Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo Cubo 30


mrcoppola
31-12-2011, 01:50
Ciao a tutti.
Finalmente ho deciso di trasferire il mio 20 litri in un cubo 30.
Con l'occasione ho rivoluzionato anche il layout ed ho migliorato la filtrazione con un filtro esterno.

Per il fondo:
- Deponitmix Professional
- Ghiaino inerte a granulometria fina (tra il fondo fertile e quello a gran. media)
- Ghiaino inerte a granulometria media (2/3 mm)

Filtro:
- Eden 501 (che sostituisce il vecchio fornito con la vecchia vasca)
NB: ora sono presenti tutti e due ovviamente per dare il tempo al nuovo di maturare

Arredamento:
- Dragon stone

Piante:
- Cabomba caroliniana
- Calli
- Pogostemon helferi

Varie:
- Co2 artigianale


Un paio di foto.

PS: l'acqua era un po mossa perchè avevo finito da poco l'allestimento
http://s14.postimage.org/rkrl3smbh/2011_12_27_20_18_06.jpg (http://postimage.org/image/rkrl3smbh/)

http://s14.postimage.org/wkp1bqry5/2011_12_27_20_18_17.jpg (http://postimage.org/image/wkp1bqry5/)

http://s14.postimage.org/l9mdndl31/2011_12_27_20_20_52.jpg (http://postimage.org/image/l9mdndl31/)

F.m.m
31-12-2011, 11:44
Se l acquario ha meno di 60 giorni come semvra dovevi postare in primo acquario.. La vasca ha molto potenziale peró non mi piacciono per niente quelle dragon stone

mrcoppola
31-12-2011, 11:53
Se l acquario ha meno di 60 giorni come semvra dovevi postare in primo acquario.. La vasca ha molto potenziale peró non mi piacciono per niente quelle dragon stone

ma non è il mio primo acquario.. ne ho anche un'altro, e questo è il "restyling" di una vecchia vasca..

olgiati
31-12-2011, 11:58
veramente un bellissimo acquario! ;)

* Giuseppe *
31-12-2011, 13:14
Bello complimenti !! :13:

Ale87tv
31-12-2011, 13:42
data di avvio? se non ha sessanta giorni, la sposto in allestimento e manutenzione, poi che è vecchia abbastanza mi mandi un mp e la risposto...

Anto86
31-12-2011, 14:02
Carina...fauna?cosa metterai?

mrcoppola
31-12-2011, 16:02
Grazie ragazzi

Per Ale 87tv:
la data di avviamento è 27/12/2011 ma è un riallestimento..
Per Anto86:
Per adesso è:
1 Betta Crown Tail
2 Ampullaria blu (ma sto cercando di trovargli un'altra casa)
1 pulitore (e mi scordo ogni volta come cavolo si chiama!!!! :9: )

Anto86
31-12-2011, 16:09
Daje co sti pulitori #77

mrcoppola
31-12-2011, 16:19
Daje co sti pulitori #77

:7:

mrcoppola
01-01-2012, 21:35
ragazzi oggi purtroppo ho avuto una brutta sorpresa... pare che le mie ampullarie vadano particolarmente matte per la cabomba... mel'hanno praticamente decimata... mi sa che devo muovermi a trovare una sistemazione per le due ampullarie!!!!!

Anto86
01-01-2012, 22:38
Tazza del water? :-D scherzo eh....mi sembra strano che ti abbiano mangiato così le piante...#24

mrcoppola
01-01-2012, 22:47
Tazza del water? :-D scherzo eh....mi sembra strano che ti abbiano mangiato così le piante...#24

Peri i primi 10 secondi è quello che ho pensato io!!
anche a me sembrava strano... ma dopo averne colta una in fragrante mentre se ne sgranocchiava una.
Le prove sono s chiaccianti!!!! vaglielo a spiegare ora che non si fa!!! la sculaccio?? :4:

Anto86
01-01-2012, 22:50
-92 sarà ma a me le lumache non mi sono mai piaciute -92

jackrevi
02-01-2012, 21:43
Grazie ragazzi

Per Ale 87tv:
la data di avviamento è 27/12/2011 ma è un riallestimento..
Per Anto86:
Per adesso è:
1 Betta Crown Tail
2 Ampullaria blu (ma sto cercando di trovargli un'altra casa)
1 pulitore (e mi scordo ogni volta come cavolo si chiama!!!! :9: )

a parte che non esistono i pulitori, cosa intendi? corydoras? ancystrus?

mrcoppola
02-01-2012, 22:10
Grazie ragazzi

Per Ale 87tv:
la data di avviamento è 27/12/2011 ma è un riallestimento..
Per Anto86:
Per adesso è:
1 Betta Crown Tail
2 Ampullaria blu (ma sto cercando di trovargli un'altra casa)
1 pulitore (e mi scordo ogni volta come cavolo si chiama!!!! :9: )

a parte che non esistono i pulitori, cosa intendi? corydoras? ancystrus?

ancystrus.. mi sono dimenticato di scriverlo ieri!

mrcoppola
02-01-2012, 23:48
alla fine ho "risolto" per le ampullarie mettendole in una sala parto in plastica... lo so che purtroppo staranno strettissime, ma sabato le devo dare ad un'amico... purtroppo prima non posso

Anto86
03-01-2012, 02:12
Eddai co sti ancistrus in vasche minuscole... #77 sono pesci da fondo che crescono molto e hanno bisogno di spazio...io non li metterei in meno di 80cm di lunghezza di vasca...tu lo tieni in un cubo -92

mrcoppola
25-01-2012, 00:25
ragazzi rieccomi con un po di aggiornamenti della vasca

purtroppo non sono riuscito a far radificare per bene la calli, penso per via della granulometria troppo alta della ghiaia.
ho deciso quindi di provare con la glossostigma, sperando che questa volta vada meglio.
ne ho comprato un vasetto ed ho appena finito di piantumarla.
In più ho trovato in un negozio della staurogyne repens, e siccome avevo letto in precedenza che era una pianta abbastanza rara da trovare ho deciso di provare ad inserire anche quella.
Ho poi preso una potatura dell'alternanthera che ho nel caridinaio ed ho provato a dare un tocco di colore al centro della vasca...

Siccome ho letto in giro che una buona piantumazione della glossostigma è uno dei punti fondamentali per consentire alla pianta di creare un buon "pratino", secondo voi come è andata nel mio caso?
Ho cercato di dividerla in più parti possibili lasciano gruppetti di 2/4 foglie

Giù di commenti mi raccomando.

Ah a completare la fauna ho aggiunto anche un gruppetto di 5 rasbora galaxy (ammazza quanto costano) e 2 otocinclus...

http://s10.postimage.org/q4wh0xnid/20120124_224034_1.jpg (http://postimage.org/image/q4wh0xnid/)

http://s7.postimage.org/6pgqlupqv/20120124_224018_1.jpg (http://postimage.org/image/6pgqlupqv/)

http://s13.postimage.org/he2yeeagz/20120124_223913_1.jpg (http://postimage.org/image/he2yeeagz/)

http://s18.postimage.org/m7clp0ud1/20120124_223901_1.jpg (http://postimage.org/image/m7clp0ud1/)


http://s17.postimage.org/fb9zmy6cr/20120124_223853_1.jpg (http://postimage.org/image/fb9zmy6cr/)


http://s14.postimage.org/ijasp013h/20120124_223836_1.jpg (http://postimage.org/image/ijasp013h/)

Dal Mr. Coppola è tutto... a voi la linea studio

pèsciolo
26-01-2012, 08:19
No ma dai :( le dragon stone devono essere dispari!!!!!!! :(

mrcoppola
26-01-2012, 09:52
No ma dai :( le dragon stone devono essere dispari!!!!!!! :(

Mi sembrava troppo vuoto con solo 3 roccie ,anche se la quarta alla fine è più un sassolino che una roccia viste le dimensioni...
Vedrò quando, e se, la glosso comincerà a formare il praticello se levare la "roccia" più piccola sulla destra.
Staremo avedere #e39
Per il resto?
Consigli/Critiche
Ovviamente anche se negativi sono ben accetti!! sono qui per imparare

mrcoppola
27-01-2012, 19:31
nessun consiglio? -15

mrcoppola
30-01-2012, 15:37
Aggiornamenti:
Ieri pomeriggio sono andato al mio negozio di fiducia ed ho comprato:

- TEST Dennerle CO2 CORRECT+Ph
- Fertilizzanti Dennerle S7/V30/E15 per avviare il protocollo di fertilizzazione Dennerle (l'A1 già lo ho perchè lo utilizzo giornalmente nel caridinaio)
- Ludwigia Glandulosa
- Proserpinaca Palustris

In più, visto che ho notato che la cabomba soffriva molto alla base per via del fatto che si crea una grande zona d'ombra, ho comprato una striscia di led ed un'alimentatore 12V dai cinesi sotto casa e l'ho messa dietro la vasca in modo da poter illuminare (anche se non a livelli di un neon) la parte bassa delle piante.

Domanda... ora che comincio a fertilizzare con il protocollo dennerle, anche se la vasca è avviata da più di un mese, devo aspettarmi alghe?
Ho letto che nella maggiorparte degli avvii degli acquari succede quando si usa un protocollo di fertilizzazione completo, e che poi col tempo nella stabilizazione dell'acqua spariscono dasole.
Vale anche nel mio caso visto che la vasca è già avviata (il filtro ha i cannolicchi e lana che hanno già un'annetto e l'acqua era della vecchia vasca che ha girato sempre un'annetto) ?

Ale87tv
30-01-2012, 15:43
In più, visto che ho notato che la cabomba soffriva molto alla base per via del fatto che si crea una grande zona d'ombra, ho comprato una striscia di led ed un'alimentatore 12V dai cinesi sotto casa e l'ho messa dietro la vasca in modo da poter illuminare (anche se non a livelli di un neon) la parte bassa delle piante.

questa non la trovo una buona idea, secondo me ti crescono le piante storte, oltre che a essere a rischio alghe.

mrcoppola
30-01-2012, 16:22
In più, visto che ho notato che la cabomba soffriva molto alla base per via del fatto che si crea una grande zona d'ombra, ho comprato una striscia di led ed un'alimentatore 12V dai cinesi sotto casa e l'ho messa dietro la vasca in modo da poter illuminare (anche se non a livelli di un neon) la parte bassa delle piante.

questa non la trovo una buona idea, secondo me ti crescono le piante storte, oltre che a essere a rischio alghe.

cioè?

Ale87tv
30-01-2012, 18:17
cioè le piante crescono verso la luce, perchèle auxine che le fanno distendere le cellule sono fotolabili, e quindi con la luce di lato crescono storte. in più se i gradi kelvin sono sbagliati ne approfittano le alghe.

mrcoppola
30-01-2012, 19:26
cioè le piante crescono verso la luce, perchèle auxine che le fanno distendere le cellule sono fotolabili, e quindi con la luce di lato crescono storte. in più se i gradi kelvin sono sbagliati ne approfittano le alghe.

effettivamente non ci avevo pensato... però non è poi così forte... dici che da fastidio lo stesso?
la luce è bianco ghiaccio

Ale87tv
30-01-2012, 19:36
secondo me si, le auxine vengono denaturate eessendo troppo freddi le alghe banchetteranno, per carità una prova se vuoi falla...

mrcoppola
31-01-2012, 13:42
secondo me si, le auxine vengono denaturate eessendo troppo freddi le alghe banchetteranno, per carità una prova se vuoi falla...

Magari lascio un mesetto così e tengo sotto controllo ogni giorno la situazione.
Ormai anche per curiosità ;)

Embolo81
31-01-2012, 15:24
ALGHE.... che terrore..... ne esco da poco con le ferite !!#23

mrcoppola
31-01-2012, 15:32
ALGHE.... che terrore..... ne esco da poco con le ferite !!#23

usando il protocollo dennerle?

Embolo81
01-02-2012, 22:39
No no!! luce solare dalla finestra!! risolta con una pellicola automobilistica per oscurare il vetro!! :-))

mrcoppola
01-02-2012, 22:44
No no!! luce solare dalla finestra!! risolta con una pellicola automobilistica per oscurare il vetro!! :-))

brutto affare!!! fortunatamente io ho il mobile che copre la luce dalla finestra!! -39