paolo-74
31-12-2011, 16:50
ciao,
ho deciso di farmi l'acqua per i cambi partendo da RO e utilizzando le formule di scriptors per regorare il GH.
ho comprato tutti i prodotti ma mi sono accorto che a conclusione dei calcoli di scriptors mi sarebbero serviti 126 grammi di cloruro di calcio io invece ne ho solo 100g.
la formula usata per il calcolo è la seguente
0,0028 x litri da addizionare x mg/l da aumentare x (ml di soluzione : ml utilizzati)
0,0028 x 3 x 60 x (500 : 2) = 126 grammi di CaCl2 da inserire in 500 ml
rispolverando le nozioni di matematica e avendo noto i litri da addizionare (10) e i grammi di CaCl2 la formula è diventata
0,0028 x 10 x 60 x (500 : X) = 100
il risultato è 8,4 ml di soluzione per alzare di 60mg/l il Ca il 10l di acqua.
mi confermate gentilmente di aver fatto i calcoli correttamente
per il Magnesio ho trovato le bustine e quindi nessun problema.
a questo punto se introduco 60mg/l di Ca e 15mg/l di Mg in acqua RO a che GH arrivo (circa)?
:44::42::41:
ho deciso di farmi l'acqua per i cambi partendo da RO e utilizzando le formule di scriptors per regorare il GH.
ho comprato tutti i prodotti ma mi sono accorto che a conclusione dei calcoli di scriptors mi sarebbero serviti 126 grammi di cloruro di calcio io invece ne ho solo 100g.
la formula usata per il calcolo è la seguente
0,0028 x litri da addizionare x mg/l da aumentare x (ml di soluzione : ml utilizzati)
0,0028 x 3 x 60 x (500 : 2) = 126 grammi di CaCl2 da inserire in 500 ml
rispolverando le nozioni di matematica e avendo noto i litri da addizionare (10) e i grammi di CaCl2 la formula è diventata
0,0028 x 10 x 60 x (500 : X) = 100
il risultato è 8,4 ml di soluzione per alzare di 60mg/l il Ca il 10l di acqua.
mi confermate gentilmente di aver fatto i calcoli correttamente
per il Magnesio ho trovato le bustine e quindi nessun problema.
a questo punto se introduco 60mg/l di Ca e 15mg/l di Mg in acqua RO a che GH arrivo (circa)?
:44::42::41: