Visualizza la versione completa : sistemazione acquario
nicola989
30-12-2011, 11:41
Salve a tutti, per motivi di lavoro non ho più avuto molto tempo a disposizione x il mio acquario purtroppo :2: , ora però ho più tempo a disposizione e vorrei dargli una bella sistemata, vi spiego la situazione: ho una vasca da 120 litri lordi, 1 mt di lunghezza, 30 cm purtroppo di profondita e 40 cm se non sbaglio di altezza, valori ph 6.8, 6.9, kh 5, gh 8 no2 0, no3 0.25, popolazione costituita da 21 piccoli cacatuoides nati da 5 mesi e in attesa di una sistemazione più adeguata, 2 siamensis anche loro in attesa di una sistemazione, e 4 danio erythomicron (errore di gioventù). Ora vorrei dare viai cacatuoides, i siamensis e se devo anche i danio e prendere una coppia di ram, 7-8 nannostomus, delle red cherry e 6 otocinclus, la vasca naturalmente è molto piantumata ed è presente l'impianto co2 aquili, vorrei anche sostituire il filtro interno con un pratico 200. cosa ne pensate? vi sembra giusta la popolazione o c'è qualcosa di sbagliato? anche i valori dovrebbero andare..ma non ricordo bene se sono perfetti per tutti i futuri abitanti...grazie a chiunque mi darà dei consigli...buone feste a tutti..:4:
magari eviterei le red cherry che molto probabilmente verrebero predate dai ramirezi (come prospettiva più rosea uscirebbero solo di notte e comunque non vedresti praticamente nessuna baby), toglierei i danio più che altro perchè non c entrano niente col resto e andrebbero in gruppi più numerosi e magari farei un cambio per portare il gh a 6 il kh a 4 e il ph a 6,6 (così hai 32 ppm di co2).
Per il filtro, io terrei quello interno a meno che tu non abbia dei problemi con quello.
con nannostomus otocinclus e ram lo vedrei bene
bettina s.
30-12-2011, 12:40
sono d'accordo con F.m.m, tranne che per il filtro, potendo metterei quello esterno, ne guadagneresti in spazio. Eventualmente guarda sul mercatino, potresti trovare un pratiko 200 e piazzare gli avannotti in esubero.
nicola989
30-12-2011, 15:38
eh..magari qualcuno li prende...purtroppo credo che sarò costretto a portarli in negozio gli avannotti...c'è già un annuncio su scambia/regala..ma nessuno li vuole :-(..comunque si il filtro lo prendo esterno, perchè più potente e anche per l'estetica credo sia più bello senza filtro in vasca..
nicola989
30-12-2011, 18:33
comunque se avete altre idee fatevi avanti...:-)
AcquaBarney
30-12-2011, 18:44
Io ho il Pratiko 200 e te lo sconsiglio...
1° perchè le spugne ce le ha in un cassettino e quindi o le pulisci bene oppure se le prendi nuove dovresti prendere quelle dell'Askoll oppure tagliarle...
2° non ha il posto per la lana, essa la potresti mettere in un cassetto al posto dei cannolicchi ma se poi si intasa succede l'inimmaginabile...io ho provveduto a prendere una scatola per filtri interni e al posto della pompa ci ho inserito il tubo di aspirazione del filtro esterno, però questa è una cosa mia...
Ti consiglio di prendere un filtro esterno "modificabile", mentre questo ti permette solo di fare le cose per cui è predisposto...
Per esempio Tetra e Heim sono buoni filtri esterni...
I CACATUOIDES LI STO CERCANDO DA 1 MESE E NON RIESCO A FARMELI ARRIVARE...PECCATO CHE IO SONO IN PROVINCIA DI MILANO SE NO TE LI PRENDEREI IO...:11:
nicola989
30-12-2011, 18:53
Strano...ne parlano tutti bene dell'askoll..comunque grazie per la dritta :-)
AcquaBarney
30-12-2011, 18:55
Sì beh il filtraggio è ottimo solo che non è molto "modificabile", tutto qua...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |