Entra

Visualizza la versione completa : Help! Biotipo Asiatico


Peppe_X
31-12-2011, 20:27
Ragazzi l'acquario nella foto è di 50 litri e da come vedete sotto è privo di "vita" nel senso che non da assolutamente l'idea di una piccola porzione di natura chiusa da 4 lastre, ma di una porzione d'acqua versata in un recipiente; la mia intenzione era quella di creare un biotipo asiatico e scrivo in questo forum per chiedere dei vostri preziosi consigli per quanto riguarda l'arredamento in modo da trasformare questa vasca in un vero "Acquario".
http://s17.postimage.org/86qpgkq3v/DSC03382.jpg (http://postimage.org/image/86qpgkq3v/)

Ale87tv
01-01-2012, 11:24
sposto in primo acquario :-)

Ale87tv
01-01-2012, 11:28
misure della vasca? sicuramente dovrai togliere lo scalare...
conosci i valori dell'acqua?

Fishestales
01-01-2012, 11:30
E' bello invece! Potresti aggiungere delle piante, ma non so quali : lascio la parola a chi ne sa più di me di biotopi asiatici.

Peppe_X
01-01-2012, 14:27
Lo so lo scalare dovrà essere tolto; per quanto riguarda le misure sono 50x25x36;
i valori dell'aqua pultroppo non ve li posso dare;
per le piante ne esistono di vere che non necessitino dell'uso di fertilizzanti?;
quanti rasbora possono stare dentro quella vasca?

gigo4ever
01-01-2012, 14:58
per le piante ti consiglio di mettere delle anubias; devi solo prestare attenzione a lasciare la base della pianta scoperta. Riguardo alle rasbora stanno un po' strettine in 50lt però ne puoi mettere un gruppetto di 5 esemplari.

babaferu
01-01-2012, 15:31
epperò, l'anubias è africana....
di asiatico senza fondo fertile, molto bello, è il microsorum, ma stenta un po' in acqua dura.
poi puoi mettere cryptocorine, inserendo semplicemente una pasticca di feryilizzante nel ghiaino, è una pianta robusta e semplice a crescita lenta.
inoltre puoi mettere del ceratophillum galleggiante, a crescita veloce, cosmopolita, ti aiuta a tenere in equilibrio la vasca.
con quelle misure e poca fatica, lascerei perdere le rasbore e per cominciare inizierei con un bel betta (valutati i valori e la maturazione della avsca).
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
uh dimenticavo, fondamentale, un legno vero es una radice di mangrovia! se vuoi con sopra del muschio, tipo così:
http://www.vergari.info/piante_muschio

ciaol, ba

Peppe_X
01-01-2012, 20:19
Grazie per i consigli... mi darò da fare;
posso tenere sia i rasbora che il betta splendens?
(vorrei tenere 1 betta e 8 rasbora)

blackstar
01-01-2012, 20:22
posso tenere sia i rasbora che il betta splendens?
direi di si ma oltre a questa fauna non andrei... mi raccomando di betta solo un maschio...

Peppe_X
02-01-2012, 13:33
Ma con le piante vere l'acqua non si sporca molto più velocemente con la comparsa rapida ed intensa delle alghe?
Mi assicurate che quelle piante crescano anche senza fertilizzante?

blackstar
02-01-2012, 13:44
Ma con le piante vere l'acqua non si sporca molto più velocemente con la comparsa rapida ed intensa delle alghe?
semmai è senza piante che ti compaiono più rapidamente le alghe... le piante sono fondamentali per mantenere l'equilibrio in vasca e tenere sotto controllo gli inquinanti

Danixx
02-01-2012, 14:55
potresti mettere anche dei pangio sul fondo ed oltre le rasbore anche delle boraras.naturalmente non abbondare troppo che senno stanno un pò strettini.E ricordati di usare la proporzione 1 maschio e 2 femmine di betta

ippo86
02-01-2012, 14:59
potresti mettere anche dei pangio sul fondo ed oltre le rasbore anche delle boraras.naturalmente non abbondare troppo che senno stanno un pò strettini.E ricordati di usare la proporzione 1 maschio e 2 femmine di betta

a mio parere 3 betta in 50 litri sono un po tanti,se poi aggiungi anche le rasbore e i pangio in quella vasca assisterai ad un vero e proprio massacro

Peppe_X
02-01-2012, 17:24
Io inizilmente avevo in vasca piante vere e le ho dovute togliere per via dello sporco che si creava (anche per colpa del mio sifone scadente.... adesso ne ho uno efficace);
adesso che inserisco le piante per i primi tempi posso tenere sia piante che aeratore (che toglierò non appena l'acquario sarà pronto?);
per i betta io so che il maschio litigherebbe continuamente con la femmina in 50 litri, pensa con 2... perciò preferisco mettere 1 solo betta (maschio), 7 - 8 rasbora (anche se la mia intenzione era l'accoppiamento... per adesso ne ho 4 e non saprei se comprarne altre o aspettare la riproduzione... che ne pensate?);
come fauna basta... al massimo per il fondo mi tengo il mio bellissimo ancistrus femmina di 1 anno :)

ippo86
02-01-2012, 17:27
peppe io sarei dell idea di piantumare il più possibile ora e lasciar perdere l'areatore.

e poi perchè dici che con le piante c'è più sporco? semmai è il contrario

blackstar
02-01-2012, 17:29
1 solo betta in 50 litri....
l'areatore non serve se hai le piante perchè ci sono già loro ad ossigenare

l'ancistrus diventa bello grosso non è adatto a quel litraggio....

Peppe_X
02-01-2012, 20:18
L'ancistrus arriva a 8 - 9 cm al massimo, perchè dovrebbe essere un problema?;
per le piante quelle sotto elencate possono stare senza l'utilizzo di fertilizzante giusto?:
- microsorum
- cryptocorine
- ceratophillum galleggiante
- muschio;
per i rasbora... non saprei se comprarne altre o aspettare la riproduzione... che ne pensate?

ippo86
02-01-2012, 20:24
fidati che l'anci diventerà parecchio più grande e sarà un problema in una vasca così piccola,per le rasbore io integrerei subito un bel branco in modo da frale sentire più a loro agio

babaferu
03-01-2012, 12:54
quoto, l'ancystrus in quel litraggio non ci sta, al di là delle dimensioni (e poi in 50 lt ti devasta le piante, lascia stare....).
le piante elencate vanno bene anche senza fertilizzante (se vorrai poi aiutare le cryptocorine potrai metterne una pasticca nel fondo).
se metti betta e rasbore, mi raccomando: prima le rasbore, e dopo il betta (se metti prima il betta potrebbe poi sviluppare comportamenti aggressivi verso i pesci nuovi).
niente areatore con piante vere.
ciao, ba

Peppe_X
03-01-2012, 15:34
Grazie... man mano che farò modifiche posterò quì le immagini;
ma a proposito delle rasbora... nel caso in cui dovessero riprodursi, dovrei dare via l'intera prole o lasciare fare alla natura ?;
sempre a proposito delle rasbora ho notato che nonappena accendo il neon passano buona parte della giornata in un angolo della vasca... proprio vicino alla pianta finta... mentre lo scalare se ne sta sotto il filtro... quale può essere il problema?

babaferu
03-01-2012, 16:08
hai provato i valori?
ba

Peppe_X
03-01-2012, 20:51
No perchè non ho i tester... vediamo se in un negozio di acquariofilia mi fanno il controllo dei valori per poi postarli quì;
la cosa strana è che questi comportamenti si verificano solo a neon acceso... mentre con la luce spenta nuotano che è una meraviglia... strano.

blackstar
04-01-2012, 01:35
forse la luce è troppo intensa o di una gradazione troppo alta.. che watt e kelvin ha?

Peppe_X
04-01-2012, 15:19
Il neon è di 15 watt ma i kelvin non li conosco

Peppe_X
04-01-2012, 19:28
Finalmente ho i kelvin: 6500 k

babaferu
04-01-2012, 19:52
beh 15 watt su 50 lt non sono poi così tanti da infastidire, ma se la vasca è un po' vuota si sentiranno spersi, prova a mettere almeno del ceratophillum demersum galleggiante, o della lemna, che schermi un po' la luce,.
e mi raccomando i valori van testati....
ciao, ba

Peppe_X
04-01-2012, 20:00
Dove va posizionata questa in modo da non farla sembrare ingombrante;
Per lo scalare... c'è qualcuno del sito che lo vorrebbe scambiare con un betta splendens half moon ? ;)

babaferu
04-01-2012, 20:10
beh per schermare la luce la devi lasciar galleggiante.
ciao, ba

Peppe_X
04-01-2012, 20:15
La pianta in questione è questa?
http://www.massimograndeacquari.com/wp-content/uploads/2010/02/Ceratophyllum_demersum_massimo_grande_acquari.jpg