Visualizza la versione completa : come posso fare a ridurre le vibrazioni in samp
Ciao ragazzi, ho un grosso problema, le vibrazione e quindi il fastidiosissimo ronzio generato da tutte le pompe poste in sump...non ne posso piu', cosa posso fare ? -04
Sto allestendo una vasca da zero, solitamente mi faccio sopraffare dalla fretta ed in poco tempo il lavoro e fatto e finito (ovviamente MALE....) questa volta per non incappare in errori che poi mi trascinerei dietro per un sacco di tempo, procedo con calma, ho montato il mobile, ci ho alloggiato sopra la vasca (tra i due ci ho messo un foglio di neoprene alto 1 cm, all'interno del mobile ho sistemato la sump, tra sump e piano del mobile ci ho messo il foglio di neoprene, ho riempito per meta' la sump e ci ho messo lo schiumatoio........niente da fare, le vibrazioni persistono....questa volta non intendo sopportarle, cosa posso fare ? esiste un materiale capace di ammazzare le vibrazioni generate dalle varie pompe ? io ho provato a tappezzare il mobile da prima con dei pannelli fonoassorbenti e successivamente con del polistirolo ad alta densita....i risultati........ PESSIMI :-( :-( ., sono riuscito solo a ridurre il rumore dell'acqua ma non le vibrazioni.
chi mi da una mano ? -e32
Ciao, detta cosi' sembra molto strano, sinceramente o sei tu ad avere tolleranza zero oppure ci sono diverse cose che non vanno bene.... pompe, tubazioni etc...
Ciao
prova a mettere anche un foglio di neoprene tra sciumatoio e sump...
Ciao, probabilmente io tendo alla tolleranza zero...giustificato dal fatto che la vasca e' in salotto, a sinistra del divano difronte al televisore.
Visto che non ho ancora messo l'acqua in vasca e la sump e' vuota mi piacerebbe ottimizzare il tutto in modo tale da rendere il sistema il piu' silenzioso possibile.
nik760, penso la maggiore parte delle persone abbia la vasca in sala, diversi la hanno persino in camera da letto....
Purtroppo non si puo' negare che una vasca e' rumorosa, si puo' cercare di insonorizzare al massimo, comunque sia restera' sempre leggermente rumorosa...
Non so che pompe usi per la risalita, per me le piu' silenziose sono le Eheim, mai collegare pompe direttamente ai tubi rigidi, ma usare degli spezzoni di tubo morbido per attutire le vibrazioni....
Lo schiumatoio.... sei sicuro che siano le vibrazioni della pompa? non e' per caso il venturi che risucchiando l'aria provoca il rumore? non e' la pompa che miscelando l'aria e frammentandola provoca il rumore?
Ciao
io ho lo stesso problema......o meglio a me non mi frega molto ma quellla del piano di sotto cia' la camera sotto il mio "frullatore" :-D
anch'io avevo pensato a mettere qualcosa tra le due pompe (di risalita e dello schiumatoio), lo schiumatoio stesso e il fondo della sump. ma il neoprene nell'acqua non crea problemi? il pvc non va' bene e' troppo rigido, dei fogli spessi 5mm di silicone?
dai gilberto dacci un suggerimento (io ho due pompe eheim un po' di vibra ci sono poi il venturi fa' il resto)
Marco Baisotti
01-03-2006, 16:08
Provate con la spugna, quella che si mette nei filtri biologici. La tagliate a 2 cm di spessore e la infilate sotto pompa e schiumatoio. La si può avvolgere anche intorno ai tubi di risalita (fissandola con fascette in plastica) che sono a contatto con la sump. Smorza le vibrazioni.
io sia alla pompa di risalita (eheim 1250) sia allo schiumatoio (lg 600c) ho messo un foglio di polistirolo e non mi danno nessun problema
la spugna la uso sulle pompe dosatrici ma esterne alla vasca in sump preferisco non avere spugne o materiali che possano accululare sporco. al polistirolo non ci avevo pensato mi sembra un ottimo suggerimento. grazie a tutti
il neoprene dovrebbe essere perfetto perchè è di materiale non assorbente quindi non vi entra l'acqua e non diventa biologico...
non credo rilasci nullla io l'ho messo un periodo (un mesetto) e non ho avuto problemi!
SupeRGippO
04-03-2006, 21:17
io ho lo stesso problema......o meglio a me non mi frega molto ma quellla del piano di sotto cia' la camera sotto il mio "frullatore" :-D
Ciao SONO QUELLO DEL PIANO DI SOTTO -04
:-D :-D :-D
Lorenzo Viganò
04-03-2006, 21:23
Spettacolo, Superpippo :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ciaooooooooo
SupeRGippO
04-03-2006, 22:07
dimenticavo di riepondere al topic....
A quanto pare una sump in plexyglass assorbe l'80 per cento delle vibrazioni...
stavo pensando di cambiare anche la mia...
Qualcuno ha fatto il cambio e notato differenze ?
ho visto diverse vasche con sump in plexy silenziosissime...e con i miei stessi accessori... piu' o meno #24
superpippo magari tu fossi al piano di sotto ..... sai quante talee ti verrei a portare via ogni giorno...
.... e comunque forse ripensandoci meglio che mi tenga la signora al piano di sotto ....sai ha altre doti che dubito tu abbia..... :-D :-D :-D
SupeRGippO
06-03-2006, 22:52
aaaaaa.... bastardone....-ciuf ciuf-
attento al marito...-97-
:-D
ma polisirolo....espanso o no? e il neoprene di che spessorE?
il neoprene anche di pochi mm...serve solo a staccare le cose che vibrano dal vetro della sump
clemente
11-07-2008, 20:49
io ho usato un foglio di silicone di quelli che si usano in forno per fare i dolci,è totalmente atossico e assorbe alla grande tutte le vibrazioni delle pompe :-))
kurtzisa
12-07-2008, 13:58
io me lo sono fatto in casa...
ho usato dei difetti del silicone (non attacca su plastica e sopratutto plexyglass) per farmi dei piedini ed un foglio di silicone che andrò ad applicare, oggi, sotto lo schiumatoio e la pompa dello stesso, vediamo come andrà a finire
Supercicci
12-07-2008, 18:07
togliere il rumore a bassissima frequenza è molto difficile, un tentativo potrebbe essere quello di mettere sotto la sump oltre al neoprene o polistirolo una lamina di piombo, oppure cercare appunto questi fogli che oltre al materiale fonoassorbente hanno la lamina di piombo all'interno... facendo cerca si dovrebbe trovare almeno un paio di topi c sull'argomento... viene venduta dai magazzini di materiale edile
Infatti la vibrazione si trasmette oltre che dai piedini della pompa anche attraverso l'acqua al vetro e poi all'ambiente, sembra una stupidaggine, ma nel silenzio è estremamente fastidiosa.
Per esempio le pompe di tipo Deltec non hanno assolutamente questo tipo di problema
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |