Visualizza la versione completa : Riproduzione Ram
STEVEN73
30-12-2011, 22:34
Dopo quanto tempo dall'inserimento in vasca c'è la possibilità di vedere la prima deposizione? Ci sono degli accorgimenti particolari da seguire per farli riprodurre? La femmina è da subito fertile o deve raggiungere la maturità sessuale?
danny1111
30-12-2011, 23:22
Dopo quanto tempo dall'inserimento in vasca c'è la possibilità di vedere la prima deposizione? Ci sono degli accorgimenti particolari da seguire per farli riprodurre? La femmina è da subito fertile o deve raggiungere la maturità sessuale?
1- Può avvenire dopo 3 giorni o dopo 3 mesi, dipende dall'acqua che offri e se hanno raggiunto la maturità sessuale
2- Per farli riprodurre devono stare in un acqua idonea per farli vivere degnamente, poi magari una buona alimentazione, una temperatura sopra i 25 gradi, qualche nascondiglio in vasca faranno il resto.
3- E chi lo sa se la femmina è subito matura sessualmente. Dipende quanti mesi di vita ha....e se percaso l'hai messa in vasca che è troppo piccola, tu continua ad alimentarla ed aspetta che raggiunga la maturità e se tutto va bene cominceranno le deposizioni (stesso dicasi per il maschio per la fecondazione)
STEVEN73
04-01-2012, 19:16
Ci siamo, oggi ho visto che ci sono un bel pò di uova deposte su un tronco di legno, adesso cosa devo fare? Se dovessero nascere dei piccoli che tipo di cibo gli devo somministrare?
danny1111
04-01-2012, 20:18
Ci siamo, oggi ho visto che ci sono un bel pò di uova deposte su un tronco di legno, adesso cosa devo fare? Se dovessero nascere dei piccoli che tipo di cibo gli devo somministrare?
io non ho fatica a risponderti però di queste risposte la sezione è piena...basta farsi una piccola lettura :)
Comunque devi procurarti le uova di artemia e farle schiudere in appositi schiuditoi (anche fai da te) e inocularli in vasca piu volte al giorno nei pressi degli avannotti una volta che le uova saranno schiuse.
In alternativa al cibo vivo, che è il migliore in assoluto, puoi dare dei mangimi in polvere minuscola molto proteici
ti ha detto tutto danny ovviamente si preferisce dare i napuli di artemia come primo mangiare .
Poi volevo precisare che essendo la prima deposizione sarà molto difficile che la prole andrà avanti ma non ti preoccuparti è normale quando una coppia si deve ancora conoscere ;)
STEVEN73
04-01-2012, 20:42
Ok io ho in casa delle larve di zanzara rosse liofilizzate possono andare bene?
STEVEN73
21-01-2012, 19:34
Ci siamo, alla seconda deposizione delle uova sono nati i primi avanotti
http://youtu.be/1PKdRpFeRkw
davide.lupini
21-01-2012, 19:42
ottimo! ora vai con la schiusa dei naupli, e somministazione a gogo sono come dei neonati, devi alimentarli più volte al giorno ;)
STEVEN73
23-01-2012, 14:02
ottimo! ora vai con la schiusa dei naupli, e somministazione a gogo sono come dei neonati, devi alimentarli più volte al giorno ;)
Ho provato ma non ci sono riuscito, quindi ho somministrato del sera micron mangime per la crescita ma dopo il primo giorno il numero degli avanotti si era dimezzato e oggi non ne vedo più neanche uno, cosa può essere successo?
davide.lupini
23-01-2012, 14:15
in primis che non hanno mangiato, i mangimi micronizzati o liquidi non hanno lo stesso aspetto "appetitoso" dei naupli.
se hai altri pesci in vasca sicuramente una % delle larve son state predate.
STEVEN73
23-01-2012, 19:36
In vasca c'è solo la coppia di ram 2 caridine japponica e 2 otocinclus
davide.lupini
23-01-2012, 20:35
le japonica son predatrici, diciamo è un'insieme di concause japonica+cibo non adatto.
STEVEN73
23-01-2012, 22:22
Ma secondo me forse è stato + un problema di alimentazione anche perchè le caridine erano costrette a stare sempre nascoste se non le volevano buscare di brutto, a meno che a luci spente facevano festa? Quindi la prossima volta devo per forza riuscire a far schiudere le uova di naupli?
davide.lupini
23-01-2012, 23:09
a meno che a luci spente facevano festa?
#36#
Quindi la prossima volta devo per forza riuscire a far schiudere le uova di naupli?
#36# far schiudere le uova di artemia è meno difficile di quanto possa sembrare.
STEVEN73
24-01-2012, 14:04
Io mi sono costruito uno schiuditoio artigianale con una bottiglia (visto su internet) e come uova ho usato quelle già salate della sera ma non si è schiuso niente anche dopo 48 ore, dici di riprovare con un altra marca di uova?
davide.lupini
24-01-2012, 14:06
hai messo il riscaldatore?
hai messo l'areatore?
quelle della sera già salate son un pò una ciofeca, meglio prendere le uova di artemia e salare l'acqua, 10/15gr ogni 1/2lt d'acqua.
STEVEN73
24-01-2012, 18:54
L'aeratore si ma il riscaldatore no, l'ho messa vicino ad un calorifero
davide.lupini
24-01-2012, 18:56
non basta devono avere una t° costante (26/28°), altrimenti ci mottono molto a schiudersi e la % di schiusa non sarà mai troppo elevata.
STEVEN73
24-01-2012, 21:25
Ma tu dove le fai schiudere? Cosa ne pensi di questo prodotto, qui dice che non serve ne aeratore ne riscaldatore è possibile?
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=145&products_id=1022&osCsid=4bbff052ec5c31fbfc42f6211747185e
davide.lupini
24-01-2012, 21:32
è uno spreco di soldi io uso questo metodo:
bottiglietta da 1/2lt a cui tagli il fondo, metti l'acqua che lasci decantare per una sera, metti 10/15gr di sale non iodato, una cannuccia a cui attacchi l'aereatore e fai fare una bolla ogni tanto, per rimescolare le uova.
la metti a bagnomaria in un recipiente con il riscaldatore a 27/28° una volta che il sale è sciolto metti 1/2 cucchiaino da caffè di uova di artemia, tempo 36h son schiuse tutte e le siringhi ai piccoli dopo averle scolate sotto l'acqua corrente (setaccio per artemie).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |