Entra

Visualizza la versione completa : PATINA BIANCA SULLE PIANTE in fluval


luca1985
01-01-2012, 19:05
Ciao a tutti vi scrivo perchè ho un problema con il mio acquario ,un Fluval della Askoll , dopo aver fatto diversi cambiamenti sia nel filtraggio (ho inserito un filtro esterno eden 501)che nell' illuminazione(ho inserito varie strisce di led ) ho riallestito tutto con una sabbia bianca molto fine e un paio di piante da pratino (speriamo che questa volta mi vada bene) ,dopo l'avvio ho nserito per tre settimane una dose di batteri della sera per far partire alla grande il filtro , da quel momento è iniziata l'uscita di questa patina bianca sia sulle piante che su tubi del filtro , subito ho pensato che fosse stata l'esplosione batterica a far uscire quella patina ma a 2 settimane da tutto ciò non è ancora andata via del tutto.
Secondo voi da cosa è dovuto.
Dimenticavo i valori dell'acqua sono Ph 7 e Kh 7.

http://s10.postimage.org/j2zghcclh/100_5206.jpg (http://postimage.org/image/j2zghcclh/)

http://s17.postimage.org/j2xpmninv/100_5210.jpg (http://postimage.org/image/j2xpmninv/)

http://s15.postimage.org/7bs7uthk7/100_5211.jpg (http://postimage.org/image/7bs7uthk7/)

http://s15.postimage.org/d56v94ilj/100_5212.jpg (http://postimage.org/image/d56v94ilj/)

http://s13.postimage.org/wpul3dxxv/100_5218.jpg (http://postimage.org/image/wpul3dxxv/)

http://s13.postimage.org/8h025f85v/100_5219.jpg (http://postimage.org/image/8h025f85v/)

http://s9.postimage.org/5us9j2x4b/100_5223.jpg (http://postimage.org/image/5us9j2x4b/)

http://s7.postimage.org/d4ess3omf/100_5224.jpg (http://postimage.org/image/d4ess3omf/)

http://s17.postimage.org/gxlsb48qj/100_5226.jpg (http://postimage.org/image/gxlsb48qj/)

http://s15.postimage.org/ybabekp47/100_5227.jpg (http://postimage.org/image/ybabekp47/)

http://s18.postimage.org/obj39o5dx/100_5228.jpg (http://postimage.org/image/obj39o5dx/)

http://s15.postimage.org/h1uazcg87/100_5228.jpg (http://postimage.org/image/h1uazcg87/)

http://s14.postimage.org/cp7nt43dp/100_5229.jpg (http://postimage.org/image/cp7nt43dp/)

http://s15.postimage.org/we09o5b8n/100_5230.jpg (http://postimage.org/image/we09o5b8n/)

Cursor
01-01-2012, 23:48
Quella patina puo' essere un film batterico tipo quello che si forma sui legni appena messi in vasca , in questo caso lo spazzola la neritina o lo elimini a mano .. oppure il sedimento della sabbia che va' a depositarsi si piante/vetri/arredi ... ovunque in pratica :-) .
In questo secondo caso devi eliminarlo a mano ..
Entrambe le ipotesi sono plausibili ma non e' niente di grave almeno per quello che si riesce a vedere dalle foto .

Nella prima foto sembra che l'illuminazione sia proprio scarsa anche con i led , confermi ??
Quel tipo di acquario non mi e' mai piaciuto anche solo per la scomodita' nella manutenzione - allestimento ... vedo che anche la dotazione tecnica non e' il massimo ...

luca1985
01-01-2012, 23:59
Confermo il fatto che anche con i led l'illuminazione non è come vorrei che fosse ,ho preso questo acquario per il sum fascino ma come dici tu non è il massimo della vita, ha molti difetti ,scarsa illuminazione, difficoltà nella pulizia ,filtraggio limitato.
Diciamo che la askoll poteva fare di meglio.
Le neritine che vedi le ho introdotte solo ieri , fanno un buon lavoro anche se fanno parecchie feci.
Diciamo che posso andare felice solo del bel lavoro con i led anche se dovrò aggiungerne ancora e anche del filtro che dopo il cambiamentoda filtro a zainetto dato in dotazione con il 501 è tutta un'altra cosa.
Pensavo di inderire una lampada UV tu cosa ne pensi?

crilù
02-01-2012, 01:00
Non c'entra con la patina ma i betta non amano la luce forte, metti delle galleggianti povera bestia.

Cursor
02-01-2012, 10:25
Secondo me non ne vale la pena , poi per cosa la lampada uv ... per quel film batterico ( sempre che sia quello e non il deposito della sabbia.. ) ? Non serve a niente ...
Secondo me sono troppi i limiti dell'acquario per pratini o piantumazioni particolari , anche i led che hai messo ora danno una luce concentrata in un punto ristretto e l'effetto non e' il massimo ..

Ma scusa fai un allestimento con legni e magari del microsorum poggiato sopra ... per i legni ovviamente devi trovare le proporzioni ma se ti piace il genere con un po' di prove esce un bel lavoro ..

Dagli qualche giorno e dovrebbe pulirteli i vetri la neritina ...

daniele68
02-01-2012, 21:15
lascia perdere L'UV... la patina come è arrivata se ne andrà.
segui il consiglio di Crilù..metti piante galleggianti che altrimenti il betta soffre...