PDA

Visualizza la versione completa : Viti arruginite nel filtro??? consigli!


khavy
31-12-2011, 13:30
Possibile???
Mi spiego; ieri mattina dietro dei bidoni ho trovato un acquario rotto (mi pare fosse un poseidon da 60l), dato che mi sto costruendo un 80l ho pensato di dare un'occhiata...
Infatti ho trovato la scatola del filtro interno (che mi servirebbe) in ottime condizioni... tranne che per 2 viti/rivetti completamente arruginiti che ha quanto pare tengono unite la parte posteriore con i divisori interni... ora ho seri dubbi se posso inserirlo così in vasca... o è meglio se provo a toglierle ste viti? :19:


Ha, e già che ci sono ho un'altra domanda, per un 80l lordi è meglio un riscaldatore da 100w o può bastare un 75w?

Manuelao
31-12-2011, 13:32
Puoi sostituire le viti con quelle in plastica
Pe il termo meglio 100w


Sent from my iPhone using Tapatalk

khavy
31-12-2011, 13:55
Wow, grazie davvero rapida la risp.^^
Quindi meglio toglierle... il problema è che sono talmente arruginite che non si muovono affatto (non so neanche se erano viti o rivetti da quanto sono rovinate), per toglierle dovrò trapanarle... dite che tiene se poi ci metto il silicone per chiudere i buchi?

Andrea1978
31-12-2011, 14:16
Mah mi si era rotto il perno del regolatore di flusso della pompa, l'ho sostituito con una vite, ora è tutta bella arrugginita e non ho preblemi di alcun tipo, anzi un pò di ferro non fa di certo male ne alle piante ne hai pesci...

Federico Sibona
31-12-2011, 14:44
Non credo che quelle viti ossidate possano dare problemi, problemi che invece potresti avere cercando di toglierle/sostituirle (quelle plastiche sono piuttosto deboli ed è probabile che cedano sotto l'azione del trapano).

Per il riscaldatore dovresti dirci la minima temperatura che può esserci nell'ambiente dove si trova la vasca ;-)

khavy
01-01-2012, 18:58
Mah mi si era rotto il perno del regolatore di flusso della pompa, l'ho sostituito con una vite, ora è tutta bella arrugginita e non ho preblemi di alcun tipo, anzi un pò di ferro non fa di certo male ne alle piante ne hai pesci...


Non credo che quelle viti ossidate possano dare problemi, problemi che invece potresti avere cercando di toglierle/sostituirle (quelle plastiche sono piuttosto deboli ed è probabile che cedano sotto l'azione del trapano).

Per il riscaldatore dovresti dirci la minima temperatura che può esserci nell'ambiente dove si trova la vasca ;-)

Quindi dite di lasciarle?Sicuri?
Il fatto è che ci metterò anche delle red cherry,e ho già avuto problemi con l'acqua del rubinetto, dove per 1/2 mesi c'era parecchio ferro, e le caridine non mi si riproducevano più...
In caso vedo se riesco a isolarle spalmando uno strato di slicone sopra #24

La temp. min. della stanza è 14/15° di notte, il riscaldatore dovrei impostarlo a minimo 24 per metterci dei betta... se mi dite che basterebbe anche un 75w sarebbe bello...per la bolletta:21:
L'acquario è 60x35x40h, 80l lordi... ma tra tutto sarà molto se ne restano 70 netti...

Federico Sibona
01-01-2012, 19:11
Sulla bolletta conta poco che il riscaldatore sia 75W o 150W, quello da 75W dovrà stare acceso più a lungo del 150W, l'energia necessaria per tenere l'acqua in vasca a 24°C sarà la stessa.
Con temperature ambiente così basse io consiglierei almeno un 100W.

Andrea1978
01-01-2012, 19:25
Si sicuro...
Ma anche mettergli un pò di silicone come da copertura non è una brutta idea, anche se non è necessario..

Si un 75W per me va bene, ma meglio se prendi un 100W con così pochi gradi nella stanza, comunque non è che influisce sulla bolletta, perchè impiegherebbe meno per scaldare quindi funzionerebbe per meno tempo, di conseguenza il consumo pressapoco è lo stesso...
------------------------------------------------------------------------
Ihiuihahuahuia abbiamo risposto insieme....

PS
Ma dove ce l'hai l'acquario in cantina? brrrrr 15 gradi in casa....

khavy
02-01-2012, 19:55
Sulla bolletta conta poco che il riscaldatore sia 75W o 150W, quello da 75W dovrà stare acceso più a lungo del 150W, l'energia necessaria per tenere l'acqua in vasca a 24°C sarà la stessa.
Con temperature ambiente così basse io consiglierei almeno un 100W.

Si sicuro...
Ma anche mettergli un pò di silicone come da copertura non è una brutta idea, anche se non è necessario..

Si un 75W per me va bene, ma meglio se prendi un 100W con così pochi gradi nella stanza, comunque non è che influisce sulla bolletta, perchè impiegherebbe meno per scaldare quindi funzionerebbe per meno tempo, di conseguenza il consumo pressapoco è lo stesso...
------------------------------------------------------------------------
Ihiuihahuahuia abbiamo risposto insieme....

PS
Ma dove ce l'hai l'acquario in cantina? brrrrr 15 gradi in casa....

Ok, allora opterò per il 100w, che già ho problemi col caridinaio da 30l che ha il risc. da 25w quasi sempre acceso... alla fine dei conti meglio più potente, ero parecchio in dubbio, il negoziante mi aveva addirittura consigliato un 50w... ma è uno che ne spara tante e grosse di ca.....ate!

L'acquario lo metto in sala da pranzo... è si, è freddo... ma sto in una vecchia casa in campagna e anche coi termosifoni alti raramente ho 18° in casa (in compenso però non mi ammalo quasi mai :4:)

Grazie a tutti per i consigli! :42:

Andrea1978
02-01-2012, 20:53
L'acquario lo metto in sala da pranzo... è si, è freddo... ma sto in una vecchia casa in campagna e anche coi termosifoni alti raramente ho 18° in casa (in compenso però non mi ammalo quasi mai

Brrrrrrrrrr :30: