Entra

Visualizza la versione completa : Sono nati i baby Hippo!agg.foto pag.10


janco1979
31-12-2011, 13:55
Stamattina sono nati i piccoli di Hippocampus Erectus,circa 100 baby cavallucci!

Purtropppo m ihanno preso un po' alla sprovvista,solo due ore fa ho smesso a schiudere i naulpi di artemia.


Speriamo.....consigli?

Ora sono in nursery appesa alla vasca principale...

Zau
31-12-2011, 13:57
Bellissimo!
I baby li hai in un refugium/vasca dedicata, altrimenti l'insuccesso è molto + alto!
------------------------------------------------------------------------
Ops ho letto dopo!
------------------------------------------------------------------------
Comunque dovrebbero avere cibo in quantità adeguata fino alla schiusa delle artemie

janco1979
31-12-2011, 14:01
lo spero tanto...di solito ci mettono 36 ore le cisti a schiudere!

Ho del nano placton in polvere,ma dubito fortmente che lo vedano come preda.

vento76
31-12-2011, 14:04
caspita, congratulazioni :1:
speriamo in bene dai!

P.S. mi dici dove prendi le cisti per favore... potrebbero servirmi con i kau, a carpi non le trovo...

Zau
31-12-2011, 14:09
Janco accelera la produzione : http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=3065307&postcount=9
Quanto sono grossi gli hyppo? Mettici una foto sono stra curioso!

janco1979
31-12-2011, 14:23
Essendo Erectus sono leggernente piu' grandini rispetto ai Kuda o Reidi,questi dovrebbero gia' mangiare da subito i naupli d'artemia,senza impazzire con i rotiferi.

Le cisti le trovi da Hobby Acquari e da CoralAcquarium a Bologna....io mi servo li.

Zau
31-12-2011, 14:26
Janco hai capito cosa ti conviene fare?

janco1979
31-12-2011, 14:41
Zau si ho letto..grazie.

Questi sono i piccoli.
http://s17.postimage.org/rnxvswap7/DSC02009.jpg (http://postimage.org/image/rnxvswap7/)

http://s13.postimage.org/hq5ejm7er/DSC02010.jpg (http://postimage.org/image/hq5ejm7er/)

ALGRANATI
31-12-2011, 14:55
Grande janc.............tranquillo che nelle prime ore possono non mangiare.:1:

pirataj
31-12-2011, 15:03
Fantastici tienici aggiornati

GROSTIK
31-12-2011, 15:47
spettacolare #25 #25

Zau
31-12-2011, 15:51
Stupefacenti!
Se resistono io voglio una coppia!

janco1979
31-12-2011, 22:43
In attesa che schiudano le cisti,ho somministrato loro nanoplancton mischiato ad idroplurivit,sembrano aver gradito.

Per ora tutti vivi!

Zau
31-12-2011, 23:04
Ma quanti ne hanno sfornati?
Riesci a contarli almeno facciamo un conto dei sopravvissuti!

daniele5235
31-12-2011, 23:27
Complimenti , ma e' possibile un acquisto di una coppia?

Zau
31-12-2011, 23:44
Daniele io mi sono prenotato per primo scelgo rima io :-D

Jean05
01-01-2012, 04:42
Grande janc.............tranquillo che nelle prime ore possono non mangiare.:1:

janco1979 complimentoni vedo solo adesso il post,
sfortunatamente dovresti dargli da mangiare immediatamente, pena la fatidica bolla che li uccide e che non li fa nuotare perfettamente,
altra cosa è che tenerli in vasca porta troppi parassiti per loro, dovrebbero stare in una vasca dedicata, ed evitare di prendere aria,
ultima cosa ma molto importante le artemie devono e sottolineo devono essere arricchite per favorire una crescita adeguata, in 4 mesi devono essere almeno 5 cm.....

Ora qualche domanda:

Hanno già la coda prensile?
Vedi se per caso si grattano con la coda?
Hanno il pancino pieno si vede se è bello rosa se hanno mangiato le artemie?

P.s. se vorresti avere qualche possibilità dovresti imparare a decorticare, e schiudere con la bottiglia almeno 2 gr al giorno di artemie e dargli da mangiare 3-4 volte al giorno....

buddha
01-01-2012, 09:31
Complimentoni..in bocca al lupo per la crescita..

janco1979
01-01-2012, 10:25
HANNO GIA LA CODA PRENSILE..

dopo 18 ore le artemie non sono ancora pronte

arricchirle con idroplurivit,phyto o altro??omega 3 o 6?

qualcuno si gratta
------------------------------------------------------------------------
indubbiamente non sono preparato...con questa covata sono consapevole di fare tantissimi errori.

Mi faresti un elenco dell'attrezzatura che occorrerebbe per farli crescere il piu sano possibile?

grazie infinite

GROSTIK
01-01-2012, 11:12
se si grattano non è un bel segno sono molto sensibili a muffa e batteriosi all'inizio ... i naupli li potresti arricchire con fito ... e darli in vasca, oppure con prodotti commerciali (a base di EPA e DHA) ma vanno ben lavati e filtrati prima di somministrarli ;-)

Sandro S.
01-01-2012, 11:31
bellissimi

Buran_
01-01-2012, 11:46
auguri doppi allora! e tieni una coppietta per me ;-)

Jean05
01-01-2012, 13:10
HANNO GIA LA CODA PRENSILE..

dopo 18 ore le artemie non sono ancora pronte

arricchirle con idroplurivit,phyto o altro??omega 3 o 6?

qualcuno si gratta
------------------------------------------------------------------------
indubbiamente non sono preparato...con questa covata sono consapevole di fare tantissimi errori.

Mi faresti un elenco dell'attrezzatura che occorrerebbe per farli crescere il piu sano possibile?

grazie infinite

Ok preparati bene per la prossima volta ci andrebbe una vaschetta separata
devi diventare il mago delle artemie, decorticarle e arricchirle, io usavo il selco quello arancione per capirci e non le sciacquavo, ma poco prima della schiusa inserivo l'arricchitore direttamente nello schiuditoio, in modo che rimanessero imbrattate anche solo esteriormente, in quanto le artemie nelle prime ora di vita non mangiano, e la dimensione dei miei reidi non mi permetteva di farle crescere....
per quanto riguarda la specie sei davvro già fortunato, 100 piccoli ieri, sicuramente non è la prima covata, magari le altre te le sei prese normalmente partoriscono all'alba e ti dico che in 20 minuti non c'è traccia di superstiti in vasca. >:-(
Ottima la cosa della coda prensile ti aiuta di brutto.....

Zau
01-01-2012, 15:59
Jean perchè non fai una guida dettagliata?
Sbattimento e tempo permettendo eh?
Almeno anche io che volevo iniziare ad allevarli mettendoli in un refugium sono preparato

janco1979
01-01-2012, 18:12
la coppia è insieme dal 8 di dicembre,quindi presumo sia la prima covata.

DOVE TROVO IL SELCO?

oggi,approfittando di pulire la nursery,li ho contati e sono 79.

Per ora tutti vivi.

Si sono schiuse le uova di artemia e ho messo da circa 8 ore avanti un'altra coltura.

Mangiano bene i naupli,le dimensioni dell'artemia sono proporzionate alla bocca dell'hippo.

Alcuni si grattano,ma nessuno sta a galla,nessun sintomo di enfisema.

Vi tengo aggiornati.

Ho preferito tenerli nella nersery per il semplice fatto che in vasca ho una sterilizzatrice....magari mi sbaglio,ma penso che li aiuti.
------------------------------------------------------------------------
Il mschio ha impiegato quasi 1 ora per espellerli tutti dal marsupio.

Penso che abbia nuovamente uova.....

Zau
01-01-2012, 18:15
Bellssimo :-))

Jean05
01-01-2012, 20:45
è evidente che il protocollo è molto differente dai reidi, che sono diversi dagli erectus....
Prosegui così e cerca di alimentarli il più possibile, tienigli sempre la pancia piena.....

oceanooo
01-01-2012, 21:01
appena puoi se fai 2 foto ai genitori e ai piccoli sarebbe cosa gradita :-)

ALGRANATI
01-01-2012, 21:15
infatti avevo letto qualcosa oltre oceano che diceva che gli erectus, essendo molto + grandi di cugini, possono resistere anche 2 giorni senza cibo diretto.
ovviemtne sarebbe meglio fornirglielo.

vento76
01-01-2012, 23:02
Le cisti le trovi da Hobby Acquari e da CoralAcquarium a Bologna....io mi servo li.

ottimo, li conosco entrambi!
grazie.

janco1979
01-01-2012, 23:43
oceanoo ci sono gia' le foto,dei piccoli proprio in questo topic.

le foto dei genitori sono qui.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339926

LOLLO77
02-01-2012, 07:23
spettacolari
grandissimo ...
speriamo che resistono
e tienici aggiornati
##25#25#25#25#25#25

Wurdy
02-01-2012, 17:39
Ti aspetto alle 18,30 x lo schiuditoio ;-)

janco1979
02-01-2012, 18:13
ok grazie mille!

shaun white
03-01-2012, 01:49
come stanno i piccoliniiii???

janco1979
03-01-2012, 23:10
dopo 84 ore sono tutti vivi.....

LOLLO77
03-01-2012, 23:13
grande

Zau
03-01-2012, 23:58
Ma dopo quante ore è assicurata la vita ai piccoli?

shaun white
04-01-2012, 00:24
grende..!! speriamo si salvino tutti.. li stai nutrendo con naupli di artemia e basta?? una coppietta la compro pure io...:4:

shaun white
04-01-2012, 00:25
grende..!! speriamo si salvino tutti.. li stai nutrendo con naupli di artemia e basta?? mi sa che una coppietta la compro pure io...:4:

shaun white
04-01-2012, 00:25
grende..!! speriamo si salvino tutti.. li stai nutrendo con naupli di artemia e basta?? mi sa che una coppietta la compro pure io...:4:

Jean05
04-01-2012, 00:33
Benissimo

LOLLO77
04-01-2012, 07:22
Ma dopo quante ore è assicurata la vita ai piccoli?

bella domanda dopo quanto?

buddha
04-01-2012, 09:17
Mi.ti.co!!

ALGRANATI
04-01-2012, 10:07
la vita ai piccoli non è assicurata mai , almeno fino a che non riescono a nutare ed alimentarsi molto bene.

shaun white
04-01-2012, 14:33
il mio pc è pazzo ma quanti messaggi ho inviato....:#O scusate

nuvolanuvoletta
04-01-2012, 21:11
Ciao volevo sapere come stanno gli hipppo?

janco1979
05-01-2012, 15:20
5° giorno 3 morti...

I sopravvissuti,mangiano naupli arricchiti con idroplurivit,phyto e calanus...il tutto anche 10 volte al giorno.

Nuotano in continuazione e nessuno tende a stare a galla.

Alcuni passano parecchio tempo ancorati alla caulerpa.

Li ho lasciati nella vaschetta appesa..
------------------------------------------------------------------------
Come dice Matteo,non sono mai fuori pericolo,un po' di tregua la si puo' avere passati i primi 60 giorni..

buddha
05-01-2012, 16:40
Ma quanti sono ? Sei riuscito a contarli..?

janco1979
06-01-2012, 21:20
erano 79...ad ora ne sono morti 7 in tutto.

Jean05
06-01-2012, 21:21
Foto foto !!!!

ALGRANATI
06-01-2012, 23:57
porcaccia ....stai andando alla grande.......molllto bene:-))

LOLLO77
07-01-2012, 00:54
ottimo...
tienici aggiornati anche con le foto

Zau
07-01-2012, 00:58
Noooo poverini!

shaun white
07-01-2012, 18:02
sti caz....#19 quanti !!!! complimenti aspetto qualche fotina!!!

janco1979
07-01-2012, 18:03
Alcuni crescono molto velocemente,altri meno...

Ormai tutti riescono ad aggrapparsi con le codina..

Piu' crescono e piu' diventano scuri...

Dopo 1 settimana 7 morti...

Con le fotovi aggiorno alla fine della prossima....

Ciao!

shaun white
07-01-2012, 18:09
con cosa stai alimentando??

Auran
07-01-2012, 18:16
bravo janco...seguo con molto interesse...Se decidi di cederli fammi un fischio...ho sempre voluto prenderli ma mi bloccava il discorso nutrizionale..sarà mai che è la volta buona... ;-)

janco1979
08-01-2012, 00:57
alimento anche 10 volte al giorno con naupli d'artemia arricchiti

ho provato con ciclopi surgelati ma sono ancora troppo grandi

Auran....quando saro' pronto ti dico qualcosa

buddha
08-01-2012, 10:02
Eh beh certo un ciclope surgelato ha la sua importanza..#rotfl#
Scusa..

Buran_
08-01-2012, 11:47
metti un video ;-)

Auran
08-01-2012, 14:17
Dai sentiamoci cosi ne parliamo...anche perchè quei cuccioloni devo avere il meglio per stare bene quindi mi dovrai dire se secondo te riesco a gestirli al meglio...

Le riproduzioni devono essere una cosa fantastica!!!

janco1979
08-01-2012, 14:55
Alcuni piccoli a volte si grattano nervosamente con la codina....ce' un medicinale che li puo' aiutare?

Bagno in osmosi?

Sapete dirmi se sono parassitosi o batteriosi?

grazie

Fab.120875
08-01-2012, 15:16
I miei complimenti ti seguo con attenzione un grosso io bocca al lupo

Inviato dal mio GT-I5500 usando Tapatalk

Inviato dal mio GT-I5500 usando Tapatalk

Jean05
08-01-2012, 15:33
Alcuni piccoli a volte si grattano nervosamente con la codina....ce' un medicinale che li puo' aiutare?

Bagno in osmosi?

Sapete dirmi se sono parassitosi o batteriosi?

grazie

Sfortunatamente io avevo usato dei medicinali ma senza successo (aldeide formica), il problema di tenerli in vasca è uno di quelli che sono appunto soggetti ad attacchidi parassitosi, puoi mettere un video x farci vedere ....

shaun white
08-01-2012, 18:02
janco1979 non pensavo che i baby dovessoro essere nutriti 10 volte al giorno...#17
ma i genitori quanto li nutri con cosa???
dai qualche fotina sono troppo curioso...#19

janco1979
09-01-2012, 19:50
i genitori 2/3 volte al giorno,con mysis o artemia surgelata arricchita.

I piccoli tutto ok.

Prossima settimana cerco di farvi qualche foto o un video..

Per la formalina leggevo su wikipedia,pare essere cancerogena....??
------------------------------------------------------------------------
grazie jean 005

GROSTIK
09-01-2012, 22:05
usa la formalina al 24% .. la paraformaldeide è molto + pericolosa ...naturalmente la formalina non fa bene a noi :-)

janco1979
10-01-2012, 22:48
la trovo in farmacia?

serve la ricetta?

ho 2 hippo,fatalita' i piu' grandini,che si grattano incontinuazione....e la cosa comincia a preoccuparmi ed a innervosirmi..anche con gli H.barbouri mi era successa la stessa cosa.

mangiano di continuo e sporcano un sacco...richiedono davvero un sacco di tempo!!!

Jean05
10-01-2012, 22:55
È proprio uno dei problemi che aumentano di tanto il tasso di mortalità ed il brutto è che poi avviene quasi una reazione a catena che contagia gli altri ti conviene separarli

janco1979
10-01-2012, 23:34
ho provato a fargli un bagnetto in osmosi per circa 30 secondi...domani vi dico.

Ma perche' sempre agli esemplari piu' grandi succede??

Nemmeno la lampada uv accesa 24 ore li rende immuni a parassitosi!

Jean05
10-01-2012, 23:54
La lampada non l'ho provata non so se funziona attenzione all'ozono è estremamente tossico x i cavalli sia piccoli che grandi

janco1979
11-01-2012, 16:49
gia' usato l'ozono,non con gli hippo,ma non mi convince molto..specialmente senza sonda redox.
------------------------------------------------------------------------
la trovo in farmacia?

serve la ricetta?



grazie

Jean05
12-01-2012, 01:45
infatti l'ozono li uccide direttamente mentre il reattore allo zolfo anti nitrati gli fa venire le bolle sotto cute... sono delicatissimi.....

janco1979
12-01-2012, 14:31
altra sfornata di piccoli stamattina...me ne sono accorto solo all'ora di pranzo,troppo tardi!!!

ne ho trovati cinque attaccati nella parte seterna della nersury,non li ho nemmeno raccolti,considerando che insieme agli altri non riuscirebbero a mangiare a sufficenza....peccato!

Jean05
12-01-2012, 14:39
La prossima volta tienili che vengo da te a prenderli se me li lasci .....

janco1979
13-01-2012, 11:06
jean..volentieri!

proprio stamattina ne ho trovati altri 10...non capisco!!!!!

li ho pescati....vedi tu
------------------------------------------------------------------------
della covata del 31 dicembre ne sono rimasti 27....

Jean05
13-01-2012, 11:13
Wowwwww Sei davvero gentilissimo cosi se passo ti porto anche un po di arricchitore per le artemie, ma per 10 mi sa che non ne vale tanto la pena che ne dici se proviamo con la prossima covata tra l'altro non sono pronto mi devo organizzare anche x il cibo soprattutto così vediamo.

ALGRANATI
13-01-2012, 14:49
janco1979 sei sicuro che mangino l'artemia per bene che magari sarebbe meglio provare partendo dai rotiferi?

Zau
14-01-2012, 00:08
Mamma sono morti tantissimi cuccioli

janco1979
14-01-2012, 22:04
matte..sicuramente per i primi 3/4 giorni alcuni piccoli fanno piu' fatica...non sono grandi tutti uguali al momento della nascita!

E' vero che le perdite maggiori le ho avute nei primi 5 giorni,pero' bisogna anche considerare che nelle prime 36 ore,i miei piccoli non hanno praticamente mangiato nulla....

Conclusione:i rotiferi ci vogliono,ma secondo me bisogna risolvere prima il problema dei parassiti che si formano sulla pelle dell'hippo...

la lampada uv aiuta,ma non li rende invulnerabili...purtroppo.

l'ozono li uccide...

usare medicinali,secondo me bisogna essere molto preparati se non si vuole fare piu' danni che benefici..

Altro problema,sara' quando bisognera' iniziare a fargli mangiare cibo surgelato e non vivo..

Gia' adesso i naupli moribondi li evitano!!

Jean05
14-01-2012, 22:51
Janco il problema del cibo non vivo verrà in un secondo tempo non ti preoccupare
per i parassiti isolarli già in un'altra vasca a parte aiuta considera che hai messo 100 piccoli in una gabbia si e no 10x10 non erano condizioni proprio ottimali e come mettere 20 persone in una stanza soffocano e se uno ha il raffreddore lo attacca a tutti di sicuro.
Devi riprovare con un'altra covata ......
Peccato mi stavo già gustando una bella gita a Bologna con al ritorno un po' di cavallucci

nuvolanuvoletta
15-01-2012, 21:26
Janl

janco1979
16-01-2012, 18:24
ho la femmina che fa fatica a rimanere appigliata con la coda,sembra quasi dolorante proprio sull'estremita' della stessa!!!!

qualcuno sa darmi una dritta....

mangia anche a fatica...porca t...a!!
------------------------------------------------------------------------
jean...è vero quello che dici,ma la vaschetta è comunque comunicante con la vasca grande...le pareti della nersury sono fatte di rete finissima e l'acqua riesce comunque a circolare,in piu' sifono il fondo tutti i giorni...

I piccoli stanno bene,sono sempre i soliti 27

Abra
16-01-2012, 18:44
Controlla che non abbia infezioni alla pelle , nel caso devi tirarla fuori e darle iodio , potrebbe essere una parassitosi.
Quella della rete , non mi pare una buonissima idea , si sporca nel giro di pochissimo facendo ristagnare l'acqua.

Jean05
16-01-2012, 20:46
è solo una stanza con l'aria condizionata allora ....

Per la femmina mi serve una foto......

janco1979
17-01-2012, 16:11
ho sentito parlare anche del betadine....qualcuno lo ha mai usato?
se si ccome?

grazie a tutti

ALGRANATI
17-01-2012, 22:06
Jan, il betadine è iodio.
il problema è che dovresti prima capire se è un'infezione.
io penso che comunque un bagnetto della coda in betadine, male non gli faccia.

Abra
18-01-2012, 11:10
ho sentito parlare anche del betadine....qualcuno lo ha mai usato?
se si ccome?

grazie a tutti

Come ti ha detto Teo il Betadine è iodio e se l'infezione è localizzata devi tamponare sulla parte malata con cotone inbevuto di betadine .
Se è estesa all'animale , consigliano di fare un bagno in una soluzione di acqua e sale da cucina, ma secondo me se provi a telefonare o contattare Olivotto magari ti da una cura a base di medicinali ;-) però devi essere sicuro che sia un'infezione , se fai una foto fatta bene si dovrebbe vedere.

Jean05
18-01-2012, 11:18
Meglio evitare di tamponare con il cotone, la pelle dei cavalli non è liscia come la nostra potrebbero rimanere impigliate parti di tessuto peggiorando la situazione tieni il cavallo a testa in giù dentro un bicchiere con la coda fuori dall'acqua e con una siringa ne versi alcune gocce sulla coda aspetti che asciughi e poi lo rimetti in vasca se non si alimenta devi alimentarlo forzatamente.

Abra
18-01-2012, 13:05
Le garze di solito non rilasciano tessuto....comunque l'importante è disinfettare la parte malata.

janco1979
18-01-2012, 13:15
l'animale ora si alimenta senza grossi problemi,ora rimane solo il fatto della coda poco prensile..

stasera provo di postare una foto..

grazie intanto

Jean05
18-01-2012, 15:03
Se si alimenta è una buona cosa vedi parti della coda in necrosi oppure sembra cime se si stia sfaldando e consumando piano piano

janco1979
18-01-2012, 17:50
no sfaldando no,forse qualche piccola bolla...stasera provo di fare una foto ma dubito si veda qualcosa..

Jean05
18-01-2012, 19:43
Janco se è una bolla il trattamento è completamente diverso, aspetto le foto x darti una mano se trovo le foto dei miei con la bolla le inserisco

janco1979
20-01-2012, 18:19
nessuna bolla...sembra quasi come se stesse spellando,ma solo uno strato sottile,tipo muta....

questo solo negli ultimi 2 cm di coda...bho'!

i piccoli stanno bene,sempre i soliti 27

alcuni cominciano a virare il colore...da neri a marrone chiaro/giallo ocra...come il padre.

saranno 2 cm o poco piu' adesso

Jean05
20-01-2012, 19:15
Ok hai provveduto con qualcosa, era capitato anche ad uno dei miei sicuramente è una batteriosi usa il betadine.

janco1979
22-01-2012, 12:34
aggiornamento foto
http://s16.postimage.org/7g5a9dk01/22_genn_2012.jpg (http://postimage.org/image/7g5a9dk01/)

http://s15.postimage.org/fgwg0c77b/21_gennaio_2012.jpg (http://postimage.org/image/fgwg0c77b/)

http://s14.postimage.org/lp9i56nvx/18_gennaio_2012.jpg (http://postimage.org/image/lp9i56nvx/)

http://s10.postimage.org/54tuw2wph/18_gennaio_2012_2.jpg (http://postimage.org/image/54tuw2wph/)

http://s7.postimage.org/iel3i3t87/15_gennaio_2012.jpg (http://postimage.org/image/iel3i3t87/)
------------------------------------------------------------------------
coda femmina
http://s17.postimage.org/yhniavmvf/coda_femina_22_genn_2012.jpg (http://postimage.org/image/yhniavmvf/)

buddha
22-01-2012, 13:49
Che spettacolo..

LOLLO77
22-01-2012, 13:51
bellissimi
complimenti.....

Buran_
22-01-2012, 13:53
ma che belli!!! voglio una coppia!! ;-)

ma negli hyppo non esiste proprio una malattia batterica che si chiama "della coda bianca"? mi pare da curare con un antibiotico locale e iodio...

janco1979
22-01-2012, 14:50
trovami l'articolo per favore!...te ne sarei molto grato.

io per ora non gli ho dato ancora nulla...voglio essere sicuro al 100% della cura.

la femmina comunque mangia lo stesso....

i piccoli tutto ok

ghrazie a tutti

GROSTIK
22-01-2012, 15:05
bellissimi i piccoli #25 .. per la femmina è un infezione batterica .... cazzarola ...

janco1979
22-01-2012, 15:08
è grave?

l'animale rischia qualcosa?..è cosi' da oltre 1 settimana.

Buran_
22-01-2012, 15:39
girava un file pdf con delle indicazioni su varie malattie....
prova a cercare in rete, si trovano diversi siti dedicati, tipo questo http://hippocampus-info.com/cavallucci-marini/mantenimento.html

Jean05
22-01-2012, 18:01
è grave?

l'animale rischia qualcosa?..è cosi' da oltre 1 settimana.

pensavo che avevi già iniziato con il betadine ..... la malattia è letale e copntagiosa.....
Aumenta il cibo ai cavallini, son troppo magri.....
ecco come devono essere:
http://www.youtube.com/watch?v=GyfSanqdRFA&feature=youtu.be

Guarda la parte superiore quella sotto al collo e la pancia per capire la differenza, il torace deve essere spesso..

janco1979
22-01-2012, 20:03
grazie Buran...

Jean,quanto tempo avevano nel video?..effetivamente i miei sono magrini in confronto a tuoi!

Jean05
22-01-2012, 20:05
Avevano 30 giorni, tra l'altro i miei erano reidi, quindi nascono anche molto più piccoli, secondo me ti serve l'arricchitore

janco1979
22-01-2012, 20:07
ho visto su youtube anche gli altri tuoi video....complimenti davvero!

grande passione!!
------------------------------------------------------------------------
selco300 o cosa?

io gli do idroplurivit phyto e calanus reefsnow...conosci quest'ultimo arricchitore?

quante coppie hai adesso riproduttive?

usi lampade uv?

phyto ne dosi?

guardando il video è chiaramente netta la differenza di quantita' di cibo disponibile,con il mio sistema con vaschetta appesa,molti naupli vengono dispersi nella vasca principale...dovrei organizzarmi meglio.

il maschio tra 5 giorni dovrebbe sfornare altri piccoli...

Jean05
22-01-2012, 20:18
Ci sono davvero molti dettagli che servono per riuscire a portare avanti una covata uno degli aspetti fondamentali è la vaschetta, ma cosa fai i piccoli li tieni e ci riprovi anche con questa seconda covata?
Per ora non ho nessuna coppia ho avuto una bimba da poco che adesso ha un anno e tra una cosa e l'altra li ho dati via tutti ma mi piacerebbe ricominciare. ....

janco1979
22-01-2012, 20:23
a me nasce un bimbo tra meno di 1 mese!!

guarda se riesco a raccoglierli e sono un numero decente ti dico qualcosa...la voglia di riprovarci è immensa credimi,ma dubito di riuscire ad avere tempo per dedicarmi ai baby hippo...

morale ti tengo incosiderazione se vuoi provarci tu..

non mi hai risposto alle domande sopra..;-)

ALGRANATI
22-01-2012, 20:44
Janco.......con le nursery appese non riesci a garantirgli cibo a sufficenza.....piuttosto appendi una vaschina in plexi in vasca , cambiandogli l'acqua ogni giorno........così si indeboliscono.

inizia subito con betadine per la coda della femminuccia.

janco1979
24-01-2012, 14:30
medicato ieri sera con betadine la coda della femmina...

stasera lo rifaccio?

non la vedo molto in forma,respirazione leggermente veloce e mangia poco!

Jean05
24-01-2012, 14:32
Si si ripeti la procedura anche stasera e domani controlla che mangi arricchisci il misis rispondono al mp così magari mi organizzo

janco1979
24-01-2012, 16:53
ok stasera ripeto...di solito arricchisco sempre anche al mysis.;-)

risposto a mp

janco1979
25-01-2012, 14:32
jean hai mp..

ne sono nati altri 20 per adesso

janco1979
26-01-2012, 15:15
Gianni...mi sai dire per quale motivo i piccoli tendono a nuotare su in superficie?

Sempre i soliti 20 appena nati.....

ce' un modo per far si che stanno a mezz'acqua?

grazie

Jean05
26-01-2012, 16:37
Evidentemente nascendo più piccoli Si sarebbero dovuti alimentare fin da subito di altri nessuna novità ? Secondo me il maschio ha già la nuova covata nel marsupio

janco1979
27-01-2012, 11:34
GIANNI...MARSUPIO VUOTO stamattina..non ho raccolto nulla pero'.

bho'

Jean05
27-01-2012, 11:36
Niente aspettiamo vediamo che succede !!!

shaun white
27-01-2012, 21:51
ciao se per caso dovesse capitarti una nuova sfornata di baby hippo io sarei interessato a provarci... #70
adesso come stanno i tuoi piccoli???

janco1979
30-01-2012, 11:47
della sfornata del 31 dicembre,sono rimasti 25 esemplari

dell'ultima sfornata,ne ho raccolti circa una ventina,per ora tutti vivi

ho messo i piccoli in una vaschetta di plastica appesa di circa 8 litri,collegata alla principale..

se dovessero farne ancora,ti terro' in considerazione..do' comunque la precedenza a jean005 che mi ha contattato per primo.

ciao e grazie
;-)

janco1979
30-01-2012, 12:25
vaschetta e baby hippo
http://s14.postimage.org/t9hqymprh/DSC02120.jpg (http://postimage.org/image/t9hqymprh/)

http://s13.postimage.org/4dpox9hwj/DSC02122.jpg (http://postimage.org/image/4dpox9hwj/)

http://s16.postimage.org/iq6qchcld/DSC02125.jpg (http://postimage.org/image/iq6qchcld/)

sono sempre un po' magretti...

nella foto centrale potete vedere la differenza di eta'...25 giorni di differenza.

Jean05
30-01-2012, 12:34
Notizie della femmina .... Come sta?
------------------------------------------------------------------------
Dovresti tagliare la vaschetta e mettere una rete un po' fine tipo quella dei sacchetti del carbone attivo per intenderci in modi da evitare che le Artemie escano dalla vaschetta e con un rubicondo inserire acqua nuova e garantire un buon ricambio

janco1979
30-01-2012, 12:44
Ciao Gianni!

la femmina mangia...ma la coda lentamente va peggiorando,anche con bagni in batadine.

la vaschetta è alimentata continuamente con una deviazione della risalita della vasca principale e per troppo pieno poi la scarica..

ho messo un filtrino abbastanza sottile nello scarico,l'acqua scarica e i piccoli non escono.

qualche artemia uscira' sicuramente,ma strozzando troppo lo scarico ho paura che l'acqua strabordi..

Jean05
30-01-2012, 13:05
Ciao Gianni!

la femmina mangia...ma la coda lentamente va peggiorando,anche con bagni in batadine.



Cavolo >:-(,
come ti avevo accennato al telefono è davvero difficile curare qualsiasi patologia, forse avevo risolto solo quella delle bolle sottocutanee che erano poi svanite con il diamox ......
che peccato, ma noi hippofili sappiamo cosa vuol dire aver cura dei nostri hippo.....

la vaschetta è alimentata continuamente con una deviazione della risalita della vasca principale e per troppo pieno poi la scarica..

ho messo un filtrino abbastanza sottile nello scarico,l'acqua scarica e i piccoli non escono.

qualche artemia uscira' sicuramente,ma strozzando troppo lo scarico ho paura che l'acqua strabordi..

Io addirittura taglio 2 pareti opposte e metto le vaschette che ho appese direttamente davanti alla risalita così non ho ne carico ne scarico.... continua così con i piccoli ......

pirataj
30-01-2012, 13:38
Stupendi complimenti per l'impegno

janco1979
30-01-2012, 14:58
Gianni... considera che 2 volte al giorno aspiro il fondo e ne approfitto per sostituire anche circa 1/3 di acqua..

li vedi ancora molto magri?

Jean05
30-01-2012, 15:04
Devi guardarli frontalmente io inizierei con il cyclops surgelato passato per 15 20 minuti in arricchitore anche se non lo mangiano abituali a dargli la caccia vedrai che piano piano inizieranno a beccarlo è importante arricchire sempre .....

janco1979
30-01-2012, 15:14
infatti...ora il grande passo sara' lo svezzamento!

ho provato circa 4 giorni ma non lo mangiavano...stasera riprovo..

secondo me bisogna trovare il modo di far rimanere il cibo surgelato sempre a mezza'acqua,studiando bene sul movimento dell'acqua.

che ne dici?

Jean05
30-01-2012, 15:17
In effetti il metodo è quello giusto x farli mangiare io mettevo un tubicino verso il basso con il flusso un po' forte in modo che il ciclops sia sempre in movimento e li incuriosisca e li faccia beccare
------------------------------------------------------------------------
Aumenta le dosi se puoi
PS le Artemie non mi sono ancora arrivate quando le ho ti faccio un fischio

janco1979
30-01-2012, 15:26
ok per le artemie,per il selco...hai qualche novita'?

con il calanus della reefsnow non mi sono trovato male...

http://www.reefsnow.com/store/index.php?main_page=product_info&cPath=&products_id=104

dai un occhiata anche tu.

il problema è che fanno confezioni troppo piccole!
------------------------------------------------------------------------
hai mai provato le cisti della new era?

Jean05
30-01-2012, 15:52
Il colore è molto simile al Selco direi che potrebbe essere paragonabile solo che il
Selco è in crema da diluire questo penso sia liquido
No le cisti non le ho mai provate come sono ?

janco1979
30-01-2012, 18:00
non le ho mai provate nemmeno io,volevo un parere....le avrei trovate in confezione da 550grammi...non so se prenderle.

Jean05
30-01-2012, 20:40
quanto costano?
bisogna vedere le dimensioni dei naupli nelle caratteristiche nel loro sito non ci sono dovremmo scrivergli
non so quando arrivano le mie a me dovrebbe arrivare un kg con sta cosa dei trasporti è slittato tutto.....
Aspetto notizie.....

janco1979
30-01-2012, 21:11
hai mp...

sul sito specifica proprio adatti per cavallucci...

janco1979
31-01-2012, 18:30
oggi hanno fatto 1 mese,24 all'appello,misurano 3 cm

Jean05
31-01-2012, 18:48
Ottimo ottimo

janco1979
01-02-2012, 11:27
mi hanno stupito i piccoli della schiusa del 25 gennaio,stranamente sono quasi tutti a galla,ma mangiano e sono praticamente tutti vivi.

Gianni ho letto l'mp la prossima settimana ci organizziamo per le cisti,qua ora ci sono 35 cm di neve!!

janco1979
01-02-2012, 22:35
foto nuove
http://s18.postimage.org/d0fk6a0c5/1_mese_appesi.jpg (http://postimage.org/image/d0fk6a0c5/)

http://s12.postimage.org/5m9ukng7t/1_mese_di_vita.jpg (http://postimage.org/image/5m9ukng7t/)

http://s14.postimage.org/ohqeh8t1p/DSC02179.jpg (http://postimage.org/image/ohqeh8t1p/)

http://s14.postimage.org/vm87qa0b1/1_mese_di_vita_e_5_giorni_l_altro.jpg (http://postimage.org/image/vm87qa0b1/)

http://s12.postimage.org/nt1c5v6xl/primo_piano_1_mese.jpg (http://postimage.org/image/nt1c5v6xl/)

Jean05
01-02-2012, 22:37
Iniziamo a migliorare come va con il cyclops

buddha
01-02-2012, 23:40
Che invidia..

janco1979
02-02-2012, 12:15
gianni...ancora non lo mangiano,ho aumentato il mvimento in vaschetta...nel weekend provo di nuovo,ma secondo me è ancora presto.

Jean05
02-02-2012, 12:22
Dovresti arricchirli insieme alle Artemie lavandoli precedentemente e sciacquandoli poi scoli tutto e butti in vaschetta vedrai che inizieranno

GROSTIK
02-02-2012, 15:26
mi state facendo voglia di rimettere gli hippo ....... -28d#
:-D

Jean05
02-02-2012, 15:27
Organizziamo un gruppo di acquisto x dei barbouri

janco1979
03-02-2012, 11:28
gianni...provato come mi hai consiglato,non li mangiano,i ciclopi me li ritrovo su l fondo...

la grandezza dei ciclopi,è quasi doppia rispetto ai naupli.

Per il gruppo di acquisto,potreste vedere qui:

http://www.simplyseahorses.co.uk/index.php?option=com_content&view=article&id=5&Itemid=2

se qualcuno ha voglia di provare.
------------------------------------------------------------------------
la femmina migliora,ha ripreso a mangiare come una volta e la respirazione non è piu' affannosa...

janco1979
04-02-2012, 13:45
oggi ho trovato un cadavere della covata del 31 dicembre.#07

23 all'appello.

Jean05
04-02-2012, 15:34
gianni...provato come mi hai consiglato,non li mangiano,i ciclopi me li ritrovo su l fondo...

la grandezza dei ciclopi,è quasi doppia rispetto ai naupli.

Per il gruppo di acquisto,potreste vedere qui:

http://www.simplyseahorses.co.uk/index.php?option=com_content&view=article&id=5&Itemid=2

se qualcuno ha voglia di provare.
------------------------------------------------------------------------
la femmina migliora,ha ripreso a mangiare come una volta e la respirazione non è piu' affannosa...

E la coda come va?

Vedrai che prima o poi li mangiano non so come sia il movimento ma cerca di farlo più circolare possibile....

janco1979
04-02-2012, 17:35
la coda è stabile...2 cm pero' se ne sono andati.

fortunatamente mangia senza problemi,arricchisco sempre il mysis con vitamine...ho smesso di fargli bagni con betadine da mercoledi..se dovesse peggiorare ricomincero'.

hai dato un occhiata al sito?

lo conoscevi gia'?

janco1979
08-02-2012, 09:22
gianni hai dato un occhiata al sito sympliseahorses?

la femmmina finalmente ha ripreso ad utilizzare la coda come appiglio.

nessuna riproduzione pero' al momento...

Jean05
08-02-2012, 09:37
Si Giancarlo ho guardato ma sono troppo cari non mi va di spendere tutti quei soldi

janco1979
08-02-2012, 16:45
maschio gonfio un'altra volta...:-))

Abra
08-02-2012, 16:54
maschio gonfio un'altra volta...:-))

Occhio Gianca , perchè non và bene che il maschio sia sempre pieno , potrebbe patire , appunto per quello consigliano di avere più maschi per ogni femmina ;-)

janco1979
08-02-2012, 18:10
Stavolta mi sembra anche piu' gonfio del solito...

Secondo te quante covate all'anno potrebbero "sopportare"?

Considera che il mio l'ultimo parto l'ha fatto il 25 gennaio ed il primo il 31 dicembre 2011...

grazie

Abra
08-02-2012, 19:16
Una al mese in pratica ;-) a quanto ricordo sul sito Americano parlavano di 1 mese sì e 2 no se la coppia era formata solo da 2 .....magari Gianni sarà più preciso .

janco1979
08-02-2012, 21:51
problema risolto,uova non fecondate e maschio sgonfio....:-D

#13

Jean05
09-02-2012, 00:14
Una al mese in pratica ;-) a quanto ricordo sul sito Americano parlavano di 1 mese sì e 2 no se la coppia era formata solo da 2 .....magari Gianni sarà più preciso .

Eccomi Abra, in realtà da quello che ho letto il maschio si autoregola ed espelle le uova se non sono fecondate adeguatamente o se non ce la fa a portarle avanti, tante "teorie" dicono che per la sopravvivenza della specie molti pesci si riproducono anche appena prima di morire, ovviamente non so se corrisponde a verità ma io ci credo....e ne ho avuto la prova....
Tornando ai cavalli in natura so che ci sono stagioni riproduttive e stagioni di fermo, ma questo dipende dalle specie e dalle condizioni ambientali, che ovviamente in acquario noi non riproduciamo alla perfezione (le stagioni, cambiamento di clima, le correnti varie ecc ecc) perciò il discorso dell'autoregolazione stagionale in acquario non è da considerarsi, infatti valuto giusto che le coppie vengano separate per un po, ma solo dopo 10-15 volte di accoppiamenti consecutivi.
Janco i tuoi hanno già avuto il piccolo stop perchè la femmina era malata, quindi non preoccuparti......piuttosto sarebbe stato più utile separarli quando non stava bene......

janco1979
09-02-2012, 13:02
in effetti i corteggiamenti avvenivano anche quando la femmina non era al 100%

vi tengo aggiornati

grazie

janco1979
10-02-2012, 18:03
2 piccoli in meno oggi...-28d#

non riesco ancora a fargli mangiare il surgelato!!

ho paura che i naupli comincino a non essere piu' sufficenti...

Jean05
10-02-2012, 18:26
quindi adesso quanti sono e quanto sono grandi?
prova con l'artemia liofilizzata shg falla idratare bene nell'acqua schiacciandola anche fra le dita x espellere l'aria in eccesso, io la arricchivo ulteriormente e la mangiavano .....

janco1979
11-02-2012, 08:23
saranno 35 in tutto..alcuni arrivano anche a 4 cm.

provo con artemia come mi hai consigliato

grazie

janco1979
13-02-2012, 09:26
niente...solo naupli ancora!

Jean05
13-02-2012, 12:56
Azz che sbattimento.....con il surgelato è un po meno sbattone.....

janco1979
14-02-2012, 18:27
non mangiano altro,pensa che anche i naupli moribondi li schivano.....

Jean05
14-02-2012, 18:51
Male cavolo male ste carogne dovrebbero già mangiarle

Buran_
18-02-2012, 22:20
allora, aggiornamenti? ci stiamo appassionando ...

janco1979
24-02-2012, 16:08
per motivi famigliari mi sono dovuto assentare da casa per 3 giorni..

sono rimasti 20 piccoli hippo

li ho messi in vendita sul mercatino

purtroppo non ho piu' tempo da dedicargli

antias
28-02-2012, 18:12
Quindi , come sono le cose li hai ceduti ?:-)

janco1979
28-02-2012, 18:29
si non ne ho piu'...

janco1979
05-03-2012, 20:11
stamattina il maschio ha sfornato un'altra cucciolata,ne ho visti solo una decina in giro per la vasca.

Me ne sono accorto in pausa pranzo,di solito partorisce verso le 10,30...

Purtroppo non ho raccolto nulla stavolta..

Direi che il maschio è gonfio di nuovo..

Jean05
05-03-2012, 20:44
Bene bene allora magari aspetto notizie per la prossima sfornata....

janco1979
07-03-2012, 20:20
GIANNI...volentieri,ma di solito sforna la mattina e difficilmente mi trovo a casa.

Con la prima sono stato fortunato perche' li ha fatti di domenica..

Va a finire che ti do direttamente i genitori..è un peccato perdere i piccoli cosi'.

Jean05
07-03-2012, 20:28
ci sentiamo al telefono....ti chiamo magari domani va....