Entra

Visualizza la versione completa : RiNeofina: AIUTO!


pglive
30-12-2011, 03:06
Carissimi utenti di AcquaPortal, sono certo che potrete darmi una mano come già mi è stata data ben 7 anni fà!
Acquistai nel lontano 2004 un acquario da 100lt dolce andava che era una meraviglia, ma per problemi di tempo e in finale con un trasloco nel 2010 lo dovetti dismettere, dopo averlo ripulito per bene (Lasciando sul fondo la ghiaia, lo chiusi e lo misi in cantina fino a pochi giorni fà.....)
Per Natale decisi di farlo tornare in moto, lo presi e ripulii per bene tutte le pareti di vetro, immersi nell'acqua calda (non bollente) quelle che erano le due pietre laviche e un tronco, ho rimesso al completo il filtro con: con cannolicchi, spugne,lana e carbone e infine decido di acquistare un nuovo strato di terriccio visto che quello poteva essere "impolverato" o comunque con qualche residuo di alga magari non tolta bene, lavo per tre volte con scolapasta e acqua calda il nuovo sacchetto e lo deposito come nuovo strato
E' il 24 Dicembre ed e' giunto il momento di riempire la vasca con l'acqua, ho messo inizialmente quella di rubinetto per poi fare il cambio con quella Osmotica, e attenzione l'acqua è marroncina è crea una stranissiima nebbia. inizio a sospettare che forse era presente qualche residuo sul vecchio fondale che stava riemergendo inserisco il biocondizionatore per l'avviamento vado dai parenti per il cenone e passa il 24. Il 25 Mattina mi sveglio e il marrone non era più presente quello che rimaneva era la foschia vado a controllare e il filtro era pieno di vecchie foglie gli do una pulità e verso l'ora di pranzo la pompa dell'acquario decide di abbandonarmi cosi metà del 25 e tutto il 26 sono stato con l'acqua ferma O_O un incubo intanto sulla cima si stava formando uno strato di una specie di mucillagine che ogni mattina pulivo per inserire i ml di biocondizionatore il 27 mentre torno dal lavoro passo al negozio dell' acquario e mi vendono una pompa molto meno potente (400l/h la precedente era a 700l/h), gli spiego come stavano le cose e mi appioppa un altro biocondizionatore questo invece molto piu potente e in piu mi dice di star sereno e di mettere le piante che acquisto sul momento da lui 3 da fondo e una piccolina frontale. cambio la pompa e inserisco le piante (non vi dico cosa è uscito fuori dal fondale mentre le inserivo :-P) oggi siamo al 29 e il marrone è semi sparito, ma c'è una strana foschia che non riesco a togliere e in cima mi si forma la mucillagine.
Ho effettuato i test dell'acqua ed è tutto nella norma tranne il KH che arriva a 12!!!.
Il problema dell'KH e dell'a foschia pensavo di toglierli con un cambia d'acqua al 35% di osmotica, pensate sia meglio toglierne di piu? pensate che debba anche togliere le piante ed effettuare una pulizia del fondale con quella specie di aspirapolvere che si vende? Grazie Aiutatemi!

Marcello1224
30-12-2011, 03:17
Non sono espertissimo, ma ti consiglio dato che sei praticamente al 2/3 giorno di svuotare tutto. Lavare bene il fondo, il filtro, i materiali filtranti se sono usati oppure di inserire quelli nuovi..Inserire il fondo con le piante riempirlo e far partire il filtro e aggiungere il biocondizionatore.. Durante la maturazione ( 4-6 settimane ) non devono essere effettuati cambi d'acqua e niente pesci, però non inserire prima l'acqua del rubinetto per poi toglierne la metà e inserire l'Osmosi...:4:

Lucrezia Blu
30-12-2011, 12:55
Ciao!

Perdonami ma non ho capito una cosa: il vecchio filtro l'hai svuotato e pulito mettendo tutti materiali nuovi ?

La vasca è stata completamente svuotata e pulita prima di inserire il nuovo fondo?

bettina s.
30-12-2011, 12:56
visto che sei all'inizio, ti consiglio di non acquistare più alcun prodotto, ma di svuotare tutto e pulire bene il fondo, quello vecchio necessitava più del nuovo di una bella e vigorosa sciacquata.
Lava anche tutti i materiali filtranti in modo che non restino residui (il carbone puoi anche non metterlo), considera questa come una prova di tenuta della vasca.
Un'altra cosa importante da fare è controllare bene l'impianto luci: sarebbe bene iniziare con lampade nuove, ti consiglio di mettere delle gradazioni kelvin tra i 4500 e i 6500 - 7000.
Poi procurati delle piante a crescita rapida, dai uno sguardo al mercatino di Ap, molti le regalano perché ne hanno in esubero.
Non fare altri acquisti avventati, perché rischi di spendere soldi inutilmente. Il Kh a 12° non è poi così drammatico, dipende da che pesci vorrai inserire, ma per questo c'è tempo.
E soprattutto stai tranquillo: l'acquario dev'essere fonte di serenità, non una preoccupazione in più!;-)

pglive
31-12-2011, 02:42
Fatto, si avevo cambiato tutti i filtri! ho svuotato l'acquario e inserito 50% acqua di rubinetto e 50% acqua osmotica, devo dire che è pulito ma rimane sempre una nebbia! Grazie a tutti dei consigli!

Marcello1224
31-12-2011, 02:52
beh è normale, sparirà in poco tempo...

bettina s.
31-12-2011, 16:34
l'importante in questi casi è mettere le mani in vasca il meno possibile, spesso questa nebbia è prodotta dalle colonie batteriche che devono insediarsi sul fondo e sugli arredi della vasca, oltre che tra il materiale del filtro.