PDA

Visualizza la versione completa : MI è SEMPLICEMENTE...CADUTO..


Grattugia
01-03-2006, 00:51
Ciao a tutti
l'altro giorno,mentre pulivo il mio acquarietto da 30 litri nella vasca da bagno,i miei magici polpastrelli non hanno avuto abbastanza "grip" #19 e mi è scivolata di pochi cm, il giusto però per sbattere contro lo spigolo della vasca #18 #18 e far partire un fiorellino di crepe di 7,8 cm che prende un punto grosso circa 10x16 cm do deciso di rattoparlo con un altro pezzo di vetro lungo 28 largo 18 e spesso 7 mm...volevo sapere come effettuare la siliconatura #36# ... del silicone solo sulle crepe,uno strato uniforme tra il vetro rotto e quello di toppa o solo silicone nei bordi grazie e per favore ditemi la vostra ne ho bissssogno!

Woodoo
01-03-2006, 00:57
un consiglio ...cambia la vasca ...meglio

piernick
01-03-2006, 01:11
una vaschetta da 30 lt non dovrebbe costare un'eresia meglio cambiarla che ritrovarsi 30 lt sparsi nel soggiorno o in camera #23 #23 o sbaglio? #24 #24

Ciao ;-)

majinbu
01-03-2006, 02:31
un consiglio ...cambia la vasca ...meglio

o altrimenti cambia tutto il vetro rotto, ma nn so se ti convenga!!!!

lucapans85
01-03-2006, 12:02
ti conviene cambiare il vetro rotto e controllare che quelli vicino nn abbiano risentito magari con sbeccature..

a me successe tempo fa che ci finii addosso con lo spigolo di un mobile che stavo spostando ... lo portati al negozio di acquari mi cambiarono il vetro rotto e quello vicino che aveva subito una sbeccatura poi visto che era li mi feci pulire il filtro cambiare la luce per una spesa mi pare di meno di 20 euro

Grattugia
01-03-2006, 17:21
hehe magari mi fanno spendere 20 euro solo per valutare quanto spendo ad aggiustarlo...non so se intendo.Sono sicuro anche io che cambiando il vetro o tutto l'acquario sarebbe meglio ma adottando la soluzione della toppa come posso incollarla? ditemi ditemiiiii!!!!!!!!!grazieeeeeeee

Losbircio
02-03-2006, 12:07
Secondo me se il vetro non è tanto spesso puoi provare da un vetraio che, magari ha qualche vetro di scarto, e che con la molatura ti potrà costare ala max 7-8 euro
2-3 euro il silicone neutro..e fai un lavoretto con i fiocchi! Con la toppa rischi che le crepe si prolunghino e di allagare, non sembrano ma 30 litri sono tanti,Casa!
ciao

weiss75
02-03-2006, 17:40
... con la toppa rischi che le crepe si prolunghino...
infatti ... nn appena lo riempi, la pressione dell'acqua sicuramente
farà diffondere le crepe ...
nn so se può esserti d'aiuto ... ma ci sono dei prodotti usati per riparare i parabrezza delle auto ... prova a rivolgerti in uno di questi centri,
ma anche io cmq resto dell'idea che per un 30 litri sia meglio acquistare una nuova vasca
cogliendo qualche occasione con una spesa sui 50 € te lo porti a casa
e stai sicuro ...
ciao -28

dadogamma1
02-03-2006, 21:04
io metterei il silicone su tutta la toppa e sulla crepa!

Grattugia
03-03-2006, 22:18
molto benissimo....quindi per voi è meglio stendere su tutto il vetro da riparare un sottile strato di silicone grosso come la "toppa"ed incollarci il pezzo di vetro, per poi siliconare tutto intorno o è meglio appoggiare semplicemente il vetro-toppa direttamente sul vetro della vasca e siliconare intorno?????grazie per le risposte! Questo forum è pieno di persone disponibili!

dadogamma1
06-03-2006, 20:35
Io metterei una striscia di silicone lungo la crepa e uno strato di silicone su tutta la superficie della toppa!

Lousarh
08-03-2006, 19:30
Ciao Grattugia,

Abbiamo capito che lo vuoi rattoppare a tutti i costi... :-))

Ma hai pensato al fatto che vedrai tutta una parte dell'acquario opaca a causa del silicone ? a meno che non si tratti della parte posteriore, nel qual caso va anche bene, uno sfondo scuro e via...nessuno vede niente..!!!

E' cosi' ? se non lo fosse.....GIRALO !!! :-D

Comunque non risparmiare sul silicone, ma non esagerare neanche, altrimenti rischi di includere anche bolle che potrebbero compromettere la tenuta.

In bocca al lupo, facci sapere !!

Grattugia
08-03-2006, 19:56
superfantastico
ho attoppato la cerpa e cmq si trova sul fondo non su di un lato!(dove la colonna d'acqua spinge... -e56 )ho tolto tuuutta la siliconatura di contorno della zona interessata poi ho tirato uno strato di silicone sulla toppa di vetro grazie all'aiuto della mia fida tessera dell'autobus e su i lati che andranno a contatto con le pareti verticali dell'acquario,con una ventosa l'ho tirata su e l'ho posizionata sulla crepa e ho fatto si che uscisse tutta l'aria e il silicone di troppo ho lasciato asciugare per 3 gg e ho siliconato tutto intorno ora una volta asciugato lo testerò nel lavandino e se esce solo una goccia d'acqua lo userò come grosso sottovaso davanti casa

Aladino
09-03-2006, 21:28
mi e' successa una cosa del genere anche a me .
ho fatto quello che hai fatto tu silcone ecc ecc.
risultato un disastro.
vuoi un consiglio cambialo non perdi tempo e non ti arrabbi.
prendi l'occasione per comprarne uno piu' grande.




guarda---> http://s2.bitefight.it/c.php?uid=33837

Grattugia
12-03-2006, 02:45
noooooooooooo...non mi devi dire così...cosa ti è successo?si è sfondato?mi saresti molto d'aiuto se mi dicessi con che metodo hai cercato di riparare la crepa,così da vedere se ho sbagliato qualcosa io

area-0
16-03-2006, 19:11
esperienza personale su uno piu grosso ... dopo 1 mese la crepa è partita come un fulmine e puoi immaginare.... lascia perdere e buttalo o usalo come terrario

manilosz
19-03-2006, 15:59
scusate ma togliere il vetro incrinato, farne uno identico e risiliconare è un'impresa o è semplice??
comunque per i costi di tempi e materiali forse non ne vale la pena con 80€ ti compri un 35lt con filtro coperchio illuminato e termostato.......

MANILOSZ

marcoiva
19-03-2006, 16:49
pure io ti consiglio di cambiarlo le crepe una volta ci sono nn possono far altro che allungarsi ogni piccola vibrazione (anche solo per la manutenzione della vaschetta) e quando arrivera al di fuori della toppa saranno guai con molti punti di rottura che potrebbe cedere da un momento all'altro........... #07
Cmq fai te ma diciamo che ci sono + contro che pro!!!1 -28d#

manilosz
19-03-2006, 18:10
stiamo pensando al problema di un'eventuale allagamento della casa, ma io appena ho letto il post mi sono preoccupato per i poveri pesci che dopo tanta cura usiamo per allevarli li lasciamo a rischio siccità e morte...l'allagamento della casa me ne puo' fregar de meno è solo secondario..scusate ma io la vedo cosi'......ci tengo ai pesci e poi i mobili poi si asciugano..pure il palque'(pavimento in legno se si scrive così)

in oltre se ho un mobile o altri arredi pregiati ci penso due volte ad appoggiarci sopra una vasca non integra e insicura se ci tengo .........quindi se lo faccio il problema mobilio diventa secondario alla vita dei pesci che ospito nella vasca.


Manilosz

zebulo
20-03-2006, 18:15
si...si...saresti da applauso...ma secondo me se ti si rovesciano 100 e piu' litri in casa non ti inc....zi solo per i pesci...

poi magari mi sbaglio

marcoiva
20-03-2006, 23:06
poi magari mi sbaglio

no no concordo #36# -04

ilmanu
24-03-2006, 13:31
porto la mia....


acquario mirabello da 30 litri, frattura di 2cm, ho usato una resina di quelle da parabrezza, ho risolto......fino al riempimento della vasca.....all'inizio ha tenuto....la mattina i pesci giacievano in una pozza sul tappeto del soggiorno, morale mirabello ricomprato cosi' come i pesci.... ricomprando subito l'acquario mi sarei risparmiato i soldi dei pesci, delle painte e della pulizia del tappeto.....

manilosz
26-03-2006, 23:54
ok ma se metti 100lt in un acquario incrinato ti vuoi creare un paludario in casa da un momento all'altro....quindi i pesci aspetta a metterli.
forse non ci si pensa ma l'acqua deforma il vetro in modo impressionante quando comincia a spingere sui vetri.....basta una crepa che......ecco il nostro acquario in casa dove galleggiano le nostre ciabatte e il tappeto a fare da erba da fondo.......

querciamix
27-03-2006, 14:18
Ciao ragazzi, giusto per informazione....da ACQUAINGROS c'è un 30 litri della Resun con filtro, coperchio, ....diciamo che è uguale all'ASKOLL AMBIENTE DA 34 LITRI...

....30 euro tutto compreso!


Da valutare direi!!!

Mel
27-03-2006, 15:35
Scusaate ma non vedo il problema.
Stacchi il vetro rotto, rimuovi tutte le siliconature che dovrai rifare, e lo sostituisci con uno uguale che ti fai tagliare su misura, si spessore uguale a quello che c'è già.

Costo: 3€ di silicone, 6-8€ di vetro (se è molto spesso, ma forse 5€ bastano).

Se il vetro si è crepato NON lo puoi riparare. Punto e basta. Prima o poi cederebbe (più prima che poi, probabilmente).

Al Castorama il vetro lo tagliano gratis.

Se è un acquario senza coperchio fai molare il lato che rimarrà esposto (1€), altrimenti taglia. Gli altri lati lasciali a spigolo vivo che si incollano meglio.