PDA

Visualizza la versione completa : Dsb a 2 mesi e mezzo !! Chiedo consiglio.


beers
31-12-2011, 20:36
Ciao a tutti e buon anno
Come ho detto sono a 2 mesi e mezzo dall avvio e ho la superficie della sabbia ricoperta di alghe con una miriade di bollicine di aria non sono sicuro che siano cianobatteri comunque secondo voi e' tutto normale? Cosa posso mettere per smuovere bene e risolvere? Calcolate che e' da circa una
Settimana che sono a pieno reggime di luce cioè finito il fotoperiodo
I valori sono ottimi. Aspetto consigli

GIAKY-RM
31-12-2011, 20:47
metti delle foto..

beers
31-12-2011, 20:54
Non ci riesco ho provato mille volte senza esito spiegami come fai tu almeno provo grazie

GIAKY-RM
31-12-2011, 21:00
rispondendo clicca su 'modalità avanzata',
poi una volta scritto il testo, in basso c'è un bottone lungo con scritto 'inserisci immagine'.
ci clicchi e ti si apre una finestra di Postimage.org
clicchi su 'immagine' in blu
poi scegli documento - e te lo vai a cercare dove l'hai salvato
poi spunti 'contenuto normale'
e clicchi su inserisci l'immagine!
attendi il caricamento ed appena questo è finito noterai una stringa di testo nel riquadro del tuo post..
clicca su 'invia' ed il gioco è fatto!

prova!

beers
31-12-2011, 21:12
Intanto grazie appena posso le metto oggi mi e' impossibile auguri e felice anno nuovo

GIAKY-RM
31-12-2011, 21:16
auguri anche a te.... :-D

beers
01-01-2012, 18:21
non se si capisce bene che mi dite e' noemale questa esplosione algale ?
http://s16.postimage.org/6hjge0dv5/IMG_0164.jpg (http://postimage.org/image/6hjge0dv5/)

LOLLO77
07-01-2012, 08:29
e' una normale maturazione

valori in vasca come sono?

Achilles91
07-01-2012, 11:27
e normale anche se sono un po tanti sei sicuro di avere no3 e po4 bassi
se puoi farlo controlla anche i silicati

m.nicolo
10-01-2012, 00:39
normale procedura di maturzione, andra via con molto movimento

ALGRANATI
10-01-2012, 08:24
un dsb di 2 mesi non è nemmeno partito.
normalissima maturazione...magari ogni tanto con un rastrellino smuovilo un pochino senza andare in profondità.

ricky mi
10-01-2012, 10:19
ma lo alimenti in qualche modo il dsb?
da quando sei partito non hai mai fatto nulla in vasca?
di sicuro è normale maturazione,anche se sono veramente tante le alghe!
come consigliato da matteo smuovi i primi mm di sabbia altrimenti con le aghe tende a compattarsi!

GROSTIK
10-01-2012, 13:37
come detto dagli altri è normale inserisci stelle insabbiatriti ti aiuteranno a smuovere i primi cm e tener pulita la sabbia ;-)

Athos78
10-01-2012, 14:58
Io vado contro corrente ... alimenta con pezzi di gambero e non toccare il fondo. Se le rocce sono belle vive ti si dovrebbe animare da solo il fondo e la fauna bentonica penserà poi a pulire .....

Se proprio hai un tappetino di alghe lo rigiri per farlo morire in ombra, ma devi solo prendere lo strato compatto delle alghe e rigirarlo ... come le zolle per fare i campi da calcio.

Il mio DSB sembrava un campo da calcio con l'erba non tagliata da 1 anno .... poi piano piano dalle rocce è scomparsa ... stava sparendo anche dalla sabbia, ma vista la compattezza ho rigirato le "zolle" ed è morta perche l'ho messa in ombra. Ma non immaginare si fosse compattata la sabbia ... lo strato che tiravo su era solo verde. ;-)

PS dimenticavo. Per ora non ho animali da sabbia (niente stelle insabbiatrici ne valenciane ne paguri) Ho messo da poco 4 gamberetti che non infastidiscono il benthos. Quelli citati probabilmente non li metterò mai a meno che non ricambi idea :-)

GROSTIK
10-01-2012, 15:28
le stelle non danno problemi col benthos ma impediscono alla sabbia di compattarsi ;-) .....

Athos78
10-01-2012, 20:36
Le stelle smuovendo continuamente la sabbia portano il benthos in superficie che diventa facile preda dei pesci. Per ora evito ;-)

ricky mi
10-01-2012, 23:56
chiedi a metteo se 4 gamberi non predano il benthos!!
insieme a paguri e qualche pesce sono i massimi divoratori...

Paolo Piccinelli
11-01-2012, 09:41
Se proprio hai un tappetino di alghe lo rigiri per farlo morire in ombra, ma devi solo prendere lo strato compatto delle alghe e rigirarlo ... come le zolle per fare i campi da calcio.

per me così fai danno.
interri materiale organico che marcirà nel fondo... NO BUONO! #07#07#07

Nel primo mese di dsb anche io ho avuto alcune chiazze così... sforacchiavo con uno stecco andando in profondità (no rastrello, troppo invasivo) per evitare il compattamento.
Alcune nassarius completano l'opera senza predare benthos.

Le archaster sono più efficaci nello smuovere la sabbia, ma qualche organismo bentonico lo mangiano... col senno di poi le inserirei solo dopo un 90 - 120 gg.

ALGRANATI
12-01-2012, 10:12
Picci, le nassarius però sono carnivore....lo predano eccome.

Paolo Piccinelli
12-01-2012, 11:16
vero, però preferiscono di gran lunga il mangime.

quando dò da mangiare emergono dalla sabbia, si nutrono e tornano a seppellirsi.
Le archaster invece razzolano giorno e notte e lasciano una scia visibile senza vermi...

dom
12-01-2012, 11:23
Io nel mio DSB avviato ai primi di novembre sto inserendo un paio di strombus che non predano benthos e fanno il loro lavoro di movimento, la situazione della mia sabbia è questa...

http://s15.postimage.org/btfq3xjh3/dsb2.jpg (http://postimage.org/image/btfq3xjh3/)

ricky mi
12-01-2012, 12:09
fai anche una foto laterale dello strato di sabbia...
è più utile per "giudicare" un dsb

dom
12-01-2012, 12:23
http://s18.postimage.org/8rvvk4kxh/dsb.jpg (http://postimage.org/image/8rvvk4kxh/)

twister77
12-01-2012, 13:11
secondo me beers dovrebbe inserire qualche arcaster
e nell'attesa fare qualche forellino, no rastrello, per fare respirare il dsb.
quella patina è un tappo per il dsb

Athos78
12-01-2012, 13:26
Ragazzi, as you like e da un caso non si può certo fare la regola, MA io ho DSB in vasca e refugium e:
- in vasca SENZA arcaster o nassarius sono pieno di benthos ed i gamberi (2 boggesi e 2 debellus) non li vedo MAI sulla sabbia. Anzi i Debellus stanno sempre incima alla rocciata. :-)
- nel refugium 0 gamberi ma 1 arcaster e 3 nassarius ed il fondo è DESERTO .... c'è una quantità di Mysis che fa paura ma la sabbia pare il deserto dei tartari ....

Niente vieta che posso cambiare idea, ma per ora non c'è niente che mi spinga in quella direzione ... anche se ero contro non mi rimane che confermare la versione di Calfo ;-)

Picci, ho rigirato il tutto ma non l'ho mandato in profondità .... è stato ampiamente digerito ;-) Poi ci sta che il DSB mi esploda per zone anossiche, ma non certo per quello!! ;-)

Unica cosa che ho notato è che mantenere una popolazione benthonica è davvero difficile perchè più alimenti e più smarronano i coralli ma la fauna benthonica prospera .... se alimenti poco la sabbia si spopola .... Prima alimentavo tanto ed avevo uno strato perenne di copepodi sul fondo ma coralli marroni .... ora alimento pochissimo e devo dire che nonostante la vasca giovane i colori stanno venendo fuori, ma il fondo si è spopolato almeno di copepodi ... ;-) i vermetti regnano sovrani!! :-)

mike1966
15-01-2012, 14:17
Mi inserisco anch'io, il mio dsb l'ho avviato da 2 mesi scarsi, ho aspirato un paio di volte uno strato di cianobatteri troppo invasivo, l'ultima volta una settimana fà... adesso ricompare uno strato leggero a luci accese, poi di notte spariscono. faccio bene ad aspirarli? Come vi sembra il DSB?
http://s10.postimage.org/4nvbnr3qd/IMG_0210.jpg (http://postimage.org/image/4nvbnr3qd/)