Entra

Visualizza la versione completa : Ridimensionare foto senza miniaturizzarla


pietropal
31-12-2011, 15:37
Buona Anno!
Domanda. Se ho delle foto scattate con una reflex da circa 4 MB l'una, come faccio a ridimensionarle fino a circa 200KB senza farle diventare delle fototessere impossibili da vedere?
Uso PicResize di solito

silvan.ilmago
31-12-2011, 16:17
Buona Anno!
Domanda. Se ho delle foto scattate con una reflex da circa 4 MB l'una, come faccio a ridimensionarle fino a circa 200KB senza farle diventare delle fototessere impossibili da vedere?
Uso PicResize di solito

Innanzitutto credo tu parli di Foto in Jpeg.
Una foto infatti ha dimensioni relative:
-ai pixel che abitualmente una reflex dichiara (es. 3000x2000 sono 6 megapixel) e
-la compressione jpeg che porta una foto ad occupare meno spazio in memoria per una associazione in digitale delle informazioni che contiene (colori ).
Per ridimensionare una foto puoi usare i programmi più noti ( photoshop in primis ) andare nella sezione immagine- dimensiona - modifica dimensione e poi salvarla nella dimensione voluta, facendo attenzione di scegliere al momento del salvataggio anche il grado di compressione Jpeg voluto. Buon anno!!!

pietropal
31-12-2011, 16:23
Si parlo di foto in Jpeg. Qualche programmino free?:1:
Grazie!

silvan.ilmago
31-12-2011, 16:28
Si parlo di foto in Jpeg. Qualche programmino free?:1:
Grazie!

Faccio il fotografo di professione e posso garantirti che i programmi dati in dotazione con le reflex sono più che sufficenti per chi inizia......... free devi cercare tu ..io non so. Buona ricerca.

pietropal
31-12-2011, 16:32
Ok, ho trovato un programmino. Però mi da delle percentuali di ridimensionamento e per ridurla a 200KB devo ridurla al 10% e la foto esce mooolto più piccola.
Vabbè grazie, studio un po' grazie :1:

atomyx
01-01-2012, 16:16
Prova con Fast Tone image view
Questo è il link.
http://www.faststone.org/FSViewerDetail.htm

E' un programma Free, parla italiano e ti permette di fare moltissime cose.
Hai diversi strumenti compresi quelli che riguardano la catalogazione delle immagini e le modifiche più comuni quali la rimozione occhi rossi, il ridimensionamento, il cambio di formato o la correzione delle dominanti.

pietropal
01-01-2012, 17:32
Grazie!