Entra

Visualizza la versione completa : I test...


Fishestales
30-12-2011, 13:42
Salve a tutti. Per controllare i valori dell'acqua, avevo intenzione di comprarmi la valigetta sera per il test, questa qui http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/sera/135252

è buona? è affidabile? Poi vorrei mettere delle ampullarie, ho un acquario da 55 lt con 4 anubias, dove andranno a vivere due oranda red cap (sono ancora piccoletti, poi quando diventeranno più grandi sostituirò la vasca) . Quante ne potrei mettere? l'acquario è chiuso.
Poi. Siccome non so i valori ideali cui dovrebbe stare l'acqua, potete dirmeli? Ciao e grazie.
Ps : a 10 gg dall'avviamento dell'acquario, è normale avere i nitriti a 0,02 mg/l? Premetto che per ora ho solo il test dei nitriti e ho messo i batteri la prima settimana di avviamento.

Grazie a tutti!:1:

carpakoi
30-12-2011, 15:44
dall'articolo di acquaportal i sera dovrebberò essere i migliori

Fishestales
30-12-2011, 15:47
Ah, va bene. Per quanto riguarda i valori qualcuno può aiutarmi?

Andrea1978
30-12-2011, 16:14
Se leggi alcuni commenti c'è gente che si lamenta, uno dice che le provette non hanno le tacche giuste, infatti ho una provetta sera anch'io, mi era avanzata da un vecchio test GH, ed è vero, un'altro dice che il test GH sballa di 5/6 gradi, ed è vero perchè ripeto ce l'avevo anchio il test GH sera e sballa... l'ho confrontato con altre merche e lui era l'unico che segnava 5/6 gradi in più.
Poi dice che la scala cromatica del PH ha colori molto simili tra loro, è vero ce l'avevo...
Io con sera non mi sono mai trovato bene..

freccia72
30-12-2011, 16:27
che sgarra di 5 - 6 gradi mi sembra strano! Io li ho quelli della sera, confrontati anche con altri mi da i stessi valori. Le provette probabilmente vanno bene per la taratura che hanno quei test, poi di quanto possono sballare? penso di poco, va bene che dobbiamo controllare l'acquario, ma non facciamo i chimici professionisti. Altrimenti ai-voglia i soldi da spendere solo per i test.
Per i valori dei tuoi pesci Fishestales, dovresti guardare le tabelle che ci sono in ap, comunque dovrebbero volere acqua dura, con ph abbastanza alto.

Fishestales
30-12-2011, 16:37
Ho ordinato la valigetta... poi vi dirò. E' normale avere i nitriti a quel valore (10-11 gg dall'avviamento)? Il valore è stato misurato con il test a reagente prodac. (mi segna 0,02 mg/l)

Andrea1978
30-12-2011, 17:09
che sgarra di 5 - 6 gradi mi sembra strano! Io li ho quelli della sera, confrontati anche con altri mi da i stessi valori. Le provette probabilmente vanno bene per la taratura che hanno quei test, poi di quanto possono sballare? penso di poco, va bene che dobbiamo controllare l'acquario, ma non facciamo i chimici professionisti. Altrimenti ai-voglia i soldi da spendere solo per i test.


Le provette sballano di 2 ml circa e il test misura 5/6 gradi in più fidati, ce l'ho...

Se mettevo con la siringa a 5 ml l'acqua nella provetta superava la tacca dei 5 ml di un paio di mm.
Le gocce ce ne volevano almeno 5 o 6 di più.
Allora ho pensato che forse la tacca è sballata apposta per segnare di meno così ci vogliono meno gocce e il test risulta giusto, così ho fatto, ho messo l'acqua da testare fino alla tacca dei 5 ml che dicevano loro, ma allo stasso modo sballava sempre di almeno 2 o 3 gradi..
Mi chiedo allora perchè nelle istruzion ti dicono di utilizzare la siringa graduata per aggiungere l'acqua nella provetta....

Il PH avevo anche quello, se guardavo la scala colorimetrica prima di acquistarlo non l'avrei preso, i colori sono talmente simili che definire quasi con certezza il valore corretto diventa un'impresa anche per la vista di superman.

Io capisco che di un grado o due al massimo i test possano sballare, ma sballare di oltre 3/4 gradi mi sembra eccessivo, se dei pesci ad esempio hanno bisogno di un GH tra 5 e 8 e il test mi segna di 5 gradi sballati in più, io sono convinto di avere un GH di magari 6 o 7, invece è 1 o 2, vuol dire che se io misuro inizialmente ad esempio 12 sicuramente voglio abbassarlo per arrivare a 7 allora uno fa i cambi d'acqua con sola osmosi per abbassarlo, solo che si ritrova alla fine con una misurazione dopo vari cambi di 7 ma in effetti è 2 e non va bene, perchè l'acqua così è troppo povera..
Lo stesso per misurare l'acqua di rubinetto per decidere in che percentuale usare quella RO per miscelarle, se il tes mi sballa di 5/6 gradi non è mica poco scusa...

Fishestales
30-12-2011, 22:47
Quindi? Eppure ho letto che era buona :9:

Andrea1978
30-12-2011, 23:14
Io con i sera mi sono trovato male sia con il GH che con i PH per i motivi che ho detto prima.

Ora ad esempio sto provando gli askoll, e devo dire che non sono male pur costando quasi la metà degli altri..
Comunque secondo me i migliori sono i jbl e gli elos, poi per carità ognuno ha i suoi gusti..
Infatti ci sono nche tante opinioni positive sull'articolo... ma chissà se sono state messe da utenti oppure da qualcuno di interno...

atomyx
31-12-2011, 00:27
Io uso Prodact per quasi tutti i test e li ritengo affidabili con beneficio di inventario (come tutti). Ho provato Sera per il Ph e non mi sembrava di avere tutti questi problemi. I Jbl sono forse i più attendibili anche se ho utilizzato solo il Po4 che oltretutto mi è scaduto e l'ho buttato. Considera che sono daltonico e quando faccio i test deve necessariamente esserci mia moglie.

jezzy
31-12-2011, 00:53
ho i test per durezza temporanea, nitriti e fosfati della wave; per ph della prodac; per gh della tetra (resta giallo ambra da 1 a 50 gocce ed oltre!:9:)

sapete dirmi quanti euri ho buttato? grazie.

Andrea1978
31-12-2011, 01:50
Probabilmente quel gh della tetra o è scaduto quindi è svanito l'effetto del reagente oppure se è nuovo è difettato, fattelo cambiare...

Ma per curiosità, il risultato è da dividere per 2 oppure il numero di gocce sono i gradi del GH?

Perchè ho hai un'acqua di rubinetto con un GH altissimo oppure non c'è altra spiegazione che sia o scaduto o difettato...

roberto bugliani
31-12-2011, 01:58
confermo anchio che il test kh della sera segna circa 2\3 gradi in piu'e non sono certo pochi,sono sicuro perche'ho fatto altri test con altre marche e mi davano tutte un risultato inferiore,per gli altri valori non so'perche'non ho fatto la controprova con altri test,comunque tornassi indietro la valigetta della sera proprio non la comprerei...:2:

Andrea1978
31-12-2011, 02:23
Mi correggo, il test GH della sera nonè da diveidere per 2 il risultato...

Quindi o è scaduto o difettato oppure hai l'acqua del rubinetto veramente pessima!!!

jezzy
31-12-2011, 11:12
Probabilmente quel gh della tetra o è scaduto quindi è svanito l'effetto del reagente oppure se è nuovo è difettato, fattelo cambiare...

Ma per curiosità, il risultato è da dividere per 2 oppure il numero di gocce sono i gradi del GH?

Perchè ho hai un'acqua di rubinetto con un GH altissimo oppure non c'è altra spiegazione che sia o scaduto o difettato...

scusate, forse ho creato un pò di confusione, il messaggio precedente a questo che ho quotato era il mio, ieri ho acquistato i test elencati, molto vergognosamente è la prima volta dopo anni di acquario che analizzo l'acqua :7:
il test gh della tetra dice: per 5 ml una goccia=1 dh; per 10 ml una goccia=1/2 dh.
ho provato con 10 ml sempre giallo ambra anche con molte gocce
ho provato con l'acqua rubinetto, proveniente da acquedotto e passata da addolcitore con sale e il risultato è il medesimo...
mah...

Fishestales
31-12-2011, 12:41
mah... piuttosto (mi interessa sapere questo) i nitriti a 0,02 mg/l a 10 gg dall'avviamento erano normali?

Andrea1978
31-12-2011, 15:01
il test gh della tetra dice: per 5 ml una goccia=1 dh; per 10 ml una goccia=1/2 dh.
ho provato con 10 ml sempre giallo ambra anche con molte gocce
ho provato con l'acqua rubinetto, proveniente da acquedotto e passata da addolcitore con sale e il risultato è il medesimo...
mah...


Se il cambio cromatico è dal blu al giallo e il blu non compare nemmeno hai provato a farlo con i 5 ml anzichè 10, magari almeno la prima goccia il blu appare..

Altrimenti i motivi sono 3 (non più due, me ne è venuto in mente un altro)

1) E' scaduto
2) E' difettato
3) Hai l'acqua dell'acquario e quindi anche quella del rubinetto con un GH a zero, anche se mi sembra impossibile.

O che hai un'acqua di rubinetto talmente povera che passando dall'addolcitore si abbassa a livelli pari a zero oppure non so che altro pensare.

Ha un giardino? se si l'acqua che usi per innaffiare passa dall'addolcitore?
Se non passa dall'alddolcitore prova a testare quella... per curiosità...

Fishestales
31-12-2011, 16:24
Scusate... i nitriti a 0,2 SONO NORMALI?????

Andrea1978
31-12-2011, 17:40
0,2 o 0,02 ? Deciditi...
Cambia parecchio !! Anche se non è preoccupante in entrambi i casi...

I nitriti è il passaggio successivo dell'ammoniaca presente nell'acqua, questo passaggio viene effettuato dal filtro... probabilmante era quella pochissima ammoniaca che c'era presente nell'acqua del rubinetto, perchè non avendo pesci in vasca che sporcano non c'è decomposiszione di feci quindi non c'è formazione di ammoniaca...
Ma hai le piante? potrebbero essere anche la decomposizione delle foglie morte...

Comunque per i pesci fino a 1 mg/l non hanno problemi, solo oltre i 5 mg/l è letale, quindi 0,2 o 0,02 non è preoccupante, è normale decomposizione...
E' anche importante dire che misurazioni comprese tra 1 e 5 anche se sopportate, a lungo termine sono nocive o letali...

atomyx
31-12-2011, 17:49
0,2 o 0,02 ? Deciditi...
Cambia parecchio !! Anche se non è preoccupante in entrambi i casi...


Comunque per i pesci fino a 1 mg/l non hanno problemi, solo oltre i 5 mg/l è letale, quindi 0,2 o 0,02 non è preoccupante, è normale decomposizione...


Sinceramente per esperienza personale ho visto che con nitriti superiori a 0.5 mg7l i pesci non hanno scampo, si salvano alcune specie molto coriacee, ma altrimenti il livello fa pensare ad una strage imminente.
A 10 giorni dall'avvio è assolutamente normale avere un picco di No2. Soprattutto se hai utilizzato attivatori batterici. Il picco arriva tra 10 gg e 40 gg, ma non sempre è rilevabile. A volte dura poche ore.

Fishestales
31-12-2011, 18:01
0,2 scusate :3:

acqualand
31-12-2011, 18:30
Le provette sballano di 2 ml circa e il test misura 5/6 gradi in più fidati, ce l'ho...

che le provette "sballino" di 2ml su 5 mi sembra veramente assurdo (vuol dire il 40%)

infatti le ho appena misurate con una siringa farmaceutica (mi hai fatto venire il dubbio) e invece sono perfette. come fai ad affermare cio?

Se mettevo con la siringa a 5 ml l'acqua nella provetta superava la tacca dei 5 ml di un paio di mm. Le gocce ce ne volevano almeno 5 o 6 di più.

inoltre la settimana scorsa ho dovuto confrontare il test kh con il reagente del vicino (non ricordo la marca) ed erano identici. cercherò di misurare anche il Gh.
Ma nel caso differiscano come si fa a stabilire quale dei due sbaglia?

se fossero così sballati come affermi, misurando acqua di osmosi non dovrei ottenere Gh e Kh pari a 0, cosa che invece misurando l'acqua dal mio impianto avviene regolarmente.
Tanto sballati non sono quindi.....

Fishestales
31-12-2011, 20:29
Infatti stavo iniziando a pensare di aver buttato 46 euro...siccome per ora sto usando i test a reagente prodac, quando mi arriverà la valigetta farò il paragone, ma sballare di 5-6 gradi... non è che ti sei sbagliato andrea? Magari sballa l'altro test con cui hai fatto il paragone. Come ti ha detto acqualand, viene anche a me la domanda :come si stabilisce quale test è sbagliato? e poi la valigetta sera dovrebbe essere professionale...mah, chi ci capisce è bravo.

atomyx
01-01-2012, 13:35
Effettivamente uno scarto del 10/20 % è più che normale nei test eseguiti a casa... Può dipendere dalla mano di chi esegue i test, dalla temperatura, dall'età dei reagenti, dalla presenza di altri inquinanti in acqua, ecc... Uno scarto di 5 o 6 gradi su un test Gh mi sembra effettivamente un po eccessivo. Sei sicuro di eseguire correttamente la procedura del test ?

Andrea1978
01-01-2012, 17:27
Si sono sicuro, ho fatto la prova con Sera messo a confronto con: Tetra, Askoll, Elos e jbl, tutti mi davano come risultato 7/8 e sera mi dava 11, la data di scadenza era roportata a fianco e mi dava settembre 2012, ma sinceramente non metto in dubbio che forse (dato che ce l'avevo già da un anno) poteva anche essere sballato per colpa di una conservazione non adeguata.. forse durante l'estate il test GH è più sensibile al caldo...

Comunque su quel sito dove hai acquistato la valigetta c'è un utente che si è lamentato per la stessa cosa...

Forse ultimamente hanno corretto le provette e hanno sistemato il difetto, di questa cosa sono sicuro che le tacche non erano giuste, ho provato, uando la siringa e la provetta sera che ho in mio possesso, riempita la siringa fino a 5 ml e svuotata nella provetta il segno 5 ml veniva superato di circa 2 mm.. Ripeto 2 millimetri, non 2 millilitri... Forse non avete letto bene..

Si vede dalle foto? Purtroppo la provetta jbl non ce l'ho più ma le atre tre danno l'idea..
Ho misurato con il rigello e sono 2 mm in più..


http://s13.postimage.org/sc2lhh8nn/Passirano_20120101_00054.jpg (http://postimage.org/image/sc2lhh8nn/)

http://s13.postimage.org/4z95cphxv/Castegnato_20120101_00069.jpg (http://postimage.org/image/4z95cphxv/)

Forse il fatto dello sballare è compensato dalla tacchetta dei 5 ml che è stata disegnata appositamente più in basso, se invece di essere 5 ml sono 4,5 ml, allora può essere che 2/3 gocce in meno ci vadano, e alla fine i calcoli escono giusti..
La curiosità era troppa così ho fatto il test GH 2 volte utilizzando solo esclusivamente il reagente sera prima con la provetta originale sera e poi quella askoll, rispettando le tacche indicate, nella provetta sera ho misurato GH 6 , nella provetta askoll ho misurato GH 9.

In definitiva ho capito che con sera è meglio utilizzare solo le loro provette marcate sera, dato che mettono le tacche a casaccio per fare in modo che i loro test (con reagenti più slavati) risultino alla fine comunque giusti, le altre marche invece al contrario si può utilizzare ad esempio un reagente askoll con provetta elos, oppure un reagente elos con provetta tetra e così via...

Le foto parlano chiaro e vi assicuro che non ho imbrogliato inserendo l'acqua con la siringa piena fino a 5 ml...

PS
La provetta sera in vetro è molto grande e pratica, ti fa venire voglia di usarla sempre ad ogni test anche con altre marche, il problema è che utilizzandola con altre marche ma non essendoci dentro la quantita giusta di acqua, ma inferiore, i test escono per forza sballati...

Fishestales
01-01-2012, 17:31
In pratica usando le loro provette i risultati escono giusti?

Andrea1978
01-01-2012, 17:36
Dalle varie prove che ho fatto pare di si...

acqualand
01-01-2012, 18:34
ho provato, uando la siringa e la provetta sera che ho in mio possesso, riempita la siringa fino a 5 ml e svuotata nella provetta il segno 5 ml veniva superato di circa 2 mm.. Ripeto 2 millimetri, non 2 millilitri... Forse non avete letto bene..

io non uso la siringa sera, che sinceramente non saprei dove l'ho messa, ma una farmaceutica ed i 5 ml corrispondo. credo che migliore prova di questa non si possa fare.
mi aspetto che una siringa farmaceutica sia precisa.

http://img713.imageshack.us/img713/5889/1004705a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/1004705a.jpg/)

appena posso cerca di ritrovare quella sera e vedere se è quest'ultima che sballa.
in effetti prima avevo letto 2 millilitri......

In definitiva ho capito che con sera è meglio utilizzare solo le loro provette marcate sera, dato che mettono le tacche a casaccio per fare in modo che i loro test (con reagenti più slavati) risultino alla fine comunque giusti,

ma come si fa a dire che un produttore (qualsiasi) mette le tacchette a casaccio........ e che i reagenti siano slavati...... mah!

credo più semplicemente che la siringa non sia precisa.

dalla foto che hai allegato sembra che la provetta askoll segni poco meno dei 5 ml.
tralascio il giudizio sulla provetta Tetra, mai vista in un laboratorio una provetta quadrata.....

acqualand
01-01-2012, 18:47
appena posso cerca di ritrovare quella sera e vedere se è quest'ultima che sballa.

mi auto quoto. mi hai proprio messo la curiosità.

ho ritrovato la siringa della sera. sotto il risultato.....


http://img259.imageshack.us/img259/570/1004706m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/1004706m.jpg/)

Fishestales
01-01-2012, 18:52
Va bene grazie. In pratica usando le loro provette non ci sono problemi. Per quanto riguarda le ampullarie... potrei metterle con questi valori?

Andrea1978
01-01-2012, 19:41
tralascio il giudizio sulla provetta Tetra, mai vista in un laboratorio una provetta quadrata.....

E' una vecchia provetta di vecchi test tetra che avevo, sta provetta avrà 20 anni minimo...
Devo dire che è abbastanza pratica, scuotendola leggermente come si fa con quelle rotonde non c'è alcun rischio che schizzi fuori qualche goccia anche scoutendo più forte..

dalla foto che hai allegato sembra che la provetta askoll segni poco meno dei 5 ml.

No! è la prospettiva ...

credo più semplicemente che la siringa non sia precisa.

Ho provato con più siringhe...

O c'è stata una partita di provette difettate oppure non ti so spiegare...
Se vuoi te la spedisco a casa così guardi con i tuoi occhi....

Per la prova del 9, a cui prima non ho pensato, ho riempito la provetta elos fino a 5 ml e poi l'ho versata nella provetta sera, l'acqua superava la tacchetta dei 5 ml come prima, un paio di mm ..

Fishestales
02-01-2012, 11:25
Va beh, in pratica usando le loro provette i risulati son veritieri.. Grazie.

Luca_fish12
02-01-2012, 15:19
Interessante però questa storia delle provette e delle tacchette segnate...

Io domani provo e vedo se la siringa sera corrisponde ad una siringa farmaceutica e quanta acqua si versa nelle provette sera (anche io ho la valigetta).

Poi porto tutto in negozio dove ci sono i test jbl e confronto la cosa, vi saprò dire domani anche il mio esperimento!


Comunque se ci dovessero essere delle imprecisioni anche io sono portato a pensare ad un difetto di fabbricazione casuale...

jezzy
02-01-2012, 17:02
Probabilmente quel gh della tetra o è scaduto quindi è svanito l'effetto del reagente oppure se è nuovo è difettato, fattelo cambiare...


penso proprio che sia difettoso il reagente: ho fatto prove con acqua demineralizzata, resta sempre e comunque giallo ambra, mentre il test kh wave la riconosce regolarmente come acqua leggerissima.

il test tetra gh dice di testare 5 ml calcolando 1 dh per goccia fino al passaggio da rosso a verde, oppure con 10 ml una goccia = 0.5 dh.

il colore giallo viene nominato solo per il test kh (le istruzioni sono comuni ma la scatola e il reagente specificano "gh") dove il viraggio sarebbe da blu a giallo.

lo farò provare al negoziante, sicuramente riconoscerà l'anomalia. #70

Fishestales
04-01-2012, 10:53
Va bene, usando le provette sera allora i valori escono giusti. Ok grazie

freccia72
04-01-2012, 19:38
vai tranquillo, non ci pensare troppo! che un test a reagente possa differire da un altro di 5 - 6 gradi mi pare veramente assurdo! posso capire e credere a 1 0 massimo 2 punti. Per i colori delle varie cromatiche invece sono in accordo, non c'è molta differenza tra i vari "livelli".

Andrea1978
04-01-2012, 21:33
E' arrivato quello che sa tutto...

vendita
05-01-2012, 10:09
C'e una utile comparazione tra i vari test a reagenti sul sito di AP ovvero questa (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp).
C'e da dire che il testo non è proprio recente però i test Sera ne escono benone... risultano precisi nella misurazione della durezza e le provette sembrerebbero segnare la giusta quantità di liquido (con tanto di foto).
Sarà che veramente la Sera ha prodotto per un periodo delle provette starate... ma magari ora non più.

@Fishestales: quando ti arrivano puoi fare due prove e postare i risultati?

Fishestales
05-01-2012, 12:34
Beh si ma con la siringa o con la provetta prodac?

vendita
05-01-2012, 12:55
Ma non hai comprato la valigetta delle Sera?
Prima intendevo che potresti fare delle prove sulla precisione della provetta con una siringa per vedere se le tacche corrispondono al vero.
Sul fatto invece della misurazione sballata devi avere altri test a reagente di riferimento..

Fishestales
05-01-2012, 13:01
si ho comprato la valigetta della sera. poi comparo allora

Andrea1978
05-01-2012, 13:02
Sarà che veramente la Sera ha prodotto per un periodo delle provette starate... ma magari ora non più.


Infatti si è stabilito che probabilmente c'è stata una partita di provette difettate, ragazzi provare per credere ce l'ho qui, ho provato di tutto, con 4 tipi di siringhe di ogni marca, con una siringa acquistata in farmacia, anche travasare il contenuto pari a 5 ml dalle provette delle altre marche nella provetta sera, in tutti i casi l'acqua superava la tacca dei 5 ml di quasi 2 mm, e non è affatto poco!

Fishestales
05-01-2012, 13:08
Boh mo vediamo quando arrivano forse oggi

vendita
05-01-2012, 14:48
Seguo con interesse.. sto finendo i test Aquili e a breve volevo proprio testare quella valigetta #36#

Fishestales
05-01-2012, 15:19
Non so quando mi arriva perchè abito in un paese un po' sperduto

Fishestales
05-01-2012, 22:11
Mi è arrivata la valigetta. E' molto completa e ben attrezzata, con i tes per NO2, N03, PO4, NH3/NH4, KH, GH, FE, CU, PH. Le provette è vero, sballano di 2 mm, ma è fornita anche una siringa e io mi regolo con quella. Ho già fatto le prime misurazioni e i risultati sono venuti. Quindi che sono sballate di 2 mm è vero, ma che i valori differiscono di 5/6 gradi no.

Andrea1978
06-01-2012, 03:52
Ha Haaaaaaaaa vistoooo?
Lo dicevo io ....

Ma sicuro che mettendo più acqua della linea indicata non devi metterci qualche goccia in più e i valori escono alti?

Fishestales
06-01-2012, 15:35
No i valori son giusti (confrontati con prodac) inoltre la tacca dei 5 ml indicata dalla siringa è la stessa quantità della provetta prodac.

freccia72
06-01-2012, 18:57
E' arrivato quello che sa tutto...

caro sapientino cerca di stare abbastanza calmino! Io non so quanta esperienza hai tu, e se anche sei un dottorino nun ce ne pò fregà de meno! io non ho insultato nessuno, impara un pò di rispetto verso gli altri !

Andrea1978
06-01-2012, 20:55
E' arrivato quello che sa tutto...

caro sapientino cerca di stare abbastanza calmino! Io non so quanta esperienza hai tu, e se anche sei un dottorino nun ce ne pò fregà de meno! io non ho insultato nessuno, impara un pò di rispetto verso gli altri !

Senti "caro" professore, se a te pare assurdo che un reagente differenzia da un altro di 5/6 gradi ti pare assurdo è un problema tuo.

A me non pare priorio di aver insultato nessuno, dato che ti ho solo detto, visto che sei arrivato dopo a discussione più che inoltrata da diversi giorni, che non serve che arrivi tu a dire che ti "pare assurdo" quando non sai il motivo per cui una persona afferma ciò, e dato che tu non sei qui e non sai quello che uno fa...

Quindi vedi di stare calmo, e quando vuoi fare un intervento prima leggiti tutta la discussione, poi puoi scrivere, e non leggere solo le ultime righe e scrivere a caxxo qualcosa tanto per fare il saputello...

freccia72
07-01-2012, 12:29
ma che te lo sei comprato il post? E' un forum e ognuno dice la sua, più o meno giusto che sia. Se qualcuno non ti da ragione offendi, sei solo un viziato presuntuoso. Io ho letto tutto il post, carissimo! Non parlo a vanvera, di prove ne ho fatte tante. Le tue sono caxxate! ciao :-D
Con questo chiudo e scusate per l'ot.

Fishestales
07-01-2012, 12:46
Tranquillo freccia. Ognuno dice la sua, ed è vero. Andrea, ti ho già detto che le provette sono starate di due mm, ma i risultati sono giusti. Non insitere, non sono sballate di 5 / 6 gradi. E poi non serve a niente darsi del sapientino o cretino. Parlate si, ma senza insultarvi.

Andrea1978
07-01-2012, 15:22
ma che te lo sei comprato il post? E' un forum e ognuno dice la sua, più o meno giusto che sia. Se qualcuno non ti da ragione offendi, sei solo un viziato presuntuoso. Io ho letto tutto il post, carissimo! Non parlo a vanvera, di prove ne ho fatte tante. Le tue sono caxxate! ciao :-D
Con questo chiudo e scusate per l'ot.

Se il test che avevo dava risultati sballati pur non essendo scaduto non vedo per quale motivo devi mettere in dubbio la mia parola, inoltre al tempo ho sentito altra gente lamentarsi, forse li hanno sistemati, ma il fatto che abbiano qualcosa che non va è palese, a partire dalla provetta con il segno dei 5 ml sballato, se poi hanno sistemato il reagente quello è un altro discorso, ma tempo fa sballava.

Viziato presuntuoso tienilo per te...
Prima di offendere pensaci due volte, ora chi è che offende...
Non permetterti di dire alla gente che dice caxxate non sai nemmeno chi hai di fronte, comunque se vuoi la ragione te la do, così sei contento, bambino...

Tranquillo freccia. Ognuno dice la sua, ed è vero. Andrea, ti ho già detto che le provette sono starate di due mm, ma i risultati sono giusti. Non insitere, non sono sballate di 5 / 6 gradi. E poi non serve a niente darsi del sapientino o cretino. Parlate si, ma senza insultarvi.

Ora non più...
Bene sono contento, ma che non mi venga a dire che sono bugiardo perchè questo mi manda in bestia!!
Dato che non è il dio sceso in terra...

Fishestales
07-01-2012, 17:09
Che pizza... finitela di discutere

Andrea1978
07-01-2012, 17:12
Io ho finito non ho più niente da dire... e mi scuso con chi non centra....