Visualizza la versione completa : da Hasse cinese a Radion XR30w
ciao a tutti, solitamente scrivo nella sezione dei nanetti, ma visto l'argomento ho pensato fosse pù corretto postare qui.
faccio una breve premessa:
vasca comprata ad aprile misure 50x50x45h, 30 giorni di buio, circa 20kg di rocce vive, ho avuto pochissimi problemi di alghe, fin da subito l'illuminazione è stata affidata a una plafoniera cinese hasse con 4 energy saving E27 da 30watt l'una, due attiniche e due bianche 10000k.
con i discosomi e gli zoantidi all'inizio nessun problema, sembrava che la luce fosse adatta a loro, ma come si suol dire l'appetito vien mangiando e ho cominciato ad aggiungere coralli.
Attualmente ho molli e qualche LPS, ma anche i discosomi sulla lunga durata hanno iniziato a risentire della luce a mio avviso, così visto che ne avevo un altra ho aggiunto una seconda plafo identica stessa configurazione, totale 240watt e i coralli sono migliorati in questi due mesi in cui ho fatto questa prova.
essendo consapevole del fatto che i 240watt che pago di consumo non sono di reale resa, ho deciso di cambiare illuminazione, mi sono documentato un po e alla fine ho deciso di prendere questa plafoniera.
RADION XR30w.
inizio con le domande:
qualcuno di voi la utilizza e puo darmi qualche consiglio sulla gestione ?
siccome il cambiamento di luce sarà decisamente tosto, il negoziante mi ha consigliato di iniziare ad illuminare solo 3 ore al giorno per qualche giorno e poi incrementare piano piano, è corretto? come devo fare?
sempre per lo stesso motivo mi ha consigliato di mettere la plafo ad almeno 70cm dal pelo dell'acqua per poi scendere con il tempo......
ovviamente non vorrei trovarmi la vasca invasa da alghe o peggio ancora non vorrei sterminare tutti gli abitanti.
chi mi da una mano ???
ciao a tutti e ..... buon anno!!!
Maurizio Senia (Mauri)
31-12-2011, 20:30
La Plafoniera nuova e Dimmerabile quindi il Fotoperiodo fallo completo e diminuisci la Potenza dei Led, se no con solo 3 ore di Luce fai morire i Coralli e mettila a circa 25cm dalla superfice.:13:
DanyVI76
31-12-2011, 20:34
La Plafoniera nuova e Dimmerabile quindi il Fotoperiodo fallo completo e diminuisci la Potenza dei Led, se no con solo 3 ore di Luce fai morire i Coralli e mettila a circa 25cm dalla superfice.:13:
Concordo in pieno!
Per il resto bellissima plafoniera....ora la stà provando un mio caro amico poi ci faccio un pensierino dato che presto rifarò il pico ;-)
GIAKY-RM
31-12-2011, 20:55
la plafo è stupenda.. ce l'ho anch'io! :-D
gli animali si adatteranno presto alla nuova illuminazione tranquillo, non serve ne dare solo 3 ore, ne tantomeno metterla sul soffitto!
Con il programma ecotech marine puoi gestire il tuo fotoperiodo..
Io do 11 ore complessive di luce, ma solo 5 ore sono a pieno regime al massimo della luminosità!
Le restanti 6, divise in due parti prima e dopo questa fase al max, sono regolate ad intensità basse e soprattutto la mia alba ed il mio tramonto durano tipo un'ora di soli royal blu!
Vedrai che andrai una bomba!
Vatti a vedere le foto dei miei animali in prima pagina sul topic in firma e giudica tu come stanno! ;-)
grazie ragazzi!!! ottime info quindi.
allora adesso devo solo capire come appenderla visto che sti barboni non forniscono nemmeno il kit di installazione compreso nel prezzo....
GIAKY-RM mi daresti qualche consiglio sul setup? per ora ho solo installato il software sul pc...
DanyVI76
31-12-2011, 21:18
allora adesso devo solo capire come appenderla visto che sti barboni non forniscono nemmeno il kit di installazione compreso nel prezzo....
E chiamali barboni.....direi più che altro furboni.....ad ogni modo, in effetti potrebbero inserire all'interno il kit di cavi al posto di venderlo come optional! #06
GIAKY-RM
31-12-2011, 21:21
ti dico il mio
metodo artificiale
inizio 12.30 royal blu al 100% blue al 50% e tutto il resto a 0. intensità al 10%
ore 14.30 tutto al 100% ma intensità al 50%
ore 15.30 tutto al 100% compresa l'intensità.
ore 20.30 inizio a calare un pochino l'intensità.
poi verso le 22 inzia il tramonto con solo royal blue e blu
poi rimangono solo i royal
e poi alle 23.30 si spegne tutto!
sono andato a memoria..
spero d'esserti stato utile!
grazie mille!! almeno ho un idea di come fare.....
quindi direi che all'inizio potrei fare come fai tu ma abbassando al minimo l'intensità per poi piano piano aumentare... faccio delle prove
------------------------------------------------------------------------
allora adesso devo solo capire come appenderla visto che sti barboni non forniscono nemmeno il kit di installazione compreso nel prezzo....
E chiamali barboni.....direi più che altro furboni.....ad ogni modo, in effetti potrebbero inserire all'interno il kit di cavi al posto di venderlo come optional! #06
si bhe dai! non dico tanto ma almeno i gancetti per i cavi, fanno una plafo strafiga e poi come cavolo la attacco?
mah! il kit adesso non lo compro per principio!!!:21::4:
ragazzi mi serve una info, ma mi confermate di stare a 25cm dal pelo dell'acqua?
sto cercando di capire se riesco a costruire una bella staffa da bordo vasca o se la devo per forza appendere.... anche perchè ho il soffitto a 4metri....
e poi vi volevo chiedere se la ruoto di 90 gradi non cambia nulla vero? in pratica la vorrei mettere, guardando la vasca frontalmente con il lato corto in vista, così illuminerà perfettamente la mia rocciata
GIAKY-RM
02-01-2012, 10:08
Per la rotazione vai tranquillo !
Per l'altezza dal pelo dell'acqua dipende dalle misure della tua vasca:
a 25cm copre con distinti risultati un 55x55, più la alzi e maggiore sarà l'area di copertura a discapito dell'intensità !!
Se riesci a sistemare tutti gli SPS in un'area di max 55x55 mettila a 25cm dall'acqua, tanto agli lps va benissimo lo stesso il quantitativo di luce emessa anche se li posizioni fuori 'dall'area 55'! :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
allora posso anche abbassare perchè la mia vasca è 50x50
e la rocciata è fatta in modo da avere almeno 5cm dai vetri per poterli pulire agevolmente.
quindi direi che posso stare anche solo a 15cm dal pelo dell'acqua.
io sps non ne ho e al momento non conto di metterne, sono alle prime esperienze, ho preso solo un paio di sps e tutto il resto sono comunissimi molli....
GIAKY-RM
03-01-2012, 17:50
Vai tranquillo allora !
15 cm forse è un pò pochino.. Agli animali che hai, non essendo esigenti, potrebbe dar fastidio!
Tienila a 20 che è meglio!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
per ora posso fartele alla scatola se vuoi.....ehehehh
devo ancora capire come installarla nel mio appartamento, non è proprio tanto semplice.
è questa
http://ecotechmarine.com/products/radion/
sisi la plafoniera la conosco bene
spero di riuscire a trovare una soluzione nei prossimi giorni per poterla appendere...
nel frattempo, vorrei chiedervi due dritte sulle fasi di luce perchè non ho esperienza in merito...
le mie vecchie lampade si accendevano le luci blu alle 15.00, poi alle 16.00 anche le bianche fino alle 24.00 e poi dalle 24.00 all' 01.00 solo blu.... ora invece posso regolare di tutto e di più!
di seguito potete vedere la schermata in cui posso regolare la luce in tutti i suoi parametri
http://s7.postimage.org/gqp961k0n/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/gqp961k0n/)
la mia idea è di mantenere l'ora iniziale e finale con i soli royal blue e di fare una parte centrale dell'orario con la massima luce, ma il resto come lo regolo?
come potete vedere da immagine posso selezionare 5000, 7000, 10000, 12000, 14000, 18000, 20000... oppure deep blue, all blue, blue...ecc
e posso regolare ogni parametro a intervalli di un minuto.
mi date qualche consiglio?
io pensavo anche, per i primi tempi, di definire da subito la gamma di "colori" durante la giornata ma di non utilizzare l'intensità totale, per permettere ai coralli di abituarsi al cambiamento....
mi sono messo all'opera per preparare le staffe... nessuna news per i settaggi iniziali? non vorrei arrostire tutto con il cambio luce
io ho messo una mensola sopra l'acquario, e da li cala la plafo, mi è tornato utile anche per appoggiare sopra la mensola il controller della plafo a led.....ti metto una foto cosi capisci
http://s18.postimage.org/py7ffpymt/DSCF0437.jpg (http://postimage.org/image/py7ffpymt/)
Paolo Marzocchi
06-01-2012, 23:15
io al massimo faccio un paio d'ore col settaggio al massimo cioè i 12000 k° per il resto parto e finisco col deep blue al minimo tipo 5-6 % poi a crescere ad intervalli di 10 minuti fino a cambiare in all blue poi azzurro poi 20000 ecc. fino al picco di luce delle 12000 per poi ridiscendere come son salito... il tutto in un fotoperiodo di circa 11 ore dalle 12 alle 23
io al massimo faccio un paio d'ore col settaggio al massimo cioè i 12000 k° per il resto parto e finisco col deep blue al minimo tipo 5-6 % poi a crescere ad intervalli di 10 minuti fino a cambiare in all blue poi azzurro poi 20000 ecc. fino al picco di luce delle 12000 per poi ridiscendere come son salito... il tutto in un fotoperiodo di circa 11 ore dalle 12 alle 23
MA QUINDI 5000 7000 E 10000 NON LI USI?
parto con il deep blue al 5% e poi ogni 10 minuti aumento per arrivare al 100%?
scusami ma non ho capito....
il fatto è che non voglio arrostire tutto, e quindi pensavo d ifare per un po di giorni il 10% e poi ogni 3 o 4 giorni salire del 10 fino ad arrivare al 100%, faccio bene?
e poi il fotoperiodo potrebbe essere quindi deep blue, poi blue, poi azzurri, 20000, 18000, 14000, 12000 per 3 ore e poi il tutto a ritroso, senza usare i restanti gradi di luce 5k 7k e 10k
giusto??
Paolo Marzocchi
07-01-2012, 16:02
volendo si ...è il bello di avere così tante possibilità di variare...
fai bene ad aumentare piano piano l'intensità per abituare gli animali alla nuova luce, sul come fare il ciclo di luce beh è talmente personalizzabile che difficilmente lo si trova la prima volta.... poi si...sul discorso 5000 7000 e 10000 ancora non li ho provati.... ma mi riprometto che voglio provare a vederne l'effetto!;-)
quello che ho capito fino ad ora è che la modalità più potente è il 12000 k° al 100% le altre spingono un po meno al pari del 100%
ok grazie, adesso preparo le staffe....
son passati 20 giorni e ancora non l'ho accesa..... che tristezza!!!
dai aspettiamo un panoramica con la plafo accesa
ragazzi ho URGENTEMENTE bisogno di aiuto!!!!!!
ho fatto tutto, montato la plafoniera, collegata al pc, programmata, ma poi fa quello che le pare.
