Visualizza la versione completa : NANOREEF MARCHETTO una foto....
marchettto
01-03-2006, 02:59
ciao a tutti
ecco le prime due foto. consigli critiche e .....quello che vi pare ciaoooooo http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_acquario_marco_ap__769.jpg
marchettto
01-03-2006, 03:05
avevo scritto due foto ma era praticamente uguale.
caratteristiche: 50l + sump con schiumatoio e (new) vano materiale calcareo lampafa duplalux hqi 150w luce lunare a led blu, 10kg rocce vive.
integratori: seachem (lo so che non è il massimo!) calcio, stronzio e iodio, rabbocco automatico acqua calcarea con osmoregolatore autocostruito rc components sale tropic marine pro reef e .... basta non mi viene in mente altro. sabato faccio i test. lo schiumatoio lavora benissimo
bobby007
01-03-2006, 06:44
bello #25
marchettto
01-03-2006, 13:00
grazie a tutti e due.
domande ..... critiche ...dai su!!!
alessio1977
01-03-2006, 13:17
bello marchetto è proprio una bella rocciata #25
complimenti molto molto bello........ forse la roccia in alto a sinistra sembra un po troppo ripida... ma forse è solo la foto. complimenti ancora
marchettto
01-03-2006, 15:01
no, penso sia la prospettiva... è appoggiata di piatto
grazie dei complimenti! #22
Bello!!!A me piace tanto!!!!Gran bel lavoro!!
perchè criticare!!!
un bel lavoro, per curiosità che potenza ha la tua pompa di ritorno dalla sump,
e di che marca è il tuo schiumatoio?
#19 #19 #19 #19 #19
marchettto
01-03-2006, 18:37
schiumatoio è autocostruito su misura per la sump e la pompa è una senz 25 (dovrebbe essere da 1000 litri)
ciao
leletosi
01-03-2006, 19:38
la vasca sembra ben tenuta e progettata ma la rocciata così a me pare troppo massiccia.....solo questione di gusti però :-)
per il resto aspetto i valori prima di esprimermi.....
cmq ho fiducia.....dopo la telefonata mi sembravi ben motivato #36#
hai foto dello skimmer?usi lampade attiniche?
marchettto
02-03-2006, 01:21
uso una hqi 10000k della blv che ha molti riflessi blu. skimmer foto ? si devo cercarle e le posto
ciao
marchettto
02-03-2006, 01:24
ecco lo skimmer by rama.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/schiumat2_130.jpg
complimenti x lo skimmer......e' davvero molto ben fatto il tutto,poi se nn erro te arrivi dal dolce?
ciao e compli
marchettto
03-03-2006, 15:49
si arrivo dal dolce ma già avevo un marino e quindi un po di ******* le ho evitate.... :-D
Marco Dolfin
15-03-2006, 15:33
Molto bello ,mi piace molto quello sfondo blu che da proprio l'impressione del mare.
Complimenti #25 #25
bell'effetto ma troppo massiccia davvero piu che altro credo che non sara semplice posizionare i coralli!!
nella patre centrale sarei stato un po più basso
poi va a gusti!
è vero la rocciata sembra molto massiccia, ma a me piace proprio molto così... forse non sarà semplicissimo piazzare i coralli ma anche l'occhio vuole la sua parte!
cmq l'importante è che piaccia a tè! non posizionare le rocce coma piacciono agli altri!
quello in basso a dx è briareum?
cmq complimenti!
ciao.
l'importante è che piaccia a tè! non posizionare le rocce coma piacciono agli altri!
infatti
poi va a gusti!
marchettto
17-03-2006, 00:27
ciao ragazzi grazie a tutti
la rocciata non soddisfaceva neanche me e quindi la avevo già cambiata.
presto postero' le nuove foto, .....
si è briareum
ciao ciao
bene aspettiamo le immagini!
marchettto
17-03-2006, 00:37
ooooooooookkkkkkk :-D
Bravo davvero un gran bel lavoro.
Puoi mica dirmi come e con cosa ti sei autocostruito l'osmoregolatore?
Complimenti ancora mi pare davvero una bella barriera.
Ciao
Simone
#25 #25 #25
Bravo davvero un gran bel lavoro.
Puoi mica dirmi come e con cosa ti sei autocostruito l'osmoregolatore?
Complimenti ancora mi pare davvero una bella barriera.
Ciao
Simone
#25 #25 #25
...... aspettiamo la risp di marchetto....ma....cerca sul forum e vedi il prog di leletosi......semplice ed efficentissimo!!!!! ;-)
marchettto
22-03-2006, 18:30
il progetto mi sembra lo stesso: rs components il galleggiante e con un pezzo di plexiglass piegato con il fuoco ho costruito il sostegno per appenderlo alla vaschetta della sump.
ciao
Scusate la mia ignoranza ma non riesco a trovare il progetto di leletosi potete inserirmi il link che così non impazzisco a leggerli tutti grazie!
Stavo per comprarne uno della Ruwal ma se è semplice e funzionante lo farò da me!
grazie ancora e scusatemi!! #12
bella ben fatto............mi daresti qualche info sull'osmoregolatore?
marchettto
22-03-2006, 18:40
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=30625
ottimo....raga....però diamine....il post sta anche in evidenza!!!!!! #06
marchettto
22-03-2006, 19:24
e dai....sono ragaaaaaaazzi!!! :-D
e dai....sono ragaaaaaaazzi!!! :-D
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
-11 -11 -11
ottimo....raga....però diamine....il post sta anche in evidenza!!!!!! #06
lo so ma visto che devo progettarne uno simile volevo solo sapere se marchetto aveva utilizzato un progetto diverso.............tutto qui................perchè ho difficoltà a reperire quel tipo di galleggiante.
Ringrazio e mi scuso se non sono stato molto capace nel trovare il post.
Mi pare comunque semplice da attuare quasi quasi ci provo.
Per il galleggiante Mkel77, nel sito www.rs-components ce ne sono di tutte le qualità.
#25 #25 #25 #25
I'm sorry.....sono stato scortese!!!!!!! ;-)
allora....lele aveva postato tutti i codici dei galleggianti......
marchettto
22-03-2006, 19:50
se vi serve provo a postare le foto di quello che ho fatto io. costo totale 13 euro + una pompetta che avevo
certo che si .... posta posta ... #25 #25 #25 #25
posta pure.............. ;-)
posta ..... è una bella idea #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |