Visualizza la versione completa : heros severum red spotted malato
ciao ragazzi, ho un severum rosso di circa 7 mesi che all'inizio aveva come due macchie di 3mm biancastre una sulla coda e una sulla pinna di sotto..ora la pinna di sotto si è aperta ma non un semplice taglio, manca proprio un pezzettino lungo 7 mm e largo 2 fino alla macchia, da tre giorni e non ricresce ancora..in più sulla coda sono spuntate nuove macchioline (non puntini da ictyio ma vere e proprie macchie) e da un lato sopra la testa presenta le squame alzate e bianche, quasi come se mancassero delle squame, inoltre sembra che a scnedere da quel punto si stiano sollevando un pò di squame lungo il lato del corpo solo sotto quel punto quasi come se avesse un pò di muffa sopra.. inoltre non mangia più moltissimo e non nuota nemmeno più molto..sta quasi smepre sul fondo inclinato con la testa verso l'alto(anche se quando si mangia esce e viene a nuotare un pò più in alto)..
sembra che le pinne le tenga normalmente, non completamente distese ma nemmeno aderenti al corpo e ogni tanto cmq le distende e non ha la pancia gonfia, gli occhi non mi sembrano ne gonfi ne strani, normali
ho alzato la temperatura a 28 gradi ma non sembra succedere neinte..cosa potrei fare, aggiungere un pò di sale? quanto? gli altri ospiti dell'acquario sono un aequidens rivulatus di 13cm, un labeo frenulatus di 11 cm e un ancistrus di 10 cm
Da come la descrivi pare una micosi. I valori sono a posto?
Proverei col DessaMor prodotto uso acquariofilo.
Da come la descrivi pare una micosi. I valori sono a posto?
Proverei col DessaMor prodotto uso acquariofilo.
i valori si, tutto regolare a parte la temperatura che ho alzato..se provassi con un bagno di 10 minuti in una vaschetta con l'acqua dell'acquario e 15g d sale al litro?
Anche ma il farmaco ti conviene prenderlo considerando che di solito i guai accadono sempre di sabato sera.
La temperatura normale, non alzata.
Ma quanto è grosso questo pesce?
Carmine85
30-12-2011, 20:57
qualche foto di come sta inoltre non guasterebbe...
è di 12 cm..ancora giovane..purtroppo al momento non posso postare foto per via della fotocamera rotta! sembra che se squame stiano ricrescendo un pò però..
ps buon anno a tutti!
Buon anno anche a te.
A parte le squame che stanno ricrescendo il comportamento è normale?
Buon anno anche a te.
A parte le squame che stanno ricrescendo il comportamento è normale?
lo vedo nuotare molto di meno, staziona molto vicino al termoriscaldatore a dire la verità..da oggi ha riiniziato a fare come una volta che ogni tanto va a scacciare il rivulatus e non mangia il mangime in scaglie (che non ha mai accettato molto, preferisce granulare o congelato)
I valori dell'acqua come sono? la foto non ti è proprio possibile?
scusate se non ho più scritto ma tra una cosa e l'altra sono stato molto impegnato..si può chiudere la discussione dato che il severum in questione è morto..era peggiorato parecchio, presentava come delle palline di muffa addosso e tipo dei filini che si staccavano dalle squame (ma che non partivano dai pallini di muffa)..non so di che malattia si trattasse..ovviamente separato dagli altri pesci per paura di un contagio e cambiato il 50% dell'acqua dell'acquario..
Allora forse andava bene il DessaMor, è un antimicotico :-( mi spiace
Allora forse andava bene il DessaMor, è un antimicotico :-( mi spiace
eh anche a me purtroppo era un bell'esemplare..nel caso notassi novità negli altri pesci userò subito il dessamor..
Meglio, ma proprio al minimo segnale.
Comunque se tieni l'acqua pulitissima con i valori nella norma non dovrebbe succedere, ciao
ok ragazzi andiamo male..l'aequidens rivulatus non mangia più quasi niente, feci bianche trasparenti, (anche se ora praticamente non ne fa più dato che non mangia), sta molto fermo, la macchia nera la tiene quasi perennemente chiara, azzurro sempre uguale e anche l'arancione, l'unco cambiamento nella livrea è la macchia nera, avevo mantenuto la temperatura a 27 gradi da quello che era successo al severum ma adesso la ho riportata gradualmente a 24 che a lui vanno meglio..cosa faccio? dessamor? va bene anche il blu di metilene che posso prendere in farmacia? in quali dosi? i valori dell'acqua sono a posto..solo un paio di settimane fa ho avuto i nitrati un pò pù alti perchè ho dovuto spostare di un pò il cambio d'acqua ma solo di 4 giorni quindi non penso più di tanto..
Proverei prima con un ciclo di Flagyl.
Proverei prima con un ciclo di Flagyl.
si compra in farmacia giusto?quanto costa? meglio quello del blu di metilene?
Sì il BDM è per altri problemi. Il costo è meno di 4 euro mi pare di ricordare, se non ce l'hanno chiedi del Vagilen, è lo stesso principio attivo.
Sì il BDM è per altri problemi. Il costo è meno di 4 euro mi pare di ricordare, se non ce l'hanno chiedi del Vagilen, è lo stesso principio attivo.
grazie, dopo lo vado a comprare e inizio il ciclo.. speriamo bene..
faccio il ciclo medio come spiegato in questo sito?
http://www.dolceacquariomarino.com/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=193&t=1381
posso farlo direttamente nella vasca o mi brucia i batteri del filtro? al momento non ho vasche libere dove curarlo a parte..nella vasca c'è anche una nigrofasciatum di 6 cm e un ancistrus che non mostrano nessun segno e un labeo frnatus che ha qualche segno sulla pelle ma mangia sempre e forse sono semplici graffi che si fa nei litigi magari..
inoltre è da inserire per forza la sera? perchè alle 15 oggi vado a lavoro e non torno a casa fino a domattina alle 9 quindi dovrei iniziare la cura domani sera..
In linea di massima la cura sarebbe quella. Io consiglio di non alzare a 30° la temperatura ed una capsula/35 lt. d'acqua ma in un'unica somministrazione per 5 gg. Aeratore in funzione, ciao
In linea di massima la cura sarebbe quella. Io consiglio di non alzare a 30° la temperatura ed una capsula/35 lt. d'acqua ma in un'unica somministrazione per 5 gg. Aeratore in funzione, ciao
iniziato la cura, portato la temperatura a 26.5 (alzato di 2.5 gradi), messo una pastiglia ogni 35 litri circa, aeratore sempre acceso,
adesso non tocco più niente per 5 giorni?
poi cambio d'acqua del 40% con sifonamento del fondo?
i carboni attivi posso anche evitare di metterli?
domani do pochissimo mangiare?
tra qualche giorno se riinizia a mangiare bagno il mangime in acqua con una pastiglia sciota dentro? o meglio usare succo d'aglio?
curiosità..perchè la cura va fatta a luci spente?
Le cure a luci spente si fanno con i parassiti, dove lo hai letto?
Comunque per ora digiuno poi pochissimo cibo per non inquinare l'acqua.
Le cure a luci spente si fanno con i parassiti, dove lo hai letto?
Comunque per ora digiuno poi pochissimo cibo per non inquinare l'acqua.
su un sito..magari avevano sbagliato..farò sapere gli esiti della cura prossimamente..e..grazie! :-)
Asoetta che forse ho capito, alcuni dicono che la luce modifichi in qualche modo il farmaco.
Io non l'ho mai notato, magari diminuisci il fotoperiodo (nel dubbio).
Asoetta che forse ho capito, alcuni dicono che la luce modifichi in qualche modo il farmaco.
Io non l'ho mai notato, magari diminuisci il fotoperiodo (nel dubbio).
ha ripreso vitalità, gira di nuovo di più per la vasca ma non mangia ancora..uff..che fare?
Mamma che complicati 'sti pesci. Hai provato con qualche ghiottoneria?
Ovviamente non "fa nulla" vero?
Ma con lì'aequidens vanno d'accordo?
Mamma che complicati 'sti pesci. Hai provato con qualche ghiottoneria?
Ovviamente non "fa nulla" vero?
Ma con lì'aequidens vanno d'accordo?
hehe..oggi provo con qualche camola viva..prima magari la bagno in un pò di succo d'aglio..con l'aequidens vanno tutti daccordo..(o è lui che va daccordo con loro..xd) litigano molto di più il labeo con la nigrofasciatum che è ancora piccolina..6cm..e pensare che l'ho tirata fuoridal filtro qualche mese fa dopo essere vissuta li dentro per due mesi che era bianchiccia e lunga 1 cm e faticava a nuotare..ora è stupenda..una delle più belle femmine di nigro che ho visto in giro!
E' lui che è un buono allora ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |