Visualizza la versione completa : integrazione in che modo
FIORI PAOLO
31-12-2011, 00:18
ciao
volevo a breve provare ad integrare gli elementi un po più nello specifco tipo iodio stronzio boro ferro ecc
il dubbio che mi viene è partire con dosi date dalle case produttruci dimezzando le dosi o bisognerebbe munirsi di test tipo salifert per sapere quanto doso
al momento mi limito a dosare oligoelementi della ocean life e nulla più
ma mi chiedo se doso meno rispetto alla richiesta che ottimizzerebbe la vasca non avrò ne riscontri positivi ne negativi
quindi voi che mi consigliate e con quali semmai cominciare a prenderci la mano.....
si comincia con dosi dimezzate e pian piano si porta a dose intera sempre vedendo la reazione degli animali ;-)
Stefano G.
31-12-2011, 00:42
come è popolata la vasca ?
La miglior integrazione per me sono i cambi di acqua costanti con sali di ottima qualità
FIORI PAOLO
31-12-2011, 10:51
la vasca è composta dal 90% da sps
ne ho poco più di una vantina su 150 litri
cosa mi consigliate di cominciare
e per testare meglio fare test o attenersi elle dosi cominciando dimezzandole
dipende da quanto assorbono gli animali,da quanto frequentemente fai i cambi e da quanti animali hai......io ad esempio dando anche mezza dose al giorno come consigliato dalle case scurivano alcuni sps.........ora ne do mooolto meno e faccio cambi settimanali diciamo che secondo me rispetto i test sugli integratori vale molto piu' l'occhiometro:13:
Achilles91
01-01-2012, 17:01
La miglior integrazione per me sono i cambi di acqua costanti con sali di ottima qualità
alla fine e sempre la cosa migliore
FIORI PAOLO
01-01-2012, 17:58
ecco la foto
non è molto veritiera sul fatto dei colori ma in sostanza è così con buonio colori e crescita
http://s13.postimage.org/b0zbmzaqb/IMG_0353.jpg (http://postimage.org/image/b0zbmzaqb/)
Paolo ai pochi sps lascia perdere gli integratori non complicarti la vita,piuttosto fai qualche cambio d'acqua piu frequente,gli integratori cominciano a servire con vasche piene di sps ma veramente piene ;-)
Paolo ai pochi sps lascia perdere gli integratori non complicarti la vita,piuttosto fai qualche cambio d'acqua piu frequente,gli integratori cominciano a servire con vasche piene di sps ma veramente piene ;-)
mmmmm......se hai uno schiumatoio assai sovraddimezionato invece possono iniziare a servire
FIORI PAOLO
02-01-2012, 13:41
lo schiumatoio l ho appena cambiato tre settimane fa e sono passato da un elos ns500 ad uno skimz sm121
FIORI PAOLO
02-01-2012, 15:00
il mio discorso era incentrato sul fatto di integrare gli elementi per migliorare la vasca poi se voi mi dita che non vale la pena perchè non hp la vaca afdatta ok...
ma quallo che vorrei capire è, coninciando ad integrare con poco per volta e con attenzione sui dosaggi non apporterei benefici????
se la vasca ne scarseggia e ne ha bisogno noterai miglioramenti ;) pero' sta proprio li la bravura..capire di cosa e se ha bisogno
FIORI PAOLO
02-01-2012, 15:57
secondo te io da pricipiante con cosa dovrei cominciare
ad es leggevo dell importanza del potassio per gli sps o del bario e del molibdeno che intensificano le colorazione delle calcaree sulle rocce
mentre ad esempio il ferro va sosato con più parsimonia avento proprieta di nutrire anche le alghe
e semmai su ch marchio dovrei attenermi, ho letto ad esempio che i korallen zucht sono molto concentrati...
non ho il coraggio di iniziare io XD ahhaha no dai ..e' che ho un nano di 100 litri e non cosi' tanto popolato...nn credo di averne ancora bisogno...poi appunto..non me ne intendo..preferisco fare dei bei cambi dell'acqua.
ti posso dire solo che ..si..il ferro stimola la crescita delle alghe..poi gli altri elementi sono tantissimi... devi avere anche un bel portafoglio per comprarli e fare le prove ;)
FIORI PAOLO
02-01-2012, 22:14
allora aspetto la risposta di qualcun altro
grazie lo stesso
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |