Entra

Visualizza la versione completa : il mio acquario,opinioni


Icaria
30-12-2011, 12:50
Ciao a tutti,
amo gli acquari da sempre tanto che per la prima comunione me ne sono fatta regalare uno...:45:
è stato allestito ed essendo io una bambina all'epoca se ne sono sempre occupati i miei genitori. poi è stato svuotato fino a quest'estate in cui ho deciso di riallestirlo io e di occuparmene.
è un 60litri artigianale,quindi non ho riferimenti commerciali da darvi,ho sostituito neon,filtro,pompa di O2 l'ho riempito ed è stato quasi 40 giorni con acqua e piante,poi ho inserito i pesci.
le piante sono
- Egeria densae
-muschio di java
-ceratophyllum demersum
non uso fertilizzanti perchè mi hanno detto essere dannosi per la caridine.
per allestirlo mi sono fidata di utenti di questo Forum che mi hanno "fornito" pesci e piante ed ho inserito
- Endler (in rapida espansione)
-caridine
-ampullarie gialle
Per ora l'acquario è molto gradevole esteticamente e non ho avuto nessun morto,nè problemi.
Secondo voi va bene come popolazione?
dovrei fertilizzare?
ogni consiglio è ben accetto:41:
ps non sono una gran fotografa,scusate :(
http://s16.postimage.org/og9h9xxjl/paola_nov2011_27.jpg (http://postimage.org/image/og9h9xxjl/)

F.m.m
30-12-2011, 13:16
Da quanti litri è l ' acquario ? Che misure ha ?
I pesci e gli invertebrati sono compatibili tra loro , però bisogna vedere se sono compatibili con i valori della tua acqua, che non hai scritto.
Cosa intendi per pompa di o2 ? intendi l' aeratore ? se è un aeratore spegnilo perchè nell' acqua(bisogna vedere i valori) ma in genere c è già abbastanza ossigeno disciolto e l aeratore disperde solo la poca co2 che c è utile per le piante
Le piante sono tra quelle di più facile coltivazione e non hanno grosse esigenze , secondo me puoi risparmiarti la fertilizzazione , ma comunque prima di consigliare se fertilizzare o meno bisogna conoscere che illuminazione hai che fondo hai e altre info ...

babaferu
30-12-2011, 13:18
togli la conchiglia, non si mettono mai oggetti calcarei o provenienti dal mare perchè inquinano l'acqua.
ciao, ba

matte_rivulatus
30-12-2011, 13:29
Qualche piantina in più?? Carino ma un pò vuoto!

Icaria
30-12-2011, 14:47
ciao e grazie a tutti per le risposte!
come specificato nel primo post l'acquario è da 60litri, sì intendo l'areatore,allora lo terrò spento
la conchiglia non è calcarea,non l'ho presa al mare e buttata lì ;) tranquillo,l'ho comprata apposta nel negozio di acquari e tutti gli oggetti sono comunque stati fatti bollire prima di essere inseriti per evitare guai...
anch'io ritengo,come suggerisce matte-rivulatus che vi siano poche piante,cosa consigli di aggiungere?
grazie

Fishestales
30-12-2011, 15:36
Beh, le anubias! Ce ne sono di diversi tipi, guarda qua http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Piante/anubias/default.asp sono di semplice gestione, non necessitano di un fondo fertile in quanto si legano a sassi o legni (diffuso quello di java, che riempie anche le parti vuote) e poi si ancorano da sole. Lascia scoperto il rizoma. Ciao

babaferu
30-12-2011, 15:52
la conchiglia non è calcarea

tutte le conchiglie sono calcaree, e il fatto che te l'abbiano venduta in un negozio di acquari mi spiace ma non è una garanzia....

Fishestales
30-12-2011, 15:58
la conchiglia non è calcarea

tutte le conchiglie sono calcaree, e il fatto che te l'abbiano venduta in un negozio di acquari mi spiace ma non è una garanzia....



E' vero :-( non prendere sempre alla lettera i negozianti.

Icaria
30-12-2011, 16:44
buono a sapersi ,provvedo! grazie:-) e agrazie anche per le anubias!

jimbospace
30-12-2011, 17:49
visto che hai endler, caridine e ampullarie, puoi anche tenere la conchiglia nella vasca, male non fa anzi può essere d'aiuto per rendere l'acqua più idonea alla fauna.
Per le piante consiglio la vallisneria che è veramente facile da coltivare ed è anche infestante mentre le anubias,microsorum hanno il difetto di avere una crescita molto lenta.
per quanto riguarda la fertilizzazione secondo me per adesso puoi anche farne a meno. Se noti qualche problema di crescita delle piante basta usare uno dei tanti fertilizzanti liquidi generici (seraflorena, jbl ferropol, easylife profito eccc.).

Icaria
30-12-2011, 18:17
caro jimbospace,fose non si vede ,ma ho qualche piccola Vallinsteria solo che,dopo i primi tempi in cui da 3\4 steli siamo passati a 14\15 si è arrestata la crescita, i fertilizzanti liquidi non disturberanno le caridine?
mille grazie ancora!

jimbospace
30-12-2011, 19:26
se le caridine sono le Caridina multidentata (ex japonica) allora non ti preoccupare (perché con le multidentata non si pone nemmeno il problema delle riproduzione). Io ho un plantacquario con le multidentata uso la jbl ferropol (a dose pieno) e da poco ho iniziato anche a usare la jbl ferropol24 e fino ad adesso non ho avuto problemi.

Icaria
30-12-2011, 20:10
sono red cherry o almeno me le hanno date come tali :)

jimbospace
30-12-2011, 21:57
anche i red cherry sono abbastanza resistenti ai fertilizzanti però potrebbe influire negativamente sulla loro riproduzione. Comunque una fertilizzazione blanda e un cambio regolare dell'acqua penso che non avrai problemi del genere.

Icaria
06-01-2012, 19:58
ci ho messo due belle anubias :-)

Carletto92
06-01-2012, 21:06
ciao, se posso permettermi di darti un consiglio, cerca di raggruppare le piante di edgeria che hai, danno a mio parere un effetto più armonioso e più piacevole, lascia circa 2-3 cm di spazio tra uno stelo e l'altro e così vai a creare un specie di cespuglietto acquatico molto carino ^^

PS ci posti anche una bella foto frontale della vasca magari con le luci della stanza spente ed i nenon dell'acquario accesi così possiamo vedere meglio ^^ #70

Icaria
07-01-2012, 19:24
per le foto posso provare,ma faccio piuttosto pena,per le egeriae c'avevo pensato anch'io :)

mek74
07-01-2012, 19:50
ciao..per le red cherry e le japonica nessun problema grosso
con i fertilizzanti,almeno per esperienza mia..dunque.ti consiglio
di mettere qualche pianta in piu' e al posto della conchiglia
qualche bella roccia..(e' piu' naturale)

Carletto92
07-01-2012, 21:12
per le foto posso provare,ma faccio piuttosto pena,per le egeriae c'avevo pensato anch'io :)

magari fai questo cambiamento e metti anche la roccia al posto della conchiglia come dice mek74 e provi a scattare una foto nel modo in cui ti ho descritto sopra ;)