Entra

Visualizza la versione completa : Seconda esperienza con il marino Vasca 100x45x48


teoat18
31-12-2011, 12:51
Ciao a tutti, con molto stupore e felicità vi mosto la mia nuova vasca avviata due giorni fa!!
Postero' qualche foto della rocciata e degli accessori e automazioni che ho realizzato per il mio acquario!!
Spero sappiate consigliarmi su qualche miglioria da apportare o comunque qualsiasi consiglio vogliate darmi!!

Vasca: 100x45x48
Schiumatoio:Deltec cme600
Luci: Plafoniera 8x39 2 attiniche 20000K + 6 10000K
Povimento: Vortech mp10w

Attualmente ho inserito 28 kg di rocce vive appoggiate direttamente sul fondo, successivamente inserirò della sabbia corallina granulometria medio grande solo per coprire il fondo!!
La plafoniera è una cinesata modificata pero da me con l'installazione di 3 grosse ventole sulla parte superiore e 4 piccoline ai lati!! Ho anche sostituito i ballast con altri di maggiore qualita!!
La temperatura della plafoniera è termoregolata in quanto al suo interno è stato istallato un sensore di temperatura in modo da gestire la partenza o lo spegnimento delle ventole stesse!!
All'interno del quadretto elettrico che vedete in foto sono stati cablati tutti i dispositivi per l'automazione tramite plc logo!!Temporizzazione luci, comado pompe e schiumatoio, temperatura vasca,controllo livelli ecc...sono tutti gestiti dal plc mediante sensori di livello tutti costuiti da me (VEdi foto) Installando anche piu' di un sensore sull'osmo con priorità per evitare spiacevoli inconvenienti!!
Il tutto sotto UPS...non si sa mai!! :)
Per quanto riguarda la gestione utilizzero' Xaqua, parendo con batteri life A Life E per 8 giorni alternandoli, successivamente con cibo per batteri finche la vasca non sarà stabile!!
Mi pacerebbe arrivare ad allevare anche qualche SPS....vediamo se ce la fo!!

Se qualcuno avesse consigli da darmi o qualche suggerimento ve ne saro' grato!!
Buon anno a tutti!!!
Matteo

http://s16.postimage.org/9us3wk469/IMG_0814.jpg (http://postimage.org/image/9us3wk469/)

http://s7.postimage.org/jdt0upp3r/IMG_0815.jpg (http://postimage.org/image/jdt0upp3r/)

http://s17.postimage.org/x3m84l25n/IMG_0816.jpg (http://postimage.org/image/x3m84l25n/)

http://s14.postimage.org/6g0qoxtzh/IMG_0817.jpg (http://postimage.org/image/6g0qoxtzh/)

http://s13.postimage.org/o4tejb3lv/IMG_0818.jpg (http://postimage.org/image/o4tejb3lv/)

http://s18.postimage.org/wxeykqe5x/IMG_0819.jpg (http://postimage.org/image/wxeykqe5x/)

Santissimo reverendo
31-12-2011, 14:08
bel lavoro !!! sembra un'ottima partenza !
cerca di capire se una mp10 basta o serve altro movimento...
le foto non fanno ben capire la rocciata mettine qualcuna piu grande !

teoat18
31-12-2011, 14:13
ecco qui!!
http://s13.postimage.org/donuuky6b/IMG_0814.jpg (http://postimage.org/image/donuuky6b/)

http://s8.postimage.org/hqnqfctn5/IMG_0816.jpg (http://postimage.org/image/hqnqfctn5/)

http://s15.postimage.org/4sc5nw9p3/IMG_0817.jpg (http://postimage.org/image/4sc5nw9p3/)

http://s18.postimage.org/48gf6x7w5/IMG_0819.jpg (http://postimage.org/image/48gf6x7w5/)

http://s16.postimage.org/lkxrp7g2p/IMG_4587.jpg (http://postimage.org/image/lkxrp7g2p/)

51m0ne
31-12-2011, 15:04
Azz... niente da dire sull'inizio!!!!
Se passi da Verona fammi un ficshio che ci sarebbe da ricablare tutta la parte elettrica della mia vasca!!!
Compliments!

teoat18
31-12-2011, 17:26
Grazie per i complimenti, vediamo come si evolverà la situazione!!
Sai spesso sono in giro per lavoro e mi capita anche di andare a verona!! Ti farò sapere e se possibile ti daro' volentieri una mano!!! Che tipo di impanto avevi intenzione di realizzare??
Ciao

teoat18
01-01-2012, 13:11
Qualcuno sa dirmi se con questa configurazione sarà possibile allevare SPS??
Per quanto riguarda le rocce che ho inserito sono di buona qualità ma mi sembrano ancora un po da spurgare....quanto tempo ci vorrà??
Grazie in anticipo per le vostre risposte!

gamberotto
01-01-2012, 14:18
Qualcuno sa dirmi se con questa configurazione sarà possibile allevare SPS??
Per quanto riguarda le rocce che ho inserito sono di buona qualità ma mi sembrano ancora un po da spurgare....quanto tempo ci vorrà??
Grazie in anticipo per le vostre risposte!

I saggi direbbero : ... un mese di buio.... dopo un mese aspiri i sedimenti che le rocce hanno spurgato....poi inizi a illuminare aumentando un pò alla volta e in un paio di mesi (1+1) sei a posto...... giro completo di test e se tutto va bene primi inserimenti e primi cambi....
Se fossi un saggio :7::7::7:.... aspettiamo anche i guru.
Ciao.

mauro56
01-01-2012, 20:18
Ovviamente quoto gamberotto...

Un mese senza luce con schiumatoio, riscaldatore e controllando la sola densità.
In quresto periodo ti limiti ad aspirare sedimenti (se sono troppi) filtrare su calza e rimettere l'acqua in vasca
Dopo un mese Inizi con un'ora di luce e poi aumenti e a fine secondo mese fai 9 ore di attiniche e 8 di luce.
Illuminato il tutto fai i test (sopratutto nitriti/nitrati e fosfati) e puoi iniziare a popolare...

SPS.. si.. li puoi allevare, il problema è il calcio o attrezzi un reattore di calcio esterno o almeno un rabocco con kalkwasser:io avevo la stessa configurazione schiumatoio ecc e raboccando con kalk oltre ad integrare il calcio avevo SPS semplici (montipore nobilis ecc...)

La rocciata non mi piacerebbe moltissimo... magari si puo' alleggeriere un po' facendo e alzare un po la parte centrale... ma sono gusti....

DiBa
01-01-2012, 20:41
partenza a bomba :D mi piace tutto in ordine cosi'..e pure la rocciata, volendo..direzionerei la pompa a destra verso l'alto per muovere la superficie

Emanuele Mai
01-01-2012, 21:42
il mese di buio l'hai saltato?? e le luci andrebbero accese gradualmente....
a parte questo l'attrezzatura mi pare ottima forse un po' poco movimento..

51m0ne
01-01-2012, 22:07
Anche io plafo 8x39, un po' di sps e lps semplici li ho inseriti e mi sembra stiano benone.
Però mi sto guardando in giro per reattore di calcio... mi sembra di far fatica a mantenere valori decenti di kh, calcio e magnesio.
Ciao.

devildark
01-01-2012, 23:01
io per ora faccio fatica a mantenere calcio e ph mi sa che mi ci vorra un reattore azz

teoat18
02-01-2012, 12:14
Vedro' cosa posso fare con la rocciata anche se lo spazio a disposizione è quello che è purtroppo!!
Per quanto riguarda il mese di buio non sono molto d'accordo in quanto a mio avviso alla base della maturazione ci deve essere la luce!! Anche il mio negoziante il quale utilizza xaqua è di questo avviso!! Vedermo cosa succederà anche perche l'esplosione algale me la aspetto comunque con o senza mese di buio!!
Ragazzi per il reattore di calcio esiste qualcosa per chi come me non ha ma sump??
Grazie in anticipo!!

teoat18
02-01-2012, 12:41
Vedro' cosa posso fare con la rocciata anche se lo spazio a disposizione è quello che è purtroppo!!
Per quanto riguarda il mese di buio non sono molto d'accordo in quanto a mio avviso alla base della maturazione ci deve essere la luce!! Anche il mio negoziante il quale utilizza xaqua è di questo avviso!! Vedermo cosa succederà anche perche l'esplosione algale me la aspetto comunque con o senza mese di buio!!
Ragazzi per il reattore di calcio esiste qualcosa per chi come me non ha ma sump??
Grazie in anticipo!!

51m0ne
02-01-2012, 13:49
Ah già, non hai sump.
Comunque non è detto che ti serva, sei attorno ai 200 litri e potresti cavartela anche con normali integratori. Aspetterei a vedere come evolve la vasca e quali animali inserirai. Poi valuterai se serva aggiungere anche reattore di calcio.
Eventualmente ne esistono di esterni, ma ovviamente non è mai un bel vedere...
Ciao!

teoat18
02-01-2012, 21:15
Già forse meglio aspettare e valutare in base alle esigenze della vasca!!! Che integratori mi consigli eventualmente?? Sempre qualcosa xqua??
Grazie

mauro56
02-01-2012, 22:28
un integratore di calcio e Kh, di qualsiasi genere, xacqua è costoso... io usavo quello fatto con le ricette fai da te (metodo balling)

il mese di buoio serve a far morire le alghe , puoi non farlo e avrai piu' alghe (ma tante di piu'). Il tuo negoziante non deve maturare le vasche :-)

i reattori di calcio esistono anche esterni ed appesi alla vasca, ripeto io raboccavo con kalk e integravo poco

teoat18
03-01-2012, 01:17
Mauro, grazie per il consiglio...molto probabilente lo seguiro perche in effetti xaqua è un po costoso!!Cosa intendi per il tuo negoziante non deve far maturare le vasche? :)

mauro56
03-01-2012, 22:42
la situazione delle vasche e degli ospiti nei negozi è molto diversa da quella di casa nostra. Un negoziante puo' (e a volte deve per i nuovi arrivi) smontare, rimontare ecc.
In tali condizioni una vera maturazione non è possibile, ecco cosa intendevo.
In csa la cosa è diversa.
Io un anno fa che ho rifatto la vasca, avendo gia' gli animali dentro non ho fatto alcuna maturazione (luci sempre accese) .. una guerra con le alghe... poi sono passate e tutto si è stabilizzato.. spero...

Santissimo reverendo
07-01-2012, 18:36
fotoperiodo controllato e moderato per il primo mese (un ottimo compromesso)
batteri a gogo cibo per batteri e maturazione.....
vai teo buon divertimento !!!!!

teoat18
09-01-2012, 21:09
Ciao a tutti!! Vi aggiorno sulla situazione xche ho qualche dubbio!! La vasca è partita da 10 giorni circa, dando subito luce! Ovviamente ho avuto un esplosione algale, me lo aspettavo! LA cosa che mi convince poco è la schiumazione che ogni 2 giorni trovo nel bicchiere del deltec!! Una puzza mostruosa! Anche l'acqua ha un odore molto forte!! A questo punto ho misurato i nitrati!!
Sono alle stelle 100 o piu'....mi sa che qualcosa sta marcendo nelle rocce!!!
A questo punto ho deciso di diminuire il fotoperiodo a 3 ore al giorno! Anche perche mi stanno comparendo tantissime alghe verdi!!
Qualche altro consiglio??
Grazie a tutti!!

mauro56
09-01-2012, 22:16
le rocce hanno avuto un trauma da trasporto e molto in loro è morto, io farei un cambio di 20% di acqua (cosa che non si fa in maturazione, ma la tua è decisamente una maturazione anomala)
Metterei anche del carbone attivo un un sacchetto circa 100 g per ogni 100 litri e misirerei i fosfati
Metti il bicchiere del deltec basso in modo che schiuma bagnato e puliscilo spesso. Io spegnarei le luci e lascerei un mese cosi', piano piano si stabilizza
PAZIENZA!

teoat18
10-01-2012, 00:32
Allora i fosfati sono un po alti anche loro...come mi consigliavi tu ho abbassato il bicchiere del deltec in modo da schiumare bagnato!!! TU mi hai consigliato un cambio del 20%!!! Credo che lo faro' tieni presente che ho finito un paio di giorni fa di dosare i batteri xaqua e ho iniziato con il cibo per batteri! cosa mi consigli di fare dopo il cambio?? Ricomincio con i batteri? Oppure continuo solo con il cibo??

mauro56
10-01-2012, 20:13
Io non sono un patito dei batteri, credo che la vasca debba fare il suo corso, quindi non so consigliarti su questo, in ogni caso che io sappia batteri e integrazione ("cibo") vanno somministrati alternati.

La puzza dello schiumato e`normale, la puzza della vasca no

teoat18
11-01-2012, 22:57
Ho un dubbio sul movimento della mia vasca!! Attualmente ho installato una vorech mp10 e una koralia 3200! La seconda 'ho installata per il periodo di maturazione per garantire maggior movimento sulle rocce!! Secondo voi in n secondo momento potrei gestire la vasca unicamente con la mp10??

RobyVerona
11-01-2012, 23:16
Direi che chi ben comincia....

mauro56
12-01-2012, 00:33
Ho un dubbio sul movimento della mia vasca!! Attualmente ho installato una vorech mp10 e una koralia 3200! La seconda 'ho installata per il periodo di maturazione per garantire maggior movimento sulle rocce!! Secondo voi in n secondo momento potrei gestire la vasca unicamente con la mp10??
Teoat,
di norma è meglio aprire un post dierso, se scrivi nel post dove di chiacchiera di altri problemi ottieni meno risposte.
Apri un post tuo e benenuto!

teoat18
04-02-2012, 23:51
Rieccomi qui!!!! Vorrei postare qualche foto per aggiornarvi sulla situazione a distanza di 6 settimane!! Diciamo che sta procedendo bene, le alghe regrediscono ma ho attualmente ancora qualche problema con le diatomee ma credo che sia abbastanza normale!!!
Che ne dite?' Consigli? osservazioni??
Grazie a tutti
http://s13.postimage.org/eb0t1fh2r/IMG_4814.jpg (http://postimage.org/image/eb0t1fh2r/)

http://s7.postimage.org/gog17v42f/IMG_4823.jpg (http://postimage.org/image/gog17v42f/)

http://s7.postimage.org/ytxkznsyf/IMG_4826.jpg (http://postimage.org/image/ytxkznsyf/)

http://s16.postimage.org/64nk5d5jl/IMG_4827.jpg (http://postimage.org/image/64nk5d5jl/)
http://s17.postimage.org/fh689vwpn/IMG_4828.jpg (http://postimage.org/image/fh689vwpn/)

http://s14.postimage.org/smd07vsql/IMG_4829.jpg (http://postimage.org/image/smd07vsql/)

http://s17.postimage.org/jeg6dfwbf/IMG_4830.jpg (http://postimage.org/image/jeg6dfwbf/)

http://s18.postimage.org/q3rb7771h/IMG_4835.jpg (http://postimage.org/image/q3rb7771h/)

http://s7.postimage.org/q8d5herfb/IMG_4836.jpg (http://postimage.org/image/q8d5herfb/)

http://s7.postimage.org/6b788g8k7/IMG_4837.jpg (http://postimage.org/image/6b788g8k7/)

http://s16.postimage.org/mi807w2mp/IMG_4838.jpg (http://postimage.org/image/mi807w2mp/)

mauro56
05-02-2012, 10:38
gli animali sembrano in buona salute ed aperti... anche se di norma si inseriscono uno alla volta per far ritrovare alla vasca il suo equilibrio

conosci questo calcolatore:
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/WDY_Fishcalc.asp

ti fa capire se il numero ed il tipo di pesci che hai in vasca è giusto rispetto alle sue dimensioni...

teoat18
05-02-2012, 12:34
Si già lo conoscevo quel foglio excel! so che l'epatus è un po sacrificato....Gli inserimenti degli animali sono stati fatti un po per volta a parte i pesci a 2 alla volta!! Tutto questo perchè dismettevo una vecchia vasca!!
Al momento sto dosando a dosi dimezzate (Anche meno) Il day Xaqua e settimanalmente il Week...poi giarnalmente sempre a dosi dimezzate il Bio One!! Ai cambi doso batteri Life a e Life e per due giorni alternandoli!!
Altri consigli?? La cata sembra meno estroflessa del solito!! Sembra anche leggermente scolorita...sta perdendo un po' il pigmento verde!

Santissimo reverendo
05-02-2012, 16:04
tutto molto bello....avrei solo inserito per iniziare qualche corallo piu semplice al posto dell'anemone e della goniopoma maxi !!!!!!
la cata gradirebbe della sabbia sicuramente...o magari proverei a cambiare il suo posto mettendola piu riparata dalla corrente nella parte in basso a sinistra!
non riesco bene a capire la colorazione della acropora e come stia!!
vai teo le alghe sembrano regredire e la rocciata è davvero gradevole!#70#25

teoat18
06-02-2012, 11:13
Esatto, qulcuno saprebbe darmi un parere sullo stato dell'acropora??

mauro56
06-02-2012, 19:33
è troppo lontana nella foto, se tira da sotto non si vede e non si capisce se estroflette i polipi, invece la foliosa mi sembra in buona salute ha anche un margine di crescita, mi pare

devildark
06-02-2012, 20:00
una domanda OT che animale e sulla 5a foto ??? stupendo :)

grazie

Santissimo reverendo
06-02-2012, 20:05
teo magari fai una foto ravvicinata dell'acropora !!
per il resto vediamo come si evolve la vasca :-D#70
------------------------------------------------------------------------
una domanda OT che animale e sulla 5a foto ??? stupendo :)

grazie


devil credo sia un anemone !!#e39

mauro56
06-02-2012, 20:20
attinia, ma non so il nome, a me piace l'euphlilia paradivisa (per quello che vedo)

teoat18
06-02-2012, 22:27
Davildark l'animale nella foto 5 è una Heteractis crispa!! Molto bella piace anche a me ma pare che sia una delle poche specie che è bella da vedere ma con la quale è difficile che i pagliacci entrino in simbiosi!! Peccato....:)

teoat18
06-02-2012, 23:00
Posto altre 3 foto!! Ho cercato di farle meglio mauro56!! Che mi dici ora??
Ah un altra cosa....c'è un poccolo granchietto che vive nella mia acropora e che non si è mai spostato da la!! Credo che sia simbiosi!! :)

http://s16.postimage.org/hc61oci29/IMG_4853.jpg (http://postimage.org/image/hc61oci29/)

http://s10.postimage.org/ck9tw98gl/IMG_4855.jpg (http://postimage.org/image/ck9tw98gl/)

http://s16.postimage.org/zdl1rs3n5/IMG_4859.jpg (http://postimage.org/image/zdl1rs3n5/)

Santissimo reverendo
07-02-2012, 12:05
teo non so non mi convince molto come colore...ma aspettiamo pareri più autorevoli!!!

devildark
07-02-2012, 12:51
Davildark l'animale nella foto 5 è una Heteractis crispa!! Molto bella piace anche a me ma pare che sia una delle poche specie che è bella da vedere ma con la quale è difficile che i pagliacci entrino in simbiosi!! Peccato....:)

grazie per la risposta la aggiungero alla mia lista acquisti per la mia vasca :) grazie ancora

teoat18
08-02-2012, 10:19
Qualcuno che mi da un parere sull'acropora??
Grazie

mauro56
08-02-2012, 15:21
i problemi non sono i colori, ma se tira da sotto, se ha punte di cresita se spolipa ecc. A me sembra discreta non ottima (ben aperta ecc) ma discreata si, dalle il tempo di ambientarsi

teoat18
08-02-2012, 16:17
Grazie Mauro....seguirò il tuo consiglio!! Staremo a vedere!! Grazie Ancora per i consigli!!

teoat18
09-02-2012, 22:14
COme mi piace questa cata!! :)
http://s16.postimage.org/vt3tt0bs1/IMG_4862.jpg (http://postimage.org/image/vt3tt0bs1/)

http://s9.postimage.org/ylgd0zn3v/IMG_4863.jpg (http://postimage.org/image/ylgd0zn3v/)

http://s13.postimage.org/8dqi1ehdv/IMG_4864.jpg (http://postimage.org/image/8dqi1ehdv/)

http://s18.postimage.org/vgtw31p6d/IMG_4865.jpg (http://postimage.org/image/vgtw31p6d/)

http://s11.postimage.org/5x4c0r3gv/IMG_4869.jpg (http://postimage.org/image/5x4c0r3gv/)

http://s13.postimage.org/cox6qtbpf/IMG_4873.jpg (http://postimage.org/image/cox6qtbpf/)

http://s15.postimage.org/5n5qbe5qv/IMG_4876.jpg (http://postimage.org/image/5n5qbe5qv/)

http://s18.postimage.org/y2iaswp11/IMG_4880.jpg (http://postimage.org/image/y2iaswp11/)

http://s17.postimage.org/u2z1g4fcb/IMG_4885.jpg (http://postimage.org/image/u2z1g4fcb/)

http://s15.postimage.org/uolarit93/IMG_4897.jpg (http://postimage.org/image/uolarit93/)

Santissimo reverendo
10-02-2012, 10:57
potevi prenderla anche pi grandetta volendo :-D:-D:-D
animali stupendi !!!

GROSTIK
10-02-2012, 11:40
bellissima la cata .... #25

mauro56
10-02-2012, 14:52
bellissima la cata... qui costrebbe un botto...

teoat18
10-02-2012, 21:05
Pure qui costa un botto!! Ma non ho saputo resistere :)
Piu' che altro sono un po preoccupato per la goniopora...c'è il pagliaccetto che da un paio di giorni non la molla!!!! Speriamo che si abitui alla sua presenza....
Qualcuno ha qualche rientro in merito??