Entra

Visualizza la versione completa : Un Natale deprimente...


Stefano60
31-12-2011, 16:10
Per la mia vaschetta è stato un Natale deprimente, e purtroppo anche l'inizio del nuovo anno non promette bene...
Tutto inizia quando, controllando i valori chimici, mi trovo fosfati e nitrati a zero spaccato, ma i nitriti a 0,03 mg/l!!! Non capendo il motivo, parlo con il mio negoziante il quale mi dice che probabilmente sono ossidi di nitriti, o qualcosa di simile, perchè se fossero nitriti puri avrei la vasca distrutta. Inizio allora con cambi d'acqua due volte a settimana e inoculazione abbondante di batteri, ma senza risultati: i nitriti rimangono a 0,03 mg/l. In contemporanea la mia amatissima Euphyllia peggiora sempre di più, si inizia a vedere lo scheletro. La sottopongo a dei bagni di betadine con risultati scarsi. Intanto, non riuscendo ancora a capire il perchè dei nitriti alti (il pagliaccetto ce l'ho da un anno, non ho mai avuto problemi di valori, dopotutto sono 45 litri d'acqua...), decido di aspirare i detriti dal filtro, pensando che ci sia qualcosa dentro. E cosa trovo?? Questo schifosissimo EUnice lungo 10 cm, spiegandomi così dei sospetti morsi sulla Pachyclavularia.
http://s17.postimage.org/67or9llbf/Natale_deprimente_003.jpg (http://postimage.org/image/67or9llbf/)

Mentre scrivo l'acquario è stabile in negativo, con la Pachy morsicata da quello schifoso verme, la Sinularia retratta (cosa mai successa) e l'Euphyllia più morta che viva...
Era così...
http://s16.postimage.org/3k817cq3l/Natale_deprimente_001.jpg (http://postimage.org/image/3k817cq3l/)

Ora è così..
http://s17.postimage.org/vza2yssa3/Natale_deprimente_010.jpg (http://postimage.org/image/vza2yssa3/)

Scusate il mio sfogo, ora qualcuno saprebbe dirmi DOVE HO SBAGLIATO??? >:-( #28b

pirataj
31-12-2011, 16:13
Ciao, cortesemente mi dai misure della vasca, data di avvio, metodo di gestione se hai sabbia, se hai schiumatoio ecc.

federico89
31-12-2011, 16:19
mi dispiace per l' euphyllia ma è andata.... cmq dovresti dare più info come dice pirata....

tene
31-12-2011, 16:25
Perché il betadine?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Stefano60
31-12-2011, 17:00
Scusatemi #12 avete ragione, ho dato troppe poche info. Allora...
Vasca di serie con misure 44 x 27 x 35, litri lordi 42, nel mio di netti ce ne sono 37 circa;
Filtro interno biologico a scomparti con carbone attivo, resina per l'assorbimento di fosfati e nitrati, 300 g di zeolite 8-16 della Xaqua;
Non ho schiumatoio;
Illuminazione data da 2 PL 50/50 per un totale di 36 W;
Niente sabbia viva, 4 kg circa di rocce vive;
Metodo naturale;
Avviata il 15 ottobre 2010;
Valori: T 25 °C, D 1023, nitrati 0, fosfati 0, nitriti 0,03, Ca 430, Mg 1320; KH 9;
Coralli: Discosoma in abbondanza, Sinularia, Pachyclavularia, Palythoa, Zoanthus.
Invertebrati: Lysmata amboinensis, Trochus niloticus, Tectus pyramis, Paguristes cadenati;
Pesci: Amphiprion ocellaris.

pirataj
31-12-2011, 17:19
Ma nel filtro non hai lana ovviamente!

Problemi:
poche roccie che ti filtano l'acqua ti serve il doppio


Ocellaris sotto i 40l netti la tua vasca sarà un 35netti anche di meno
Mancanza di schiumatoio
carico organico eccessivo, pesce e mancanza di schiumatoio unito a un quantitativo esiguo di roccie


Pompa di movimento?
Vasca aperta o chiusa?
Con cosa rabbocchi?
Quando e quanti litri fai ad ogni cambio?
Che acqua usi?

Stefano60
31-12-2011, 17:27
La pompa di movimento è una Pico della Hydor da 650 l/h;
La vasca naturalmente è aperta;
Rabbocco con acqua osmotica ogni due giorni;
Cambio 4 litri d'acqua ogni settimana, con acqua che compro già preparata dal mio negoziante.

tene
31-12-2011, 17:34
Io però non ho ancora capito il perché del betadine, che secondo me ha dato il colpo di grazia all'euphillia.
Come detto sopra la vasca e troppo piccola per i pagliacci e le rocce che sono quelle preposte a trasformare gli no2 in no3 sono poche per di più in assenza di skimmer

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

aristide
31-12-2011, 17:49
vedo che sei ben consigliato... ma la causa prima e cioe' l'eunice la hai eliminata no? o sarebbe opportuno controllare con una pila di notte?

Stefano60
31-12-2011, 18:17
Io però non ho ancora capito il perché del betadine, che secondo me ha dato il colpo di grazia all'euphillia.
Come detto sopra la vasca e troppo piccola per i pagliacci e le rocce che sono quelle preposte a trasformare gli no2 in no3 sono poche per di più in assenza di skimmer

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Il betadine mi è stato consigliato dal negoziante, perchè probabilmente era una malattia batterica, quindi il betadine avrebbe dovuto eliminarla.
Comunque c'è solo un pagliaccio...

--------

Per aristide:
l'eunice l'ho eliminato e non ne ho altri, ho già controllato diverse notti...

aristide
31-12-2011, 18:30
molto bene allora hai eliminato il bastardo che ti mangiava i coralli adesso la strada e' tutta in salita:4:

Stefano60
31-12-2011, 19:15
Aristide in che senso tutta in salita?

Comunque ho deciso che integrerò le rocce con altri due chili almeno e inserirò uno schiumatoio... speriamo che la situazione migliori...

garth11
31-12-2011, 19:16
la strada è sempre in salita imho... Ma è più bello così

Zau
31-12-2011, 19:17
Attento devi mettere più di 2kg almeno 4 e ti conviene metterne 4 dato che inserendo nuove rocce ti ricomincerá la maturazione, ti conviene prenderle e spurgarle benissimo e poi posizionarle in zona d'ombra s trasferendole alla luce poco pe volta!

tene
31-12-2011, 19:33
Il problema dell'Euphillia sono i nitriti e probabilmente anche.po4 e no3 non saranno a 0.
Non è sicuramente un problema batterico il tuo negoziante la buttata li a caso e ti ha dato il rimedio che ha causato probabilmente un danno maggiore del problema.
Il betadine si usa contro alcuni parassiti e spesso causa la morte o la sofferenza dell'animale trattato
Indi per cui non chiedere più consigli a quel negoziante ma.fallo qua.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Zau
31-12-2011, 19:38
Io sinceramente cercherei di creare un mega topic in evidenza che dice MAI DARE ASCOLTO AI NEGOZIANTI E SERVIRSI DI LORO SOLO PER RIFORNIRSI DI PRODOTTI.
***** mi manda in bestia che ogni volta che un neofita ha problemi il 90% dei casi è per colpa di un negoziante del cavolo!
Docet mai affidarsi a nessun negoziante!

Stefano60
31-12-2011, 20:20
Ok allora... NUOVO ANNO, NUOVA TECNICA!!!
Sono partito con il piede sbagliato, purtroppo i problemi sono venuti fuori dopo un anno dalla partenza, ma non è mai troppo tardi (o quasi...) per sistemare!
Aggiungo 4 chili di rocce, metto uno schiumatoio (che modello mi consigliate? possibilmente esterno...) e magari integro anche il parco lampade!

Stefano60
01-01-2012, 20:11
E se facessi così?
Tolgo il filtro interno, ricavo uno spazio in uno degli angoli posteriori per metterci il riscaldatore, appendo alla parte posteriore un Niagara Skimmer 280 Wave e aggiungo quattro chili di rocce. Che ne dite?

Zau
01-01-2012, 23:45
Il wave non è da considerarsi uno skimmer ma bensì un giocattolo

aristide
02-01-2012, 00:37
che hai eliminato la prima causa di predazione del corallo.
hai una vasca di 40 litri perche' non ci metti una sump sotto e dentro poi non hai problemi a metterci schiumatoi e tutta la tecnica?

Stefano60
02-01-2012, 09:56
Mi piacerebbe molto mettere una sump, il problema è che il nano è sistemato sopra un mobile a cassettoni, quindi non saprei proprio dove metterla... Avevo pensato anche di costruirmi una mini-sump incollando quattro vetri alla parete posteriore, però mi sembra complicato...

Zau
02-01-2012, 12:43
Ma non capisco perchè ti complichi la vita ti prendi un deltec.o un tunze o un hydor appeso, non si vede quasi e non ti occupa spazio, tanto se fai sump ci metti quello e un riscaldatore

erisen
02-01-2012, 13:16
la zeolite...... ma quanta ne mettevi e con quale cadenza di ricambio?

immagino tu non abbia mai dosato batteri vivi...

aristide
02-01-2012, 13:38
al lidl con 40 euro ti compri il mobile che vuoi e con altri 40 ci fai la sump

Stefano60
02-01-2012, 14:23
la zeolite...... ma quanta ne mettevi e con quale cadenza di ricambio?

immagino tu non abbia mai dosato batteri vivi...

Doso una fiala di batteri al mese... Ma (non uccidetemi se lo chiedo) la zeolite va cambiata?

Stefano60
02-01-2012, 15:13
Ho sentito il negoziante e... mi faccio una vasca nuova!! :4:
Solamente cinque vetri incollati, a cui poi aggiungerò una sump con filtro esterno e schiumatoio. Secondo voi è meglio di forma quadrata o rettangolare?

tene
02-01-2012, 15:24
Dipende dalle misure e da come la illuminerai, e poi se le misure sono non da nano dai pesci che vorrai inserire
Il filtro esterno non ti servirà

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Stefano60
09-01-2012, 15:54
Ho avuto un po' di info dal negoziante ma ho bisogno di alcuni consigli:
- il tunze nanodoc 9002 va bene come skimmer per un acquario da 100 litri netti?
- è meglio prendere la plafoniera con 6 o con 4 neon?
- la vasca sarà su misura: è meglio una 60 x 40 x 50 oppure 80 x 40 x 40?