takaia
31-12-2011, 00:46
Ciao!
Sul rio300 che avevo fino a marzo avevo messo , oltre al filtro interno juwel, anche un'Eheim wet e dry 2229 caricato con la graniglia ultraporosa Eheim.
In questo modo avevo sia la filtrazione meccanica (Juwel) che quella biologica (eheim).
Con questa accoppiata avevo una vasca con valori stabili e acqua limpida ma troppo movimentata con molta dispersione di co2.
A breve voglio allestire un rio 180 e vorrei togliere per pura estetica il filtro interno per sostituirlo con un Eheim 2071 con portata di 950 l/h
Nella vasca volevo mettere una bella coppia di scalari e altri pescetti piccoli con tante piante.
Basterà il 2071 o mi consigliate di tenere anche il filtro Juwel?
ciao grazie
Sul rio300 che avevo fino a marzo avevo messo , oltre al filtro interno juwel, anche un'Eheim wet e dry 2229 caricato con la graniglia ultraporosa Eheim.
In questo modo avevo sia la filtrazione meccanica (Juwel) che quella biologica (eheim).
Con questa accoppiata avevo una vasca con valori stabili e acqua limpida ma troppo movimentata con molta dispersione di co2.
A breve voglio allestire un rio 180 e vorrei togliere per pura estetica il filtro interno per sostituirlo con un Eheim 2071 con portata di 950 l/h
Nella vasca volevo mettere una bella coppia di scalari e altri pescetti piccoli con tante piante.
Basterà il 2071 o mi consigliate di tenere anche il filtro Juwel?
ciao grazie