Visualizza la versione completa : sfida di fine anno (aggiunte foto)
oggi ho riportato al negoziante che me lo aveva venduto un riccio Mespilia Globulus che mi ha pulito la vasca dalle coralline e buttato a terra le talee,
al negozio ho notato un povero leucosternon giovane talmente magro e deperito che visto da davanti sembra una linea sottile con gli occhi
il negoziante me l'ha proposto in cambio del riccio, dicendo che se non riesco a salvo io non sarebbe sopravissuto molto
visto che almeno per il momento:
non presenta puntini bianchi
mangia
in vasca non ho acanturidi
e nemmeno altri pesci delicati e agressivi
ho accettato la sfida!!!
l'ambientamento l'ho fatto durare 3 ore, goccia a goccia, colleganto un tubicino con un rubinetto,
se riesce a sopravvivere abbastanza gli riserverò una dieta mirata
si accettano pronostici e consigli!!
Buon anno a tutti!!!!
Azz mi sarebbe piaciuto un globolus... Dove l'hai portato?
Sent from my iPhone using Tapatalk
DanyVI76
31-12-2011, 20:17
Hai certamente fatto una buona azione! Bravo!
Sul pesce, bisognerebbe vedere una foto per poter constatare le reali condizioni in cui versa e soprattutto, se mangia, bisogna valutare il perchè sia tanto magro come dici.....potrebbe essere un problema di fegato, una patologia o solo stress per le condizioni in cui era in negozio o prima di arrivarci.
Insomma, se fosse l'ultima causa, hai tutti i mezzi per riprenderlo con successo....ma se fosse una delle prime credo che l'epilogo negativo sia da mettere presto in preventivo.
Sull'alimentazione, forniscigli poco cibo molte volte al giorno se puoi e sempre diverso.
Cibo in pellets vegetale, poco a base proteica, alghe liofilizzate in quantità e di diverso tipo, misys, polpa di gameberetto e altri cibi surgelati come il Formula Two ed il Formula Angel (da dare ogni tanto) della Ocean Nutrition che trovo davvero ottimi. Integra una volta al giorno con vitamine su una somministrazione e con succo d'aglio su un'altra.....e tienigli sempre il pancino gonfio! Coem detto, se non è patologia vedrai che in un mese cambia totalmente aspetto! ;-)
K-Killer
01-01-2012, 11:00
Che misure hai della vasca???
Comunque se posti un foto sarebbe più facile esprimere un opionione sul leuco...
A me è successa una cosa simile con un flavescens... Un utente la comprato dal negozio perchè gli faceva pena anche se era deperito.(veramente molto).
nonostante avesse un acquario piccolo l'ha inserito in vasca per cercare comunque di recuperarlo.
Alla fine sono passato a prenderlo dopo pochi giorni e appena inserito nella mia vasca si è subito ripreso nell'arco di 10 giorni. Parlo proprio a livello di spessore del flavescens XD
Ora è più vispo che mai. ^^ Alimento con artemie/krill/nori e secco alternato in una settimana...
bella sfida complimenti
metti delle foto di com'e' ridotto ora cosi vediamo l'evoluzione
ALGRANATI
01-01-2012, 12:20
il problema + grande è se riuscirà ad assimilare.
quando sono così deperiti è difficile veramente ma se mangia......fai come consigliato da Dany.......tante volte ma poco poco per volta.
Stefano G.
01-01-2012, 12:24
quoto Dany ....... se non è cianuro o problemi interni dovresti riuscire a riprenderlo
Complimenti per la sfida,segui i consigli del DocDany e speriamo bene.
Intanto posta una foto così vediamo come sta ora
grazie ragazzi!!
appena posso posto 2 foto,
mi viene da pensare che nonostante sia molto giovane non provenga direttamente da cattura
ma probabilmente da una vasca piccola, matrattato e denutrito
altrimenti non si spiegherebbe come, dopo 1 minuto dalla liberazione è andato a cercare cibo nella mangiatoia e ha accettato avidamente qualche granello di GHS PREMIUM HI GREEN
i prodotti che dice Dany non riesco a reperirli velocemente
se domani passo in farmacia a prendere una confezione di idroplurivit?
o ci sono altre vitamine migliori?
------------------------------------------------------------------------
Azz mi sarebbe piaciuto un globolus... Dove l'hai portato?
Sent from my iPhone using Tapatalk
di dove sei?
nel profilo non lo vedo
K-Killer la vasca è 120 x 70
ecco le foto,
dalle foto non sembra poi così magro come è in realtà
http://img513.imageshack.us/img513/6539/img3072j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/513/img3072j.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img94.imageshack.us/img94/6384/img3076fk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/img3076fk.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
grazie ragazzi!!
appena posso posto 2 foto,
mi viene da pensare che nonostante sia molto giovane non provenga direttamente da cattura
ma probabilmente da una vasca piccola, matrattato e denutrito
altrimenti non si spiegherebbe come, dopo 1 minuto dalla liberazione è andato a cercare cibo nella mangiatoia e ha accettato avidamente qualche granello di GHS PREMIUM HI GREEN
i prodotti che dice Dany non riesco a reperirli velocemente
se domani passo in farmacia a prendere una confezione di idroplurivit?
o ci sono altre vitamine migliori?
------------------------------------------------------------------------
Azz mi sarebbe piaciuto un globolus... Dove l'hai portato?
Sent from my iPhone using Tapatalk
di dove sei?
nel profilo non lo vedo
K-Killer la vasca è 120 x 70
Liguria levante
Sent from my iPhone using Tapatalk
nono e' magro e si vede
che sia magro è evidente!
volevo dire che lo è ancora di più di quello che sembra in foto
azz spero proprio che riesci a farlo diventare un tortello
Liguria levante
Sent from my iPhone using Tapatalk
allora sicuramente lo troverai anche dalle tue parti
non vale la pena per un riccio che costa 10€
------------------------------------------------------------------------
l'unico problema che da 2 giorni i 2 nemateleotris magnifica non escono dalla tana
neanche fosse un fusto
Emanuele Mai
01-01-2012, 21:47
leggo solo ora... buona fortuna.....
K-Killer
01-01-2012, 22:26
Madonna è magro quanto lo era il mio flavescens!! Speriamo che tu lo riesca a riprendere prima possibile.
DanyVI76
02-01-2012, 01:17
E' proprio tanto magro accidenti.....speriamo bene!
Non mi piace molo neppure il colore molto carico del blu che si vede nella seconda foto....ma potrebbe essere solo un'effetto della foto.
Le idroplurivit per me non sono il massimo, io uso quelle apposite per uso acquariologico, mi fido di più.
Se non riesci a trovare i cibi che ti ho detto in fretta non importa, quando li troverai inizierai subito a darglieli, intanto inizia con quello che hai e soprattutto dagli molte alghe.
lordlucas
02-01-2012, 01:27
Se non riesci a reperire la vitamina c della Kent può andar bene il fishtamin della Sera, non dovresti avere difficoltà a trovarlo; alla sua dieta io aggiungerei ogni tanto dei broccoli sbollentati, il mio ne va pazzo e gli fanno molto bene. Alghe nori (anche quelle per fare il sushi vanno bene), e prenderei anche del calanus in gocce per arricchire ulteriormente le pappe... Ottimi i granulati fauna marin
Sent from my iPhone using Tapatalk
Emanuele Mai
03-01-2012, 01:08
come va mangia?
Marco Andena
04-01-2012, 01:26
in bocca al lupo di cuore, ma come va?
esatto dopo 10 giorni circa come procede
Achilles91
04-01-2012, 12:25
leggo solo ora ma speriamo bene
GIAKY-RM
04-01-2012, 12:38
tienici aggiornati!!!
betaturn
04-01-2012, 13:45
Letto ora...in bocca al lupo!
Stefano G.
04-01-2012, 13:52
se ti serve un pò di nori fammi un fischio ;-)
ecco l'aggiornamento
mangia come un lupo...:-):-):-):-):-)
gli alterno mangime higt green della SHG e tropical marine con vitamine
laghe nori sempre presenti in acqua,
krill + marine mix scongelato (ma questi ultimi non li mangia)
zucchine sbollentate e macerate con succo d'aglio
è ancora magrino, ma mi sembra migliorato
più che altro ha sempre un panzotto bello pieno e è vispo più che mai!!#70
sono contento che per il momento non è comparso nemmeno un puntino bianco
grazie a tutti!!!
appena posso posto altre foto e vi tengo aggiornati
PS. unico problema è che i nemateleotris non escono dalla tana da giorni
DanyVI76
04-01-2012, 14:15
Ottimo, allora ci sono buone speranze! Bravissimo! #25
Le Nemateleotris usciranno con calma....molta calma ;-)
lordlucas
04-01-2012, 14:58
Ottimo per il Leuco...i nemateleoteris si abitueranno e usciranno...l'importante e ' che non saltino...
Sent from my iPhone using Tapatalk
DanyVI76
04-01-2012, 15:19
Ottimo per il Leuco...i nemateleoteris si abitueranno e usciranno...l'importante e ' che non saltino...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vero...trattandosi di Magnifica il rischio è assai concreto!
OT. Ciao caro, tutto bene? :-)
Marco Andena
04-01-2012, 16:47
Sono fe;-)lice, aspettiamo le foto
lordlucas
04-01-2012, 18:29
Ottimo per il Leuco...i nemateleoteris si abitueranno e usciranno...l'importante e ' che non saltino...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vero...trattandosi di Magnifica il rischio è assai concreto!
OT. Ciao caro, tutto bene? :-)
OT. infestazione di valonia e un paio di coralli con le turbe a parte tutto alla grande, grazie! ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Guardando la foto, nonostante sia un neofita, posso dire che del pesce è rimasta solo la lisca con un po' di pelle :-D
Marco Andena
05-01-2012, 03:39
e dai...........foto!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |