Visualizza la versione completa : raccolta organismi sessili
Come faccio a staccare dagli scogli i pomodori di mare e le anemoni senza danneggiarli? E gli spirografi?
grazie a tutti
Acanthurus
02-03-2006, 18:22
ciao, per anemoni e pomodori basta mettere l'unghia molto delicatamente sotto il piede...e poi piano piano si cerca di staccarlo...molto piano...
per gli spirografi non so non li ho mai raccolti...
Grazie! Ma le anemoni sono urticanti! come faccio a metterci li il ditino? #19
mariobros
02-03-2006, 18:32
non eccessivamente, ti si attacca al dito ma non irrita
Acanthurus
02-03-2006, 18:50
non irritano....però ti consiglio di controllare prima le tue dita...perchè se hai qualche taglietto, tanto bene non fanno...esperienza personale...attento a non rompere i tentacoli sono fragili...
mariobros
03-03-2006, 17:08
a me non è mai capitato niente, da piccolo, intorno ai 6/7 anni, avevo un'attrazione per questi animali, non so quanti ne ho rotti per cercare di capire cos'erano. poi fortuna per loro ho perso interesse
Acanthurus
03-03-2006, 18:12
guarda a me non hanno mai fatto niente un giorno però non mi ero accorto che avevo un leggero taglio accanto all'unghia, dopo un pò che stavo cercando di staccarla mi ha cominciato a bruciare, hai presente il bruciore delle meduse?...ecco tipo quello...
cmq era un bruciore sopportabile niente di preoccupante o pericoloso...
mariobros
03-03-2006, 18:14
forse avrà fatto qualcosa di simile anche a me ma non ricordi di essermi preoccupato più di tanto, visto che ci tornavoi puntualmente :-D
Acanthurus
03-03-2006, 18:18
ecco per l'appunto niente di preoccupante... :-))
Ciao per la raccolta degli spirografi ti consiglio di prelevarli se puoi insieme al substrato in cui sono ancorati...in alternativa si possono staccare facilmente dalle rocce..(sempre con molta delicatezza)...dalla base del tubo. Fai molta attenzione al trasporto...sono molto delicati. #17
Grazie a tutti dei consigli! :-)
Ho un altra domanda da farvi: :-))
Come faccio poi una volta raccolti a ficìssarli sulle rocce del mio acquario? #19
Grazie a tutti!
Acanthurus
07-03-2006, 19:44
per le anemoni si fissano da sole, mettila sulla roccia e si fisserà nel giro di qualche minuto, poi troverà lei il suo posto, casomai nei primi minuti se hai pompe potenti diminuisci il loro flusso. Gli spiro li puoi insabbiare o metterli tra le rocce...
attento a non dannegiare il tubo...
ciao ciao
Gli spirografi puoi incastrarli tra le rocce cercando di non danneggiare o pressare troppo il tubo.... dopo un po' di tempo si attakkeranno da soli al substrato vicino o sottostante
fabiano1982
09-03-2006, 09:49
io i pomodori e le attine li stacco usando una carta telefonica piano piano perchè con l'unghia si rovinano un pò e mi dispiace , per gli spirografi se ci riesco con il substrato sennò afferrandoli per la parte trasparente.
fabiano franchitti
grazie a tutti!!! ;-)
se tutto va bene questa estate faccio l'acquario!
PS devo ancora convincere i miei!
Stefano Rossi
11-04-2006, 10:47
Tieni presente che gli spirografi patiscono molto bassi tenori di ossigeno, quindi richiedono una vasca refrigerata per non dare problemi (nell'acqua a 24° c'è meno ossigeno che in quella a 20°, basta un po' di materia organica in eccesso... e patatrac!. Se schiattano ci si mette un po' a daccorgersene ed inquinano molto. I pomodori invece resistono alla bomba atomica; pomodori e palaemon (gamberetti trasparenti di scoglio) sono l'ideale per iniziare a farsi le ossa sul med, e sono anche molto belli visti da vicino.
Per attinie e anemoni van bene anche le spatoline di plastica per lavorare la creta.
Ciao
Grazie dei consigli! i granchi vanno bene per un principiante? e come pesci? bavose?
grazie ancora
Cecio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |