Entra

Visualizza la versione completa : cacatuoides maschio o femmina?


Lupin86
31-12-2011, 17:52
Questo cacatuoides è nato nella mia vasca, vorrei portargli un compagno/compagna ma non so capire se è maschio o femmina, dai comportamenti a volte direi una femmina perchè si piega alla vista di altri pesci..però dalla cresta a volte assomiglia a un maschio

http://imageshack.us/photo/my-images/832/23699255.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/201/31986468.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/266/35856471.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/35/36501762.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/809/81168009.jpg/


potete aiutarmi?
grazie mille a tutti

gigo4ever
31-12-2011, 19:39
direi che è un maschio: si capisce dal fatto che ha la coda e parte della pinna superiore colorata con un motivo a pallini.

G.Caso
31-12-2011, 22:48
mah a me sembrebbe piu una femmina, è giallina ed ha le pinne meno pronunciate rispetto ai caca maschi, le palline sulla coda sono possibili anche per le femmine
direi un 70% femmina , ma meglio aspettare gli altri per un identificazione migliore

Patrick Egger
01-01-2012, 10:45
Ciao.


è un maschio

Sposto in sezione adatta

davide.lupini
01-01-2012, 13:05
ciao! trovagli una compagna, ti confermo anche io che è un maschio.
da come descrivi i suoi comportamenti sono da maschio sottomesso, chi sono gli attuali compagni di vasca?

CsillagSarki
02-01-2012, 19:48
è un giovanissimo maschio! Quanto ha? 4/5 mesi?
se gli prendi una compagna, mi raccomando che sia proprorzionata alla sua taglia!

enry94
02-01-2012, 20:55
scusate ma a sembra una femmina è di color giallo , il color rosso delle pinne è presente anche nelle femmine anche nella mia c'è .
A me sembra una femmina al 90 % se mi confermi che sia gialla allò non c'è da discutere .

CsillagSarki
03-01-2012, 19:39
no enry, noi non ci basiamo solo sulle screziature arancioni delle pinne!
questo esemplare ha le pinne pettorali molto allungate e trasparenti/azzurre e la pinna dorsale con i primi raggi che si allungano...nelle femmine le pettorali sono nere e corte e la dorsale ha tutti i raggi bassi! Il giallo è comune a tutti gli esemplari giovani, fino a circa 4/5 mesi d'età!

al massimo mi viene il dubbio che la tua femmina sia un maschio ;-)

enry94
03-01-2012, 21:21
se ha fatto i figli non credo proprio :D
e come detto sopra il color rosso si presenta anche nelle femmine

Lupin86
04-01-2012, 12:55
per i colori verifico meglio quando torno a casa nel fine sett
si a dire la verità ha qualcosa di più di 4-5 mesi però c'hai visto giusto, nel senso che all'inizio non sono riuscito ad alimentarlo correttamentee d è cresciuto a rallentatore, adesso si sta rifacendo! ha quasi un anno, 9 gennaio

grazie mille a tutti per le risposte, prendo una femmina della sua taglia il prima possibile!

CsillagSarki
04-01-2012, 13:41
in che vasca è? Se è abbastanza grande tipo sui 70 litri e lo alimenti ogni giorno variandone la dieta in un mesetto massimo due diventerà bello grosso! E butterà fuori bellissimi colori ;-)

altri inquilini in vasca? raccontaci un po'!

Lupin86
04-01-2012, 14:51
è una vasca 150 litri netti, 1 metro il lato lungo
vive con 6 corydoras aeneus, 1 otocinclus affinis e 13 cardinali
già da subito non è stato molto furbo nel capire da dove arrivava il cibo, i naupli di artemia capiva che erano in vasca quando ormai erano già stati mangiati dagli altri pesci, successivamente ho iniziato a dargli dei piccoli granuli di cui non ricordo il nome ma anche in questo caso dovevo metterli nella cannuccia altrimenti lui non capiva che erano sul pelo libero dell'acqua e lo fregavano gli altri..

adesso è molto più veloce i granuli li prende velocemente (anche se cmq li devo inserire con le mani un pò in profondità altrimenti non capisce) e se capita smangiucchia anche i fiocchi dei cardinali..

l'acquario nel complesso da un anno a questa parte fà schifo, inizialmente ho pensato fosse colpa delle troppe artemie che mettevo, adesso invece non capisco il perchè, nonostante cambio acqua settimanalmente.. poi ho dato la colpa al fatto che da un anno non avevo corydoras allora li ho messi, poi al filtro intasato e l'ho delicatamente pulito, poi alle piante poco fertilizzate e ho fertilizzato, troppo mangiare e ho ridotto..boh! risultato è che fino ad un anno fa era bellissimo e pulito, adesso non più!

così.. tornando a lui è l'unico sopravissuto alla voracità dei cardinali, dopo la divisione della vasca in 2 parti per consentire ai genitori di riprodursi (e l'hanno fatto la sera stessa della divisione!) mi sono ritrovato con 40 cacatuoides che di giorno erano accuditi sia dal padre che dalla madre, entrambi li prendevano in bocca per spostarli, era bellissimo! poi piano piano hanno iniziato a sparire (durante la notte i piccoli passavano la rete e venivano mangiati), successivamente ho messo il padre dalla parte dei cardinali perchè la madre si preoccupava più di lui che dei piccoli e da quel momento sono morti prima la mamma immagino dallo stress di seguirli tutti e poi il papà perchè era solo

sicuramente una grande inesperienza anche da parte mia! lui è l'unico sopravissuto