Applico la programmazione che ho fatto ma poi lei si setta su una colorazione che vuole e ci rimane, e ovviamente i miei coralli non gradiscono!!!
qualcuno che la usa potrebbe aiutarmi?
appena riesco posto foto
GIAKY-RM
22-01-2012, 17:19
una volta collegata al pc tramite usb apri il software ecotech,
scegli tra artificial e natural ed imposta temperature ed orari a tuo piacimento,
in alto imposta l'orario corrente (si adegua anche a quello del pc...),
poi a sinistra dove c'è l'immaginina della radion c'è un pulsante con scritto 'program group' (a me è group perché ho le vortech in wireless), se tu hai solo la radion senza un gruppo ci sarà scritto 'program' e basta .. vabbè lo capisci insomma!
e quando hai premuto sul pulsante program, la plafo si resetta e si imposta sul tuo programma (processo automatico che richiede 10 secondi)...
prova e facci sapere ...
è esattamente quello che ho fatto, sono abbastanza pratico di software per pc e ne avevo dedotto che fosse quella la modalità.... il fatto è che fa tutto quello che dici, applica il programma, si riavvia la lampada e si accende ma con una gradazione/colorazione che non è quella che io ho scelto.... per capirci doveva accendersi con solo i royal blue al 40% di luminosità ed invece è un azzurrino leggero con riflessi verdi.........
Frontale
http://s15.postimage.org/uidxwhldj/IMG_1320.jpg (http://postimage.org/image/uidxwhldj/)
Laterale
http://s9.postimage.org/9g2dr14sb/IMG_1323.jpg (http://postimage.org/image/9g2dr14sb/)
ora il dubbio, è anche questo: una volta che riuscirò a farla funzionare, non è che friggo ttutto? al momento ho settato la lampada per lavorare al 40% di potenza con un picco del 60% per 2 ore nella parte centrale del fotoperiodo.
di seguito potete vedere i miei coralli e come sono posizionati.
Parte alta della vasca (più vicine alla lampada)
http://s9.postimage.org/538fmclff/IMG_1326.jpg (http://postimage.org/image/538fmclff/)
Totale
http://s14.postimage.org/6ud596qul/IMG_1329.jpg (http://postimage.org/image/6ud596qul/)
Paolo Marzocchi
22-01-2012, 18:34
una volta collegata al pc tramite usb apri il software ecotech,
scegli tra artificial e natural ed imposta temperature ed orari a tuo piacimento,
in alto imposta l'orario corrente (si adegua anche a quello del pc...),
poi a sinistra dove c'è l'immaginina della radion c'è un pulsante con scritto 'program group' (a me è group perché ho le vortech in wireless), se tu hai solo la radion senza un gruppo ci sarà scritto 'program' e basta .. vabbè lo capisci insomma!
e quando hai premuto sul pulsante program, la plafo si resetta e si imposta sul tuo programma (processo automatico che richiede 10 secondi)...
prova e facci sapere ...
il program group serve se hai diverse plafo non 'centra nulla con le Vortech (pompe) per quelle è la finestrella successiva "advances setting"
e comunque se volete evitare problemi con accensioni indesiderate (tipo di notte....) mettele sotto timer loro si accenderanno e spegneranno all'irario del timer con i lbello che avendo l'orario comunque salvato tramite software si accenderanno a secondo delle impostazioni con cui avete salvato il vs programma!#70
si ma.... il problema è che questa continua a fare quello che vuole
rimane sempre con questa luce azzurrina verdina che proprio non ho settato, e non cambia...
ma come cavolo si fa?
adesso ho scoperto che la plafo è in modalità natural.... ma io l'ho settata in artificial.
Lo vedo perchè il led sulla plafo è verde
Paolo Marzocchi
22-01-2012, 19:00
allora sopra alla plafo c'è un miniled di che colore è??se è blu hai il programma Artificial , se è verde il Natural
comunque collega la plafo al pc aspetta che il pc la riconosca col solito suono delle usb
poi apri il programma se ti riconosce la plafo a sinistra dovresti vedere la figura della plafo
sul centro ti ritrovi il grafico dove puoi in alto controllare che sia spuntato la voce dell'orario pc così avrai già l'orario puntato naturalmente segli se utilizzare Artificial o Natural e una volta scelto impostati gli orari di accensione e spegnimento che preferisci, poi in quella linea gialla colorata la puoi modificare a tuo picimento facendo un doppio click su ogni punto che preferisci e scegliendo per quel punto i gradi kelvin e la potenza che vuoi quando avrai finito clicca su Set e dopo che il programma ti avrà confermato l'avvenuta richiesta chiudi il programma e a quel punto lui ti chiederà di salvare e tu dai l'ok
allora..... come immaginavo, non so perchè ma io avevo selezionato arificial e lui è andato in modalità natural.
ho resettato la plafo alle impostazioni di fabbrica e ho tirato su il backup del programma che avevo fatto, ora il led è blu.....
e la luce sembra proprio quella che ho settato, vediamo se con l'avanzare delle ore si comporterà come l'ho settata!
Grazie mille anche del manuale via mail!!!
ragazzi, ci siamo!
3 giorni e si vedono i primi effetti..... che temevo
credo che dovrò rivedere la disposizione dei coralli.... ho una Caulastrea furcata che eraa posizionata nella parte più alta della vasca, preticamente sotto il pelo dell'acqua e con la vecchia illuminazione cresceva bene e i "dischi" erano belli grandi, oggi invece erano tutti più chiusi e tre erano veramente piccoli e scuri..... quindi l'ho spostata sul fondo della vasca e ho anche ridotto la potenza della lampada...
attualmente faccio un fotoperiodo di 9 ore, parto con royal blue, poi blum poi 20000, 18000,14000, 3 ore di 12000 e poi a scalare li stessi valori ma al contrario fino a un ora finale di royal blue. Inizialmente avevo messo l'intensità a 40%, ora l'ho abbassata a 25%. La plafo è a 20cm dal pelo dell'acqua
vi sembra una configurazione che possa andar bene per iniziare?
per quanto riguarda la Caulastrea furcata ho fatto bene a spostarla? ho letto la scheda su acquaportal e dice luce medioforte, ma forse il cambiamento è stato troppo? l'ho spostata perchè non volevo farla morire.
consigli?
GIAKY-RM
25-01-2012, 01:28
i led ti bucano la vasca. fai attenzione.. io mi sono giocato una lobophyllia con la radion..
a mio avviso per gli animali che hai i 12000°k non sono necessari..
io farei così:
plafo a 25 cm
fotoperiodo di 10 ore così suddiviso:
prima ora: i royal blu al 30% e tutto il resto a 0% - intensità 50%
2° e 3° ora: royal blu al 40% e blu al 15% il resto a 0% - intensità 50%
4° e 5° ora: royal blu al 50% e blu al 40% il resto a 0% - intensità 75%
6° ora: royal blu all'80%, blu al 60%, white al 15%, verdi 25%, rossi 40% - intensità 50%
7° ora: come sopra ma intensità al 75%
8°ora: royal blu all'80%, blu al 50% il resto a 0% - intensità al 50%
9° ora: royal blu all'80%, blu al 25% il resto a 0% - intensità al 50%
10° ora: royal blu al 50%, blu al 10% il resto a 0% - intensità al 50%
per gli ultimi 15 min metti solo royal blu al 20% intensità 20% e poi spegni tutto!
prova e vedi..
con questa plafo puoi solo fare delle prove all'inizio!
io avrò cambiato 5 volte il fotoperiodo dopo solo un mese di utilizzo!!
wooooooow! grazie mille!!!!
ma quindi questa soluzione che mi stai dicendo è per fare un passaggio intermedio dalla vecchia illuminazione alla nuova giusta? poi più avanti dovrà variare ancora giusto?
per quanto riguarda il corallo che ne dici? lo rimetto dov'era?
GIAKY-RM
25-01-2012, 01:44
il corallo lascialo giù, finchè non si riprende..
questo è un programma che potrebbe andar bene con la popolazione della tua vasca anche per sempre!
fai comunque una prova, perché potrebbe essere troppo o troppo poco in base alle esigenze dei singoli animali..
ti ricordo che i led hanno una potenza di penetrazione nell'acqua che non ha paragoni..
quindi se non hai intenzione di inserire acropore particolarmente esigenti, i bianchi non li porterei mai sopra il 30%..
per adesso valuta come procede con il programma che ti ho fatto, se ti va ovviamente, e poi sarai in grado di stabilire se un incremento sarà necessario o meno..
Mi intrufolo nella discussione per buttare lì un pensiero che mi viene sempre in mente quando leggo di questi coralli che si chiudono, soprattutto dopo aver emesso luce "calda".
Ora capisco che con il dimmer dei led sia molto fico fare i passaggi graduali di intensità variabili durante tutto il giorno ma.. avete mai provato a ricreare il fotoperiodo "alla vecchia"? tipo 12 ore di blu, 10 di blu+azzurro e almeno 8-9 ore di luce bianca "come si deve" senza tanti aumenti e diminuzioni?
fabiopre
25-01-2012, 12:32
Mi intrufolo nella discussione per buttare lì un pensiero che mi viene sempre in mente quando leggo di questi coralli che si chiudono, soprattutto dopo aver emesso luce "calda".
Ora capisco che con il dimmer dei led sia molto fico fare i passaggi graduali di intensità variabili durante tutto il giorno ma.. avete mai provato a ricreare il fotoperiodo "alla vecchia"? tipo 12 ore di blu, 10 di blu+azzurro e almeno 8-9 ore di luce bianca "come si deve" senza tanti aumenti e diminuzioni?
Io con la vertex avevo un fotoperiodo (10h totali) alla "vecchia" a parte le 2 ore (una iniziale ed una alla fine) di simulazione alba tramonto con una rampa da 0 alle percentuali centrali (con la medesima proporzione)... le 8h centrali erano così settate: 75% Blu 70% Binachi e 65% Royal blu...
...nessun corallo ha mai dato segni di cedimento. :-)
Ciao. -28
interessante.... al momento ho fatto l'upgrade di programmazione e lo lascio girare un paio di giorni, in base valuterò.....
vi tengo aggiornati!
comunque..... che spettacolo con questa luce!! tutta un'altra vasca!!!
GIAKY-RM
25-01-2012, 21:57
interessante.... al momento ho fatto l'upgrade di programmazione e lo lascio girare un paio di giorni, in base valuterò.....
vi tengo aggiornati!
comunque..... che spettacolo con questa luce!! tutta un'altra vasca!!!
come l'hai impostata alla fine?
esattamente come mi hai suggerito
GIAKY-RM
26-01-2012, 02:18
facci sapere come va...
in due giorni non riesci a capire se la luce va bene o meno..
gli animali, chi più chi meno, hanno bisogno di tempo per adattarsi!
monitora tutti i giorni per 20 gg e vediamo cosa esce fuori..
metti una foto il prima possibile con la luce quando è al max...
e poi tra una ventina ne fai un'altra e valutiamo ...
ciao a tutti, scusate la lunga assenza, ma il lavoro è devastante, non ho mai un attimo di tempo....
ho bisogno di una info gentilmente....
due giorni fa ho modificato leggermente la luce, perchè mi ero stufato di vedere sempre la vasca blu e perchè secondo me gli animali non erano al top, stavo perdendo una colonia splendida di zoantidi blu, e altri coralli, per come l'avevamo settata all'inizio in pratica vedevo il bianco per pochissimo, al che ho modificato leggermente la luminosità ed ho aumentato di poco il bianco ma sempre mantenendo bassa l'intensità, solo ho prolungato il tempo di bianco.
in generale la vasca sembra aver accettato bene il cambiamento, gli zoantus da subito sembrao stare meglio e anche gli altri ospiti, solo la calaustrea posta in cima in due giorni è deperita da paura, ma in modo strano, nel senso che in parte si è ratrappita e seccata mentre altri polpi si sono aperti a dismisura.....
ora nel dubbio ho spostato l'animale dalla cima della rocciata alla base, in modo da ridurre l'intensità di luce che riceve, voi cosa ne dite?
questo era il prima
http://s13.postimage.org/hpoesppb7/IMG_1467.jpg (http://postimage.org/image/hpoesppb7/)
questo è il dopo, ovviamente un po si è ritirata perchè l'ho toccata ma la situazione è questa
http://s14.postimage.org/aq9c9kqgd/IMG_1491.jpg (http://postimage.org/image/aq9c9kqgd/)
qui nel laterale si vedono i polipi belli aperti, molto grossi, in pratica era per il 60% aperta così e il restante tutta rinsecchita.....
http://s18.postimage.org/mexrga3id/IMG_1492.jpg (http://postimage.org/image/mexrga3id/)
e questi sono gli zoantidi che sto perdendo
http://s15.postimage.org/tjnc16tvb/IMG_1495.jpg (http://postimage.org/image/tjnc16tvb/)
Paolo Marzocchi
09-04-2012, 21:18
se hai qualche corallo che è in sofferenza non credo sia imputabile al fatto di aver variato un poco le percentuali di potenza e colore dei led....
piuttosto è probabile che i tuoi lps e molli abbiano sofferto il cambio di luce probabilmente assieme alla vasca,e tutt'ora stai pagando dazio! anche perchè quando i coralli mostrano segni di fastidio fin da subito andrebbero ricercate le cause e le possibili soluzioni!
una caulastrea in cima alla rocciata è.... follia!!
comincia a fare un giro di test in generale e magari prova a mettere qualche foto che faccia vedere tutta la vasca per capire disposizioni dei coralli e per vedere quelli che reagiscono comunque bene e queeli che invece non se la passano gran che!
solo la calaustrea non se la passa bene, tutti gli altri in due giorni sono visibilmente migliorati da piccoli segni.
La vasca la testo settimanalmente e non ci sono stati cambiamenti rilevanti...
in passato avevo già provato a cambiare la colorazione dei led ma ero subito tornato indietro per la calaustrea che è l'unica che si risente. è in cima alla rocciada da sempre perchè prima avevo un illuminazione scarsissima, mentre se la metto sul fondo patisce perchè c'è troppa corrente e non riesce ad aprirsi bene.
i valori li puoi leggere in firma
forse non mi sono spiegato bene, mi sono accorto che i coralli, nello specifico i discosomi e gli zoantus crescevano lunghi e stretti verso l'alto e diradati, come se fossero a caccia di luce, al che, visto che non mi piaceva troppo la luce eccessivamente blu, due giorni fa ho fatto la variazione e l'unica a risentirne al momento è stata proprio la calaustrea, che è sempre stata in cima alla rocciata ed è sempre stata bellissima
ora l'ho messa giu e tutti i dischi si sono chiusi e sono sofferenti per via dell'eccessiva corrente d'acqua. purtroppo sul fondo non ho zone calme, quindi mi sa che l'unica è rimetterla dov'era, cercando di sistemarla meglio
Paolo Marzocchi
10-04-2012, 20:24
beh i valori ,.... non è che siano proprio ottimali!! nella triade c'è troppo sbilanciamento tra kh e mg da una parte ed il calcio dall'altra... cerca di mantenerli + bilanciati per esempio col calcio a 400 il magnesio dovrebbe stare sui 1200 e di conseguenza pure il kh tra il 7 e l'8... anche se nel tuo caso specifico non credo che sia il problema principale della caulastrea...( gli no3 sono troppo alti!!!)
se per lungo tempo li hai tenuti con un....lumino sopra adesso la vasca si deve ri-abituare ad una luce maggiore... .questo comporta tra le altre cose un momento di ....."sbandamento" della chimica dell'acqua..... e comunque la caulastrea non gradisce correnti violente, ma neanche una ferma totale...e se la tieni in alto è facile che tenda a chiudersi leggermente perchè gli arrivano quantitativi di luce + che sufficienti, mentre se la posizioni + in basso è facile che dopo essersi ripresa da tutti sti movimenti che gli fai fare che tenda a spolipare maggiormente in cerca di luce...aprendosi di +!;-)
grazie delle info, in verità non stava sotto un lumino, ho variato di poco la luce ,ma la calaustrea ne risente parecchio, comunque sembra essersi abituata bene, è di nuovo in gran forma, e tuttigli altri coralli hanno goduto dell'aumento di luce.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |