Visualizza la versione completa : che acqua usare se non quella da rubinetto(molto dura)
karaman83
29-12-2011, 22:34
questa e' l'acqua di casa mia:
http://postimage.org/image/3plhld25j/
tra un po' dovrei effettuare il primo cambio d'acqua..
come posso procedere?visto che l'acqua di casa e' durissima e contiene il fosforo e anche l'arsenico.
vi ringrazio
berto1886
29-12-2011, 22:47
mmm... potresti fare i test di GH e KH ad uso acquariofilo?? non è detto che sia troppo dura cmq dipende da che pesci hai!
blackstar
29-12-2011, 22:48
che vlori vuoi avere in vasca?
karaman83
29-12-2011, 22:51
attualmente ho questi valori in vasca..e vorrei che dopo il cambio rimangono piu' o meno cosi'...intendo dire il kh e il gh.
ph 8
gh 4.5-5
kh 4
test fatti con il test aquili 5 in 1 a reagente.
ho una coppia di pulcher e 5 tanichthys albonubes e 5 Trigonostigma heteromorpha e tante piante.
grazie
berto faccio il test di kh e gh dell'acqua di rubinetto? e quel fosforo va bene? l'arsenico ?
grazie
dov'è scritto l'arsenico? comunque al limite la tagli con l'acqua di osmosi...
berto1886
29-12-2011, 23:09
se c'è l'arsenico nell'acqua di rubinetto stiamo freschi al massimo c'è un pò di cloro
karaman83
29-12-2011, 23:14
http://img842.imageshack.us/img842/7004/scansione0002gv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/scansione0002gv.jpg/)
cosa faccio?
Secondo i miei conti se le analisi del acqua sono corrette la tua acqua dovrebbe avere un gh pari a 16/17 ma in vasca hai valori molto più bassi, le cose non quadrano #24
blackstar
29-12-2011, 23:19
si l'arsenico è fuori norma....non ci leggo benissimo ma cmq siamo nell'ordine di pochi microgrammi litro....
misura i valori di rubinetto coi test e poi taglia con osmosi usando questa formula
http://www.mauriziogiunti.it/calcoliacqua/rotap.php
karaman83
29-12-2011, 23:20
scusami,e' vero..mi sono dimenticato di dirvi che l'acqua nella mia vasca e' del pozzo del venditore dove compro l'acqua d'osmosi..non avevo usato la mia proprio per quei valori alti.
hai ragione agro!!!
Mi sembrava strano differenze cosi grosse.
Ma nella tua zona non arriva l'acquedotto? Qui dalle mie parti ormai sono poche le case sprovviste, sempre in provincia di Treviso esistono ancora vie dove non c'è e la gente usa l'acqua dei propri pozzi.
Comunque usa acqua d'osmosi per ridurre le durezze e diluire gli inquinati.
blackstar visto ogni tanto ne imbrocco una. :-D
karaman83
29-12-2011, 23:36
dal prossimo anno arrivera' anche qua da noi l'acquedotto,almeno dicono.
quindi,lasciamo perdere l'acqua da rubinetto??????
usando solo quella d'osmosi,non e' che creo dei problemi nella vasca?
devo usare dei sali ecc ecc a questo punto?
grazie
blackstar
29-12-2011, 23:38
Agro ma lo so che sei bravo....:4:
usando solo quella d'osmosi,non e' che creo dei problemi nella vasca?
devo usare dei sali ecc ecc a questo punto?
devi integrare con dei sali appositi...
karaman83
29-12-2011, 23:41
[/QUOTE]devi integrare con dei sali appositi...[/QUOTE]
dove si possono comprare a prezzi onesti e come si chiamano e siccome' e' la prima sostituzione dell'acqua,come si usano?
scusate troppe domande
Non puoi usare solo osmosi, devi integrarla con i sali, ma penso che puoi tagliare quella del pozzo, ma se ti senti più sicuro con acqua osmotica reintegrata con sali fai pure. ;-)
------------------------------------------------------------------------
Comprati un impianto nel giro di un anno o due te lo ripaghi, e ti torna buono anche con l'acquedotto.
karaman83
29-12-2011, 23:46
si agro,ci sto facendo un pensierino per l'impianto d'osmosi...
l'acqua d'osmosi la pago 30 cent/litro.
a che cosa servono i sali che vanno aggiunti nell'acqua d'osmosi?
Per reintegrare i sali necessari alla vita, l'acqua d'osmosi e priva di sali, vanno aggiunti in base a che valori di gh, kh e conduttività vuoi avere.
karaman83
29-12-2011, 23:57
vorrei mantenere i valori attuali,cioe' kh 4,gh 4.5-5
dove si comprano questi sali? esiste una procedura su come aggiungerli' nell'acqua,cioe' con quale proporzione?
Io non li ho mai usati, comunque li trovi nei negozi di acquariofilia, le dosi variano ditta a ditta.
Ho letto che quelli della sera sono piuttosto duri da sciogliere, ed è preferibile preparare l'acqua per tempo e tenerla in agitazione con un aeratore.
karaman83
30-12-2011, 00:12
dovrebbe essere una cosa complicata a questo punto!!!!!
non credere, ti prepari una tanica da 20 alla volta con l'acqua già pronta... con 30 centesimi al litro un impianto te lo ripaghi con 150 litri, meno di un anno :-)
Non direi, giudica (http://www.seraitalia.com/service/listino/schede/sera_mineral.htm) te, comunque so anche di ditte che li fanno liquidi.
karaman83
30-12-2011, 00:22
non credere, ti prepari una tanica da 20 alla volta con l'acqua già pronta... con 30 centesimi al litro un impianto te lo ripaghi con 150 litri, meno di un anno :-)
si,infatti sto valutanto per un'impianto d'osmosi.
------------------------------------------------------------------------
Non direi, giudica (http://www.seraitalia.com/service/listino/schede/sera_mineral.htm) te, comunque so anche di ditte che li fanno liquidi.
vedo che c'e' scritto che l'acqua puo' essere subito usata..quindi,farei senza l'aeratore,anche se c'e' l'ho a disposizione l'aeratore.
Io ti ho solo riferito quello che dicono su AP ;-)
Guarda che dicono sul nitrivec (http://www.sera.de/it/pages/prodotti/in_category/-b0ae84f7e1/product/sera-bio-nitrivec-1.html) ma seguire le istruzione mi sa che e un suicidio.
berto1886
30-12-2011, 00:44
secondo me il nitrivec non serve.. se ce l'hai usalo e poi stop!
karaman83
30-12-2011, 00:45
Io ti ho solo riferito quello che dicono su AP ;-)
Guarda che dicono sul nitrivec (http://www.sera.de/it/pages/prodotti/in_category/-b0ae84f7e1/product/sera-bio-nitrivec-1.html) ma seguire le istruzione mi sa che e un suicidio.
"Con il SERA bio nitrivec i pesci possono essere introdotti già dopo 24 ore"
io cmq,non ci credo,me lo avevano consigliato anche a me.
cmq,raga,la conclusione cosa sarebbe?
uso l'acqua d'osmosi con i sali sera mineral salt?
blackstar
30-12-2011, 00:47
io cmq,non ci credo
e fai bene perchè non è vero! :4:
berto1886
30-12-2011, 00:49
si dopo 24H introduci i pesci... e dopo 48H li levi... ma per favore!
karaman83
30-12-2011, 00:49
si dopo 24h introduci i pesci... E dopo 48h li levi... Ma per favore!
:-d:-d:-d
------------------------------------------------------------------------
io cmq,non ci credo
e fai bene perchè non è vero! :4:
:1:
Vedi che non e sempre bene fidarsi delle etichette. ;-)
Se ti fa stare più tranquillo usali pure, ma come ti go gia detto non sono i soli.
Se non ti voi "complicarti" la vita tagliala con l'acqua del pozzo.
Tanto ne userai poca, la maggioranza sarà d'osmosi.
karaman83
30-12-2011, 11:29
ok...ho capito quelli che intendi dire..
ho un'acquario di 80 litri di cui netti ce ne saranno 70 credo..
con quale frequenza e quant'acqua devo cambiare?
quindi,posso usare questa formula a questo punto?
http://www.mauriziogiunti.it/calcoliacqua/rotap.php
grazie mille
I cambi li fai normalmente, ogni una o due settimane, dal 10 al 20 %.
Si puoi usare qual programma per calcolarti le dosi.
Comunque sai che se vuoi in qualsiasi momento puoi passare da un metodo al altro.
karaman83
30-12-2011, 12:37
Comunque sai che se vuoi in qualsiasi momento puoi passare da un metodo al altro.
non ho capito questo!!!!
scusami
berto1886
30-12-2011, 17:45
non l'ho capita neanch'io
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |