PDA

Visualizza la versione completa : Acquari Acrilico


bucra
29-12-2011, 22:40
immagino sia stato un argomento gia' trattato..?
un mio amico mi a consigliato di visitare un sito di una ditta che produce acquari in acrilico.
Come qualcuno sa' ho da poco acquistato un imperator gia' adulto e mi accingevo al pensiero
di prepararmi per un acquario sui 450 /600 litri! e dare piu' spazio a questo magnifico animale.
Il problema pero' sorge dal fatto che abitando al primo piano e non potendo visualizzare la formazione della casa ho paura di un peso ecessivo quindi parlando con questo mio amico mi disse sugli acquari in acrilico che oltre al costo molto minore il peso e' davvero notevolmente differente!
Ora volevo sapere un po' da chi a avuto esperienza ho ha un acquario in acrilico..la prima domanda che mi faccio e che viene spontanea..si riga ?la trasparenza tra acrilico e vetro sara' differente...
grazie per eventuali risposte e informazioni#70

Orysoul
29-12-2011, 22:47
per vasche del genere il peso dell'acquario è la cosa che preoccupa meno......cmq appoggiato ad un muro portante puoi permetterti anche un'acquario più grande.
naturalmente con una vasca in acrilico bisogna avere un'occhio di riguardo sulla pulizia e l'utilizzo di calamite apposite, altrimenti si, si riga più facilmente.

bucra
29-12-2011, 23:08
penso che un acquario in acrilico diciamo dalle dimensioni di 150 x 70 x 60 sia sicuramente piu' leggero che in vetro...Quindi appoggiato al muro portante dici che e' possibile? ma in teoria la soletta e' la medesima in tutta la casa, cosa cambia vicino al muro portante?

Orysoul
30-12-2011, 00:00
certo che è più leggero, ma non è certo il peso dell'acquario che preoccupa nell'insieme, bensi il mobile,l'acqua,le rocce,e se fai dsb la sabbia...
cmq un'acquario del genere va assolutamente posizionato adiacente a un muro portante perchè il peso graverebbe solo su di esso, mentre al centro di una stanza graverebbe sempre sui muri portanti ma anche sul solaio e te lo farebbe flettere sicuramente....
per altri dubbi chiedi pure stai parlando con un costruttore di case :-))

Maurizio Senia (Mauri)
30-12-2011, 00:03
Risparmiare 100 Kg solo per la vasca non e poco.......:13:

Orysoul
30-12-2011, 00:07
lo schizzo per farti capire
http://s17.postimage.org/hugrr5i4r/schizzo.jpg (http://postimage.org/image/hugrr5i4r/)

RUTHLESS86
30-12-2011, 05:46
la vasca si riga molto......se non stai attento.......come trasparenza tra acrilico e vetro non ce paragone!! ;-)

ALGRANATI
30-12-2011, 08:23
sposto in tecnica

bucra
30-12-2011, 11:06
lo schizzo per farti capire
http://s17.postimage.org/hugrr5i4r/schizzo.jpg (http://postimage.org/image/hugrr5i4r/)

Capito! grazie della dritta!
------------------------------------------------------------------------
la vasca si riga molto......se non stai attento.......come trasparenza tra acrilico e vetro non ce paragone!! ;-)
in che senso? e' migliore l'acrilico???

Auran
30-12-2011, 12:23
Bucra come trasparenza l'acrilico è meglio...come pensi di illuminare quel vascone? allevi anche sps?

Orysoul
30-12-2011, 13:41
in un acrilico sembra che il vetro non ci sia, e l'acquario con qualsiasi illumiazione risulta sempre più luminoso di un vetro normale, poi c'è il vetro extra chiaro che è una via di mezzo frai due citati prima, ma costa tanto e pesa uguale, meglio l'acrilico:-)

pietropal
30-12-2011, 14:17
Ma davvero costa meno l'acrilico? Io sapevo che costava di più!

Orysoul
30-12-2011, 14:45
l'acrilico costa più di tutti, anche del vetro extrachiaro!

bucra
30-12-2011, 14:46
Bucra come trasparenza l'acrilico è meglio...come pensi di illuminare quel vascone? allevi anche sps?

caspita che vasca meravigliosa auran!!
no il 150 era un paragone...
per quanto riguarda l'illuminazione trovero' un sistema
anche perche' non allevando coralli non avro' bisogno di una illuminazione esagerata
,potrei dare una illuminazione a 2 tempi e creare per poche ore quella forte e per il resto della giornata una luce piu' diffusa...Io non allevo niente anche perche' sono alle prime esperienze in fatto del marino..ho di certo le idee chiare devo solo fare esperienza!
Quindi l'acrilico e' piu' trasparente...bene ..mi faro' fare un preventivo..e vi sapro' dire se' costa di piu ho meno del vetro! intanto stassera inserisco un video sul mio acquario e l'imperator che adoro immensamente!!:6:

Auran
30-12-2011, 15:33
il costo dipende dalle misure....piu la si fa grande piu conviene....

zagarotto
31-12-2011, 18:19
...ma e' vero che tutte le vasche in acrilico nn sono completamente aperte? hanno senpre dei tiranti a vista bordo-vasca?

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

RUTHLESS86
31-12-2011, 18:32
si....sempre meglio mettere i tiranti.....che tralaltro sono utili e comodissimi!!

zagarotto
31-12-2011, 20:28
Io nn li trovo utili...avere due barre che attraversano il lato corto della vasca non mi sembra un granche.ok, sono trasparenti ma....

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

LOLLO77
01-01-2012, 10:56
non sono solo le barre am anche tutto il perimetro

dibifrank
01-01-2012, 11:14
appogini

zagarotto
01-01-2012, 14:37
non sono solo le barre am anche tutto il perimetro

Me ne spieghi l'utilità?

RUTHLESS86
01-01-2012, 15:07
non saltano i pesci e ci puoi appoggiare quello che vuoi!!

LOLLO77
01-01-2012, 15:36
ma secondo me lo fanno per la tenuta della vasca,se no dovrebbero usare un materiale molto piu' spesso

zagarotto
01-01-2012, 18:27
Se nn mi sbaglio nn e' spesso piu' o meno come una vasca in vetro? l acrilico e' interessante ma secondo me avere una vasca nn completamente aperta come una in vetro e' un limite che nn mi va giu!
peccato...c' era un bel vascone 160x80x55 a 400 euro solo che con sti tiranti sia perimetrali che a listelli, la rovinano di.brutto.

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk