PDA

Visualizza la versione completa : CO2... non mi torna qls!!


Pier
01-03-2006, 01:05
Salve a tutti. Il 10 Febbraio 2006 ho acquistato un impianto CO2. Montato il tutto ho iniziato a somministrare 12bpm. Lo stesso giorno misuravo un PH di 7,2 e un KH di 4. Dalla mitica tabella http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm , se non erro, deduco che in acqua ho 7mg/l di CO2 disciolta. Io vorrei arrivare ad avere un PH DI 6,9. Devo arrivare ad avere 16 mg/l. Devo quindi fornire con il mio impianto questo 9 mg/l di CO2.
Fino a qua spero che il mio ragionamento sia giusto...
Se fino a qua tutto torna #24 allora vi spiego il mio problema.
Il 12 Febbraio ho innalzato le bolle a 18 al minuto in quanto il PH era fisso a 7,2. Non vedendo risultati l'ho innalzato ancora fino a 30 bpm... ma nulla. PH=7,2.
Oggi 28 Febbraio ho innalzato le bolle a 40 al minuto.
Ma è possibile che non noto nemmeno una minima variazione del PH??
Spero di essermi spiegato bene.... #07 :-D
Vi ringrazio fin d'ora.

piernick
01-03-2006, 01:18
il kh è sempre a 4?
L'uscita del filtro per caso muove molto la superficie dell'acqua?
Dove hai posizionato il diffusore co2?
Da quanto tempo è allestito l'acquario con la terra allofana?

p.s. Non fraintendere però bel nome eh :-D :-D :-D

Ciao ;-)

Pier
01-03-2006, 09:50
Concittadino piernick salve!!!
L'acquario è allestito da una anno e qualche mese. Non ho più notato diminuzioni di KH a causa della terra. Il flitro non muove molto la superficie dell'acqua e butta acqua contro il vetro dove è posizionato il diffusore. Le bolle non salgono a galla ma vengono sparate in giro dall'acqua. Per intenderci, solo dopo mezzo giro dell'acuqrio le bolle vanno verso galla.
Io pensavo di innalzare un po' il KH. Che dici? Innalzandolo tipo a 5 o 6 avrei bisogno di molta meno Co2 per raggiungere il PH desiderato e pure la mitica zona verde della tabella.

Ma mi chiedevo... i prodotti per innalzare il KH sono utili? Con quei prodotti riesco ad innalzarlo fino ad un valore da me desiderato o non funziano niente?????? #23

piernick
01-03-2006, 10:38
No fermo guarda che se lo alzi il ph non scende più perchè è molto più difficile acidificare con kh 5 o 6.
Veramente non riesco a capire il motivo per cui il ph non scende speriamo che passi di qui qualche esperto in materia che ti possa aiutare.

Per quanto riguarda i prodotti per alzare kh o gh io uso quelli della elos che come saprai (ho visto che usi prodotti elos) costano un botto però funziona bene.

Ciao ;-)

piernick
01-03-2006, 10:40
Che test ph/kh usi? prova a fare un test con acqua di rubinetto magari è il test che è andato a ............ farsi benedire!

#24

Pier
01-03-2006, 11:06
Io ho tutti i test della Elos... quello del PH e KH però scadono questo mese... ma non penso abbiano problemi!
Dopo provo a verificare se i test funzionano correttamente. Intanto grazie Piernick. Quindi dici che giusto per abbassare di 0,2-0,3 il PH l'unico modo è provare ad alzare a palla le bolle! Certo che già 40 bolle al minuto sono parecchie... mi sa che fra un po' butto la bombola in acqua e anche il portafoglio e il conto in banca... #23 #09 #09

piernick
01-03-2006, 11:14
Si da quel poco che ne se il kh fa da tampne stabilizzatore del ph se lo alzi troppo non si riesce più ad abbassare il ph nemmeno con co2.
Cmq. 40 bolle su 180 lt. non mi sembrano poi un'eresia io ne ho 15 su 60 ..........
controlla i test non si sa mai.
Per i test il prossimo giro vai su tetra o jbl magari cerca su internet http://www.acquaingros.it/
costano meno e rendono come elos che sui test sinceramente non fa la differenza.


Ciao ;-)

mapi64
01-03-2006, 12:18
A mio avviso dovresti portare il KH sul 3-4, in questo modo dovresti riuscire ad acidificare.

Jalapeno
01-03-2006, 13:47
Non è che per caso hai un areatore? (spero di averlo scritto giusto)

Pier
01-03-2006, 14:03
No no... niente areatore (non so nemmeno io come si dice!! ;-) )
Oggi provo a fare i test con le 40 bolle e vediamo che dicono...!!!

esox
01-03-2006, 16:12
se hai 180 lt d'acqua con un normale micronizzatore, almeno 40/60 bolle min le devi erogare...

astraop
01-03-2006, 16:58
allora per abbassare il ph devi controllare tali valori kh tra 0 e 3 e gh più vicino al vaolre del kh...
cioè se voui portare il ph a 6,5 e ora pupponiamo che è ha 7.5 devi avere valori di kh e gh bassi se uno dei 2 non è basso il ph non scende.......
poi non si deve aumentare il numero di bolle di co2 per abbassare il ph ma bisogna fare cambi d 'acqua con osmosi e inserire nel filtro della torba che abbasserà il gh e kh abbassandoti il ph ....la co2 serve per la crescita di piante e per tenere costante il valore del ph non per abbassarlo....... ;-)

piernick
01-03-2006, 17:04
No scusa io non credo propio che abbassando i valori di gh e kh il ph scenda o meglio kh=4 è secondo me (e penso di non essere l'unico a pensarla così) un valore minimo che puoi tenere in vasca al di sotto di kh=4 il ph diventa altamente instabile cioè va su e giù con conseguenza non propio benefiche per i pesci, poi per il valore di gh possiamo dire in linea teorica (per essere precisi bisogna considerare gli abitanti della vasca) che va tenuto 2-4 punti più alto del kh.

Ciao ;-)

astraop
02-03-2006, 15:08
No scusa io non credo propio che abbassando i valori di gh e kh il ph scenda o meglio kh=4 è secondo me (e penso di non essere l'unico a pensarla così) un valore minimo che puoi tenere in vasca al di sotto di kh=4 il ph diventa altamente instabile cioè va su e giù con conseguenza non propio benefiche per i pesci, poi per il valore di gh possiamo dire in linea teorica (per essere precisi bisogna considerare gli abitanti della vasca) che va tenuto 2-4 punti più alto del kh.

Ciao ;-)
non sono d'accordo su ciò che dici se aumenti la co2 in modo spropositato avrai una concentrazione troppo alta in vasca tutto ciò è vero che abbasserà il ph ma uccidera i pesci della vasca poiche la co2 occupera lo spazio dell'ossigeno che nel acqua e circa il 30% ....
nessuno la pensa come me???

esox
02-03-2006, 15:17
2 cose...
non è vero che con vslori inferiori a 4° il ph diventa instabile, diciamo che 2/3° sono accettabilissimi

la co2 non prende lo spazio dell'ossigeno, sono indipendenti. se si rispettano le concentrazioni ottimali di co2 (20/30mg) non ci sono assolutamente problemi con i pesci

Jalapeno
02-03-2006, 15:25
Bisogna tenere presente la relazione ph-kh-co2 senza inventarci niente!!! Il ph si abbassa abbassando il kh o aumentando la co2. Il kh deve essere 3-4 non più basso altrimenti addio sistema tampone e il ph diventa ballerino. La co2 deve essere inferione ai 35-40 mg/l teorici (nella pratica sono meno) della famosa tabella altrimenti si rischia di intossicare i pesci.

Se ricordo bene hai kh4 e ph 7,2 e in base alla tabella 7mg/l perciò puoi aumentare senza paura l'erogazione di co2. Aumenta di 10 bolle al giorno fino al ph voluto....

piernick
02-03-2006, 16:26
No scusa io non credo propio che abbassando i valori di gh e kh il ph scenda o meglio kh=4 è secondo me (e penso di non essere l'unico a pensarla così) un valore minimo che puoi tenere in vasca al di sotto di kh=4 il ph diventa altamente instabile cioè va su e giù con conseguenza non propio benefiche per i pesci, poi per il valore di gh possiamo dire in linea teorica (per essere precisi bisogna considerare gli abitanti della vasca) che va tenuto 2-4 punti più alto del kh.

Ciao ;-)
non sono d'accordo su ciò che dici se aumenti la co2 in modo spropositato avrai una concentrazione troppo alta in vasca tutto ciò è vero che abbasserà il ph ma uccidera i pesci della vasca poiche la co2 occupera lo spazio dell'ossigeno che nel acqua e circa il 30% ....
nessuno la pensa come me???

Punto primo: rileggi il post perchè io non ho mai consigliato a nessuno di aumentare la co2 in modo spropositato.

Punto secondo: Ho detto che secondo me non doveva aumentare il kh se no avrebbe avuto ancor più difficoltà nell'acidificare con l'apporto di co2.

Punto terzo: Ho detto che abbassando kh il ph diventa instabile, ma ha quanto vedo esox dice kh=2 bakalar kh=3 io avevo detto kh=4 cmq. mi sembra che abbiamo idee un pò diverse ma penso che il "sistema tampone" esercitato da kh sia innegabile quindi non porterei kh=0 in vasca per abassare il Ph.

Allora Pier come andiamo a valori?

Ciao ;-)

Jalapeno
02-03-2006, 18:28
allora per abbassare il ph devi controllare tali valori kh tra 0 e 3 e gh più vicino al vaolre del kh...

La relazine è ph-kh-co2 il valore del gh non centra nulla. Andare sotto un kh di 3-4 è "rischioso" ad ogni modo se controlli i miei vecchi post ho sempre consigliato kh4 per maggiore sicurezza.

poi non si deve aumentare il numero di bolle di co2 per abbassare il ph ma bisogna fare cambi d 'acqua con osmosi e inserire nel filtro della torba che abbasserà il gh e kh abbassandoti il ph ....

Io dico che per abbassare il ph si debba aumentare la co2. Fare cambi con RO (anche del 30% vedi sistema tampone) abbassa solo il kh e il gh ma non il ph. Abbassare il kh e il gh non vul dire abbassare il ph.

la co2 serve per la crescita di piante e per tenere costante il valore del ph non per abbassarlo.......

La co2 serve per concimare le piante e per abbassare il ph.

Vai a leggerti gli articoli di AP cosi capirai la relazione ph-kh-co2:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/chimica/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/pH_dolce/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/definizione_ph/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/durezza_carbonatica/default.asp

Pier
04-03-2006, 19:29
Eccomi... allora sono riuscito ad abbassare questo maledetto PH!
Mi ci sono volute 60 bolle al minuto.
Il KH è 4 come già comunicato e ora finalmente il mio PH è sceso! Meno male anche se sinceramente speravo bastassero molte meno bollicine... #36# :-D
Grazie a tutti dei consigli!