PDA

Visualizza la versione completa : Impianto luci da rifare, acquario usato


Bambi75
31-12-2011, 00:24
Credo che l'lluminazione del mio acquario sia da rifare ma non so da dove iniziare, praticamente i neon (3) sono solo appoggiati su un plexiglass...ma è normale???
Poi hanno una specie di coso con un'interruttore...dove lo metto?
Grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi

Fra91
31-12-2011, 10:41
Credo che l'lluminazione del mio acquario sia da rifare ma non so da dove iniziare, praticamente i neon (3) sono solo appoggiati su un plexiglass...ma è normale???
Poi hanno una specie di coso con un'interruttore...dove lo metto?
Grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi

In questo modo si capisce veramente pochissimo, quindi: footooooo....:-))

olgiati
31-12-2011, 12:15
prova a mettere una foto.. magari in plexiglass serve semplicemente per evitare che l acqua vada a contatto con la corrente... evidentemente i neon non hanno le cuffie

Bambi75
31-12-2011, 15:39
prova a mettere una foto.. magari in plexiglass serve semplicemente per evitare che l acqua vada a contatto con la corrente... evidentemente i neon non hanno le cuffie

Si faccio le foto poi le posto, quello che manca credo si chiami portalampade :1:

Bambi75
02-01-2012, 14:32
Ecco qualche foto


http://s12.postimage.org/jzs3kzrop/impianto_luci_1.jpg (http://postimage.org/image/jzs3kzrop/) http://s13.postimage.org/dg5hjjw9v/luci_2.jpg (http://postimage.org/image/dg5hjjw9v/) http://s11.postimage.org/ed9zc4a8v/luci_3.jpg (http://postimage.org/image/ed9zc4a8v/)

Spero che si riesca a capire qualcosa, le luci sono solo appoggiate e non "agganciate" al coperchio
------------------------------------------------------------------------
prova a mettere una foto.. magari in plexiglass serve semplicemente per evitare che l acqua vada a contatto con la corrente... evidentemente i neon non hanno le cuffie


Si immagino che lo scopo sia quello dato che il livello max. dell'acqua sarebbe a filo con il plexiglass a meno che non si tenga più basso del bordo nero ma a me non piace molto e vorrei tenere l'acqua in modo che non si veda il livello

Fra91
02-01-2012, 16:00
Ecco qualche foto


http://s12.postimage.org/jzs3kzrop/impianto_luci_1.jpg (http://postimage.org/image/jzs3kzrop/) http://s13.postimage.org/dg5hjjw9v/luci_2.jpg (http://postimage.org/image/dg5hjjw9v/) http://s11.postimage.org/ed9zc4a8v/luci_3.jpg (http://postimage.org/image/ed9zc4a8v/)

Spero che si riesca a capire qualcosa, le luci sono solo appoggiate e non "agganciate" al coperchio
------------------------------------------------------------------------
prova a mettere una foto.. magari in plexiglass serve semplicemente per evitare che l acqua vada a contatto con la corrente... evidentemente i neon non hanno le cuffie


Si immagino che lo scopo sia quello dato che il livello max. dell'acqua sarebbe a filo con il plexiglass a meno che non si tenga più basso del bordo nero ma a me non piace molto e vorrei tenere l'acqua in modo che non si veda il livello

Hai testato l'impianto?ovvero hai provato a collegare la spina ed accendere il tutto?...dalle foto pere esserci tutto: neon, portalampade, accenditore(quei sctolotti neri, hanno il compito di accendere i neon, sicuramente uno accende due neon mentre l'altro solo uno)...
P.s. gli accenditori puoi lasciali li nel coperchio (tanto tutto l'impianto è isolato dal plexyglass) o, soluzione anche migliore, metterli fuori dal coperchio...:-))

Bambi75
02-01-2012, 17:20
Ecco qualche foto


http://s12.postimage.org/jzs3kzrop/impianto_luci_1.jpg (http://postimage.org/image/jzs3kzrop/) http://s13.postimage.org/dg5hjjw9v/luci_2.jpg (http://postimage.org/image/dg5hjjw9v/) http://s11.postimage.org/ed9zc4a8v/luci_3.jpg (http://postimage.org/image/ed9zc4a8v/)

Spero che si riesca a capire qualcosa, le luci sono solo appoggiate e non "agganciate" al coperchio
------------------------------------------------------------------------
prova a mettere una foto.. magari in plexiglass serve semplicemente per evitare che l acqua vada a contatto con la corrente... evidentemente i neon non hanno le cuffie


Si immagino che lo scopo sia quello dato che il livello max. dell'acqua sarebbe a filo con il plexiglass a meno che non si tenga più basso del bordo nero ma a me non piace molto e vorrei tenere l'acqua in modo che non si veda il livello

Hai testato l'impianto?ovvero hai provato a collegare la spina ed accendere il tutto?...dalle foto pere esserci tutto: neon, portalampade, accenditore(quei sctolotti neri, hanno il compito di accendere i neon, sicuramente uno accende due neon mentre l'altro solo uno)...
P.s. gli accenditori puoi lasciali li nel coperchio (tanto tutto l'impianto è isolato dal plexyglass) o, soluzione anche migliore, metterli fuori dal coperchio...:-))

Si è esatto ma quello che dovrebbe accendere i 2 neon non funziona, ne ho 2 nuovi da provare.

Mi piacerebbe fissare le luci al coperchio anzichè doverle spostare per aprire l'acquario ma forse non rappresenta un problema, solo mi sembrava più pratico, accetto consigli :-)

Fra91
02-01-2012, 17:57
Secondo me puoi utilizzare un pò di silicone o colla a caldo per fissare i neon alle estremità in questo modo:
http://s14.postimage.org/rnqmhzw31/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/rnqmhzw31/)
altrimenti se vuoi fare una cosa ancora migliore acquista delle clip da lettriciscta..in poche parole quelle che si utilizzano per fissare quelle canaline elettriche tubolari, ne cerchi del diametro che ti servono, le fissi al coperchi e il gioco è fatto..;-):-))

Bambi75
03-01-2012, 00:13
Secondo me puoi utilizzare un pò di silicone o colla a caldo per fissare i neon alle estremità in questo modo:
http://s14.postimage.org/rnqmhzw31/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/rnqmhzw31/)
altrimenti se vuoi fare una cosa ancora migliore acquista delle clip da lettriciscta..in poche parole quelle che si utilizzano per fissare quelle canaline elettriche tubolari, ne cerchi del diametro che ti servono, le fissi al coperchi e il gioco è fatto..;-):-))

Fantastico! Grazie mille! #70

Ecco qui l'acquario in questione:

http://s12.postimage.org/7ha4ianll/acquario_Maria.jpg (http://postimage.org/image/7ha4ianll/)

atomyx
03-01-2012, 07:15
E' una soluzione adottata da tanti quella che hai descritto. Le lampade sono dotate di una cuffia ermetica, quindi sono adatte anche a stare senza il plexiglas. Se le lampade affiancate non si accendono il problema potrebbe essere anche solo in una delle due. Prova a ricontrollare se dentro alla cuffia i connettori sono inseriti bene e al limite prova a sostituire le lampade una per volta giusto per sapere da dove arriva il problema. La vasca non sembra male... Se cerchi in giro si possono trovale clips in lamierino di acciaio, ma fai molta attenzione perchè il vetro dei neon è estremamente sottile e si rompe facilmente.

Fra91
03-01-2012, 10:26
Fantastico! Grazie mille! #70

Ecco qui l'acquario in questione:

http://s12.postimage.org/7ha4ianll/acquario_Maria.jpg (http://postimage.org/image/7ha4ianll/)

Avevo letto la tua altra discussione in merito a questo acquario ;-):-))
e ora dai dacci sotto che ne tiriamo fuori qualcosa di davvero bello..qui sul forum e il portale puoi trovare tutte le info necessarie...:-)):-))#70

Bambi75
03-01-2012, 13:53
Fantastico! Grazie mille! #70

Ecco qui l'acquario in questione:

http://s12.postimage.org/7ha4ianll/acquario_Maria.jpg (http://postimage.org/image/7ha4ianll/)

Avevo letto la tua altra discussione in merito a questo acquario ;-):-))
e ora dai dacci sotto che ne tiriamo fuori qualcosa di davvero bello..qui sul forum e il portale puoi trovare tutte le info necessarie...:-)):-))#70

Grazie, sono certa ce questo acquario mi darà molte soddisfazioni :-))

Oggi sono andata in un vivaio fornitissimo per acquistare le rocce ma è chiuso per ferie fino all'8 gennaio :15:

A proposito di illuminazione...i neon funzionano tutti e sono da 18 W: uno è blu fluorescente, uno è rosa e l'altro è bianco...andranno bene???

Fra91
03-01-2012, 14:03
A proposito di illuminazione...il neon che funziona è blu fluorescente...andrà bene???

Blu fluorescente??...assolutamente no..un consiglio: cambiali i tre neon; saranno sicuramente consumati e rovinati...Vai in un comune negozio di elettronica e prendine due con temperatura di colore 6500k e uno con temperatura di colore 4000k con gli stessi w...spenderai poco e non avrai nessun problema in futuro, fidati ;-)
P.s. In questo mondo una cosa è fondamentale: la pazienza...aspetta a fare altri acquisti (riferito a sabbie e rocce)..decidi prima quali pesci ospitare e poi, sapendo le loro esigenze, deciderai come allestire l'acquario..;-) risparmierai soldi, tempo e il tutto verrà meglio..;-):-))

Bambi75
03-01-2012, 14:05
A proposito di illuminazione...il neon che funziona è blu fluorescente...andrà bene???

Blu fluorescente??...assolutamente no..un consiglio: cambiali i tre neon; saranno sicuramente consumati e rovinati...Vai in un comune negozio di elettronica e prendine due con temperatura di colore 6500k e uno con temperatura di colore 4000k con gli stessi w...spenderai poco e non avrai nessun problema in futuro, fidati ;-)
P.s. In questo mondo una cosa è fondamentale: la pazienza...aspetta a fare altri acquisti (riferito a sabbie e rocce)..decidi prima quali pesci ospitare e poi, sapendo le loro esigenze, deciderai come allestire l'acquario..;-) risparmierai soldi, tempo e il tutto verrà meglio..;-):-))

Giustissimo, leggi sopra ho modificato il post :-)

Bambi75
03-01-2012, 14:15
Insieme con l'acquario mi hanno dato anche altri 2 neon nuovi imballati, di maggior diametro da 20 w l'uno
marca mazda fluor (???) solo che uno è bianco (da spento) e l'altro è rosso!!! Cosa me ne faccio di un neon rosso -g01

Ah dimenticavo: quello blu è 10000k

Fra91
03-01-2012, 14:29
Insieme con l'acquario mi hanno dato anche altri 2 neon nuovi imballati, di maggior diametro da 20 w l'uno
marca mazda fluor (???) solo che uno è bianco (da spento) e l'altro è rosso!!! Cosa me ne faccio di un neon rosso -g01

Ah dimenticavo: quello blu è 10000k

Allora come ti ho accennato sopra guarda la temperatura di colore, se è compresa tra 3000k e 7000k vanno bene (anche se io le cambierei comunque poichè consumati)...il resto getta tutto, oppure gli usi per illuminare la stanza di rosso/blu..:-)):-D:-))

Bambi75
03-01-2012, 14:37
Insieme con l'acquario mi hanno dato anche altri 2 neon nuovi imballati, di maggior diametro da 20 w l'uno
marca mazda fluor (???) solo che uno è bianco (da spento) e l'altro è rosso!!! Cosa me ne faccio di un neon rosso -g01

Ah dimenticavo: quello blu è 10000k

Allora come ti ho accennato sopra guarda la temperatura di colore, se è compresa tra 3000k e 7000k vanno bene (anche se io le cambierei comunque poichè consumati)...il resto getta tutto, oppure gli usi per illuminare la stanza di rosso/blu..:-)):-D:-))

Su alcuni non è riportata, comunque li cambio di sicuro #70

Fra91
03-01-2012, 14:42
Su alcuni non è riportata, comunque li cambio di sicuro #70

E allora prendine uno da 4000k e uno da 6500k e sei a posto..#70

Bambi75
04-01-2012, 00:43
Su alcuni non è riportata, comunque li cambio di sicuro #70

E allora prendine uno da 4000k e uno da 6500k e sei a posto..#70


Ok 4000 e 6500, quindi due e non tre,
non metterò troppe piante comunque perchè non sono propensa per un olandese ma piuttosto per qualcosa di più"pulito e nitido" quindi molte più rocce che piante :-)

Federico Sibona
04-01-2012, 10:14
Insieme con l'acquario mi hanno dato anche altri 2 neon nuovi imballati, di maggior diametro da 20 w l'uno marca mazda fluor (???) solo che uno è bianco (da spento) e l'altro è rosso!
Sarebbe opportuno, quando si cerca di individuare una lampada fluorescente, che venisse riportato tutto quel che c'è stampigliato sulle lampade stesse. Certe sigle che per qualcuno sono incomprensibili, per altri potrebbero essere significative ;-)
Maggior diametro? Sicura? Tutti i tubi fluorescenti T8 dovrebbero avere diametro di 26mm.

Fra91
04-01-2012, 11:58
Su alcuni non è riportata, comunque li cambio di sicuro #70

E allora prendine uno da 4000k e uno da 6500k e sei a posto..#70


Ok 4000 e 6500, quindi due e non tre,
non metterò troppe piante comunque perchè non sono propensa per un olandese ma piuttosto per qualcosa di più"pulito e nitido" quindi molte più rocce che piante :-)

Bambi ho sbagliato a scrivere...due da 6500 e uno da 4000...;-)#70

Bambi75
05-01-2012, 00:34
Su alcuni non è riportata, comunque li cambio di sicuro #70

E allora prendine uno da 4000k e uno da 6500k e sei a posto..#70


Ok 4000 e 6500, quindi due e non tre,
non metterò troppe piante comunque perchè non sono propensa per un olandese ma piuttosto per qualcosa di più"pulito e nitido" quindi molte più rocce che piante :-)

Bambi ho sbagliato a scrivere...due da 6500 e uno da 4000...;-)#70

Ok sarà fatto :-))