Entra

Visualizza la versione completa : Popolare un 140cm malawi


Anto86
31-12-2011, 15:00
Salve a tutti in riferimento alla vasca dell altro topic (140x40...l altezza la devo sempre decidere) trasferirei questa popolazione dal mio vecchio acquario...
trio labidochromis caerleus
trio cinotilopya afra jalo reef
trio aulonocara baenshi
coppia sciaenochromis fryeri
Sono già apposto come numero? -28

Metalstorm
01-01-2012, 21:47
dai una seconda femmina al fryeri e per me ci sei....volendo puoi mettere un quarto caeruleus

luca1981
01-01-2012, 21:50
dai una seconda femmina al fryeri e per me ci sei....volendo puoi mettere un quarto caeruleus

Anche secondo me


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.983648,7.716728

Anto86
01-01-2012, 22:10
Probabilmente vorrei dare via le aulonocara baenshi per un altro tipo sempre di aulonocara...il maschio mi è rimasto di un coloro spento e mi ritrovo 3 pesci grigi in vasca -28d#
Quale aulonocara mi consigliate?
Sapevo che il fryeri può essere allevato anche in coppia...non è così?
Riguardo ai labidochromis caerleus i maschi hanno le pinne ventrali nere e le femmine no vero?Perchè altrimenti non so distinguere il sesso... :-(

matteo1985
02-01-2012, 00:21
Probabilmente vorrei dare via le aulonocara baenshi per un altro tipo sempre di aulonocara...il maschio mi è rimasto di un coloro spento e mi ritrovo 3 pesci grigi in vasca -28d#
Quale aulonocara mi consigliate?
Sapevo che il fryeri può essere allevato anche in coppia...non è così?
Riguardo ai labidochromis caerleus i maschi hanno le pinne ventrali nere e le femmine no vero?Perchè altrimenti non so distinguere il sesso... :-(

per l'aulonocara io aspetterei un pò prima di darla via!nella nuova vasca rinascerà se saprai darle le giuste condizioni in fatto di layout!per quanto riguarda i careuleus non è quallo il parametro per riconoscere un maschio o una femmina!
dovresti praticare il venting (prendere i pesci e guardare la papilla genitale subito dietro le pinne)
ma è la cosa migliore per riconoscere il sesso!

Anto86
02-01-2012, 00:25
Mmmh...un pò complicato...anche perchè per catturare un pesce devo mettere a soqquadro l acquario...secondo me le aulonocara baenshi sono troppo timide...

matteo1985
02-01-2012, 00:30
dipende anche dall'acquario attuale...dimensioni?

Anto86
02-01-2012, 00:36
110x42x60h

matteo1985
02-01-2012, 00:42
vasca un pò cortina per il friery e conta che con la vasca nuova guadagnera qui cm che ora ti mancano per andare oltre le tre specie

Anto86
02-01-2012, 00:46
Gianni de Le Onde mi disse che ero al limite ma che lo potevo mettere...vabbè comunque le previsioni sono per la nuova vasca...così non siamo più al limite...infatti ho notato che nuota controcorrente (il fryeri) gli manca qualche cm di lunghezza....

matteo1985
02-01-2012, 00:59
sicuramente starà molto meglio!

Anto86
02-01-2012, 01:01
Appena c ho qualche soldo in più può stare tranquillo che è per lui :-D anche perchè è il mio ciclide del malawi preferito ;-)

pseudo80
02-01-2012, 08:28
Meglio una Maleri chela Baenschi caratterialmente parlando.Io sarei ricaduto su una ex steveni.

Metalstorm
02-01-2012, 11:10
sapevo che il fryeri può essere allevato anche in coppia...non è così?
in genere si, visto che è un pesce poco aggressivo, ma essendo comunque un pesce che non crea coppie fisse è meglio fornirgli più di una femmina, per evitare di provarla troppo...e tra l'altro di spazio ne hai per metterci la femmina extra

Dipende anche da che maschi ti ritrovi: il mio ad esempio è un martello pneumatico, anche con 21 gradi in vasca ci da come un mandrillo e per ovviare a questo gli ho lasciato 4 femmine..altrimenti tra l'attività riproduttiva intensa (mai visto una fryeri sputare prima del tempo) e le poche proteine che arrivano in vasca me le ritrovo denutrite

Anto86
02-01-2012, 14:29
Ah ok, dai vediamo allora con la nuova vasca..anche perchè è quasi impossibile trovare una femmina di fryeri da queste parti....le maleri non mi piacciono per nulla...

pseudo80
02-01-2012, 22:14
le maleri non mi piacciono per nulla...

Allora non ti dovrebbero piacere nemmeno le baenschi visto che non si differenziano molto :-D :-)) .

Anto86
03-01-2012, 01:38
Le baenshi hanno il muso blu ;-)

Anto86
12-01-2012, 13:44
Con molta probabilità farò l'acquario lungo 150cm puliti, potrei inserire tutti i tipi di mbuna con questa misura?La colonna d'acqua netta sarà di 40cm...

Metalstorm
12-01-2012, 16:35
tutti tutti no....ma quasi tutti si. Restano fuori giusto i più ingestibili, come ad esempio il melanochromis kaskazini o il labeotropheus fulleborni

prendilo con 60cm di profondità (comunque non sotto i 50)

Anto86
12-01-2012, 16:40
No lo chiedo perchè mi piaceva il labeotropheus treawase...
Purtroppo la vasca avrà profondità 40...il mobile mi costringe a questa misura :-(

toccio
12-01-2012, 16:52
Mi pareva di aver letto da qualche parte che al fryeri piacciano le femmine di aulonocara #24

Anto86
12-01-2012, 16:54
Ci mancherebbe anche questa...con tutta la fatica che ho fatto nel reperire i pesci ed evitare ibridazioni... :-(

toccio
12-01-2012, 16:55
Qui, in fondo all'articolo

http://www.cichlid-forum.com/articles/s_fryeri.php

Anto86
12-01-2012, 17:00
#77 mah...speriamo di no...comunque questo pesce secondo me è favoloso...bellissimo #17

toccio
12-01-2012, 17:08
Concordo #36# , comunque visto che vorresti cambiare le aulo e date le dimensioni della nuova vasca, magari prendi in considerazione anche qualche altra specie

Anto86
12-01-2012, 19:38
toccio che dici bastano 40cm netti di colonna d'acqua?

Metalstorm
13-01-2012, 00:51
No lo chiedo perchè mi piaceva il labeotropheus treawase
in 150cm ci sta...l'importante è abbondare con le femmine, in quanto ha un'aggressività intraspecifca terribile. per me il trio è poco, l'ideale sono 4 femmine.
il trewavase diciamo che è il jolly nelle vasche mbuna grandi, in quanto per la sua forma diversa da tutti (fulleborni a parte) lo puoi piazzare praticamente con tutti senza rischiare ibridi (a meno che non sei sfigato forte)..il suo difetto è solo che chiede spazio se no ti distrugge le femmine.

il rischio ibridazione fryeri-aulonocara purtroppo non è del tutto infondato...a volte è capitato, più che altro con le jacobfreibergi

per 40cm netti cosa intendi? dalla sabbia al pelo d'acqua?

Anto86
13-01-2012, 00:57
Grazie Metal dell'esauriente risposta...si 40cm dalla sabbia al pelo d'acqua...sono sufficienti?

Metalstorm
13-01-2012, 22:32
eeeeeeeh ai voglia te che basta :-))

quindi, ricapitolando, la vasca la fai di 150x40 di base, giusto?
Che specie allora avevi pensato? (mi sono perso)

Anto86
14-01-2012, 02:07
Giustissimo 150x40 e 40cm netti di colonna d'acqua
Specie sicure: scianeochromis fryeri, cynotilopia afra jalo reef, labidochromis caerleus...ho anche un trio di aulonocara baenschi ma non mi piacciono e credo le darò via...come ti dicevo mi piace il labeotropheus treawase...oppure non saprei..consigli?grazie ;-)

pseudo80
14-01-2012, 11:33
mi piace il labeotropheus treawase...oppure non saprei..consigli?


Visto l'alimentazione + proteica degli "altri" in vasca direi:
MBUNA
- Pseudotropheus crabro
- Melanochromis cyaneorhabdos
- Pseudotropheus flavus
- Pseudotropheus sp.kingsizei lupingu
HAPS
- Aulonocara (ma anch'io ho avuto tentativi di ripro da parte del maschio di fryeri con femmine di jacob)
- Astatotilapia calliptera
- Copadichromis (tipo Kadango,azureus,etc...)
- Lethrinops lethrinus
- Otopharynx (tipo tetraspilus,tetrastigma,etc...)
- Placidochromis (tipo sp.jalo,sp.johnstoni solo,etc...)
- Protomelas (tipo spilonotus tanzania,Taiwan Reef,etc...)

Anto86
14-01-2012, 16:12
Cioè alle specie che ho devo aggiungere o una mbuna o una di haps?
PS Ma lo Pseudotropheus sp.kingsizei lupingu non rischia l'ibridazione con il lkabidochromis caerleus?

Metalstorm
14-01-2012, 16:27
sono sempre gialli, ma la forma è molto diversa....sarebbe rischioso mettere i kingsizei lupingu con gli pseudotropheus sp."lime"
Cioè alle specie che ho devo aggiungere o una mbuna o una di haps?
esatto...se togli l'aulo, alla fine ti restano tre specie...a meno che tu non faccia dei gruppi nutriti con gli mbuna che hai già (anche se le cyno rendono poco con l'allevamento in gruppo, ci sono altri mbuna che danno il meglio di sè con questa formazione)

Anto86
14-01-2012, 17:52
Ah ok...pensavo potevo mettere in più sia un trio di mbuna che haps :-)
Possibile che la vasca malawi sembra sempre piccola? :-D
OT la femmina di cyno sta incubando da 4gg in più ho 15 avannotti di 2 mesi in accrescimento...poi voglio vedere che fine fanno...speriamo che riuscirò a darli via... :-(

toccio
17-01-2012, 12:54
Anto86, se ti orienti sui kingizei Lupingu io ho una mezza intenzione di cambiarli con dei ceruleus; ho un trio preso da Gianni a giugno dello scorso anno, il maschio è bellissimo.
Se ti interessa mandami un MP.