:16
Sì a grandi linee è come l'hai spiegata , spero di riuscire a recuperare la vecchia discussione , ed è vero nessuno ne parla in Italia perché non ci sono molti allevatori hobbisti di cory
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |